FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati (https://fobiasociale.com/sezione-cinema-recensioni-e-film-consigliati-2939/)

y 30-12-2012 19:07

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Prima cercando su youtube la scena del ballo finale di zatoichi, mi è venuto in mente che Kitano in passato ha fatto un film comico perfettamente in tema con un problema molto diffuso qui nel forum: trovare una donna.
Il film si chiama "Minna yatteruka (Getting any)"
Comincia con uno sfigatone che si fa una montagna di improbabili seghe mentali sul fatto che per trovare una donna con cui far sesso deve recuperare una bella macchina. Da li parte una meravigliosa trafila di stupidate. Fate conto la versione dal vivo delle gag tipiche di un manga comico. Il finale è meraviglioso. :D

Qui una scena che ho trovato dove il tipo si sogna il servizio aereo di prima classe, e decide che deve procurarsi una pistola per fare una rapina in banca!


L'avevo registrato da fuori orario quando l'han fatto, ma ho prestato la cassetta anni fa è non mi è più tornata indietro!! :piangere:

LeonardKraditor 30-12-2012 19:29

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da y (Messaggio 960798)
L'avevo registrato da fuori orario quando l'han fatto, ma ho prestato la cassetta anni fa è non mi è più tornata indietro!! :piangere:

Anch'io! Si parla di più di 10 anni fa.
Un Kitano demenziale e poco conosciuto, più vicino alle cose che realizzava per la TV giapponese :D

Dylan 14-01-2013 20:44

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Qualcuno conosce film che raccontino la storie di persone con ad esempio un'infanzia difficile fatta di sopprusi e che con molta forza di volontà hanno superato i loro problemi facendo successo nella vita?

Gianni 14-01-2013 21:23

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Ultimi 3 film che ho visto:
Lock , stock and two smoking barrels
E mori con un felafel in mano
Easy ryder

Se non li avete ancora visti e nel caso del ultimo e una bestemmia guardateli che meritano.

Gianni 14-01-2013 21:24

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
PS: questa sera credo che mi guardero la leggenda del re pescatore anche se non mi inspira molto se qualcuno ha un consiglio lo accetto volentieri.

ciarliera 14-02-2013 11:47

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Leggiucchiando qua e là nella sezione cinema ho trovato, in vari topic, dei riferimenti a qualche film di Michael Haneke. Non conoscendo questo regista ho letto qualcosa su wiki. Perchè è così osannato? Che caratteristiche ha come regista? Ho provato a scaricare il qui citatissimo "Il settimo continente" ma l'unica versione reperibile (sottotitolata) me l'ha troncata a metà download :piangere:
Secondo voi qual è il miglior film di Michael Haneke? Quale mi consigliate? Grazie per eventuali risposte...

Rick Blaine 11-03-2013 01:32

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 999748)
Perchè è così osannato?

Perché è un grande regista, e il più facilmente fruibile tra i registi che hanno ancora qualcosa di europeo, sia a livello di contenuti che di stile.

Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 999748)
Che caratteristiche ha come regista?


Regia essenziale (ma non dogmaticamente), di solito i suoi film si reggono su una tensione morale. Cerco di spiegarmi meglio: credo che la più grande preoccupazione di Haneke sia di natura etica e/o morale: nel caso di Funny Games etico-artistica, nel caso de La Pianista etico-sessuale, per citare due tra i più famosi.
Ho di recente rivisto Il Nastro Bianco e ne sono rimasto molto turbato, perché vi ho scorto gli stessi dilemmi che mi pongo da anni: in che modo vanno educati gli esseri umani? Il negativo nasce con l'individuo o cresce come un cancro nella società? Ecc.
Se ti accingi a vedere per la prima volta un suo film, potresti anche partire dall'ultimo, Amour.

ciarliera 11-03-2013 10:33

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 1019420)
Perché è un grande regista, e il più facilmente fruibile tra i registi che hanno ancora qualcosa di europeo, sia a livello di contenuti che di stile.

Grazie Rick! :bene:
Moon è riuscito a trovare 3 film su youtube sottotitolati, ho visto il settimo continente e mi è piaciuto moltissimo, inutile dire che mi piacerebbe guardare tutto di lui. Il tuo giudizio completa un po' il quadro che mi ero fatta di questo regista, grazie dei suggerimenti :applauso:

berserk 11-03-2013 11:10

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
@Rick Blaine In che modo vanno educati gli esseri umani?

Io ho trovato molte risposte in Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali di Nietzsche.A proposito,bentornato:applauso:

Rick Blaine 11-03-2013 15:42

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1019514)
Grazie Rick!
Moon è riuscito a trovare 3 film su youtube sottotitolati, ho visto il settimo continente e mi è piaciuto moltissimo, inutile dire che mi piacerebbe guardare tutto di lui. Il tuo giudizio completa un po' il quadro che mi ero fatta di questo regista, grazie dei suggerimenti

Oh figurati, è un piacere. :)


Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1019523)
@Rick Blaine In che modo vanno educati gli esseri umani?
Io ho trovato molte risposte in Aurora. Pensieri sui pregiudizi morali di Nietzsche.A proposito,bentornato

Grazie, bersek. E' un grandissimo piacere poterti rileggere.
----


Beh, basta dire che all'esame di maturità la mia tesi recava il roboante titolo CONTRA AVCTORITATEM - Educazione e Fallimento, per capire che sono quasi ossessionato da questo problema. Riassumendo quello che lì dentro avevo cercato di spiegare: a tutt'oggi gli unici modelli educativi proposti dagli uomini si basano esclusivamente su di una qualsiasi autorità, la cui educazione si risolve inevitabilmente in un fallimento. Per reggere questo sistema, al fallimento (individuale o collettivo) viene dato un valore positivo. L'educazione è inevitabilmente corrotta. Dopo aver analizzato ciò, proponevo (con l'aiuto di Schopenhauer e Nietzsche, anche se alla fine me ne discosto molto, forse troppo) una soluzione: una reazione. Un ripiegamento sul passato (storico e non) che sia positivo.

Spero di aver almeno fatto passare i concetti chiave. Con i professori non ci riuscii: la presidente di commissione e il professore d'italiano, incontrati in sede d'esame per la prima volta, si fermarono alle prime righe in cui proponevo l'abolizione del sistema scolastico, e mi dissero che avevo dei seri problemi.

Rick Blaine 16-03-2013 21:40

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Dato che ne avrò ascoltato le colonne sonore per quasi tutta la notte, ve li propongo:

http://i47.tinypic.com/11gm7hu.jpg
http://i46.tinypic.com/28lasnd.jpg
http://i50.tinypic.com/rvjaxh.jpg



Voi che ne pensate di Wong Kar-wai?

LeonardKraditor 16-03-2013 21:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 1024517)
Voi che ne pensate di Wong Kar-wai?

Mi piace molto.
Però 2046 lo vidi al cinema l'anno in cui fu distribuito in Italia e, ad esser sincero, ero di pessimo umore e non riuscì ad apprezzarlo.
Faticavo a concentrami.
Non l'ho mai più rivisto, ma da tempo mi prometto di farlo.
Mi piacciono moltissimo i primi film (soprattutto Hong Kong Express), anche se a volte abusano dell'estetica da videoclip (in altri registi mi dà fastidio): sono poetici e scritti benissimo.
In the Mood for Love è straziante come pochi melò negli ultimi anni.
Gran regista, insomma.

Holly 19-03-2013 18:03

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Consiglio a chiunque la visione de Il grande e potente Oz.
Nelle sale dal 7 marzo, non capisco come mai un film del genere sia stato pubblicizzato così poco...io l'ho scoperto per caso.
Uno dei pochi film in 3D di cui giustifico il prezzo, insomma bellissimo...accorrete a vederlo!;)

AloneInTheDARK 19-03-2013 18:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Dopo molti anni ho rivisto Leon e non mi ricordavo che c'era Nataline Portman.

Devo dire che con gli occhi di oggi... mi ha fatto tristezza. Da piccolo potevo vedere Leon come una specie di supereroe, ma ora... mi sembra quasi fobico e sicuramente alienato, sfruttato per la sua timidezza e per la sua ignoranza a lavorare senza prendere neache un soldo e vivendo in posti squallidi.

La sua forza forse nasce dalla rabbia repressa, dal non avere nnt da perdere, dal sentirsi emarginato e solo. Ci ho visto altro e la stessa piccola coprotagonista coglie solo quello che una bambina puo' vedere, alla fine lo descrive come un mitico sicario, anche se durante il film si accorge dei suoi problemi.

onironauta 19-03-2013 18:43

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Avete da consigliare qualcosa in cui siano le immagini e la fotografia le vere protagoniste? Per intenderci, film in cui la trama non è importante e dove i dialoghi sono ridotti all'osso o quasi del tutto assenti. Insomma tipo Baraka di Ron Fricke, o la trilogia Qatsi (non è una parolaccia) di Godfrey Reggio, il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, ma anche Dreams di Kurosawa o 2001 Odissea nello Spazio rientrano nella categoria. Qualcosa di visivamente tosto, ripeto non è necessaria una storia di fondo.

LeonardKraditor 19-03-2013 18:55

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 1027423)
Avete da consigliare qualcosa in cui siano le immagini e la fotografia le vere protagoniste? Per intenderci, film in cui la trama non è importante e dove i dialoghi sono ridotti all'osso o quasi del tutto assenti. Insomma tipo Baraka di Ron Fricke, o la trilogia Qatsi (non è una parolaccia) di Godfrey Reggio, il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, ma anche Dreams di Kurosawa o 2001 Odissea nello Spazio rientrano nella categoria. Qualcosa di visivamente tosto, ripeto non è necessaria una storia di fondo.

Prova a guardare A torinói ló di Béla Tarr, e se ti piace guarda tutto quello che trovi di questo autore.
Un film estremo dal punto di vista visivo è anche Enter the Void di Gaspar Noé.
Non sono film per tutti i gusti, ma viste le premesse...

P.S: che meraviglia Il pianeta azzurro! :innamorato:

onironauta 19-03-2013 19:02

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1027430)
Prova a guardare A torinói ló di Béla Tarr, e se ti piace guarda tutto quello che trovi di questo autore.
Un film estremo dal punto di vista visivo è anche Enter the Void di Gaspar Noé.
Non sono film per tutti i gusti, ma viste le premesse...

P.S: che meraviglia Il pianeta azzurro! :innamorato:

Béla Tarr lo conosco di nome ma non ho ancora visto nulla, grazie lo cerco.
Enter The Void l'ho visto e mi era piaciuto.. anche The Tree Of Life di Mallick ho dimenticato di citare.

Sì, stupendo quello di Piavoli.

slowdive 19-03-2013 22:55

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 1027423)
Avete da consigliare qualcosa in cui siano le immagini e la fotografia le vere protagoniste? Per intenderci, film in cui la trama non è importante e dove i dialoghi sono ridotti all'osso o quasi del tutto assenti. Insomma tipo Baraka di Ron Fricke, o la trilogia Qatsi (non è una parolaccia) di Godfrey Reggio, il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, ma anche Dreams di Kurosawa o 2001 Odissea nello Spazio rientrano nella categoria. Qualcosa di visivamente tosto, ripeto non è necessaria una storia di fondo.

Di film di quel genere mi vengono in mente
Oceans e Ashes and snow
poi c‘e' un sacco di roba interessante nel cinema sperimentale
alcuni autori che mi vengono in mente:
Kenneth Anger
Maya Derren
Stan Brakhage

Helpless Child 19-03-2013 23:25

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 1027423)
Avete da consigliare qualcosa in cui siano le immagini e la fotografia le vere protagoniste? Per intenderci, film in cui la trama non è importante e dove i dialoghi sono ridotti all'osso o quasi del tutto assenti. Insomma tipo Baraka di Ron Fricke, o la trilogia Qatsi (non è una parolaccia) di Godfrey Reggio, il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, ma anche Dreams di Kurosawa o 2001 Odissea nello Spazio rientrano nella categoria. Qualcosa di visivamente tosto, ripeto non è necessaria una storia di fondo.

Io ti consiglierei anche praticamente tutta la filmografia di David Lynch (ma probabilmente lo conoscerai già) e alcune opere di David Cronenberg come Videodrome e Il pasto nudo che quanto a potenza delle immagini non scherzano.

Odradek 19-03-2013 23:31

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Topo Galileo con Beppe Grillo...

onironauta 19-03-2013 23:54

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da slowdive (Messaggio 1027675)
....

Brakhage è veramente un figo. Gli altri non li conoscevo grazie mille!

Quote:

Originariamente inviata da Hesmovedon (Messaggio 1027725)
...

Sì quelli di Lynch gli ho visti tutti e di Cronenberg me ne mancheranno 3 o 4. Ottimi entrambi comunque

Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1027734)
Topo Galileo con Beppe Grillo...

:D ahaha questo me lo scarico subito a priori

M a u 17-05-2013 09:16

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da onironauta (Messaggio 1027423)
Avete da consigliare qualcosa in cui siano le immagini e la fotografia le vere protagoniste? Per intenderci, film in cui la trama non è importante e dove i dialoghi sono ridotti all'osso o quasi del tutto assenti. Insomma tipo Baraka di Ron Fricke, o la trilogia Qatsi (non è una parolaccia) di Godfrey Reggio, il Pianeta Azzurro di Franco Piavoli, ma anche Dreams di Kurosawa o 2001 Odissea nello Spazio rientrano nella categoria. Qualcosa di visivamente tosto, ripeto non è necessaria una storia di fondo.

Malick, Tarkovskij

The_artist 09-08-2013 00:55

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Serenity, il film che conclude la serie Firefly. Non brutto, ma pensavo meglio. La serie comunque è carina.

Blue_Moon 05-10-2013 16:13

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Qualcuno mi consiglierebbe un film da vedere, per favore? Ogni volta che cerco di sceglierne uno vengo colta dalla mia indecisione cronica :crying:

Altamekz 05-10-2013 16:49

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Una vita tranquilla

Luke cd 05-10-2013 16:58

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Non mi stancherò mai di consigliare Salò o le 120 giornate di sodoma, se non l'avete visto guardatelo e riguardatelo non ho mai trovato film di quella grandezza

Blue_Moon 05-10-2013 21:37

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Grazie a tutti! :)

Moonwatcher 06-10-2013 02:01

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
E' necessario che io ti consigli o bastano avatar e firma? :occhiali:

(sembro Winston che consiglia la DC o i PF :rolleyes:)

Zanna92 06-10-2013 02:18

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Leclerk (Messaggio 1162537)
Non mi stancherò mai di consigliare Salò o le 120 giornate di sodoma, se non l'avete visto guardatelo e riguardatelo non ho mai trovato film di quella grandezza

Ancora cerco di interpretare il "finale Margherita" :pensando:

Luke cd 06-10-2013 02:26

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1162908)
Ancora cerco di interpretare il "finale Margherita" :pensando:

Una cosa è certa, questo film è peggio del ciuffo di panucci :mrgreen:
A te la risposta http://http://it.answers.yahoo.com/q...0152705AACASUz

Zanna92 06-10-2013 02:29

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Leclerk (Messaggio 1162913)
Una cosa è certa, questo film è peggio del ciuffo di panucci :mrgreen:
A te la risposta http://http://it.answers.yahoo.com/q...0152705AACASUz

Vero, quando ripenso alle scene di coprofagia mi vengono aancora i conati a distanza di anni :sisi: Comunque più che altro mi chiedo perché il repubblichino dica "Come si chiama il tuo ragazzO" e non "Come si chiama la tua ragazzA" :pensando:

Luke cd 06-10-2013 02:34

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1162914)
Vero, quando ripenso alle scene di coprofagia mi vengono aancora i conati a distanza di anni :sisi: Comunque più che altro mi chiedo perché il repubblichino dica "Come si chiama il tuo ragazzO" e non "Come si chiama la tua ragazzA" :pensando:

La scelta degli attori è azzeccatissima, le scene di coprofagia sono disturbanti, forse morandi apprezzerebbe :D

Zanna92 06-10-2013 02:37

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Leclerk (Messaggio 1162916)
La scelta degli attori è azzeccatissima, le scene di coprofagia sono disturbanti, forse morandi apprezzerebbe :D

Ahahahah ma allora è vero che è un coprofago, oltre ad avere le mani gigantesche? :mrgreen:

Luke cd 06-10-2013 02:39

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1162918)
Ahahahah ma allora è vero che è un coprofago, oltre ad avere le mani gigantesche? :mrgreen:

Eh già, evidentemente il gianni nazionale non portava il latte :D:D

Zanna92 06-10-2013 02:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Leclerk (Messaggio 1162919)
Eh già, evidentemente il gianni nazionale non portava il latte :D

:D

Comunque, tanto per evitarci il ban a causa dell'OT recensisco un film, và :mrgreen:

Hypnosis (2011)
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/48593.jpg
Un horror made in Italy che parte bene e finisce in maniera sconclusionata senza rivelare praticamente nulla o per lo meno dare un senso all'intero svolgimento della vicenda. Peccato, perché lo spunto è interessante ed abbastanza nuovo per il genere: il protagonista, con evidenti e radicati disturbi psichici dovuti ad un misterioso episodio vissuto nell'infanzia, accetta di sottoporsi alla terapia psichiatrica sperimentale basata sull'ipnosi ideata dal marito di una sua cara amica. La terapia li condurrà fino ai luoghi dell'infanzia del protagonista, dove la vicenda troverà risvolti misteriosi ed inattesi.
VOTO:6

Bluevelvet93 22-11-2013 13:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1186271)
qualcuno ha da consigliare in merito ai film che ci stanno ora al cinema? qual è meglio?

Ho sentito parlare molto bene di Prisoners, ma non l' ho visto.

Loner 12-12-2013 20:06

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1186351)
come sarà Thor-the dark world?

L'ho visto sabato sera al cinema, mi è piaciuto molto, secondo me è anche meglio del primo...grafica ed effetti ottimi, trama ricca di colpi di scena..

Quote:

cosa c'è di buono al cinema in sti giorni?
In questi giorni esce il secondo film de 'Lo Hobbit', non vedo l'ora di andare a vederlo.. Anche 'la mafia uccide solo d'estate' dicono che sia molto bello

Loner 12-12-2013 20:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da daenerys (Messaggio 1195363)
Oblivion, imho, merita. Belle fotografia e soundtrack.

Concordo su fotografia e soundtrack, ma per il resto :miodio:

Luke cd 12-12-2013 20:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Di fantascienza-horror bello Rats-Notte di terrore lo trovi su yt :mrgreen:

Oblivion ecc. sono i film che guardano le giovani marmotte truzze, per cui no

Carciofo 12-12-2013 20:50

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Luke cd (Messaggio 1195369)
Di fantascienza-horror bello Rats-Notte di terrore lo trovi su yt :mrgreen:

Oblivion ecc. sono i film che guardano le giovani marmotte truzze, per cui no

Che definizione!

:miscompiscio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.