![]() |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Sono asessuale praticamente, non ho problemi a fare amicizia con le donne e a uscire anche da solo con loro. Per me non ha senso chi ci prova e poi passa ad un'altra perché non mi interessa piacere ad una qualsiasi! È la strategia migliore per trovare una qualunque ragazza, ma non è quello che interessa a me. Per me l'aspetto fisico viene in secondo piano, prima devi trovarti bene con una persona divertirti a passare il tempo insieme a lei, confrontarti e crescere con lei, poi viene il piano fisico e dei rapporti. Per questo era meglio come ci si conosceva negli anni 60 probabilmente, poi con la prevalenza del fisico e dell'aspetto sessuale si è perso il modo concreto e razionale di conoscere le persone dell'altro sesso. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Proprio oggi ero a leroin Merlin a guardare una cosa x un progetto con il cartongesso e ho preso dei pennelli, al momento di pagare c'erano le due tipe giovani alla cassa che parlavano di quando gli hanno chiesto i numeri di telefono diversi tipi provandoci con loro, ovviamente li stavano sfottendo approcciare una tipa mentre lavora non ha senso, può andare bene una volta ma stiamo parlando che devi essere davvero carino e suscitare forte attrazione a primo impatto, poi sono annoiate stanche mentre lavorano vanno lasciate in pace non fate figuracce ragazzi ci sono luoghi più consoni x essere galantuomini
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Gli altri del mio corso sembrano felicissimi all'idea di dover fare tipo sette o otto colloqui per questo stage (ripeto, non pagato e con poca probabilità di assunzione, praticamente una scelta tra miseria e povertà) che dovremmo iniziare a breve, perché dicono che così possono "puntare più in alto". A me viene voglia di puntare in alto solo per appendere la corda con cui impiccarmi.
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
mi han lasciato a casa contratto scaduto e non rinnovato,da 2 settimane oramai, vabè :mannaggia:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Mi hanno proposto un lavoro in cui andrei a guadagnare di più facendo anche un'orario più regolare. Ho fatto anche un giorno di prova, ma una li mi ha detto che si fanno molte riunioni di lavoro e molte cene fra colleghi (entrambe le cose dove sto adesso non si fanno)... ho rifiutato.
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Non ho capito perché hai rifiutato Keith, a volte bisogna buttarsi a fare cose anche un po' diverse dal solito, altrimenti la nostra vita non cambierà mai di una virgola!
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
In futuro smetterò di lavorare credo
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
perché fra depressione, fobia sociale, introversione e scarse energie non sono riuscita a formarmi e a inserirmi e non sono in grado di portare avanti impegni quotidiani
poi vabbe in generale il lavoro mi fa schifo ma se ci fosse un lavoro su misura per me chissà |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Danno pure soddisfazione a ste donne provando mentre lavorano..per me possono cuocere nel brodo..a parte che le cassiere sono estroverse in genere e già non ci siamo..e io le voglio solitarie..camminare con le braccia conserte..
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Io sono stato rinnovato di altri 3 mesi per fortuna al lavoro
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Qualcuno ha esperienza nel data entry?
È veramente così facile? Leggo di circa 1,2 k netti per chi è agli inizi. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Dubito che sia necessario essere laureati per fare data entry. È un lavoro a prova di scimmie.
A molti piace. A me ha alienato tantissimo, è stata tra le esperienze lavorative peggiori della mia vita. |
Ho troppa paura del lavoro.
|
Studiate per i concorsi !
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Data entry è una cazzata che chiedano la laurea, visto che è davvero un lavoro da scimmie. Basta semplicemente annotare delle cose su word, inviarle e stop. Comunque un lavoro ce l'ho avuto solo all'estero, visto che mi han permesso effettivamente un training on the job (percorso al lavoro) VERO, mentre invece in Italia richiedevano skill e 3-4 anni di esperienza, conoscenza fluente di inglese e età INFERIORE ai dannatissimi 25-30 anni (dobbiamo pagare pochi contributi, capiscici eh). L'11 aprile scade il contratto di lavoro (abbiamo un preavviso di 2 settimane per sapere l'esito) e se non ci rinnovano (visto il progetto chiuso e si spera che si liberino altre posizioni prima dell'utopico 26-27 marzo), ce ne torniamo in Italia belli e zitti, con tutto quello che accade in quello schifo di stato. Chi ha avuto posti statali (forze dell'ordine e company) sta apposto più bene o male a vita, ma principalmente non lavoro anche per aver scelto un percorso di studi inutile e anche che non mi ha portato assolutamente a un carmine. Se avessi saputo che di programmazione NON sapevo na ceppa, ma proprio NA CEPPA, col CAVOLO che l'avrei scelta. Vedo gente che ha scelto la scuola giusta e sta da quasi 5 anni in accenture (due miei amici) e altri che han scelto la scuola sbagliata come me e lavorano in ditte pulizie, carabinieri/finanza (beati loro, BEATI davvero loro), OSS sottopagati, operatori 118, guardie giurate sottopagate e co. Continuo a pensare che non dovevo nascere, non sto scherzando.
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Oramai pure per fare il lavoratore nelle ditte di pulizia e l'operatore ecologico per le ditte private devi avere 4-5 anni di esperienza, se sai l'inglese anche meglio. Più presto arriva il cataclisma e più mi sento sereno. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Non sono proposte per neofiti comunque. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Ammiro chi riesce a non lavorare anche oltre una certa età sicuramente evitano un bel po' di stress e stanchezza però hai troppo tempo libero e pericoloso xké ti fai qualche vizio e non hai soddisfazioni non crei nulla a meno che non ti tieni impegnato con attivita
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Io ancora non capisco tutta questa importanza che alcuni utenti danno al diploma.
Ovviamente è meglio averlo per un certo tipo di lavori (per alcuni è indispensabile), ma è altrettanto vero che per essere un buon metalmeccanico, elettricista, meccanico che ripara macchinari industriali, fabbro, carrozziere, ecc ecc non è così importante. Ovvio che questi sono tutti lavori dove ci si rompe le palle e dove bisogna risolvere un sacco di problemi, ma se uno è sveglio, ha una buona manualità e si impegna può tranquillamente dopo qualche anno di gavetta prendere più di 2000€ al mese e non resterà mai senza lavoro. Il vero problema secondo me è che ci sono poche persone che hanno voglia di fare un lavoro del genere. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Del tempo loro assegnato finiscono di pulire di solito un'ora prima, e si incazzano perchè devono timbrare e non possono andarsene. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Dove lavoro io, sia in attrezzeria che nel reparto delle macchine CNC, circa 4/5 anni fa hanno assunto 4 ragazzi freschi freschi di diploma (alcuni hanno ripetuto qualche classe) che di cultura sono prossimi allo 0; anche come lavoratori non sono eccezionali però tutto sommato si impegnano in ditta e qualche risultato decente lo ottengono. Io mi ritengo piuttosto stupido, ma osservando ciò che dicono e come si Comportano credo di avere più cultura di loro; ad esempio scommetto che non sanno quando è scoppiata la prima guerra mondiale o in che regione si trova Pistoia. Ovviamente ai miei capi importa meno di zero il livello della loro cultura, interessa solo che siano produttivi. Nella vita è meglio essere intelligenti, se si ha voglia di studiare ancora meglio, altrimenti si farà altro ma comunque bene o male non si avranno grosse difficoltà. I problemi ce li hanno quelli come me, ovvero, stupidi, con difficoltà di concentrazione e con scarsa manualità, ma anche questa è una sfiga come tante altre. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Anche qui mi tocca leggere la leggenda metropolitano che uno che sa fare idraulico,elettricista,carrozziere arriva a guadagnare tranquillamente 2000€ e oltre.Balle!
Se siete dipendenti di questo tipo nel centro Italia prenderete intorno ai 1600-1700€ dopo anni e anni e anni di gavetta. Io ero garzone di un elettricista da ragazzino e partivamo dalla ditta alle 7-7,15 e alle 8 eravamo in cantiere quindi due ore al giorno regalate (perché da contratto te lo dovrebbero contare). Ho amici idraulici e pochissimi lavorano anche il fine settimana a nero per arrotondare perché....non reggono essendo un lavoro durissimo quando sei a casa vuoi riposarti e farti il culo così non vale la pena! A quella cifra ci arrivate se lavorate quelle 2-3 ore in più tutti i giorno e il titolare vi paga quella parte in nero a fine mese. Conosco elettricisti e meccanici ricchi? Si ma perché i loro padri aprirono ditta negli anni 80 in pieno boom. Studiate per i concorsi e provate ad entrare in un posto statale uno su tutti le ferrovie statali. Nel frattempo se volete emigrare e non ci riuscite andate a lavorare per quelle ditte petrolifere,energetiche che hanno sedi offshore: lasciate il paese ma tornate in famiglia ogni tot,guadagnate un sacco e conoscere gente di tutto il mondo |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Dovrei studiare per un posto statale per invalidi bisogna valutare anche questo..
|
Se ancora col mito del posto statale...ecco qua altri professori della domenica. Come se fosse una passeggiata fare un concorso. Finitela di buttare finte speranze sui giovani come se fosse facile.
Un idraulico oggi che ha un giro di clienti vive molto meglio di uno statale, certo si fa il culo doppio ma guadagna molto, molto di più. Fatto sta che i soldi non li farai mai con un posto statale. |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Devo valutare anche un concorso..ogni opzione
|
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Io volevo mandare CV a trenitalia per fare il capotreno ci sono sempre giovanissimi a farlo
L'altra volta una ragazza capotreno giovanissima e anche piccolina super assertiva con dei ragazzetti gli ha detto ragazzi state viaggiando gratis vi dico come si chiama, si chiama reato, epico |
Re: Chi di voi non lavora e perchè?
Quote:
Si guadagna moltissimo (circa 26800 lordi all'anno che aumentano col passare dell'anzianità) e ci ho provato molto a mandare CV per la posizione di capotreno o di customer care advisor, ma purtroppo conta molto la il voto di diploma e nella mia classe il più alto è stato un patetico 76 (a Napoli se non hai minimo 90 ti scartano a priori da quel che ho capito) e infatti, dopo ogni candidatura, non venivo manco invitato a fare l'assettment (quiz logico attidudinale). Mettiamoci che dopo i 29 la non puoi più candidarti perchè finisce l'apprendistato e insieme al macchinista sono le 3 posizioni per chi ha solo il diploma e siamo apposto... Bisogna anche avere vari requisiti fisici comunque per capotreno, in primis sulla vista (conviene sempre fare una visita veloce dall'oculista se si passano anche i colloqui dopo l'assettment). Gli unici statali che guadagnano bene oltre a capotreno e customer advisor con SOLO il diploma (1700 euro netti da quel che so per advisor a trenitalia e trenord) sono sempre quelli nelle forze dell'ordine. Arrivato ad appuntato scelto con qualifica speciale in finanza/caramba e 5 anni nel grado (ultimo grado per gli appuntanti, quindi no ispettori e ufficiali) e facendo tante notti, si arriva comodamente sui 2000 circa netti. Se invece sei ufficiale nei carabinieri e hai superato i 23 anni di servizio, sono circa 5700 lordi e tot indennità pensionabile. E' vero comunque che gli statali ti danno poco e che per fare carriera devi letteralmente perdere anni e anni di vita, ma almeno sei sicuro al 100% (se non commetti reati naturalmente) che quel posto te lo tieni caro a vita, invece di stare in un privato che col tempo può deciderti di mandarti a casa per taglio costi/fallimento e che dopo i 29 sei fottuto qua. |
Quote:
Chi ha detto che è facile entrare nel pubblico? Come per tante cose bisogna sudarsela.... ma dopo sei a posto a vita. Non sia mai che uno debba impegnarsi per qualcosa....cerchiamo sempre la scorciatoia, la via più breve. Io sono entrato in pa a 28 anni.... lo avesse fatto prima. Tornando indietro non sarei andato nemmeno all'università, ma dopo le superiori avrei cominciato subito coi concorsi. Non butto false speranze....anzi è un consiglio da chi c'è passato. Poi se vuoi continuare a lavorare in nero senza tutele contento tu. |
Io mi concentro sull università per adesso, magari cerco qualche lavoro per mantenermi, ma dubito che invierò il CV alle ferrovie dello stato, ma se dovessi fallire all' uni...allora potrei prendere in considerazione questa idea.
Lo stipendio credo che sia sui 2000 al mese più o meno... Ma credo che sia difficile farsi assumere in questi posti, mi pare un lavoro per pochi eletti, serve una botta di fortuna....boh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.