FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Una vita da neet (https://fobiasociale.com/una-vita-da-neet-66227/)

cancellato19991 01-03-2019 19:26

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2231342)
Ci vorrebbe una riabilitazione sociale/lavorativa.

Concordo soprattutto su quella lavorativa.

DeadSoul 01-03-2019 19:37

Io vedo solo un futuro nero.

cancellato19991 01-03-2019 19:57

Re: Una vita da neet
 
Ma, secondo voi, quali sono i veri problemi di questa società. Perché partendo dal comprendere noi stessi ed i nostri problemi, è innegabile che molte cose andrebbero cambiate. Quali cose per esempio?

Ton93 01-03-2019 20:46

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2231365)
Ma, secondo voi, quali sono i veri problemi di questa società. Perché partendo dal comprendere noi stessi ed i nostri problemi, è innegabile che molte cose andrebbero cambiate. Quali cose per esempio?

Per me la società si è evoluta in maniera sbagliata, abbiamo importato consumismo dall' america senza prevedere che avrebbe rincoglionito e corrotto la popolazione.
Paradossalmente è la mentalità materialistica/consumistica che ha spinto la crescita economica e quindi la produzione e il lavoro, è nell' interesse del mercato che il cittadino sia una persona schifosamente materialista perchè
altrimenti non si vende e quindi nessuno guadagna.
Fosse per me il lavoro e quindi l' economia dello stato si incentrerebbe principalmente sul soddisfacimento dei bisogni primari (cibo, un minimo di sanità, abitazione), altro che cinema spettacolo e altre cose per me non necessarie.

The_Sleeper 01-03-2019 21:21

Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2231365)
Ma, secondo voi, quali sono i veri problemi di questa società. Perché partendo dal comprendere noi stessi ed i nostri problemi, è innegabile che molte cose andrebbero cambiate. Quali cose per esempio?

La fonte principale di squilibri (cioè, la misura stessa di questi squilibri a livello economico) è la mancata redistribuzione delle risorse in modo equo, da cui poi originano a catena un po' tutti gli altri problemi e "patologie" sociali.
Grossomodo, quasi tutti i problemi sociali si riducono nella loro essenza alla dicotomia ricco-povero, ovvero: chi ha potere e chi lo subisce.

cancellato19991 01-03-2019 23:06

Re: Una vita da neet
 
Risposte interessanti. E della raccomandazione cosa ne pensate? Non credete che sia un freno evidente alle possibilità di chi cerca un primo impiego vero?

cancellato20151 02-03-2019 02:42

Re: Una vita da neet
 
Credo che, alla fine, i problemi fondamentali derivino dall'iniqua distribuzione della ricchezza (e risorse, se vogliamo) e dalla volontà di prevalere, di imporsi sugli altri.

cancellato20151 05-03-2019 00:50

Re: Una vita da neet
 
Non sono riuscito ad inserirmi nemmeno in questo forum.

Le mie sterili giornate trascorrono senza il minimo progresso.
La situazione sembra destinata a rimanere tale, chissà ancora per quanto...

Forse vale la pena arrendersi e non fare un cazzo veramente nella vita; tanto il traguardo sarà per tutti il medesimo.

DeadSoul 05-03-2019 09:44

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2233038)
Il traguardo non è tanto il primo pensiero a certi livelli, mi preoccupa più come sarà il percorso, se la mia vita potrà continuare con dignità, poter rimanere tranquillo come può essere questa serata dove posso starmene steso a letto davanti a un monitor a guardarmi un paio di film che mi fanno sentire meno sconfitto dai pensieri della realtà, e starci fino a notte inoltrata, perché se dovessi avere la sveglia di prima mattina dovrei rinunciare a questi momenti, imbottirmi di farmaci, vivrei per lavorare, crollo mentalmente alla sola idea, e lo vedo anche nelle altre persone (più "normali" di me) quanto una mansione lavorativa indecente uccida le loro vite e li renda cosi repressi, ma anche arrendevoli e profondamente depressi.
Purtroppo non c'è molta scelta però, penso ai miei parenti che presto avranno settanta anni, e guardo la solitudine che arriverà quando non avrò più un mantenimento, e appunto non è la morte il problema ma proprio la vita, non ci saranno più schermi luminosi a intrattenermi, niente latte e cereali, e prende forte la paura alla gola, mi vedo a mendicare per strada e non so dirmi se sarà una avventura o il vero inferno..

Nemmeno io mi ci vedrei nel lavoro, cioè già mi sveglio ogni mattina con l'ansia e mi sento proprio morire, figuriamoci dover andare anche a lavorare: dovrei imbottirmi anch'io di psicofarmaci e pesanti anche.

~~~ 05-03-2019 12:20

Da sola non riesco a muovermi verso nulla
Avrei bisogno di essere tirata per i capelli, non so, ma poi che vuoi fa'

cancellato20151 05-03-2019 13:42

Re: Una vita da neet
 
Io prendo psicofarmaci abbastanza importanti da anni.
Non cambia un cazzo in ogni caso; anche se io presento una certa resistenza a questi farmaci.

Comunque comprendo i vostri timori, anche io sono preoccupato da questo pensiero che, come già detto, può essere tradotto nella semplice frase "vivere per lavorare". Come i miei genitori.
Non avere più momenti per sé, da dedicare a qualche passione o semplicemente a qualche svago per rilassarsi.


La mia piccola passione, anche se nei momenti di difficoltà (sempre più frequenti) vacilla un po', è l'unica cosa che mi rimane nella vita.

Anche i miei stanno superando i 60 e quanto potrà andare avanti questa dipendenza?
Inoltre, pure le passioni richiedono degli investimenti.

Ma che futuro lavorativo potrà mai esserci per uno come me, senza titoli di studio; senza esperienze pregresse; senza abilità o conoscenze da poter offrire (oltre alle difficoltà generate dai vari disturbi)...
Vista poi l'attuale situazione italiana...

Ragazzi, ho difficoltà a trovare stimoli per andare avanti.

Nel frattempo, spero che i prossimi giorni il cielo sia coperto perchè il sole mi ha già stancato.

Ormai le mie risposte sono diventate dei flussi di coscienza.

Guybrush 05-03-2019 15:47

Re: Una vita da neet
 
Che schifo la mia vita è bruciata.

Vivo dentro una bara.

Adesso sto meglio rispetto a quando avevo vent'anni ma anche volendo reagire, alla mia età e con i miei mezzi in questo paese sono un morto che cammina, non ho nessuna possibilità neanche di provare a costruirmi una vita

cancellato20151 08-03-2019 15:07

Re: Una vita da neet
 
Sono settimane che non esce un annuncio adatto, senza troppe pretese o magari inerente a quella presa per il culo di garanzia giovani.

Probabilmente ora daranno tutta la priorità alle offerte legate al reddito di cittadinanza; così un altro anno fermo...

cancellato19991 08-03-2019 19:06

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2234463)
Sono settimane che non esce un annuncio adatto, senza troppe pretese o magari inerente a quella presa per il culo di garanzia giovani.

Probabilmente ora daranno tutta la priorità alle offerte legate al reddito di cittadinanza; così un altro anno fermo...

Ed ecco l'ennesima dimostrazione d'incapacità di questi governanti che inseriti in un contesto fallimentare come quello italiano hanno potuto amplificare i loro danni. E' successo proprio ciò che temevo; chi cerca di trovare lavoro senza avere grandissime basi di partenza ed affidandosi solamente alle proprie forze e senza "conoscere" rimarrà ingolfato per sempre. E dire che si arrivava da un momento in cui l'occupazione si stava un po' riprendendo, gli indicatori economici erano tutti positivi (merito del governo Gentiloni ma SOPRATTUTTO di quei 4 mesi dove non ha governato nessuno ed il sistema era "anarchico") e pian piano si stava ritrovando un minimo di speranza. Così invece ci ritroveremo disoccupati praticamente a vita e assisteremo a gente che non avrebbe diritto ad avere nulla ma anzi dovrebbe stare sotto terra, vedremo questa gente prendere soldi che non merita. E noi a marcire.

cancellato20151 11-03-2019 00:18

Re: Una vita da neet
 
Il bello è che garanzia giovani avrebbe anche dovuto essere un'iniziativa di recupero per i neet, prevedendo incentivi alle aziende che li avrebbero poi assunti.
Invece ha solo contribuito a legalizzare quello che prima era lavoro in nero pagato a voucher.
Ovviamente 40 ore o più a settimana, sottopagate, in ogni caso.

Dovrebbero introdurre un piccolo sostegno economico, simile al reddito di cittadinanza, per neet, fobici e tutte le persone appartenenti a queste categorie escluse dalla società.
Potrebbe contribuire all'inserimento nel mondo del lavoro ed incentivare a proseguire nel proprio percorso di vita.
Soprattutto per chi ha perso completamente la speranza ed è abbandonato a se stesso.

cancellato20151 18-03-2019 14:48

Re: Una vita da neet
 
Solo annunci che richiedono esperienza; da 1 a 3 anni (ogni tanto anche per i tirocini).
Vai così!!

cancellato20151 18-03-2019 15:02

Re: Una vita da neet
 
Il fallimento di "garanzia giovani".

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...avoro/4325610/

DeadSoul 18-03-2019 15:31

Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2238372)
Il fallimento di "garanzia giovani".

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...avoro/4325610/

Non mi hanno ancora chiamata, per giunta.
E sono passati già 4 mesi.

cancellato19991 18-03-2019 17:51

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2238372)
Il fallimento di "garanzia giovani".

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...avoro/4325610/

Una grande porcata di Renzi questa.

Lazy 18-03-2019 23:33

Io mi chiedo se tutti i neet abbiano il diritto di lamentarsi, a parte le poche opportunità che ci sono oggi, quanta colpa hanno (abbiamo) però? Quanti sono i neet che veramente hanno voglia e capacità di lavorare? Io sinceramente facendo autocritica ammetto che ho finito a malapena gli studi e, non avendo nessuna capacità specifica evito di incolpare il sistema o la politica e purtroppo spero di trovare un lavoro modesto di cui mi dovrò accontentare.

DeadSoul 19-03-2019 09:54

Vedo gli altri miei conoscenti che hanno trovato lavoro, io no invece :(.

Crepuscolo 19-03-2019 10:00

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Lazy (Messaggio 2238544)
Io mi chiedo se tutti i neet abbiano il diritto di lamentarsi, a parte le poche opportunità che ci sono oggi, quanta colpa hanno (abbiamo) però? Quanti sono i neet che veramente hanno voglia e capacità di lavorare? Io sinceramente facendo autocritica ammetto che ho finito a malapena gli studi e, non avendo nessuna capacità specifica evito di incolpare il sistema o la politica e purtroppo spero di trovare un lavoro modesto di cui mi dovrò accontentare.

Ok per la voglia, ma la capacità di svolgere un lavoro me la dovrebbe insegnare qualcuno, come dice quella frase "non si nasce imparati".

DeadSoul 19-03-2019 10:14

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2238590)
Ok per la voglia, ma la capacità di svolgere un lavoro me la dovrebbe insegnare qualcuno, come dice quella frase "non si nasce imparati".

Il problema è che i datori di lavoro pretendono fin da subito chissà quali competenze anche per uno stage di 400 euro al mese.

Dorian Gray 19-03-2019 11:28

Re: Una vita da neet
 
Che noia, e che noia pure lavorare. Come se ne esce?

Edera 19-03-2019 11:36

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2238603)
Che noia, e che noia pure lavorare. Come se ne esce?

Bella domanda..quando diventa routine quotidiana, lavorare o non lavorare diventano simili, perchè annoiano entrambe..l'unica differenza è che almeno a lavorare si è pagati

cancellato20151 19-03-2019 17:57

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2238595)
Il problema è che i datori di lavoro pretendono fin da subito chissà quali competenze anche per uno stage di 400 euro al mese.

Poi alla faccia dello stage; sono 40 ore o più a settimana come se si avesse un normale contratto.

cancellato20151 19-03-2019 18:31

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Lazy (Messaggio 2238544)
Io mi chiedo se tutti i neet abbiano il diritto di lamentarsi, a parte le poche opportunità che ci sono oggi, quanta colpa hanno (abbiamo) però? Quanti sono i neet che veramente hanno voglia e capacità di lavorare? Io sinceramente facendo autocritica ammetto che ho finito a malapena gli studi e, non avendo nessuna capacità specifica evito di incolpare il sistema o la politica e purtroppo spero di trovare un lavoro modesto di cui mi dovrò accontentare.

Io purtroppo non sono riuscito a finire gli studi a causa dei miei problemi ma ora sto mettendo tutta la volontà che mi è rimasta, affrontando anche le mie difficoltà psicologiche, per cercare di trovare un lavoro che possa aiutare a colmare la mia condizione di scarto della società.

Mi sono iscritto a tutte le agenzie interinali della zona; mi sono iscritto a quella cagata di garanzia giovani; controllo gli annunci sul sito del centro per l'impiego tutti i giorni, aggiornando la pagina decine di volte.
Non so cos'altro fare perché di conoscenze non ne ho...

Per le capacità, com'è già stato detto, non si nasce imparati e dovrebbero essere lo Stato e i datori ad investire sulla formazione dei giovani.


Poi vedendo annunci nei quali chiedono esperienza pluriennale anche per pulire i cessi, non mi stupisco che a qualcuno passi del tutto la voglia di cercare.

Ti mutilano letteralmente ogni speranza.

Green Tea 19-03-2019 21:27

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2238380)
Non mi hanno ancora chiamata, per giunta.
E sono passati già 4 mesi.

Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2238589)
Vedo gli altri miei conoscenti che hanno trovato lavoro, io no invece :(.

Mai stato chiamato e mi sono iscritto più di un anno e mezzo fa, non conosco nessuno che abbia trovato lavoro attraverso quel fondo e so che al momento è anche vuoto (e quindi non vi si può accedere).

DeadSoul 19-03-2019 21:48

Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2238681)
Poi alla faccia dello stage; sono 40 ore o più a settimana come se si avesse un normale contratto.

Si esatto, proprio così.

cancellato20151 19-03-2019 23:34

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2238737)
Mai stato chiamato e mi sono iscritto più di un anno e mezzo fa, non conosco nessuno che abbia trovato lavoro attraverso quel fondo e so che al momento è anche vuoto (e quindi non vi si può accedere).

Ma con "chiamato" cosa intendete, l'appuntamento da prendere con il centro per l'impiego dopo l'iscrizione online?

Comunque non sapevo che il fondo fosse vuoto, potrebbero anche comunicarlo sul sito dedicato.

DeadSoul 20-03-2019 09:16

Sono preoccupata dal punto di vista lavorativo.

cancellato20151 20-03-2019 19:42

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2238957)
Sono preoccupata dal punto di vista lavorativo.

Anche io.

Dall'entrata in vigore del reddito di cittadinanza, qua non è più uscito un annuncio che non chiedesse esperienza.
La prospettiva di passare un'altra estate fermo, a 23 anni, è un duro colpo.

Sarà un'altra lunga estate; e un altro anno perso...

cancellato19991 20-03-2019 20:11

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2239197)
Anche io.

Dall'entrata in vigore del reddito di cittadinanza, qua non è più uscito un annuncio che non chiedesse esperienza.
La prospettiva di passare un'altra estate fermo, a 23 anni, è un duro colpo.

Sarà un'altra lunga estate; e un altro anno perso...

E' uno schifo. Pensa che io di anni ne ho 26. E grazie a questi cialtroni quelle minime speranze e possibilità che c'erano o si stavano creando sono andate a finire nel cassonetto.

Green Tea 20-03-2019 21:30

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2238818)
Ma con "chiamato" cosa intendete, l'appuntamento da prendere con il centro per l'impiego dopo l'iscrizione online?

Comunque non sapevo che il fondo fosse vuoto, potrebbero anche comunicarlo sul sito dedicato.


L'appuntamento è necessario per essere correttamente inseriti a sistema. Dopo quello dovrebbero ricontattarti per proporti un lavoro, cosa che avviene per pochissimi con ancora meno posti di lavoro reali disponibili. :nonso:

Onestamente credo che l'unico modo reale di accedere al fondo sia trovando il lavoro attraverso altre vie, a quel punto se ne interessa l'azienda di risparmiare.

limitless 20-03-2019 23:01

Re: Una vita da neet
 
io a parte i 2/3 mesi estivi non lavoro , se poi ci si aggiunge la fobia che mi limita in tutto... cioè io se sento le parole corsi/bando/concorsi vado in crisi :sarcastico::miodio:

hermit94 21-03-2019 00:09

Re: Una vita da neet
 
ancora non riesco a capire come io possa riuscire ad avere un lavoro

cancellato20151 21-03-2019 01:34

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2239236)
L'appuntamento è necessario per essere correttamente inseriti a sistema. Dopo quello dovrebbero ricontattarti per proporti un lavoro, cosa che avviene per pochissimi con ancora meno posti di lavoro reali disponibili. :nonso:

Onestamente credo che l'unico modo reale di accedere al fondo sia trovando il lavoro attraverso altre vie, a quel punto se ne interessa l'azienda di risparmiare.


Io l'appuntamento l'ho concluso un paio d'anni fa; poi non mi ha chiamato più nessuno.
In tutto questo tempo mi sono limitato a controllare sul sito del centro per l'impiego se uscivano annunci riguardanti il tirocinio con garanzia giovani.

Qualcosa ogni tanto usciva ma ora sono tre settimane proprio buie.

Green Tea 21-03-2019 12:18

Re: Una vita da neet
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2239305)
Io l'appuntamento l'ho concluso un paio d'anni fa; poi non mi ha chiamato più nessuno.
In tutto questo tempo mi sono limitato a controllare sul sito del centro per l'impiego se uscivano annunci riguardanti il tirocinio con garanzia giovani.

Qualcosa ogni tanto usciva ma ora sono tre settimane proprio buie.

Non funziona, rimango dell'idea che sia più efficace proporsi direttamente e dire in lettera di presentazione /cv /colloquio che si è iscritti a Garanzia Giovani.

cancellato19991 21-03-2019 19:31

Re: Una vita da neet
 
Una "bella" novità" che ho notato negli annunci di lavoro e che ora ti sfottono anche tipo:

CERCASI ADDETTO RIFORNIMENTO SCAFFALI??

Cosa vuol dire quel punto di domanda?? Perché??

limitless 21-03-2019 22:18

Re: Una vita da neet
 
ahahaha gli annunci clickbait :sarcastico:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.