Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1391858)
Attenzione: stiamo parlando di modi di esprimersi o di frequenza dell'attrazione? Perché io è di questo che stavo parlando: all'uomo capita molto più spesso di essere attratto da una donna (e con minore necessità di input) che viceversa. Del resto, con il tuo esempio, non fai che confermare questa teoria: riesci ad andare con una prostituta e a raggiungere il coito con una persona di cui sai ben poco, e così come te molti altri uomini. Perché ciò non avviene parimenti a molte donne rimaste da sole e senza un uomo, ovvero andare a pagamento?
|
Avviene anche questo, in realtà. Mi dirai che la frequenza è nettamente inferiore, e io dico che non sono in grado di escludere che il motivo non possa essere che mediamente per una donna ricevere un feedback positivo da un uomo senza pagare è più facile che l'inverso. Insomma, non so dirti se sia nato prima l'uovo o la gallina. Nel dubbio, sono per l'abbandono di determinate convenzioni e vincoli sul piano culturale, poi vedremo l'effetto che fa (cit.)
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1391858)
Sposati ma non necessariamente astenuti. L'omosessualità è sempre stata soggetta a riprovazione ma la promiscuità è sempre stata elevata, altrimenti non si spiegherebbe la maggiore diffusione dell'HIV proprio tra gli omosessuali nel mondo occidentale (e questa è avvenuta tra gli anni 70 e 80, quando i gay erano decisamente più discriminati e disprezzati di oggi).
|
Ma questi rapporti nella maggior parte dei casi erano "clandestini", "impliciti", non ufficializzati.
E se vuoi fare un parallelo con la "ridotta" spinta sessuale femminile che se fosse "pari" a quella maschile si dovrebbe manifestare allo stesso modo di quella, indipendentemente dai vincoli culturali, beh secondo me il parallelo ci sta tutto nel senso che anche la sessualità femminile, secondo il parametro culturale dominante, si "deve" praticare in maniera "implicita", "clandestina", non "ufficiale", con segnali spesso equivocabili e non compromettenti. Ciò non significa che tale sessualità debba essere per forza "ridotta", proprio come quella dei gay.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1391858)
Un conto è parlare delle modalità con cui si inviano i segnali, un conto è dire che i segnali non ci sono proprio e che siamo rimasti fermi a forme di manifestazione dell'interesse quali gettare il fazzoletto per terra e sperare che l'uomo se ne accorga. Non sei forse tu a dire che certi fenomeni e certe distinzioni non si "tagliano con l'accetta" e che esistono "numerosi casi e forme intermedie"?
|
Tra dire che non esiste solo il bianco e il nero e dire che non esistono tendenze generali (e non verità universali) ce ne corre.
E quanto alle modalità con cui si inviano i segnali, come fai a dire che un segnale c'è o non c'è se la modalità con cui viene inviato può essere interpretabile in 100 modi diversi? Ai fini pratici, ciò che conta è la
ricezione del segnale e i due interlocutori devono poterlo codificare e decodificare in maniera non equivoca. Come ho detto più volte, con certei "segnali" da soli non nasce nessun rapporto, la
conditio sine qua non è il primo passo esplicito di uno dei due (di norma, l'uomo). Tu invece fai il discorso che come li mandi li mandi 'sti "segnali" è uguale... direi col piffero, basta guardare a quanto queste modalità diverse creano differenze nelle esperienze di persone timide o fobiche che possono avere più difficoltà a mandare segnali espliciti e che quindi, se sono uomini, vedono calare drasticamente le loro possibilità di instaurare relazioni di coppia. Se un uomo si limita a mandare solo questi "segnali" in aramaico antico, può anche fare la muffa per vent'anni, per una donna in media è diverso.
Quote:
Originariamente inviata da muttley
(Messaggio 1391858)
Ad ogni modo questo è un thread dedicato ad uno sfogo personale di caratteriale, non mi sembra giusto inquinarglielo con discussioni poco correlate al suo problema. Se volete continuare la discussione, si può aprire un altro topic o proseguire in PVT.
|
Per me
fa l'istess, lascio la scelta alla signora da buon cavaliere (stereotype rules me :sisi: ).