![]() |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Peggio di qui non si puo fare ma voglio vedere verde nuova gente nuovi colori nuovo mare.lumbria era la prima scelta ma la liguria e una regione piu ricca e con qualita di vita migliore.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Sulla possibilità di scelta nostra invece ho diversi dubbi perché se uno non sa come introdursi, il numero di sconosciuti è molto più ampio in città, ma rimangono sconosciuti. Non è che siccome stai in città ti metti a fermare le persone per strada. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Nei paeselli le dinamiche sociali sono un po' diverse. Devi essere più integrato nel territorio, non puoi essere "nessuno", devi essere amico (e/o patente) di questo o di quello. E allora la cosa può essere anche più facile ma bisogna anche vedere i tempi. Conosco coppie che si sono conosciuti a scuola e vanno avanti così da anni (o decennni). E conosco persone che una volta persa la relazione storica sono rimasti single. Gli sconosciuti li conosci svolgendo attività (hobby, lavoro, etc), o tramite amici di amici, o anche tramite qualche social. Nel paesello le attività scarseggiano o addirittura non ce ne sono. E soprattutto se sei fuori dai "giri", è più difficile entrarci. È vero che in città c'è più competizione. Nei paesi spesso ho notato ragazze che avrebbero avuto giri e opportunità abbastanza diverse in città. Ma dipende se in base alle tue abilità e alla tua integrazione sai sfruttare meglio la situazione del paese o quella della città. Ho conosciuto diverse storie di ragazze che una volta andate in città per lavoro o studio hanno mollato il fidanzato storico del paese, una volta inserite in un circolo sociale nuovo dove gli "standard" erano più elevati. Come dici tu al paese l'offerta era quella che era e quindi gli standard erano quelli. In città poi realizzarono che potevano avere di meglio. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
La liguria e adatta al mio carattere.io vado per migliorare la mia vita vengo da una citta di mare e voglio stare a mare.le donne non esco con una donna dal 2015 non ho niente da perdere.ho anche una zia a genova se volessi andarla a trovare.sicuro e un posto piu civile della sicilia dove in certi posti sncora non mettono mascherina o fanno assembramenti.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
tanto con la libido che ho.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Quote:
|
Ormai avere un compagno/a sembra quasi sia solo per avere questo status di fronte agli occhi degli altri
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Alla veneranda età di 25 anni devo ammettere che non essere mai riuscito ad arrivare alla soglia minima di carattere/personalità necessaria per dare il fantomatico primo bacio ogni tanto mi pesa eccome. Essere sempre e comunque circondato da gente con una personalità migliore della mia con gli anni mi ha fatto crollare l'autostima come un castello di carte.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Mai avuto ragazze e mai ne avrò e ormai non mi interessa più. Sedurre le donne? Basta essere fisicamente piacenti.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
io ho deciso di smetterla di far finta che non mi interessi e di dire a chiunque che si, a me pesa non avere un ragazzo perché ho voglia di vivere delle esperienze con una persona a cui voglio del bene.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Mi pesa ma mi rendo anche conto che per me sarebbe difficile fare le cose in due in quanto da sempre abituato a fare le cose da solo e di testa mia. Che casino :sarcastico::pensando:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Non mi pesa quasi più, il ché non significa necessariamente che non mi manchi o non vorrei, non so come spiegarlo, ecco non vedo come in passato la possibilità di stare molto meglio grazie ad una relazione, anzi temo che le difficoltà sarebbero un po' troppe, rinunciare all'idea mi sembrerebbe come rinunciare a vivere, è un pensiero che mi sfiora ogni tanto ma non mi fa soffrire.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Ormai sto iniziando a capire che mi toccherà la solitudine. Mi sono fidanzato di nuovo e dopo 2 settimane è finita perchè lei ha voluto tornare con il suo ex. Le altre che conosco sembrano interessate e dopo poco spariscono, altre ancora nemmeno mi calcolano, inizio ad essere stufo sinceramente, da 2 anni e mezzo che mi va tutto male con le donne, nonostante io sia un tipo serio. E un peso enorme quello dell'essere single, ma devo iniziare a farmene una ragione.
|
Non frequento coetanei da ANNI, non ho contatti né conosco nessuna, mi tocca la solitudine...non ho vita sociale da quasi 10 anni.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Alle ragazze, al fatto di starci insieme, di avere una morosa, una compagna, una partner o come la volete chiamare...non ci penso più da quando avevo 15 anni e ho lasciato la scuola isolandomi completamente in casa.
Da quella volta l'unico contatto "sociale" con coetanei che ho avuto è attraverso questo forum e qualche chat su telegram, decisamente non con lo scopo di "rimorchiare" (manco ne avessi le capacità o le qualità necessarie per piacere, mai avuto relazioni o rapporti). Ormai sono stato nella solitudine per così tanto tempo che è l'unica compagnia che riesco a sopportare ed immaginare per il mio "futuro" (se ci sarà mai un futuro). Sono completamente alienato dalla società, da quella che potrebbe essere considerata una vita normale; il pensiero di non avere ragazze non mi passa neanche più nell'anticamera del cervello. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Ciao!
Personalmente non ho avuto grandi esperienze con le ragazze: quelle che realmente mi piacevano mi hanno rifiutato e le 'avventure' le considero solo come una soddisfazione temporanea che non mi hanno fatto crescere. Quando cerchi di approcciare una ragazza, c'è sempre quella parte di "dover fare il duro" "dover far vedere", insomma dimostrare di essere sicuro di te e dare dei segnali precisi per innescare l'interesse in quella persona. Fare la parte del "bucchinar*" come si dice dalle mie parti, non fa per me e non fa parte del mio carattere, ragion per cui dovrei mentire e fingere pur di innescare qualche interesse, quindi non ci provo alla base. Odio fingere e quando sono stato me stesso con qualcuna sono stato rifiutato. Una volta sola penso di aver provato davvero l' "amore", ma è stata un'emozione così ingestibile che ho finito per soffrire: a conti fatti sono stato più male che bene, quindi non so se mi butterei di nuovo in questo calderone. Sono una persona che quando si affeziona/innamora non tollera in nessun modo tradimenti e delusioni. Non so come reagirei. Spesso penso che mi piacerebbe da un lato avere qualcuna con me, ma penso anche che se mi dovessi dannare all'infinito perché non ho una ragazza, allora non vivrei più serenamente (e già non è facile di per sè). In fondo anche questa cosa di "sistemarsi", rientra tra le pressioni sociali cui puntualmente scappo ogni giorno. Che facciano e dicano quello che vogliono, io voglio essere libero. Libero per davvero. Un salutone! :riverenza: |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Dopo una certa età di solito pesa sempre meno , solitamente quantomeno , un po’ come tutte le cose si trova la propria strada e le proprie attitudini
|
Ciao, ho un profondo magone, malessere proprio a causa dell'assenza di una ragazza, inteso più come una persona con cui dire la propria intimità prima di andare a letto, più che l'andare a letto vero e proprio.
Ed il fatto di non avere mai avuto una ragazza penso sia ininfluente. Ho amato ragazze, desiderato ragazze (e rifiutato le stesse ragazze, già, se facessi cose logiche non sarei in questo forum) senza mai stare con una ragazza. Purtroppo oltre a questo sta crescendo sempre più la distanza ideologica con i miei familiari, ho tentato di recuperare i rapporti ad inizio primavera ma la distanza ideologica è tanta che siamo estranei, non ci capiamo nemmeno più |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Il divario con i coetanei è ormai impietoso, ti guardano straniti come per dire "ma questo come fa a 47 anni a vivere ancora in casa, a non avere nemmeno una compagna, a non avere famiglia, a essere tagliato fuori da tutto?"
Mentre a 10 anni, se anche sei un bambino chiuso e introverso, hai e fai più o meno le stesse cose dei coetanei (andare a scuola, guardare i cartoni animati), quando arrivi in età adulta e la forbice con gli altri si allarga, perché loro intanto vivono, crescono dal punto di vista non solo fisico, ma proprio delle esperienze, del costruirsi una vita, e tu invece rimani sempre al palo come quando avevi 15 anni, li la situazione diventa pesante e imbarazzante, loro hanno fidanzate, storie, si sposano, hanno figli, danno i nipoti alla propria mamma, vanno al mare con figli e nonni, ecco, io, noi, tutto ciò non lo abbiamo, non lo avremo mai. Ma allo stesso tempo mi domando e faccio la domanda anche a voi: posti i problemi di fobia sociale, evitamento, disturbo schizoide e depressione, voi ce la fareste a stare in mezzo agli altri, a conoscere gli eventuali genitori e parenti della vostra compagna i suoi amici, con lei che vi vuole tirare in mezzo alla gente, presentarvi ai suoi amici, andare a casa dei suoi che vi giudicano perché vedono come siete? Io non riuscirei a gestire tutte ste cose e sinceramente neanche ne avrei voglia |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Perché? Perché mi sento pronto, e nella mia persona non c'è niente di cui debba vergognarmi. Tra l'altro ultimamente mi sto rendendo conto di essere abbastanza bravo nei rapporti interpersonali, il mio scoglio principale è nella prima fase del rapporto, quello in cui si rompe il ghiaccio e si inizia la conoscenza. Passo questo che essendo uomo spetterebbe a me... Inoltre se poi non fossi in grado di gestire la cosa lo stare da solo mi peserebbe meno, perché vorrebbe dire che la vita di coppia non fa per me. Forse è questo il mio peso maggiore, il fatto che manchi quel tipo di esperienza. Comunque c'è anche un'altra opzione, quella di trovare una persona affine da quel punto di vista. Il problema è che io ne ho trovate due così (pochi amici, ma con molti interessi) delle quali mi sono infatti perdutamente innamorato senza ahimè essere corrisposto... |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Quote:
Inutili fare gli ipocriti come molti, per avere una donna servono cose materiali e nessuna al mondo ti accetterà mai solo per quello che sei. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Ma sarebbe deprimente e un contentino, visto che accettano una cena solo perché pagate, ma in realtà anche loro pensano dentro di loro "va che sfigato questo". Ovviamente è una forzatura, lo so benissimo che non colmerebbe l'essere asociali e tagliati fuori. Comunque è come dici tu, inutile essere ipocriti, non ti accettano per come sei. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Io sono disabituato a stare con la gente, quindi sicuramente troverei qualche difficoltà.. |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Ormai passi il fatto di non avere una storia.. alla mia età e condizione è pressoché impossibile.. però pure non avere amici.. sembra sempre che la vita ti voglia mettere di fronte a prove sempre più dure, senza un'attimo di tregua. Gli amici di vecchia data, gli amici dello sport, gli amici della casa al mare.. e noi? gli amici virtuali dei forum
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
|
Quote:
X syd io ho sentito e continuo a sentire storie assurde di donne matte e di uomini matti e relazioni malate e stressanti, x me tutto questo sarebbe il colpo di grazia probabilmente |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Si tende a ragionare sempre in condizioni ideali o in una situazione di gioventù, allegria e indipendenza, ma la vita media reale è molto più cruda di tanti bei ragionamenti Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Ci vuole forza d'animo anche per vivere di fantasie, o meglio si vive di fantasie qualora c'è ancora un burlume di speranza che in parte possano diventare realtà. Ormai vivo di deliri, di immagini sovrannaturali e pulsioni catastrofiche, troppo acqua putrida e malsana è passata sotto i ponti. Le uniche sensazione tangibili sono caos e degrado, vedo tutto cadere a pezzi e marcire. Vado sempre più verso il fondo e oltre il fondo vedo solo altri abissi di squallida desolazione.
|
Re: Quanto vi pesa il fatto di non avere ragazze?
Secondo me in queste discussioni bisogna distinguere tra chi è sempre stato solo e non ha mai avuto nessuno e tra chi ora è solo ma in passato ha avuto qualcuno. Sono situazioni molto diverse.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.