![]() |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
non ce la faccioa leggermi tutto il thread, comunque consiglio, per chi apprezza il metal sperimentale:
Tomahawk - Tomahawk (2001) http://upload.wikimedia.org/wikipedi...k-tomahawk.jpg il cantante e anima del gruppo è Mike Patton, gran bella voce. L'album è un concept, ogni canzone descrive le emozioni, le sensazioni e la psicologia di un serial killer. Tanto per tirarci un po' su di morale, va! XD |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
http://1.bp.blogspot.com/_Wjg4Q3Yoqz...ron+Maiden.jpg
Uscito nel 1982, è il terzo album degli Iron Maiden, il primo con Brucie Dickinson, ha venduto milioni di copie nel mondo. Uno degli album più conosciuti/venduti nella storia dell'heavy metal. |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Un paio d'album che mi sono piaciuti:
Neutral Milk Hotel - In the aeroplane over the sea (1997) http://upload.wikimedia.org/wikipedi...cover_copy.jpg alcuni pezzi: In the aeroplane over the sea Oh Comely The King of carrot flowers Eels - Electro-shock Blues (1998) http://www.ondarock.it/images/cover/...ctro-shock.jpg |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
http://2.bp.blogspot.com/-sZxvsNDwrl...sertshore..jpg
"Capolavoro estremo del "gotico", nonché uno dei più straordinari viaggi che la musica del ‘900 abbia intrapreso tra le pieghe dell'anima umana, "Desertshore" vive di una austerità assoluta, di una insopportabile angoscia esistenziale. Il suo incedere è quello di una umanità incapace di porre rimedio al suo destino; la sua solennità è quella di un urlo che giunge dal fondo dei secoli. Come in un quadro di Munch, lo sfondo è prossimo a liquefarsi, per lasciare spazio a un indecifrabile ammasso di colori, a una mutevolezza diafana. Seguire le evoluzioni vocali di Nico, adagiate sulle traiettorie musicali di John Cale (che qui lambisce una forma essenziale di "folklore totale e universale"), seguire quel suo perenne lamento è un'esperienza traumatica, eccessiva, ma, ad ogni modo, inevitabile, autentica." (Ondarock) "C'e qualcosa di soprannaturale nel modo distaccato eppure tragico di cantare il fato tremendo del genere umano. E` come se Nico osservasse da millenni la tragedia umana e tentasse di trasmetterne il dolore all'uditorio di un altro pianeta. Cosi` astratto e scarnificato, il dolore non e` piu` dolore, e` soltanto sintassi del dolore: gemiti acuti, cori sepolcrali, cadenze a lutto, suoni dimessi, epitaffi e necrologi, liturgie e processioni. La musica di Nico e` difficilmente assimilabile ad altre manifestazioni del rock. Le sue canzoni, cantate in un registro basso, lugubre e asessuato, appartengono piu` alla "liederistica" tedesca e ai Carmina Burana medievali che al rock." (Scaruffi) |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
disco oscuro, opera minimale nelle sonorità e nella composizione, acida al punto giusto. prestare particolarmente attenzione alla traccia numero tre, minuto 6:57, "out of sight". esempio di puro anacronismo. peter dunton, rispettabilissimo songwriter. neon pearl, un formidabile power-trio. |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Quote:
butta un orecchio anche a loro, se ti piace la psichedelia grezza. mi pare si tratti di power-trio anche in questo caso, con qualche cambio durante le registrazioni. purtroppo si sa poco o un cazzo. periodo '69/'71. |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
figurati. anche questo dei velvet opera è un discone. pezzi come walter sly meets bill baley (minuto 8:30) non mi fanno dormire la notte.
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Quote:
anche perchè al momento sto ascoltando questo: http://www.youtube.com/watch?v=c8YG-kXjWZ0 pesantino, ma tanto bello |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Se non è orgasmo questo..
http:// |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Scusate la copertina, ma questo è uno dei primi esempi di musica sperimentale progressiva italiana (per coloro ai quali piace questa musica):
EDIT: Purtroppo il video è stato rimosso da YouTube, comunque l'album è Fetus di Franco Battiato. |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
molti lo conosceranno già,ma vale la pena ricordarlo. Se non lo conoscete, ascoltatelo, non ve ne pentirete!
Album leggendario, ascoltarlo dà una carica spaventosa, l'inizio è inquietante ed evocativo. AC/DC - Back in black |
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
Ma le recensioni possono essere anche negative, o in questa sezione si consiglia soltanto?
|
Re: SEZIONE MUSICA Recensioni e dischi consigliati
che mi consigliate di roba elettronica?
ultimamente mi interessa molto anche il lounge |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.