FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Avere dei figli in tarda età (https://fobiasociale.com/avere-dei-figli-in-tarda-eta-85596/)

vikingo 07-04-2024 19:10

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Molti bambini sensibili e introversi diventano aridi da adulti con difficoltà a provare emozioni.un introversione che cresce male in maniera sbagliata con vuoti passati di dolori sofferenze..io stesso credo in apparenza di sembrare uno distaccato.anche perché se non conosco mi hanno insegnato che la guardia si tiene alta.tra l'altro ho problemi di comunicazione e da giovane mi hanno intortato.quindi se permettete se uno vuole essermi amico me lo deve dimostrare..

Crepuscolo 07-04-2024 19:11

Re: Avere dei figli in tarda età
 
C'è qualcuno come me a cui i bambini non piacciono proprio? :mrgreen:

Nightlights 07-04-2024 19:12

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Perchè mi mettono in cattiva luce sempre? Sono stanco. Io dico che mi piacciono le donne, e ho piacere a stare con loro...subito vengo preso per puttaniere. Perché devono sempre vedere le cose in chiave negativa? Non va bene questa cosa.

Maffo 07-04-2024 19:14

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Con questo post vorrei un po' cercare di esprimere quelle che sono le mie frustrazioni e forse anche quelle di molti altri uomini quando si parla di questi temi, potrebbe essere utile per riuscire a capirci meglio tra noi utenti.

Il punto è, perché non si parla mai dei problemi degli uomini? (Come società intendo, non come forum).

Voglio dire, si parla spesso di problemi femminili, le notizie di femminicidio vengono quasi sempre riportate dai tg, e tutti noi conosciamo Giulia Tramontano e Giulia Cecchetti, ma perché non si parla quasi mai di vittime di omicidio uomini? Alla gente non Interessa forse? Qual'è il problema? Eppure le vittime di omicidio in Italia sono per la maggior parte uomini, ma nessuno sembra voler parlarne.

Altro problema femminile, il wage gap, le differenze salariali tra uomini e donne, anche in questo caso è molto ben discusso e si stanno cercando soluzioni al problema, e non fraintendetemi, è giusto che se ne parli, ma perché non parlare anche del fatto che gli uomini si laureano il 35% in meno delle donne? La maggior parte delle persone nemmeno sa che gli uomini fanno fatica a laurearsi, perché non affrontare anche questi problemi?

La lista purtroppo è lunga, le incarcerazioni, il fenomeno dei senzatetto, le leggi sul divorzio, i suicidi, tutti problemi tipicamente maschili dei quali non sembra importare alla nostra società.

Se è vero che gli uomini non sono così bravi ad esprimere le proprie emozioni, non dovremmo cercare di ascoltarli di più invece di nascondere tutto sotto il tappeto?

varykino 07-04-2024 19:19

Re: Avere dei figli in tarda età
 
una volta facevate a gara su chi sta peggio parlando in prima persona , ora si va di categorie sessuali , si ragiona in grande :sisi:

vikingo 07-04-2024 19:20

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Bravo maffo quando ebbi problemi nel condominio 2 anni fa volevo portare alla luce questi problemi.problemi con 2 donne maleducate e coatte.a momenti dovevo scusarmi io col cacchio.al meridione e pieno di donne arroganti che parlano dialetto che escono solo coi delinquenti e coatti e bisognava mandare un segnale..ci sono tanti problemi maschili acuito dalla pandemia.problemi mentali economici.mantenimento,marco crepaldi li ha portati alla luce,come ci sono femminicidi e problemi salariali delle donne al sud sopratutto..e fai bene a citarli ma noi uomini chiediamo di essere ascoltati

Maffo 07-04-2024 19:28

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944007)
una volta facevate a gara su chi sta peggio parlando in prima persona , ora si va di categorie sessuali , si ragiona in grande :sisi:

Vedi però, che con questo commento sei un po' parte del problema, se non riusciamo nemmeno a riconoscere che gli uomini possono avere dei problemi, senza cercare subito di screditarli, che speranza abbiamo di poterli affrontare?

Nightlights 07-04-2024 19:28

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Io ho sempre trattato le donne col massimo rispetto, sono una persona seria. Non ci sto a prendermi giudizi negativi, generalizzati, sulla base del genere a cui appartengo.

varykino 07-04-2024 19:37

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944013)
Vedi però, che con questo commento sei un po' parte del problema, se non riusciamo nemmeno a riconoscere che gli uomini possono avere dei problemi, senza cercare subito di screditarli, che speranza abbiamo di poterli affrontare?

ma quale screditarli , tutti hanno problemi , al di la del sesso , le polemiche che alimentate voi servono a spalare acqua ai mulini che vi interessano , quando basterebbe dire che l umanita'intera soffre ..... ma cosi e' piu comodo per piangersi addosso e deresponsabilizzarsi , invece di dire che io nn so capace di stare al mondo si preferisce dire che gli uomini sono piu svantaggiati , cosi dai la colpa a qualcos altro e ti senti piu vittima e piu sollevato

Nightlights 07-04-2024 19:42

Re: Avere dei figli in tarda età
 
vary dici le stesse cose che dicono loro, non ci siamo.
Poi se si hanno delle difficoltà non vuol dire che ti fa schifo tutto e che ce l'hai con la gente. Queste sono le stronzate che propagandano loro, che se uno ha delle difficoltà è automaticamente una persona da evitare, pericolosa. È sbagliatissimo ragionare in questo modo. Molto superficiale.

vikingo 07-04-2024 19:51

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Varikino spera di prendere like da utentesse da anni Co sti post zerbinanti..lo conosciamo..non si è mai interessato di cose maschili per paura di inimicarsi le donne.

Qwerty 07-04-2024 19:52

Re: Avere dei figli in tarda età
 
È una grande ingiustizia di questo mondo che persone civili, che non hanno scelto carriera militare sono costrette a combattere, vero che di solito sono uomini, ma non è che questo presenta grande vantaggio per le donne, perché questi uomini spesso sono figli di qualche donna, che probabilmente preferirebbe sacrificare la propria vita piuttosto che quella del proprio figlio, quindi questa ingiustizia è contro tutti, non cercate bullo in quella madre o sorella o figlia, non hanno mandato loro i uomini a combattere..

Maffo 07-04-2024 19:53

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944017)
ma quale screditarli , tutti hanno problemi , al di la del sesso , le polemiche che alimentate voi servono a spalare acqua ai mulini che vi interessano , quando basterebbe dire che l umanita'intera soffre ..... ma cosi e' piu comodo per piangersi addosso e deresponsabilizzarsi , invece di dire che io nn so capace di stare al mondo si preferisce dire che gli uomini sono piu svantaggiati , cosi dai la colpa a qualcos altro e ti senti piu vittima e piu sollevato

Perché la gran parte dei morti sul lavoro sono uomini?

claire 07-04-2024 19:55

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944017)
ma quale screditarli , tutti hanno problemi , al di la del sesso , le polemiche che alimentate voi servono a spalare acqua ai mulini che vi interessano , quando basterebbe dire che l umanita'intera soffre ..... ma cosi e' piu comodo per piangersi addosso e deresponsabilizzarsi , invece di dire che io nn so capace di stare al mondo si preferisce dire che gli uomini sono piu svantaggiati , cosi dai la colpa a qualcos altro e ti senti piu vittima e piu sollevato

I problemi di genere ci sono, anche quelli strettamente attinenti l'essere nati maschi, come quello descritto da Varano sul piangere. Che afferisce comunque al maschilismo tossico e ha la stessa matrice di quelli femminili sul "devi essere" , perciò si dovrebbe contrastare la stessa malattia invece di mettersi contro.
Più che altro, direi che non è un problema di questo forum "non poter parlare dei problemi del maschio", in quanto si fa e si fa tanto, per pagine e pagine e spesso in modo offensivo e scorretto, e tante volte tollerato. Raramente per creare un dialogo costruttivo.
Semmai qua una donna viene denigrata in quanto tale prima ancora di aver detto "a", solo perché appartiene al genere infame e privilegiato, dentro una narrazione a senso unico in cui , con occhiali speciali, si vede solo dell'altro genere quello che fa comodo vedere, ovvero il privilegio della scelta sessuale, e a chi obietta e mostra tutto il resto, viene intimato di non rompere, che non è vero, che non conta, che chissenefrega. Se poi questa dice anche di avere dei problemi apriti cielo, e se ci butta il carico dicendo di averli nella sfera relazionale si trova addosso i cani da caccia.
Bisogna essere parecchio miopi per pensare che in questo forum il problema sia "che non si può parlare dei problemi maschili". Santo cielo.
La "guerra fra sessi"del forum, è un po' come quando si dice che un argomento "è divisivo", è un modo democristiano di vederla, che non regge l'esame di realtà di quello che è il forum, dello svolgersi delle conversazioni, del modo di porre le questioni, di chi comincia, di quanta merda si becca sempre un genere, e di quanto deve stare attento a come parla.

varykino 07-04-2024 19:56

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944021)
vary dici le stesse cose che dicono loro, non ci siamo.
Poi se si hanno delle difficoltà non vuol dire che ti fa schifo tutto e che ce l'hai con la gente. Queste sono le stronzate che propagandano loro, che se uno ha delle difficoltà è automaticamente una persona da evitare, pericolosa. È sbagliatissimo ragionare in questo modo. Molto superficiale.

ma nn ho detto che uno che ha problemi sociali e' da evitare , io ho detto di prenderci le nostre responsabilita'senza per forza prendere "tutti gli uomini" perche e' anche una cosa falsa , nn c e'un emergenza generale sulla sofferenza maschile , sono casi isolati e fanno parte delle varie difficolta'che ogni essere umano ha nel corso della vita ..... urlare all emergenza e allargarla al genere maschile e' una cagata .... basterebbe essere onesti e dire "sono un disadattato riguardo queste cose" io lo dico tranquillamente senza vergogna , nn metto in mezzo tutti i maschi o le femmine per sentirmi meglio o per accusare l altro genere di essere "fortunato" , parlate di voi che ha piu senso , non di categorie enormi fatte da persone estremamente diverse

varykino 07-04-2024 19:59

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944028)
Perché la gran parte dei morti sul lavoro sono uomini?

perche la sicurezza nn esiste

Nightlights 07-04-2024 20:02

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Ma anche gli uomini posso avere i loro problemi. Si può dirlo o no? O i problemi delle donne sono quelli di serie A e quelli degli uomini sono di serie B?
Un problema resta sempre un problema, è una cosa che fa soffrire e non va minimizzata.
O pure qui dentro preferiamo nascondere tutto e metterci la maschera sorridente? Cosa di cui tante volte ci si lamenta del mondo esterno?

Qwerty 07-04-2024 20:04

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944028)
Perché la gran parte dei morti sul lavoro sono uomini?

Uno dei motivi probabilmente che gli uomini ( per via di testosterone) possono essere più propensi a comportamenti rischiosi sul lavoro, come sottovalutare i pericoli o non seguire le procedure di sicurezza.

varykino 07-04-2024 20:05

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944038)
Ma anche gli uomini posso avere i loro problemi. Si può dirlo o no? O i problemi delle donne sono quelli di serie A e quelli degli uomini sono di serie B?
Un problema resta sempre un problema, è una cosa che fa soffrire e non va minimizzata.
O pure qui dentro preferiamo nascondere tutto e metterci la maschera sorridente? Cosa di cui tante volte ci si lamenta del mondo esterno?

per me esistono i problemi personali , non uomini o donne

Nightlights 07-04-2024 20:06

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2944039)
Uno dei motivi probabilmente che gli uomini ( per via di testosterone) possono essere più propensi a comportamenti rischiosi sul lavoro, come sottovalutare i pericoli o non seguire le procedure di sicurezza.

Perché si fa proprio lavori più rischiosi, non è che si hanno comportamenti rischiosi.
C'è una grossa differenza.

Nightlights 07-04-2024 20:08

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944041)
per me esistono i problemi personali , non uomini o donne

Allora sei d'accordo con me quando dico che ragionare a mò di fazioni non serve a niente, no?

Maffo 07-04-2024 20:09

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944035)
perche la sicurezza nn esiste

Sì ok, ma perché non è 50/50?

varykino 07-04-2024 20:09

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944044)
Allora sei d'accordo con me quando dico che ragionare a mò di fazioni non serve a niente, no?

si ma lo dici , ma poi lo fai pure tu , parlando di problemi maschili e femminili

Nightlights 07-04-2024 20:10

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944046)
si ma lo dici , ma poi lo fai pure tu , parlando di problemi maschili e femminili

No, io ho risposto molto bene su come la penso. Piantala.

varykino 07-04-2024 20:11

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944045)
Sì ok, ma perché non è 50/50?

perche ovviamente fanno lavori piu gravosi , nn sei mica costretto a farli in quanto maschio , finisci per farli per disperazione o nn hai alternative , ma nn e' obbligatorio , qui va al di la dei sessi , c e'una politica del lavoro approssimativa in quanto a sicurezza del lavoro etc... se magnano i soldi destinati alla sicurezza per massimizzare i guadagni etc...

Nightlights 07-04-2024 20:13

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944049)
perche ovviamente fanno lavori piu gravosi , nn sei mica costretto a farli in quanto maschio , finisci per farli per disperazione o nn hai alternative , ma nn e' obbligatorio

E questo cosa vuol dire? I lavori gravosi esistono e si vede che in qualche modo sono necessari.
Qualcuno li deve fare.
Se tocca agli uomini perché la genetica gli ha dato più forza fisica è colpa loro?
Ci sono settori in cui sono sempre gli uomini gli operai: fonderie, siderurgica ecc.
Sono soggetti più a rischio di infortuni.
Prova ad andare a rispondere ad un operaio, che dopo 30 anni di lavoro disgraziatamente ha un infortunio, e si trancia una mano; che è colpa sua, che è un cazzone e che doveva trovarsi un altro lavoro.
Vediamo cosa ti risponde.

claire 07-04-2024 20:15

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944045)
Sì ok, ma perché non è 50/50?

Preferiresti che a morire fossero metà donne?
Io quando muore una donna ammazzata da suo marito o dal suo ex, non mi chiedo perché le donne non si mettono ad ammazzare e sottomettere gli uomini per fare 50/50. Quando viene sfruttata e molestata per strada una donna non vorrei che ci fosse un maschio al posto suo, vorrei che non ci fosse danno e basta. Preferisco che non succedano le cose e che se ne combattano le cause, non che si faccia a metà equamente.

claire 07-04-2024 20:16

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944051)
E questo cosa vuol dire? I lavori gravosi esistono e si vede che in qualche modo sono necessari.
Qualcuno li deve fare.
Se tocca agli uomini perché la genetica gli ha dato più forza fisica è colpa loro?

E allora zero uomini muoiono di parto, è colpa loro se le donne geneticamente sono atte a partorire? Chi è che va a dire agli uomini "crepate di parto anche voi per la parità?" O uomini che dicano "ecco mia moglie è incinta non è mica giusto che abbia conseguenze fisiche solo lei, adesso per la parità mi gonfio la pancia e mi apro il cazzo in due".

varykino 07-04-2024 20:16

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944048)
No, io ho risposto molto bene su come la penso. Piantala.

allora parla dei tuoi problemi , non quelli dei maschi , perche chiami in causa gente che magari nn ha tali problemi pur avendo un pene

Nightlights 07-04-2024 20:20

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944055)
allora parla dei tuoi problemi , non quelli dei maschi , perche chiami in causa gente che magari nn ha tali problemi pur avendo un pene

Si tu però tu dei tuoi non parli mai. E quelli degli altri li giudichi. Grazie al cazzo che fai sempre lo splendido. Bel sistema.

varykino 07-04-2024 20:21

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944051)
E questo cosa vuol dire? I lavori gravosi esistono e si vede che in qualche modo sono necessari.
Qualcuno li deve fare.
Se tocca agli uomini perché la genetica gli ha dato più forza fisica è colpa loro?
Ci sono settori in cui sono sempre gli uomini gli operai: fonderie, siderurgica ecc.
Sono soggetti più a rischio di infortuni.
Prova ad andare a rispondere ad un operaio, che dopo 30 anni di lavoro disgraziatamente ha un infortunio, e si trancia una mano; che è colpa sua, che è un cazzone e che doveva trovarsi un altro lavoro.
Vediamo cosa ti risponde.

quando uno accetta un contratto si becca i pro e i contro , nn e' perche uno fa l operaio e rischia la vita merita un qualche elogio particolare , ha deciso lui di farlo mica e' stato costretto , un po come tutti i lavori

varykino 07-04-2024 20:23

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944059)
Si tu però tu dei tuoi non parli mai. E quelli degli altri li giudichi. Grazie al cazzo che fai sempre lo splendido. Bel sistema.

come no , ho sempre detto d essere un disadattato d altri tempi , che nn lavoro , nn guido , nn ho un partner da sempre . ma e'un dato di fatto , nn mi strappo i capelli , nn ho reali motivi per sentirmi una vittima , so fatto cosi e basta

Nightlights 07-04-2024 20:24

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944060)
quando uno accetta un contratto si becca i pro e i contro , nn e' perche uno fa l operaio e rischia la vita merita un qualche elogio particolare , ha deciso lui di farlo mica e' stato costretto , un po come tutti i lavori

E quindi meglio non lavorare così non rischi niente e hai fottuto tutti, giusto?
Tanto sei sempre tu il più furbo di tutti e noi siamo sempre i porci misogini, non è vero?

franz90 07-04-2024 20:24

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2944045)
Sì ok, ma perché non è 50/50?

Perchè lavori di un certo tipo vengono svolti in maggioranza da uomini.

varykino 07-04-2024 20:25

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944062)
E quindi meglio non lavorare così non rischi niente e hai fottuto tutti, giusto?
Tanto sei sempre tu il più furbo di tutti e noi siamo sempre i porci misogini, non è vero?

boh questo lo dici te , c hai la coda de paja? :D io nn l ho mai detto , sopratutto a te

Nightlights 07-04-2024 20:33

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944065)
boh questo lo dici te , c hai la coda de paja? :D io nn l ho mai detto , sopratutto a te

Ok. Io sono solo stufo che siccome sono di sesso maschile mi mettono dentro una categoria prestabilita e quindi sono automaticamente come tutti gli altri.
No. Io sono io, con la mia storia, il mio vissuto, le mie esperienze, la mia maniera di stare al mondo.
Un altro non è come me perchè "è maschio".
Non so se mi spiego su quello che intendo dire.

varykino 07-04-2024 20:35

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2944067)
Ok. Io sono solo stufo che siccome sono di sesso maschile mi mettono dentro una categoria prestabilita e quindi sono automaticamente come tutti gli altri.
No. Io sono io, con la mia storia, il mio vissuto, le mie esperienze, la mia maniera di stare al mondo.
Un altro non è come me perchè "è maschio".
Non so se mi spiego su quello che intendo dire.

appunto e' quello che dicevo ...

claire 07-04-2024 20:49

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Comunque io se non piaccio a uno penso che non gli piaccio io come persona, non perché ce l'ha con le donne perché è un maschio e i maschi detestano le donne le credono tutte...boh, troie, pretenziose, quel che è e quindi vengo presa in mezzo anche io che non sono la mia categoria.
Se non gli piaccio è perché non gli piaccio e basta:nonso: mi troverà cessa, antipatica, puzzona, ne preferirà altre , certo sarebbe consolatorio pensare beh ma tanto a quello non piacciono le donne le ha tutte in odio, ma non mi verrebbe mai un pensero del genere, non ho di questi escamotages mentali.

É un po' come il bias di conferma di una mia conoscente che siccome ha lei delle difficoltà sue nel lavoro, continua a ripetere come un mantra che è un ambiente di merda, un lavoro di merda, che dentro ci stanno male tutti, che sono tutti esauriti, tutti pentiti di farlo, e porta tutti esempi in merito, ignorando le testimonianze contrarie.

Nightlights 07-04-2024 20:50

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Se poi qualcuno risolve tutti i suoi problemi/crucci solo fidanzandosi bene, mi fa piacere, ma non è che per tutti funziona così. Come le donne non sono tutti uguali neanche gli uomini sono tutti uguali. Ma penso di dire cose abbastanza ovvie, non ci dovrebbe neanche essere bisogno di sottolinearlo continuamente.

Maffo 07-04-2024 20:53

Re: Avere dei figli in tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2944049)
perche ovviamente fanno lavori piu gravosi , nn sei mica costretto a farli in quanto maschio , finisci per farli per disperazione o nn hai alternative , ma nn e' obbligatorio , qui va al di la dei sessi , c e'una politica del lavoro approssimativa in quanto a sicurezza del lavoro etc... se magnano i soldi destinati alla sicurezza per massimizzare i guadagni etc...

Almeno su una cosa siamo siamo d' accordo io e te; il fatto che i discorsi del tipo "stanno peggio le donne" o "stanno peggio gli uomini" siano divisivi e che forse sarebbe meglio parlare dei problemi delle persone indipendentemente dal loro sesso :bene:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.