![]() |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
oh mammamia :D scusate , ciao
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Che poi non ho mai creduto a questo adagio, ma forse è solo che non va così per me. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Quote:
|
...e che cos'è l'amore se non uno scambio di interessi, che pone le fondamenta su una serie di compromessi....
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Quote:
|
Forse prima esisteva. Difficile dirlo, oggi siamo in un mondo sempre più finto e artificiale, dove la semplicità è andata a farsi fottere. D'altronde cosa ne posso sapere io, sociofobico evitante con esperienze pari a quelle di un neonato.
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Partendo da lontano dici. Partiamo dai tuoi genitori per i quali ricordo provi affetto: pensi che siano stati vittima di "un'intossicazione che li ha resi idioti" ? |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Non avrei motivo di masturbarmi se si dimostrasse che questa tendenza qua è stata generata inizialmente in termini evolutivi per fini riproduttivi? :nonso: Le due cose possono essere entrambe vere secondo me. Il motivo psicologico per cui mi masturbo magari è il piacere che ne ricavo e via dicendo, il motivo evolutivo per cui c'è questo piacere e tutto questo meccanismo qua invece è per favorire la riproduzione. Sono due spiegazioni abbastanza diverse. |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
altrimenti non si spiegherebbe perché in molte culture c'era la tendenza degli uomini adulti di voler far sesso e anche amore almeno nei confronti di maschi più giovani e glabri oltre che le donne |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Allargando il discorso, io penso che il sentimento d'amore si possa provare sia indipendentemente dal sesso, sia indipendentemente da scopi riproduttivi, con tutte le varie combinazioni possibili nel mezzo. Alla fine il sentimento d'amore che si prova per il/la partner (etero, gay, ecc.) può non essere fondamentalmente diverso da quello che si può provare per un amico o un fratello, al di là del fatto che possa aggiungersi l'attrazione sessuale o meno. Se invece parliamo di attrazione sessuale vera e propria, non necessariamente accompagnata dall'amore, direi che il solo fattore riproduttivo non spiega l'attrazione sessuale verso persone dello stesso sesso. |
Re: Esiste l'amore?
Io penso che l'errore stia nel considerare l'amore come unicamente funzionale alla riproduzione. C'è stata, secondo me, un'inversione del rapporto causale; cioè, non è che noi amiamo perché dobbiamo riprodurci, ma al contrario ci riproduciamo perché amiamo. Nel primo caso sembra quasi che una natura intelligente (che evidentemente non esiste) abbia consapevolmente messo in noi questo sentimento per trarci in inganno e favorire, nella nostra semi incoscienza, la proliferazione del genere umano; nel secondo caso invece si capisce come il processo sia completamente in balia del fato: esistono infatti molte forme di amore, dipendenti forse da reazioni chimiche che avvengono nel nostro organismo, fra le quali alcune sterili e altre prolifiche. Come già detto da altri, prendendo per vera la prima ipotesi ("noi amiamo perché dobbiamo riprodurci"), non è affatto possibile dare una spiegazione dell'amore omosessuale o di tutte quelle altre pratiche amorose non immediatamente finalizzate a scopi riproduttivi.
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
pero' a questo punto si dice che e' bisessuale o che latentemente e' sempre stata lesbica... ma possiamo dire anche che liberi da condizionamenti (sensati o meno) chiunque puo' innamorarsi di chiunque anche se ci sono tendeneze e preferenze |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Che cosa mi ha portato ad avere una visione del genere? L'ho detto: la forma mentis. Ti cito Stessamedaglia: Be’, più di ogni altra cosa voglio che tutto abbia un senso. Spesso mi sento come se le persone che mi circondano prendessero decisioni basate su criteri totalmente irrazionali, è difficile capire come sia possibile che gli manchino il basilare senso della logica e il ragionamento. (...) È molto importante per me che tutto sia giusto e coerente – se sento che non è così, spiegherò in dettaglio dove il ragionamento è sbagliato. (...) Se non posso stabilire una definizione chiara di un’idea, come posso collegarla in modo significativo a qualsiasi altra cosa? |
Re: Esiste l'amore?
Quote:
|
Re: Esiste l'amore?
Quote:
Bah, sarò io strana...ma mi sorgono veramente dei dubbi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.