FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Reddito Universale di Base (https://fobiasociale.com/reddito-universale-di-base-73381/)

Alakazam 20-11-2020 13:12

re: Reddito Universale di Base
 
Beh è da un po' di decenni che il lavoro è "solo" uno strumento per la (re)distribuzione del reddito, delle risorse. Mica si lavora per la necessità di produrre, bastano pochi lavoratori per farlo, per produrre qualsiasi cosa. Ovviamente tale strumento c'è dove funziona meglio e dove funziona male.
Così anche il reddito universale è un altro strumento per la distribuzione del reddito e delle risorse.

Tutta la roba che il lavoro nobilita l'animo (che è vero nell'accezione psicologica), che se uno non lavora è un fallito perché significa che è pigro, non vuoi sacrificarsi, non vuole servire la società, etc sono solo retaggi culturali derivanti da decenni o secoli fa quando di fronte a carestie e scarsa produzione serviva la manodopera e la collaborazione di tutti per andare avanti, perché altrimenti si produceva di meno, perché la produzione era strettamente legata alla lavoro (manuale) dell'uomo: più uomini=più produzione.
Mi sa che non è esattamente il contesto attuale. Però nella cultura sono rimaste queste logiche (così come le logiche portano alle discriminazioni sessiste o razziali).
La verità è quella descritta più volte da Svalvolato: oggi non c'è lavoro per tutti perché semplicemente non c'è bisogno che lavoriamo tutti per produrre tutto quello che vogliamo; di tutti i lavori che ci sono oggi solo una parte sono quelli davvero "necessari", sia nel pubblico che nel privato; in futuro la torta sarà più piccola.

E aggiungo e ripeto che tutta la roba che se non lavori è colpa tua perché non vuoi faticare ed è una colpa morale è ampiamente superata, non serve il tuo contributo da 8 ore al giorno sudati (o anche più) per la sopravvivenza e la prosperità di tutti, perché come già detto abbiamo una capacità produttiva che va al di là della domanda. Se c'è tutta questa disoccupazione perché lavora una sola persona 12 ore e non due persone 6 ore al giorno? (in alcuni Paesi funziona così), tanto per dirne una;
E se dovessimo lavorare tutti quante ore (o minuti) dovremmo lavorare? Ma forse i costi di formazioni sarebbero eccessivi…

Cibo ne possiamo produrre quanto vogliamo, energia elettrica pure, case anche, auto pure, e così via.

E' un problema squisitamente "economico", non inteso nella sua accezione giornalistica come scarsità di risorse, ma piuttosto di gestione delle risorse in un contesto attuale dove ce ne sono in abbondanza.
Al momento questa gestione avviene (quasi sempre e nella sue diverse forme) attraverso il lavoro e la concorrenza.
La concorrenza serve per prosperare quando le risorse sono scarse (per aumentare la produttività) e per competere con gli altri Paesi.

Una volta andavano di moda le guerre e le invasioni territoriali, adesso vanno di moda le guerre economiche/commerciali, sia tra Stati che dentro gli Stati: chi ne paga le conseguenze non sono più neanche i soldati pagati con due lire, ma direttamente le persone più deboli della società, in termini di disoccupazione, povertà, sfruttamento, espìclusione sociale; che spesso precludono l'accesso ad una vita quantomeno dignitosa, quindi a roba come un posto decoroso dove dormire (esempio delle persone che vivono nelle baraccopoli), cibo, avere una famiglia, dei figli e spesso, come voi tutti sapete, tra malattie mentali ed isolamenti si preclude anche roba un tempo data scontata, come amici, partner, etc.
Non c'è la violenza delle guerre "classiche", ma queste funzionano meglio: non si vedono, non si percepiscono e quindi è come se non ci fossero. Anche le criminalità organizzate si sono adatttte a questa nuova logica, perché funziona: una volta c'era molta più violenza in termini di morti e attentati, adesso molto di meno ma vanno direttamente ad intaccare l'economia e la politica, con conseguenze ben più gravi ma però meno d'impatto e meno percepite: non si vedono, non si percepiscono e quindi è come se non ci fossero.

Violenza 4.0.

Ovviamente nuove soluzioni come il reddito universale (in qualche modo già sperimentate) rappresentano un cambio di paradigma, un cambiamento che percepisco come epocale, sopratutto per certi Paesi.

badwolf 20-11-2020 13:14

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538158)
Infatti non ho detto che bisogna essere solo e per forza fighettino, ma è evidente che sia una dote molto utile oggi (vedi influencer)

Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538100)
Per ora per lavorare è necessario essere fighi, o intelliggenti, presentabili, assertivi, empatici, comunicativi, socievoli, spigliati, dinamici, forti, sani di mente, sicuri di sè, abili, normodotati, integrati nella società, normalmente sviluppati. e avere competenze, abilità, capacità ecc


Veramente lo hai detto ...

Surrounded 20-11-2020 13:17

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538158)
Infatti non ho detto che bisogna essere solo e per forza fighettino, ma è evidente che sia una dote molto utile oggi (vedi 𝙞𝙣𝙛𝙡𝙪𝙚𝙣𝙘𝙚𝙧)

Chiamalo lavoro..

Passero 20-11-2020 13:18

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2538160)
Veramente lo hai detto ...

Se leggi bene ho detto:

è neccesario essere fighi O intelliggenti, presentabili, asseritvi ecc.

Passero 20-11-2020 13:20

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2538163)
Chiamalo lavoro..

Gli influencer sono la dimostrazione che la società va spontaneamente verso il superamento dell'obsoleto paradigma lavorista, e che quindi bisogna puntare in quella direzione

badwolf 20-11-2020 13:20

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538165)
Se leggi bene ho detto:

è neccesario essere fighi O intelliggenti, presentabili, asseritvi ecc.

con 1 g, e tutti gli altri aggettivi sono tutti nel calderone della o?

Passero 20-11-2020 13:22

re: Reddito Universale di Base
 
Il mio lavoro da scaldasedia, che io immeritatamente ho e altri no, è solo un modo per legittimare il fatto che io riceva lo stipendio, ossia una piccolo parte della grande ricchezza che c'è nel mondo, che mi spetta in quanto nato, e non in quanto lavoratore utile alla società e all'economia...

non mi sento meno parassita di quanto mi sentirei a ricevere soldi senza fare nulla

Passero 20-11-2020 13:23

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2538168)
con 1 g, e tutti gli altri aggettivi sono tutti nel calderone della o?

più o meno, non è importante

badwolf 20-11-2020 13:26

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538172)
più o meno, non è importante

resta il concetto base che è una affermazione errata eh.

Passero 20-11-2020 13:30

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2538174)
resta il concetto base che è una affermazione errata eh.

Dato che non hai voglia di argomentare dovrei crederti sulla fiducia?

badwolf 20-11-2020 13:31

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538176)
Dato che non hai voglia di argomentare dovrei crederti sulla fiducia?

Fuori è pieno di gente che lavora non essendo fighi o particolarmente intelligenti... :pensando:

poi fai credi a quello che ti pare, cazzomene.

Passero 20-11-2020 13:32

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2538177)
Fuori è pieno di gente che lavora non essendo fighi o particolarmente intelligenti... :pensando:

poi fai credi a quello che ti pare, cazzomene.

Così come è pieno di gente che non lavora perchè considerata impresentabile o inutile

Io stesso lavoro per miracolo...

hermit94 20-11-2020 13:43

re: Reddito Universale di Base
 
Non ci penso nemmeno, è uno dei passi per entrare nel nwo

Passero 20-11-2020 13:49

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da hermit94 (Messaggio 2538182)
Non ci penso nemmeno, è uno dei passi per entrare nel nwo

L'attuale ordine mondiale invece è meritevole di essere conservato

hermit94 20-11-2020 13:52

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538185)
L'attuale ordine mondiale invece è meritevole di essere conservato

Mantiene ancora qualche (leggerissima) sembianza di democrazia

Cris96 20-11-2020 13:56

re: Reddito Universale di Base
 
È da tanto tempo ormai che credo che un Reddito Universale sia necessario, e non più una scelta. Ormai solo i dinosauri o gli stolti non vedono che il lavoro semplicemente non basta per tutti, e la situazione non può che andare in questa direzione. Ma non è nient'altro che la naturale evoluzione della società, a cosa servirebbero altrimenti le varie innovazioni scientifiche se non a eliminare il bisogno di lavorare? L'unica cosa triste è che si è dovuto aspettare così tanto per farlo... Ma siamo ancora in tempo, come persone e come esseri senzienti. È questa la verità, senza un Reddito Universale potemmo non durare più di 30 anni come specie su questo pianeta.

E pensare che c'era qualcuno che due secoli fa aveva già in mente qualcosa di simile: "Guardando indietro, 2000-1887".
Quello che potrebbe velocizzare questo processo è che questa volta non sono solo un esercito di poveracci che lavorano in fabbrica ad essere sostituiti da una macchina, ma interi porcili di banchieri che vedranno i loro troni trasformarsi in culle di giuda dal progresso delle IA sempre più intelligenti (basta pensare ad AI Dungeon fatta da quattro scappati di casa). Come sempre c'è diseguaglianza, ma perlomeno questa volta porterà all'uguaglianza.
Tutto questo senza considerare quello che deve essere il motivo principale per introdurre un Reddito Universale: non si deve vivere per lavorare, e passare una vita intera a lavorare è una merda.

Se necessario non mi farò problemi a sostenere questo futuro anche al costo della vita, l'unica alternativa è l'estinzione.

Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa

Passero 20-11-2020 14:00

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Cris96 (Messaggio 2538189)
È da tanto tempo ormai che credo che un Reddito Universale sia necessario, e non più una scelta. Ormai solo i dinosauri o gli stolti non vedono che il lavoro semplicemente non basta per tutti, e la situazione non può che andare in questa direzione. Ma non è nient'altro che la naturale evoluzione della società, a cosa servirebbero altrimenti le varie innovazioni scientifiche se non a eliminare il bisogno di lavorare? L'unica cosa triste è che si è dovuto aspettare così tanto per farlo... Ma siamo ancora in tempo, come persone e come esseri senzienti. È questa la verità, senza un Reddito Universale potemmo non durare più di 30 anni come specie su questo pianeta.

E pensare che c'era qualcuno che due secoli fa aveva già in mente qualcosa di simile: "Guardando indietro, 2000-1887".
Quello che potrebbe velocizzare questo processo è che questa volta non sono solo un esercito di poveracci che lavorano in fabbrica ad essere sostituiti da una macchina, ma interi porcili di banchieri che vedranno i loro troni trasformarsi in culle di giuda dal progresso delle IA sempre più intelligenti (basta pensare ad AI Dungeon fatta da quattro scappati di casa). Come sempre c'è diseguaglianza, ma perlomeno questa volta porterà all'uguaglianza.
Tutto questo senza considerare quello che deve essere il motivo principale per introdurre un Reddito Universale: non si deve vivere per lavorare, e passare una vita intera a lavorare è una merda.

Se necessario non mi farò problemi a sostenere questo futuro anche al costo della vita, l'unica alternativa è l'estinzione.

Inviato dal Laboratorio Materiali Anomali del complesso di ricerca di Black Mesa

Bisogna attendere che queste ridicole resistenze conservatrici da boomer siano smaltite dal tempo

Winston_Smith 20-11-2020 17:23

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da hermit94 (Messaggio 2538182)
Non ci penso nemmeno, è uno dei passi per entrare nel nwo

:interrogativo:
Ti va di argomentare?

Winston_Smith 20-11-2020 17:24

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2538191)
Bisogna attendere che queste ridicole resistenze conservatrici da boomer siano smaltite dal tempo

Quote:

Originariamente inviata da Cris96 (Messaggio 2538189)
È da tanto tempo ormai che credo che un Reddito Universale sia necessario, e non più una scelta. Ormai solo i dinosauri o gli stolti non vedono che il lavoro semplicemente non basta per tutti, e la situazione non può che andare in questa direzione.

E' sempre bello vedere una discussione civile in cui gli interlocutori si rispettano reciprocamente...

Svalvolato 20-11-2020 18:37

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Alakazam (Messaggio 2538159)
Se c'è tutta questa disoccupazione perché lavora una sola persona 12 ore e non due persone 6 ore al giorno? (in alcuni Paesi funziona così), tanto per dirne una;
E se dovessimo lavorare tutti quante ore (o minuti) dovremmo lavorare? Ma forse i costi di formazioni sarebbero eccessivi…

Attenzione che il "lavorare meno, lavorare tutti" è un mantra oramai che non ha più senso al giorno d'oggi. Si può sostituire facilmente uno scaldasedie, avvitabulloni, scavabuche, ma non l'ingegnere di Google. I lavori ad alto valore aggiunto sono difficilmente sostituibili dai più, a differenza dei lavori di "bassa manovalanza" che impegnano la maggior parte delle persone ma che tutti o quasi possono fare, e che sono anche quelli pagati meno.
Non è una questione di formazione, le capacità richieste dai lavori più ricercati saranno semplicemente fuori portata per la stragrande maggior parte delle persone.

Avete mai visto Trepalium? Il futuro è quello, 20% di persone con tutti i comfort e utili alla società e l'80% che invece è inutile e viene segregato oltre le mura. Città come Rio saranno in futuro la normalità.

Boyyy82 20-11-2020 19:37

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538335)
Attenzione che il "lavorare meno, lavorare tutti" è un mantra oramai che non ha più senso al giorno d'oggi. Si può sostituire facilmente uno scaldasedie, avvitabulloni, scavabuche, ma non l'ingegnere di Google. I lavori ad alto valore aggiunto sono difficilmente sostituibili dai più, a differenza dei lavori di "bassa manovalanza" che impegnano la maggior parte delle persone ma che tutti o quasi possono fare, e che sono anche quelli pagati meno.
Non è una questione di formazione, le capacità richieste dai lavori più ricercati saranno semplicemente fuori portata per la stragrande maggior parte delle persone.

Avete mai visto Trepalium? Il futuro è quello, 20% di persone con tutti i comfort e utili alla società e l'80% che invece è inutile e viene segregato oltre le mura. Città come Rio saranno in futuro la normalità.

Beh dai ormai possono essere in parte sostituiti anche quelli con alto valore aggiunto, di laureati e persone in gamba non ne mancano....

Il concetto di "lavorare meno - lavorate tutti" potrebbe essere interessante se gestito in un certo modo.... ad esempio garantire/agevolare (se non obbligare) il part-time dopo una certa età (per dire dai 50/55 anni fino all'età della pensione... credo che non pochi aderirebbero....) e con i risparmi assumere dei giovani... non ha senso infatti vedere i genitori che lavorano 12 ore al giorno e i figli 25-30 enni sul divano a far niente....:interrogativo:

Per quanto riguarda il reddito universale non sono tanto d'accordo, soprattutto se riguarda le fasce più giovani....(sinceramente non sono d'accordo di pagare la gente per stare tutto il giorno sul divano, soprattutto se è gente in piena attività).... se si decidesse di darlo pero' si potrebbe gestire la cosa che in cambio queste persone facciano dei lavoretti di utilità sociale....

Delta80 20-11-2020 20:39

Io prendessi il reddito universale una volta che non ho più altre cose da pagare mi piacerebbe rendermi utile prendendomi cura del verde dove abito, magari prendermi cura della natura e comunque lavori di pubblica utilità

Hor 20-11-2020 20:45

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2538397)
E se il desiderio di un giovane fosse arrotolarsi in due coperte e giacere come Tutankhamon sul divano contemplando una vita di nulla, senza gioie e sopratutto senza dolori, vorresti privarlo di tutto questo? Negarli ogni diritto, buttarlo per strada e costringerlo a fare ed essere qualcosa che non desidera?

A ogni diritto degli uni corrisponde un dovere degli altri, e se uno vuole il diritto di non far nulla tutto il giorno, ci saranno altri che avranno il dovere di mantenerlo.
E tu vorresti costringere delle altre persone a lavorare per mantenere chi vuole giacere come Tutankhamon sul divano?
Attualmente chi è che ti dà da mangiare? I tuoi genitori che lavorano (o hanno lavorato, se pensionati) o le macchine immaginifiche che svolgono tutto il lavoro al posto degli umani?

Hor 20-11-2020 21:11

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2538419)
Sarà un dovere dello stato con il reddito universale

Siamo daccapo: lo Stato a tutt'oggi lo paga e lo mantiene chi lavora. Non è un'entità staccata dalla gente, che vede e provvede.
In quanto all'automazione totale la vedo ancora mooolto in là nel tempo. Un po' come la fusione nucleare, che è sempre stata "disponibile tra qualche decennio", almeno dagli anni Cinquanta.

alien boy 20-11-2020 21:17

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2538419)
Sarà un dovere dello stato con il reddito universale, e si è una costrizione per preservare la vita indifferentemente al pregiudizio morale che vuole la predominazione del individuo più capace e diligente; Il difetto lo vede soltanto l'incapacità di realizzare che il lavoro da manovale del singolo non produce il cambiamento, nemmeno del centinaio o del migliaio, prova della disoccupazione.
Attualmente mangio per una pensione, ma il lavoro di chi mi mantiene non ha cambiato il mondo o fatto girare una macchina che mantiene il prossimo, è solo una questione economica, non di prodotto o sforzo collettivo, non centra niente, e si era il lavoro di robots, molto banalmente, non immaginarie, perché esistono camion che si guidano da soli e consegnano a magazzini che si gestiscono senza presenza umana, non è fantascienza.
È solo una questione morale di chi pretende che tutti debbano qualcosa alla società.

Il problema è che quando c'è un mantenimento c'è comunque la presenza di un potere di alcuni su altri, anzi c'è maggiore disparità.

Nightlights 20-11-2020 21:32

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538335)
Attenzione che il "lavorare meno, lavorare tutti" è un mantra oramai che non ha più senso al giorno d'oggi. Si può sostituire facilmente uno scaldasedie, avvitabulloni, scavabuche, ma non l'ingegnere di Google. I lavori ad alto valore aggiunto sono difficilmente sostituibili dai più, a differenza dei lavori di "bassa manovalanza" che impegnano la maggior parte delle persone ma che tutti o quasi possono fare, e che sono anche quelli pagati meno.

Non è una questione di formazione, le capacità richieste dai lavori più ricercati saranno semplicemente fuori portata per la stragrande maggior parte delle persone.



Avete mai visto Trepalium? Il futuro è quello, 20% di persone con tutti i comfort e utili alla società e l'80% che invece è inutile e viene segregato oltre le mura. Città come Rio saranno in futuro la normalità.

Si ma non va bene neanche questo, perché a questo mondo non abbiamo tutti le capacità e l'intelletto per diventare professionisti in ambiti ricercati.
Questo modo di ragionare è pericoloso perché esalta solamente una ristretta minoranza di persone e crea disuguaglianza, quelle che hanno propensione/attitudine/passione a fare i mestieri "ambiti"...e i comuni mortali, quelli che non hanno talenti particolari? Perché dovrebbero essere costretti a fare una vita di merda?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ezp97 20-11-2020 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538335)
Attenzione che il "lavorare meno, lavorare tutti" è un mantra oramai che non ha più senso al giorno d'oggi. Si può sostituire facilmente uno scaldasedie, avvitabulloni, scavabuche, ma non l'ingegnere di Google. I lavori ad alto valore aggiunto sono difficilmente sostituibili dai più, a differenza dei lavori di "bassa manovalanza" che impegnano la maggior parte delle persone ma che tutti o quasi possono fare, e che sono anche quelli pagati meno.
Non è una questione di formazione, le capacità richieste dai lavori più ricercati saranno semplicemente fuori portata per la stragrande maggior parte delle persone.

Avete mai visto Trepalium? Il futuro è quello, 20% di persone con tutti i comfort e utili alla società e l'80% che invece è inutile e viene segregato oltre le mura. Città come Rio saranno in futuro la normalità.

Quindi come camperemo un domani? Visto che ormai pure con un diploma ti ci il sedere e pure con diverse lauree.
Qualcuno consigliava di fare il cuoco, ma ormai pure la’ ce ne sono troppi...

Svalvolato 20-11-2020 23:00

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2538439)
Si ma non va bene neanche questo, perché a questo mondo non abbiamo tutti le capacità e l'intelletto per diventare professionisti in ambiti ricercati.
Questo modo di ragionare è pericoloso perché esalta solamente una ristretta minoranza di persone e crea disuguaglianza, quelle che hanno propensione/attitudine/passione a fare i mestieri "ambiti"...e i comuni mortali, quelli che non hanno talenti particolari? Perché dovrebbero essere costretti a fare una vita di merda?

Attenzione io non esalto affatto questa visione, anzi, anche per me il reddito di base universale dovrebbe essere seriamente pensato. Ma è inutile farsi illusioni, non si sta andando in quella direzione, chi detiene la ricchezza e i mezzi produttivi non avrà nessun interesse a spartire la torta, si isoleranno dal resto del mondo cantandosela tra loro.

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2538445)
Quindi come camperemo un domani? Visto che ormai pure con un diploma ti ci il sedere e pure con diverse lauree.
Qualcuno consigliava di fare il cuoco, ma ormai pure la’ ce ne sono troppi...

Questo è il grande dilemma. Opinione mia? 20% in città futuristiche con ogni comfort, il restante 80% tornerà ad agricoltura ed allevamento. Anche l'intero sistema basato su lavoro=denaro=acquisti potrebbe venire sradicato.

Palmiro 20-11-2020 23:03

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538335)
Attenzione che il "lavorare meno, lavorare tutti" è un mantra oramai che non ha più senso al giorno d'oggi. Si può sostituire facilmente uno scaldasedie, avvitabulloni, scavabuche, ma non l'ingegnere di Google. I lavori ad alto valore aggiunto sono difficilmente sostituibili dai più, a differenza dei lavori di "bassa manovalanza" che impegnano la maggior parte delle persone ma che tutti o quasi possono fare, e che sono anche quelli pagati meno.
Non è una questione di formazione, le capacità richieste dai lavori più ricercati saranno semplicemente fuori portata per la stragrande maggior parte delle persone.

Avete mai visto Trepalium? Il futuro è quello, 20% di persone con tutti i comfort e utili alla società e l'80% che invece è inutile e viene segregato oltre le mura. Città come Rio saranno in futuro la normalità.

A me sembra che in Italia gli scaldasedia (raccomandati o entrati 40 anni fa con concorsi finti) se li tengano ben stretti anche se non servono più

Ezp97 20-11-2020 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538490)
Attenzione io non esalto affatto questa visione, anzi, anche per me il reddito di base universale dovrebbe essere seriamente pensato. Ma è inutile farsi illusioni, non si sta andando in quella direzione, chi detiene la ricchezza e i mezzi produttivi non avrà nessun interesse a spartire la torta, si isoleranno dal resto del mondo cantandosela tra loro.



Questo è il grande dilemma. Opinione mia? 20% in città futuristiche con ogni comfort, il restante 80% tornerà ad agricoltura ed allevamento. Anche l'intero sistema basato su lavoro=denaro=acquisti potrebbe venire sradicato.

Speriamo venga sradicato veramente questo sistema capitalista-schiavista.

Svalvolato 20-11-2020 23:15

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2538493)
A me sembra che in Italia gli scaldasedia (raccomandati o entrati 40 anni fa con concorsi finti) se li tengano ben stretti anche se non servono più

Non solo in Italia. Ragazzi rendiamoci conto che già oggi, implementando fortemente IA, robotica, sburocratizzando ecc... moltissimi lavori verrebbero spazzati via. Semplicemente i vari Paesi cercano in ogni modo di tenerli in piedi, finché sarà possibile farlo, perchè altrimenti si ritroverebbero milioni di persone a spasso, più di quante non ce ne siano già adesso. Una buona fetta dei lavori non è di nessuna utilità per la produzione o il benessere collettivo, anzi a volte è pure un freno.

Il Covid da questo punto di vista sta già mostrando l'inutilità per esempio di diversi colletti bianchi, la cui assenza da diverse aziende per molti mesi non ha pesato affatto; che ci fossero o meno nessuno si è accorto della differenza.
Ma anche molte attività di ristorazione, che per esempio campano con uffici ecc..., ci si è accorti che con lo smart working oramai non servono a niente, visto che spesso danno al massimo i 4 salti in padella a 10 euro, di cui si può fare volentieri a meno.

Milo 20-11-2020 23:23

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2538493)
A me sembra che in Italia gli scaldasedia (raccomandati o entrati 40 anni fa con concorsi finti) se li tengano ben stretti anche se non servono più

Si peccato che ogni 10 che vanno in pensione nè assumono forse 5 ad andar bene, avanti cosi rimaranno in pochi anche li...

idk 20-11-2020 23:35

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2538498)
Non solo in Italia. Ragazzi rendiamoci conto che già oggi, implementando fortemente IA, robotica, sburocratizzando ecc... moltissimi lavori verrebbero spazzati via. Semplicemente i vari Paesi cercano in ogni modo di tenerli in piedi, finché sarà possibile farlo, perchè altrimenti si ritroverebbero milioni di persone a spasso, più di quante non ce ne siano già adesso. Una buona fetta dei lavori non è di nessuna utilità per la produzione o il benessere collettivo, anzi a volte è pure un freno.

La catena produttiva è vero che sarà sempre meno dipendente dal sapere tecnico del lavoratore, ma piuttosto che lasciare a casa gente col reddito di base, la tendenza più probabile sarà quella di dequalificare il quanto più possibile il lavoratore e relegarlo a ruolo di sorvegliante e manutentore delle macchine e del processo automatizzato. Tipo tanti Homer Simpson che hanno perso il controllo delle loro abilità in quanto ormai inutili e declassati dunque tutti al basso, aumentando così la polarizzazione tra dirigenti e manager e lavoratori.

cancellato21736 20-11-2020 23:49

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2538439)
Si ma non va bene neanche questo, perché a questo mondo non abbiamo tutti le capacità e l'intelletto per diventare professionisti in ambiti ricercati.
Questo modo di ragionare è pericoloso perché esalta solamente una ristretta minoranza di persone e crea disuguaglianza, quelle che hanno propensione/attitudine/passione a fare i mestieri "ambiti"...e i comuni mortali, quelli che non hanno talenti particolari? Perché dovrebbero essere costretti a fare una vita di merda?

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2538445)
Quindi come camperemo un domani? Visto che ormai pure con un diploma ti ci il sedere e pure con diverse lauree.
Qualcuno consigliava di fare il cuoco, ma ormai pure la’ ce ne sono troppi...

Io sarò sicuramente in quel 80% dall'altra parte del muro.

Ho solo la terza media; disfunzionalità cognitive dovute ai miei disturbi; i miei disturbi psichiatrici appunto che non mi permettono di affrontare fisicamente e psicologicamente lavori normali; nessun talento o propensione particolare, spendibile in qualcosa di concreto; nessuna esperienza lavorativa.

Che futuro potrò mai avere? Non ho prospettive; la mia vita è già indignitosa com'è ora, quanto potrà cambiare anche in caso venisse introdotto un reddito di base?

Per lo meno parto avvantaggiato...so già cosa mi aspetta.

Spero vivamente di riuscire a farmi fuori prima dei 30 come da piano



P.S. Questo è un thread molto interessante, peccato che con la mia ignoranza non sia in grado di intraprendere un discorso costruttivo ed esprimere il mio punto di vista.

Winston_Smith 21-11-2020 14:27

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2538685)
E un altra cosa, sinceramente, parere di un disagiato, un reddito garantito mi motiverebbe personalmente a lavorare (creare qualcosa, anche senza profitto, per la società), perché lo farei senza la pressione della frusta, gli approfittatori, i selezionatori, competizione e competenze fasulle, questo non è per nulla motivante, nobile, fa venire voglia di morire, io non ci lavoro in questo mondo.

Ma probabilmente non sarebbe un "lavoro" com'è comunemente inteso, quindi non sarebbe "utile" per la società (notare le vorgolette).
Quindi per far sì che il reddito universale funzioni, bisogna pensare prima a come far funzionare una società in cui al più pochi/ssimi continuerebbero a "lavorare" nel modo più comunemente inteso.
Sarebbe una società migliore di questa? Magari probabilmente sì, anche a me repelle il sistema odierno e l'ho già detto, ma la nuova società andrebbe costruita/programmata prima. Il reddito universale da solo potrebbe essere il classico tetto posto senza le fondamenta, che alla fine potrebbe danneggiare anche i percettori che ne hanno più bisogno (per fare un esempio, in quanti non farebbero più l'infermiere se avessero un reddito garantito? secondo me non pochi, anzi, e già adesso siamo con l'acqua alla gola...). Ecco perché secondo me per il momento andrebbe dato a chi ne ha bisogno (disoccupati e disagiati vari), e poi quando sarà possibile a tutti.
My two cents.

Ezp97 21-11-2020 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2538509)
Io sarò sicuramente in quel 80% dall'altra parte del muro.

Ho solo la terza media; disfunzionalità cognitive dovute ai miei disturbi; i miei disturbi psichiatrici appunto che non mi permettono di affrontare fisicamente e psicologicamente lavori normali; nessun talento o propensione particolare, spendibile in qualcosa di concreto; nessuna esperienza lavorativa.

Che futuro potrò mai avere? Non ho prospettive; la mia vita è già indignitosa com'è ora, quanto potrà cambiare anche in caso venisse introdotto un reddito di base?

Per lo meno parto avvantaggiato...so già cosa mi aspetta.

Spero vivamente di riuscire a farmi fuori prima dei 30 come da piano



P.S. Questo è un thread molto interessante, peccato che con la mia ignoranza non sia in grado di intraprendere un discorso costruttivo ed esprimere il mio punto di vista.

Pure io ho la terza media ma questo non significa niente, nella vita si puo’ sempre
imparare, uno puo’ pure laurearsi o diplomarsi ma se è un coglione tale rimane.

Passero 21-11-2020 23:02

re: Reddito Universale di Base
 
Un altro motivo che rende irrinunciabile il reddito universale di base è che risolverebbe radicalmente il problema delle pensioni per gli attuali giovani

cancellato21736 22-11-2020 23:36

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2538685)
un reddito garantito mi motiverebbe personalmente a lavorare (creare qualcosa, anche senza profitto, per la società), perché lo farei senza la pressione della frusta, gli approfittatori, i selezionatori, competizione e competenze fasulle, questo non è per nulla motivante, nobile, fa venire voglia di morire, io non ci lavoro in questo mondo.

Non ci avevo pensato, in questo hai probabilmente ragione, forse riuscirei a svolgere un lavoro senza lo stress, l'ansia (anticipatoria e da prestazione) e le pressioni che si hanno solitamente, la paura di sbagliare, del rimprovero e della competizione.

Però dovrà comunque essere un lavoro che tenga conto delle mie patologie e difficoltà; resta comunque una cosa complicata da organizzare e mettere in pratica, soprattutto trovare datori che abbiano la voglia di sobbarcarsi la responsabilità di un dipendente del genere, di una bega del genere.
Al CSM ci sono apposta gli assistenti sociali e i tutor per il lavoro.

cancellato21736 25-11-2020 23:21

re: Reddito Universale di Base
 
https://news.upday.com/it/orari-rido...edium=referral

Nightlights 25-11-2020 23:27

re: Reddito Universale di Base
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2540523)

Produciamo meno e lavoriamo più ore degli altri paesi, con paghe più basse.
Vuol dire che qualcosa alla base non quadra, lo dicono pure loro...
Riporto un esperienza diretta raccontata da un mio amico: la ditta in cui lavora si occupa di manutenzioni sulle piattaforme aeree, e un giorno dovettero fare un intervento in un posto dove a fianco avevano una squadra di operai olandesi, che erano venuti a fare più o meno il medesimo intervento.
Loro erano in 5 e ognuno si occupava di un compito specifico, mentre il mio amico fu mandato insieme ad un altro collega e basta, quindi erano solo in 2 a fare da tuttofare.
Risultato: gli olandesi hanno finito il lavoro in metà del tempo, tranquilli e pacifici, e se ne sono andati, loro ci hanno messo una giornata in più, andando sempre di corsa e dovendo rifare certe operazioni perché facendolo di fretta è anche più facile commettere degli errori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.