![]() |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Soffrono entrambi le donne hanno però una rete sociale e possono mostrare debolezze per ruolo di genere.un uomo e più esposto a crolli sopratutto se cresce con pressioni di carriera familiari..poi tutto sta al proprio dialogo interiore quanto uno si fa toccare da ciò che lo circonda..io non mi sono mai fatto scalfire da niente.le difficoltà fanno parte della vita,cerco di tirare fuori il meglio ma non mi sono mai detto se non divento ricco con una bella donna sono un fallito.mai darsi aspettative così grandi fanno male..
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Obiettivi si ma realistici alla portata..
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
Fra suicidio e tentato suicidio io ci ho sempre visto due cose diverse, col primo si vuole farla finita, il secondo direi sia più un grido d' aiuto, ma è una mia opinione. |
Re: Avere dei figli in tarda età
I femminicidi in aumento testimoniano proprio la mancanza di trovare un senso senza una accanto e sopratutto la paura di trovarne un altra.perche se vieni lasciato a 35 anni e un conto a 45 quando il fisico è in calo e magari non hai una gran professione sei ai titoli di coda
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Ma lasciate stare sofferenze e paturnie varie... A conti fatti parlando della nostra società .. se sei donna qualcuno che ti aiuta lo trovi... Se sei uomo devi arrangiarti ...
Sia uomo che donna hanno pro e contro.. ma se si tirano le somme a livello di difficoltà della vita ALL INTERNO DELLA SOCIETA la vita femminile e meno pesante... Se considera solo il lato lavoro e il lato solitudine... Una donna nella società occidentale non può rimanere davvero sola se non x scelta.. e lavorativamente non dovrà mai fare tutti quei lavori pesantemente usuranti e a contatto con materiale tossico e cancerogeno xké sono svolti dai maschi ... Poi ognuno a i suoi pro e contro ma obbiettivamente diciamo la vita femminile nella società e più semplice rispetto la vita maschile nella società attuale |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
La scrittrice Norah Vincent, femminista convinta, lo ha fatto davvero, si è travestita ed ha vissuto come uomo per un anno e mezzo. L'esperienza è stata talmente traumatica che dopo ha avuto una forte crisi depressiva e si è suicidata. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Ci sono anche tante testimonianze di donne lesbiche che fanno la transizione x diventare uomo che cadono in depressione o si suicidano ... Xké veramente vieni trattato in modo completamente diverso se sei uomo o donna...
Poi okay siamo d'accordo tutti che e meglio essere chad uomo che donna qualsiasi ... Ma i chad sono 5% se va bene della popolazione maschile... Le donne pensano che un uomo nella media faccia la vita di un chad si immaginano davvero questo... La realtà è molto diversa.. nn e un insulto nn capisco xké prendersela se si dice che obbiettivamente la vita di una donna nella media e più semplice di quella di un uomo nella media... Xke arrabbiarsi? Ovviamente si parla della vita all interno della società e del welfare e dello stato .. non della vita allo stato brado.. in quella potrebbe essere svantaggiato la donna Dire che si sminuisce la sofferenza e vittimismo fine a se stesso.... In realtà nella società e la sofferenza maschile a venire sminuita |
Re: Avere dei figli in tarda età
Tutti gli esseri umani hanno le proprie sofferenze, blocchi, paure ecc.
A cosa serve ragionare a mò di fazioni tipo tifo da stadio, donne da una parte e uomini dall'altra? A niente, a alimentare sempre e solo odio, ad allontanare. E si che non ci vorrebbe molto, basterebbe solo cercare di capire le altre persone, di venirsi incontro. |
Re: Avere dei figli in tarda età
Quote:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
io qui ho detto molte volte che lo scopo principale della mia esistenza non è trovare la fidanzata, mi è stato dato del bugiardo...dico solo questo...fuori da qua quando ho fatto questo tipo di discorsi, con gente che evidentemente è più aperta mentalmente,sia donne che uomini, mi hanno capito subito..
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Io avevo letto tempo fa un libro sulla psicologia maschile, e diceva che le donne riescono ad integrarsi meglio nel tessuto sociale, perché sono dotate di maggiori risorse psicologiche, hanno maggiore "profondità emotiva", lo dico così in modo imperfetto, e sono più abituate a rivolgere l'attenzione alla loro interiorità, a come si sentono, anche perché in società è loro permesso di esprimere emozioni e debolezze senza necessariamente attirarsi delle critiche. Invece gli uomini fin da piccoli sono sottoposti ad una forte pressione per essere in un certo modo, essere sempre quelli che risolvono la situazione, che producono, che fanno, sono molto orientati al "fare" (e molto poco all'"essere" o al "sentire interiore"), invece la donna ha più libertà di espressione in generale. Che è un po' la traduzione di quello che è stato detto in precedenza, in altri modi. Non ci vedo nessuna misoginia né manifestazioni d'odio. Nessuno ha negato che entrambe le categorie abbiano le loro specifiche difficoltà :nonso:
|
Re: Avere dei figli in tarda età
Non voglio dire più nulla per evitare di alimentare il flame, solo che bisognerebbe venirsi tutti un po' incontro, eliminare dai discorsi il femminismo e il maschilismo tossici. Bisogna conoscere, studiare e informarsi sulle cose.
Buona domenica a tutti, uomini e donne. |
Re: Avere dei figli in tarda età
l'uomo che esprime l'emotività infatti viene molte volte considerato una pecora nera.
Da entrambi i sessi (la gente non aperta di mentalità ovviamente), perché non segui "il copione". Anche gli uomini sono vittime del maschilismo, tanto quanto le donne. Quante volte gli stessi uomini dicono ad altri uomini che "non devono lamentarsi, non devono creare problemi, non devono frignare come una femminuccia, devono fare gli uomini?" Io ho mio padre che è sempre stato così, ha sempre nascosto tutti i sentimenti, quindi so bene di cosa sto parlando. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.