![]() |
Re: Farmaci e ideazione suicida
Ho preso il depakin per un periodo,non è minimamente invasivo,non ho avuto effetti collaterali (Ma neanche benefici :D)
Capisco la tua farmacofobia perchè ce l'avevo,poi ho dovuto prendere di tutto e di più. Ma ti assicuro che i farmaci non sono il demonio. A mio avviso se uno non è disposto a prendere farmaci e ha delle remore a riguardo ,vuol dire che non ha ancora toccato il fondo e ci tiene abbastanza a rimanere sano fisicamente(ciò è positivo!) |
Re: Farmaci e ideazione suicida
Quote:
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Dopo stasera non sorriderò mai più, devo trovare un modo sicuro indolore per spegnermi
|
Quote:
Come metodo di suicidio però non funzionano, io non li uso per suicidarmi ma per darmi la forza di suicidarmi con un metodo letale, vabbè meglio finirla qui o chiudono. |
Re: Farmaci e ideazione suicida
Ma se mi suicidio possono risalire a questo forum:interrogativo:
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Ayyy... io ho comprato mesi fa il prozac e il tegretol che mi è stato prescritto dalla psichiatra, ma inutilmente siccome non ho avuto il coraggio di prenderlo appunto per questo motivo
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Quote:
|
Ancora non riesco a capire il senso di prescrivere un antidepressivo e uno stabilizzatore insieme, forse per evitare che presi dall'euforia dell'antidepressivo si facciano cazzate? :pensando:
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
È molto probabile, visti anche i tuoi post precedenti. Se chi ti ha visitato ha un minimo di testa e di esperienza, avrà valutato questa probabilità.
Anche in relazione ai possibili effetti collateralib (rapporto costi/benefici). Nel senso, magari ha pensato che la cosa è frequente (la reazione paradossa all'antidepressivo che può portare ad attuazione suicide a inizio cura è piuttosto frequente, anzi c'è stato un lieve scandalo pochi mesi fa per via della mancata segnalazione di ciò da parte del produttore di zoloft, con particolare frequenza nei soggetti molto giovani), sa che il depakin normalmente non dà particolari effetti collaterali specie se preso solo per un breve periodo, e quindi ha agito prudenzialmente. Io comunque fossi in te mi affiderei alla prescrizione dello psichiatra. Sto assumendo depakin da qualche giorno (250mg, passerò a 500 tra una settimana), e finora non ho notato nessuna differenza, secondo me è un farmaco molto leggero, pensavo peggio sinceramente. Comunque se sei ancora scettico parla con lo psichiatra, il suo dovere non si limita a prescriverti i farmaci, ma deve farti capire il percorso che state compiendo. Inoltre, a mio avviso non dovresti precluderti totalmente alla terapia. Può darsi che per come stai ora tu non abbia la forza per riuscire a sostenere un percorso psicoterapico, ma che una volta stabilito un punto di equilibrio coi farmaci tu possa compiere con successo la psicoterapia più adatta a risolvere le tue difficoltà. Forza sverso :) |
Re: Farmaci e ideazione suicida
Mi sembra strana l'assunzione dello stabilizzatore durante l'avvio degli antidepressivi per evitare atteggiamenti impulsivi...certo è una strategia, ma si potevano utilizzare anche delle benzo che solitamente hanno effetti collaterali più blandi
|
Comunque sono andato al secondo incontro dicendo che non ho seguito la terapia e mi ha detto con calma che sono libero di non seguirla ma che la cosa sarà molto lunga senza farmaci, mi ero anche stufato della mia chimica cerebrale naturale e quindi ho deciso di seguirla.
Ieri ho preso il Depakin da 500 mg e ho avuto una strana sensazione, mi sentivo il cervello come "bloccato", come se ci fosse qualcosa che lo fermasse quando iniziava a pensare troppo. Non so se è effetto placebo o meno ma ieri le stesse situazioni che normalmente mi sembravano una tragedia sotto Paroxetina e Xanax parevano una passeggiata. :pensando: Praticamente la terapia è antidepressivo la mattina, stabilizzatore la sera e all'occorrenza Xanax. |
Comunque gli antidepressivi fanno avere anche meno seghe mentali tipiche del DOC ho notato però ti senti anche più rimbambito in generale, non so se effettivamente sia meglio ora o prima.
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Quote:
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Soffro di psicosi e da circa un mese vado dalla psichiatra e prendo psicofarmaci, fino adesso non mi hanno danneggiato, anzi, direi che un pó mi hanno migliorato.
Peró la mia é una psicosi e non prendo antidepressivi per adesso ma un altro tipo di farmaci. La psichiatra mi ha detto che in futuro mi prescriverá anche degli antidepressivi ma non so se prenderli o meno, ho paura che diventino come droga e che poi non posso piú farne a meno, ad alcuni credo che sia successo. La psichiatra non puó prescriverti farmaci a caso, e se te li prescrive sicuramente monitorerá la situazione e se si rende conto che non é piú il caso di prescriverli non te li prescrive. |
Ho smesso di prendere lo stabilizzatore la sera perché mi rincoglioniva e faceva sentire strano e poi non mi andava di prendere uno stabilizzatore io che non soffro di disturbo bipolare, ora sto solo con antidepressivo e ogni tanto Xanax e mi sento aggressivo se c'è da esserlo e con meno ansia del solito, anche l'idea di morire non mi spaventa più di tanto, potrei approfittare della situazione per farla finita. :pensando:
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
Potresti approfittare della situazione per farti furbo :pensando:
|
Quote:
|
Sinceramente sto continuando a prendere sta roba e mi sento solo più aggressivo del solito, con addirittura idee omicide verso la gente che mi fa un minimo sgarro, altro che felicità e voglia di vivere.
Non so se continuare a questo punto aspettando le fatidiche due settimane, suicidarmi oppure smettere e tornare alla chimica cerebrale normale di merda e quindi probabilmente suicidarmi lo stesso. :nonso: |
Re: Farmaci e ideazione suicida
da quanto prendi la paroxetina?
|
Re: Farmaci e ideazione suicida
:miodio::miodio::miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.