FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Over 30 single senza casa (https://fobiasociale.com/over-30-single-senza-casa-66733/)

Keith 24-02-2019 10:04

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229034)
Hai un lavoro che sicuramente ti fa guadagnate più di chi, come me, lavora come 5' livello della gdo ;)

E cmq io sto contestando che ci vogliano cifre assurde. Con uno stipendio medio basso si riesce.
Non contesto invece la scelta, quelli sono gusti personali. Poi chiaro che per me diventa una questione di incompatibilità, ma non ha valore.

non tanto di più, anche perché sono part-time, e quindi alla fine sarà uguale, però mi basta, e mi avanzerebbe se non avessi le rate auto che fra poco però finiscono e allora tutta vita :sisi: se avessi anche una parte o tutta la casa comprata (come molti, quasi tutti i miei ex amici) sarei un signore.

Io lavoro, ma non sono fobico grave bensì medio-lieve.. compenso con l'ansia generalizzata, che è costante e debilitante, ma non è così forte da bloccarmi, e nonostante ciò non è per niente facile, immagino che per chi soffre di fobia grave o attacchi di panico non sia facile lavorare

lone 73 24-02-2019 10:26

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229034)
Ninjabet è matched betting, ripetizioni un po' di tutto, sia materie scientifiche sia umanistiche. Vivo in un bilocale, trovato ad un prezzo un po' sorto il mercato, fai un giro su bakeca per gli affitti in città a Bologna, togli circa 70/80 euro dalla media che trovi per i bilocali. Ho la macchina attualmente. Di vita sociale spendo poco. Di svaghi decisamente molto di più. Tra danza e il fatto che me ne vado in giro ogni due per tre direi che le spese ci sono. Spesso nel giorno libero prendo auto o treno e vado da qualche parte. Almeno due volte a settimana mangio fuori, sempre da sola (anche al ristorante delle volte). Mantengo pure due gatte ciccione.
Nel tempo ho pure dato dei soldi, tanti soldi, in famiglia. Soldi che per altro non vedrò più e potrebbero valermi l'anticipo per un piccolo appartamento. Ma pace, persi per sempre.




Hai un lavoro che sicuramente ti fa guadagnate più di chi, come me, lavora come 5' livello della gdo ;)

E cmq io sto contestando che ci vogliano cifre assurde. Con uno stipendio medio basso si riesce.
Non contesto invece la scelta, quelli sono gusti personali. Poi chiaro che per me diventa una questione di incompatibilità, ma non ha valore.

Ma come lavori nella gdo,part-time o full-time?Perchè di solito nella gdo sono tutti part-time,tranne i capi.Ma dove te ne vai ogni due per tre e quanto spendi?Ma non spendi mai soldi in cure o dentisti?Io a breve devo spendere 2000€ dal dentista e 300€ in fisiatria e se vivessi come te senza un soldo da parte spendendo tutto quello che ho solo per vivere, non so come farei.Aggiungi che una donna può anche vivere come una squattrinata,ma se un uomo vive così cioè in un bilocale fatiscente con un automobile vecchia e scassata è considerato socialmente un barbone quindi non so che senso abbia.Vado verso i 50 anni ormai e voglio avere dei soldi da parte non scialacquare tutto in affitti e bollette i soldi mi serviranno in futuro per sopravvivere e per la salute come ho già detto,tieni presente che che la mia storia lavorativa è stata fatta di precarietà e anche adesso ho un contratto a termine che non so come andrà a finire e comunque ho dei genitori ex-operai non certo alle spalle una famiglia ricca.
Tu in quanto donna adesso puoi anche giocare a vivere così ma se in futuro economicamente non ce la farai più hai sempre l'opzione di trovare il compagno-marito che ti mantiene io invece no.

Keith 24-02-2019 10:50

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229043)
Quindi dimostri pure tu quello che dico io :)

e cioè, cosa?

alien boy 24-02-2019 11:45

Re: Over 30 single senza casa
 
Comunque ognuno fa le sue scelte in base ai suoi bisogni, preferenze e principi, e sopratutto possibilità, non capisco molto la discussione in cui chi sta da una parte voglia quasi convincere che chi sta dall'altra parte stia dalla parte sbagliata. O meglio, un po' lo comprendo se si tira in ballo la questione di poter interessare all'altro sesso. Qui si parla di due cose diverse, anche se non indipendenti: riuscire a vivere o meno da soli e riuscire a trovare un partner se si vive ancora con i propri genitori. Non indipendenti perchè una cosa è essere completamente soli e un'altra è avere la possibilità, mentre si ha a disposizione un appartamento tutto per sè, di trovare anche compagnia. Il primo caso è quello di chi ha probabilità molto alta di vedersi sempre solo (anche a livello di amicizie) seppur indipendente, almeno come alloggio, che demotiva nella scelta di lasciare la famiglia di origine. La cosa è comprensibile da un certo punto di vista, anche se a una certà età è anche abbastanza normale non riuscire più a vivere negli stessi rapporti con i famigliari e sentire l'esigenza di farsi una vita propria.

Il problema principale comunque sono i soldi, e quindi il lavoro, tranne che per i pochi che stanno già bene economicamente anche senza lavorare.
Chi ha problemi psicologici ha spesso grandi difficoltà a trovare lavoro, per cui non ha molto senso dire che in tutti i casi è facile andare a vivere da soli.

Un'altra cosa poi: se uno vive con i genitori e ha un lavoro con un stipendio sufficiente, se dovesse incontrare una donna che gli piace e a cui piace, potrebbe tranquillamente decidere al momento di trovare un appartamento da affittare e andare a vivere lì in modo da poter permettere alla coppia di passare parte o tutto il tempo insieme. Da un punto di vista pratico, sotto queste condizioni, non ci sarebbero particolari problemi. È vero che la non indipendenza è una questione che pregiudica più gli uomini nell'avere relazioni, ma nel momento in cui si può passare facilmente da una situazione di convivenza con la famiglia di origine a una con una abitazione in cui si può vivere da soli o con una partner, e anche con un proprio stipendio, quella indipendenza materiale è acquisita. In questo caso cosa farebbe tentennare comunque una donna dall'iniziare una relazione col tipo in questione? Il pensiero che fino ad allora non è stato abitativamente indipendente e cioò che se ne deduce? Ci può stare, ma non credo neanche che sia sempre valida e sufficiente come motivazione. Le cose si possono imparare anche a 40 anni, ci vuole pazienza da parte del/della partner più che altro, nel momento in cui almeno l'ostacolo principale della mancanza del lavoro non c'è. Anche se non si dovesse essere del tutto economicamente autosufficienti, ma sulla strada per diventarlo, e ci si fa aiutare dai genitori, non mi sembra una situazione inaccettabile.

Il problema comunque è trovare un lavoro stabile o comunque essere in grado di essere occupato con continuità e per diverse persone la relativa soluzione sembra non arrivare mai.

Hazel Grace 24-02-2019 13:31

Re: Over 30 single senza casa
 
vero lone73 nel caso in cui non ce la faremmo più a pagare le spese c'è sempre l'opzione sposare un uomo ricco, è così facile essere donna. Massì ora sto soltanto giocando a pagare l'affitto d'altronde, per le donne è soltanto un hobby

Wrong 24-02-2019 15:08

Re: Over 30 single senza casa
 
Ma per stipendio medio- basso cosa intendete? 1500 euro? Perché a me non tornano i conti...

Wrong 24-02-2019 21:32

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229265)
Meno meno.

Quanto meno? 1000 euro? 1200?

Wrong 24-02-2019 21:54

Re: Over 30 single senza casa
 
800 euro solo di affitto e bollette, almeno dalle mie parti. Gli affitti variano molto da città a città.

Wrong 24-02-2019 22:08

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229283)
Quindi con 1000 euro ci campi. Il resto extra.

Ok, con i 200 euro si deve mangiare: mettiamo 40 euro di spesa alla settimana. Poi ci sono i soldi della benzina: 80 euro al mese. I soldi per le medicine da banco dove le mettiamo? Tra i 40 euro della spesa? Se si rompe qualcosa poi (auto, lavatrice, sé stessi) te saluto, il budget va in mona, anzi ci è già andato.

Wrong 24-02-2019 22:21

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Brisbian (Messaggio 2229286)
Anche meno se ci si porta i pasti da casa/si mangia a casa. Riso, verdure, legumi
Ovvio che a mangiar fuori ne partono molti di più

??? 40 euro di spesa settimanale al supermercato intendevo anche se è praticamente impossibile.

Keith 25-02-2019 00:15

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229092)
Che è fattibilissimo con uno stipendio normale.

bisogna vedere cosa si intende per normale. se normale = medio, allora lo stipendio medio italiano è 1400 euro, e con quella cifra ce la si fa. Anche con 1200 ce la si fa, con meno la vedo dura, almeno a Roma. Poi se guadagni 800 e paghi 300 di affitto.. allora con 500 euro ce la puoi pure fare, se non hai grossi vizi e un'auto economica. E' molto soggettivo cmq.

Qwerty 25-02-2019 00:19

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2229290)
??? 40 euro di spesa settimanale al supermercato intendevo anche se è praticamente impossibile.

Dove abito ora con circa 60 euro settimanali di spesa viviamo in 3. Di spesa mi occupo io, guardando sempre volantini, cercando cose convenienti e facendo scorte di queste.

Qwerty 25-02-2019 10:28

Re: Over 30 single senza casa
 
Io robe di igene personale non ho incluso nella cifra, quello lo pago a parte, intendevo solo cibo e cose per pulizie domestiche, detersivi ecc.

Keith 25-02-2019 10:34

Re: Over 30 single senza casa
 
io spendo quasi 200 euro al mese di spesa (casalinghi e detersivi compresi, ma su questi si riesce a risparmiare molto) anche se ci sto attento..è vero che mangio un botto, ed è anche vero che le offerte migliori le trovo sempre terminate..dovrei andare di mattina presto a fare la spesa ma c'è troppa gente.

Non mettete mai nel conto il vestiario..evidentemente non vi si logora mai, bravi :mrgreen: per quello se ne partono sui 1000 euro all'anno e penso sia pure poco.

muttley 25-02-2019 12:12

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2228979)
a dire il vero era cosi fino agli anni 50/60, parecchie famiglie vivevano assieme nella stessa casa e talvolta persino nello stesso appartamento tutti assieme (nonni, genitori, figli, talvolta anche zii o altri parenti).
Era anche una questione di aiutarsi a vicenda, i nonni aiutavano ad allevare i nipoti mentre quando non erano più autosufficienti i figli li aiutavano. Inoltre la solitudine è sempre stata mal vista, le poche persone che abitavano da sole (magari perchè non avevano nessuno) venivano compatite (ma era anche difficile che succedesse, erano in genere famiglie numerose quindi tipo se 2 o 3 fratelli non si sposavano abitavano assieme)
Il fatto di andare a vivere da soli è una tendenza recente frutto del benessere e dell'individualismo.

Assolutamente no, una volta si andava via di casa molto prima. Da che mondo e mondo, l'Italia e i paesi dell'area mediterranea hanno sempre esaltato la famiglia quale unica fonte di sostentamento e ammortizzatore sociale, ma prima tutti quanti più o meno ci si faceva una famiglia e dei figli, oggi non è cosa tanto fuori dal comune trovare persone che a 40 e rotti vivono ancora coi genitori, e non sono certo tutti fobici o disoccupati. Un conto è sostenere che una volta si rimaneva legati alla famiglia d'origine per aiuti e tutto il resto, un altro è dire che si viveva sotto lo stesso tetto. Forse fai riferimento al neolitico...
Oggi la tendenza generale è quella di non costruirsi più alcuna famiglia e vivere vita natural durante coi genitori, fino al punto di sfruttarli, con la naturale e logica conseguenza che in paesi come il nostro non esiste alcuna vera forma di ammortizzazione sociale (anche se adesso con giggino e i five stars cambierà tutto :D).

Keith 25-02-2019 12:27

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2229454)
l'Italia e i paesi dell'area mediterranea hanno sempre esaltato la famiglia quale unica fonte di sostentamento e ammortizzatore sociale

Questa usanza antiquata non è più applicabile all'era moderna.. infatti i paesi mediterranei sono i più arretrati, socialmente ed economicamente.

INTERNATIONAL GOMBLOTT MODE = ON

Chi comanda non vuole che ci siano le famiglie, vuole che siano una miriade di single. Due single consumano molto di più di una coppia.
Se oggi tutti i singles si sposassero l'economia collasserebbe :mrgreen:

INTERNATIONAL GOMBLOTT MODE = OFF

muttley 25-02-2019 12:31

Re: Over 30 single senza casa
 
Si, ma i singles di solito non fanno figli, quindi l'umanità si estinguerebbe e con essa l'economia :D

illumi 25-02-2019 14:33

Re: Over 30 single senza casa
 
Io non ho ancora capito perchè devono uscire di casa i figli anzichè i genitori 🙄

Moonwatcher 25-02-2019 17:15

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 2229528)
Io non ho ancora capito perchè devono uscire di casa i figli anzichè i genitori 🙄

In effetti di questi genitori così immaturi e poco autonomi non si parla mai, mah. :mannaggia:

Wrong 25-02-2019 18:11

Re: Over 30 single senza casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2229354)
Dove abito ora con circa 60 euro settimanali di spesa viviamo in 3. Di spesa mi occupo io, guardando sempre volantini, cercando cose convenienti e facendo scorte di queste.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2229393)
Francamente 40 euro a settimana di spesa (alimenti igiene personale e casa) me pare un lusso. Io sto sui 25 euro.

Io 25 euro li spendo alla settimana dal fruttivendolo e non pasteggio ad ostriche e champagne. Non compro carne, pesce e formaggi puzzoni, se guardo gli scontrini c'è l'olio di oliva, la pasta, riso, uova, sugo di pomodoro, mozzarella, kellog's, succhi di frutta, caffè e solo con queste cose si va oltre i 20 euro.
Tra l'altro non si parlava di sopravvivere perché per quello in Italia basta anche meno ma di vivere un po'.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.