FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati (https://fobiasociale.com/sezione-cinema-recensioni-e-film-consigliati-2939/)

LeonardKraditor 20-10-2012 09:46

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 892702)
http://i45.tinypic.com/908sus.jpg
L'ho appena visto al cinema: non raggiunge le vette di Jesse James, ma mi è sembrato moooolto convincente. Ho contato solo due scene sbagliate (una di poca importanza, l'altra purtroppo più importante) e almeno una sequenza memorabile. Consigliato a gran voce.

Mi ricordo feroci stroncature al festival di Cannes.
Io, come sempre, non mi fido dei critici e lo guarderò :bene:

Rick Blaine 21-10-2012 13:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 892738)
Mi ricordo feroci stroncature al festival di Cannes.
Io, come sempre, non mi fido dei critici e lo guarderò :bene:

Fammi sapere, Leonard.

Intanto stamattina ho rivisto Una giornata particolare: che vi devo dire? A me continua a parere troppo sottovalutato.
Cioè...

Nocebo 21-10-2012 22:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 892738)
Mi ricordo feroci stroncature al festival di Cannes.
Io, come sempre, non mi fido dei critici e lo guarderò :bene:

anche io lo guarderò, e anche killer joe non mi sembra male


Rick Blaine 21-10-2012 22:20

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 894447)
anche io lo guarderò, e anche killer joe non mi sembra male

http://www.youtube.com/watch?v=kG4b8aNyAmA

Visto anche Killer Joe. Nettamente inferiore al precedente.

Fidelio 22-10-2012 00:33

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera è un film del 2003 diretto da Kim Ki-duk. Il film è ambientato in un eremo buddista al centro di un lago in una foresta incontaminata, e racconta la vita di un monaco buddista attraverso le stagioni della sua vita. Il regista interpreta l'uomo nell'ultima fase della vita. La tranquillità contemplativa del film ha segnato un cambiamento significativo dalle sue opere precedenti, che sono state spesso criticate per eccesso di violenza e misoginia. Il film è diviso in 5 segmenti (le cinque stagioni del titolo), e ogni segmento descrive una fase differente della vita di un monaco buddista. Kim Ki-duk ha detto del film: "Ho voluto tracciare un ritratto delle gioie, delle rabbie, dei dolori e dei piaceri che segnano le nostre vite, attraverso quattro stagioni e attraverso la vita di un monaco che vive in un tempio nel lago di Jusan, circondato soltanto dalla natura." (Wikipedia)




http://imageshack.us/a/img715/9123/w...ilmprimave.jpg





he_got_game 22-10-2012 00:44

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 892738)
Mi ricordo feroci stroncature al festival di Cannes.
Io, come sempre, non mi fido dei critici e lo guarderò :bene:

8 euro che potevo tenermi o spendere meglio, scaricatelo.

Rick Blaine 25-10-2012 19:33

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
VyCanisMajoris m'ha fatto ricordare Ο Θίασος (rainy non me ne volere, ma il titolo originale è bellissimo ;)) di Angelopoulos. Io purtroppo l'ho visto una sola volta, ma lo ricordo come un capolavoro, e, anche se devo rivederlo assolutamente, lo piazzo tra i miei preferiti.

Qualcuno (;)) l'ha visto? Cosa ne pensate?

Ishtar)O( 25-10-2012 21:10

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da he_got_game (Messaggio 894607)
8 euro che potevo tenermi o spendere meglio, scaricatelo.

A me non è dispiaciuto ...

Rick Blaine 29-10-2012 21:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Il topic aperto da Labocania mi ha riportato alla mente due film (gli unici che conosco) di quello che ai miei occhi è uno dei più grandi geni poetici del cinema d'animazione: Jurij Norštejn. Mi sento di consigliare a tutti questo piccolo gioiello (l'unico che sono riuscito a trovare sulla rete).



LeonardKraditor 29-10-2012 21:24

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 898185)
VyCanisMajoris m'ha fatto ricordare Ο Θίασος (rainy non me ne volere, ma il titolo originale è bellissimo ;)) di Angelopoulos. Io purtroppo l'ho visto una sola volta, ma lo ricordo come un capolavoro, e, anche se devo rivederlo assolutamente, lo piazzo tra i miei preferiti.

Qualcuno (;)) l'ha visto? Cosa ne pensate?

Anch'io l'ho visto solo una volta, parecchi anni fa.
Ma non l'ho più dimenticato: magnifico! :)

Nocebo 29-10-2012 21:32

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
carino, e poi c'è marion cotillard :innamorato:


Nocebo 29-10-2012 22:33

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 894457)
Visto anche Killer Joe. Nettamente inferiore al precedente.

killer joe mi è piaciuto, e in generale leggendo la media dei voti e delle recensioni è stato apprezzato anche più di cogan...appena ho tempo guarderò anche questo

VyCanisMajoris 30-10-2012 00:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 898185)
VyCanisMajoris m'ha fatto ricordare Ο Θίασος (rainy non me ne volere, ma il titolo originale è bellissimo ;)) di Angelopoulos. Io purtroppo l'ho visto una sola volta, ma lo ricordo come un capolavoro, e, anche se devo rivederlo assolutamente, lo piazzo tra i miei preferiti.

Qualcuno (;)) l'ha visto? Cosa ne pensate?

Non l'ho mai visto ma è in watchlist da tanto tempo... mi spaventa un po' la durata, e Angelopoulos almeno da quanto lo conosco non è un autore facile

Rick Blaine 30-10-2012 20:54

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://i46.tinypic.com/2uq0sx4.jpg


Appena tornato dal cinema. Vivamente consigliato, ottima prima impressione. Non dico altro, perché della trama si può parlare poco, escludendo il finale. Se qualcuno invece l'ha già visto, se ne può discutere. :)

rainy 04-11-2012 00:41

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...2012Poster.jpg

Questo film merita davvero di esser visto.
Ben Affleck mi piace molto dietro la cinepresa, avevo avuto modo di gustarmelo già in The Town. Ma in Argo si è superato

Rick Blaine 05-11-2012 19:06

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Volevo consigliare due film di uno dei registi esordienti (ma non è proprio giusto usare questo termine, forse) che preferisco: Steve McQueen.
La mia lettura del suo cinema è basata principalmente sul concetto di scelta presente nel suo lavoro, che s'interroga sempre sul come quest'ultima possa essere la più morale, e insieme quella giusta. E' inoltre il carattere fisico dei suoi film che mi ha immensamente impressionato: riesce quasi sempre a trasmettere le sensazioni che un dato personaggio percepisce attraverso i sensi allo spettatore senza aver bisogno di altro oltre l'attore e la scena in cui agisce, risultando però sempre rispettoso nei confronti di entrambi.
Se altri hanno visionato i due film, gradirei, come sempre, conoscere la loro opinione. :)

http://i49.tinypic.com/71nxbd.jpg

http://i46.tinypic.com/vinuom.jpg

Trent 05-11-2012 19:15

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 906305)
Ben Affleck mi piace molto dietro la cinepresa, avevo avuto modo di gustarmelo già in The Town. Ma in Argo si è superato

Ma aveva raggiunto la soluzione perfetta con Gone Baby Gone-dirigere senza recitare-perchè continua a ostentare la sua cagnitudine?:sisi:

Trent 06-11-2012 21:36

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Visto In Bruges.Molto bello.Ricorda un po' i film di Guy Ritchie,ma senza essere videoclipparo e con molto più stile e atmosfera.
http://ia.media-imdb.com/images/M/MV...0,214,317_.jpg

Nomad Soul 06-11-2012 21:45

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Silent Hill Revelation
e devo dire che non è male per chi ama il genere ed e appassionato della serie games...
forse troppo psico, e sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.
pero non e male!!

VyCanisMajoris 06-11-2012 21:59

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Un altro commento ad un film visto recentemente

http://www.cinemedioevo.net/film/LO/legrepescat01.jpg

"...And he turned to the fool and said with amazement, "How can you find that which my brightest and bravest could not?" And the fool replied, "I don't know. I only knew that you were thirsty."

E' delizioso il tono fiabesco e incantato con il quale Gilliam racconta la fantastica storia di Jack, ex-"shock-jock" ora rivenditore di videocassette, segnato dal rimorso di una tragedia di cui si sente responsabile, e Parry, ex-professore ed ora barbone un po' fuori di testa, nella loro odissea alla ricerca della felicità e dell'amore.
La fantasia sfrenata di Gilliam si tocca con mano durante tutto il film - lo stile visionario, onirico e tutto eccessi, l'attenzione ai colori caldi, ed una storia che si muove con abilità fra commedia, dramma, film sentimentale e fantasy, in bilico continuo fra reale e fantastico, fra sogno e realtà.
Da una parte si porta sullo schermo la dura quotidianità della metropoli, la povertà, il degrado, la violenza nelle strade, il mondo dei barboni, degli emarginati e dei matti (ripreso poi dallo stesso regista in "Twelve Monkeys"). Ma dall'altra ci si lascia andare proprio a quella pazzia, ci si apre al mondo invisibile di cui essa si fa portale, cercando di coglierne il significato (non è forse più pazza la spirale di violenza che domina in città?), quando non la saggezza che in essa si nasconde (mi ha ricordato "Qualcuno volò sul nido del cuculo").
Gilliam rimodernizza uno dei miti più famosi della cristianità, la ricerca del Santo Graal, e la rielabora in chiave metropolitana, facendo di due uomini sgangherati, di due esistenze ai margini, i propri personali Artù e il Giullare - e lo sa fare con la stessa incredibile originalità e leggerezza che ho trovato nei Coen di "Fratello, dove sei?" alle prese col rimaneggiamento del mito dell'Odissea.
E fra le pieghe del racconto c'è anche spazio per il tema della ricerca dell'amore, sia per Parry che si innamora di Lydia (un'eccentrica Amanda Plummer), sia per la tormentata relazione fra Jack e la sua compagna Anne - una brava Mercedes Ruehl, straordinariamente attraente a più di quarant'anni suonati.
Al talento di Terry va necessariamente abbinato il merito della sceneggiatura di Richard LaGravenese, che si prende quasi due ore e venti di proiezione - da molti considerato eccessivo - pur riuscendo a non far cadere mai il ritmo (semmai un po' nella parte centrale dove si fa principale l'aspetto sentimentale). Ottime le prove degli attori, soprattutto la coppia Bridges-Williams, di cui non ci si stanca mai di seguire le vicissitudini.
La sequenza in cui Michael Jeter porta il regalo alla Plummer è da antologia.

Nocebo 08-11-2012 10:05

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
aspetto questo :riverenza:


Phoenix 08-11-2012 11:36

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Visto che qui siete tutti esperti cinefili, qualcuno mi saprebbe dire il titolo del film in cui si sente in lontananza il rumore di qualcosa che si avvicina, simile a quello che fanno i cereali quando li versi nel latte :D. Ne vidi da piccolo uno spezzone e mi impressionò molto. Ora vorrei vederlo, ma ricordo solo quel particolare, qualcuno mi può aiutare :interrogativo:

LeonardKraditor 08-11-2012 12:06

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 909761)
Visto che qui siete tutti esperti cinefili, qualcuno mi saprebbe dire il titolo del film in cui si sente in lontananza il rumore di qualcosa che si avvicina, simile a quello che fanno i cereali quando li versi nel latte :D. Ne vidi da piccolo uno spezzone e mi impressionò molto. Ora vorrei vederlo, ma ricordo solo quel particolare, qualcuno mi può aiutare :interrogativo:

:pensando:
Servirebbe qualche altro dettaglio, ma io ci provo.
Questo?


...che poi è il remake del bellissimo "Gli Invasati" del '63.

VyCanisMajoris 08-11-2012 15:21

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 909761)
Visto che qui siete tutti esperti cinefili, qualcuno mi saprebbe dire il titolo del film in cui si sente in lontananza il rumore di qualcosa che si avvicina, simile a quello che fanno i cereali quando li versi nel latte :D. Ne vidi da piccolo uno spezzone e mi impressionò molto. Ora vorrei vederlo, ma ricordo solo quel particolare, qualcuno mi può aiutare :interrogativo:

Non so come mai ma mi ha ricordato questo :sisi:


Phoenix 08-11-2012 15:35

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 909773)
:pensando:
Servirebbe qualche altro dettaglio, ma io ci provo.
Questo?

The Haunting (1999) - Trailer

...che poi è il remake del bellissimo "Gli Invasati" del '63.

No

Quote:

Originariamente inviata da VyCanisMajoris (Messaggio 909864)
Non so come mai ma mi ha ricordato questo :sisi:

http://www.youtube.com/watch?v=u9O_X...9F3F410DF4699E

E no, anche se questo l'ho visto. Comunque, e potrei benissimo sbagliarmi, si svolgeva tutto in una località deserta con solo pochi personaggi, uno scenario post-apocalittico o un altro pianeta :interrogativo:

Trent 09-11-2012 12:39

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 906331)

Comunque io ieri sera son andato a vedere il tanto atteso Bond di Mendes, Skyfall.


Un film tutto giocato in maniera molto molto triste e squallida sulla dicotomia vecchio/nuovo, che si risolve in un languido e deprimente omaggio al Bond delle origini, quello di Connery. La scena d'azione d'apertura è una delle meno fantasiose del cinema d'azione degli ultimi anni -come pure le altre; in generale, il regista di questo film mi è parso totalmente assente in ogni scena.

Visto ieri,mezza delusione.Anche se direi proprio che l'unica cosa che si salva è la regia,fosse anche solo per la sequenza a Shangai.

Nocebo 24-11-2012 03:25

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
appena visto end of watch, carino, ottime le interpretazioni dei due poliziotti protagonisti, bei momenti di tensione



LeonardKraditor 07-12-2012 19:48

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da noooooo (Messaggio 938557)
Tempo fa ho visto Martyrs e mi piacerebbe sapere dagli esperti cinefili del forum cosa ne pensano... non so se farlo vedere a mio fratello che, preciso, è un over 30

A me non è piaciuto granché, ma è passato un po' di tempo dall'unica visione.
Però è un film che ha i suoi estimatori.

- edit - in effetti non è passato poi molto, considerando che il film è abbastanza recente.
Boh, io non ho apprezzato, e non mi piace soprattutto lo stile registico che viene adottato sovente in quel genere di film.

LeonardKraditor 07-12-2012 20:00

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Non mi piace molto il genere, anche se poi questi film li guardo lo stesso :D
Comunque non lo definirei proprio brutto, oltre lo stile... diciamo che non mi convincono molto gli sviluppi della trama.

LeonardKraditor 07-12-2012 20:14

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
No, ma forse non mi sono spiegato bene: io AMO gli horror, ma non impazzisco per i cosiddetti torture-porn, quale è "Martyrs" :)

Eu Khrid 07-12-2012 21:16

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Martyrs è indubbiamente un film superiore alla media di quel genere.
Penso ai vari Saw,Hostel,per non parlare del Srspki Film che mi ha quasi disturbato e alcune scene neppure sono riuscito a vederle.
Invece The Collector non mi era dispiaciuto ma alla fine è un genere di film che neppure a me fa impazzire.

LeonardKraditor 07-12-2012 21:18

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
A Serbian Film?
Ammazza che porcheria pretenziosa! :male:

Zanna92 07-12-2012 21:50

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Io consiglio un film che forse non è piaciuto a nessuno oltre a me :D
Si tratta di "Hypnosis".horror italiano del 2011 che verte su un protagonista con traumi subiti nell'infanzia della quale ha perso la memoria,che tenta di recuperare tramite la terapia psicologica sperimentale condota dal marito della sua unica è più cara amica.Durante la terapia però emergono particolari inquietanti.... Questo film riesce a creare una buona tensione ed atmosfera,a discapito della non ottima recitazione,e intriga molto nell'attesa della rivelazione finale,che però....non avviene. Questo è infatti un film con un finale troppo aperto,che non dipana affatto il garbuglio misterioso venutosi a formare durante tutto il suo svolgimento. Film da vedere se si ha voglia di sperimentare e di ricostruire da sè il puzzel degli eventi per arrivare ad una spiegazione finale degli stessi.

Eu Khrid 07-12-2012 22:12

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Ricordo di aver visto The Proposition poco dopo la sua uscita per un solo motivo:la storia è scritta da Nick Cave.Alla fine è diventato uno dei miei western preferiti in assoluto nonchè la mia bonus track per immagini di Murder Ballads.
"Sono venuto in questa terra desolata e il dio in me è evaporato"


La frontiera australiana come il selvaggio west statunitense. Questo è lo scenario di "The Proposition", diretto da John Hillcoat. 1880. Dopo il massacro di una famiglia di coloni l'ufficiale inglese cattura due dei tre fratelli Burns ed offre a Charles di liberare il fratello di quattordici anni se accetterà di uccidere Arthur, il carismatico fratello maggiore. Arthur viene descritto come uno psicopatico, per usare le parole dello sceriffo, come un "abominio". Ricorda vagamente il personaggio di una canzone di Nick Cave contenuto nel disco "Murder Ballads": Stagger Lee, un uomo che uccide solo perché è in grado di farlo. E questa non è una coincidenza perché Nick Cave è autore di questa potente sceneggiatura che mescola ansia di civilizzazione, valori familiari, dilemmi morali e molta, molta violenza. Il tutto sullo sfondo di un'Australia selvaggia, tra atmosfere cupe ed accecanti al tempo stesso, tra guide aborigene e lande immense e sconfinate.
Spettrale ed anti-epico, "The Proposition" ricorda per certi aspetti il telefilm "Deadwood", serie televisiva che si può dire abbia davvero rivoluzionato il genere western negli ultimi anni. Nessun personaggio può dirsi davvero positivo, neppure Stanley, l'ufficiale che nella sua ansia di civilizzazione non rifugge all'uso di metodi ben poco civili. Il tutto ambientato in una terra che resiste con forza ad ogni intervento umano e che rimane ostile anche nel quotidiano, come sottolineato con insistenza dalla polvere e dai milioni di mosche che infestano il piccolo centro abitato protetto dall'ufficiale inglese. Indimenticabile l'incontro tra Charles ed il cacciatore di taglie Lamb (John Hurt), come pure il finale, climatico e sorprendente nella sua parossistica violenza. Non sempre la regia è all'altezza della sceneggiatura, ma in qualche modo quest'ultima riesce a compensare le mancanze della prima. Notevole ed evocativa la colonna sonora di Warren Ellis e dello stesso Nick Cave.

LeonardKraditor 07-12-2012 22:20

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Eu Khrid (Messaggio 938808)
Ricordo di aver visto The Proposition poco dopo la sua uscita per un solo motivo:la storia è scritta da Nick Cave.Alla fine è diventato uno dei miei western preferiti in assoluto nonchè la mia bonus track per immagini di Murder Ballads.
"Sono venuto in questa terra desolata e il dio in me è evaporato"

Molto Bello "The Proposition"; se ti è piaciuto così tanto guarda anche "The Assassination of Jesse James by the Coward Robert Ford", pure lì c'è lo zampino di Cave :)
Ma forse lo avrai già visto.
Per me, con quel film, Andrew Dominik ha fatto un capolavoro, in anni in cui il western viene considerato un genere vecchio e morto.
E non è morto per niente, come dimostrano il film di Hillcoat e quello di Dominik :perfetto:

Eu Khrid 07-12-2012 22:35

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
"The Assassination of Jesse James" ce l'ho nel pc ma inspiegabilmente devo ancora vederlo....
Naturalmente ho anche la colonna sonora del film. :)

Nocebo 13-12-2012 18:41

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
stasera Lo Hobbit :riverenza:

Zanna92 13-12-2012 18:45

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 944936)
stasera Lo Hobbit :riverenza:

Stasera lo recensisci o stasera lo vedi? :mrgreen:

Nocebo 13-12-2012 18:54

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 944937)
Stasera lo recensisci o stasera lo vedi? :mrgreen:

lo guardo, e se ho voglia e merita, recensisco :D

Zanna92 13-12-2012 19:02

Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
 
Quote:

Originariamente inviata da Nocebo (Messaggio 944939)
lo guardo, e se ho voglia e merita, recensisco :D

Purtroppo da me è uscito solo in 3D,spero solo che i miei amici abbiano voglia di spenderci 10 euro,perchè mi scoccia andarlo a vedere da solo :piangere:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.