![]() |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
Quote:
|
Re: Una vita da neet
scusate se chiedo qui, magari c'è qualche esperto legale
per il reddito di cittadinanza, è fissata una quota isee di poco meno di 10000 euro. io non ho entrate, pero' sono fiscalmente a carico dei miei genitori, due pensionati le cui pensioni fanno sforare oltre i 10000. non che a me interessi visto che non mi sento in grado, pero' i miei genitori vorrebbero che provassi almeno a chiedere...mi confermate che non ho alcuna possibilità di rientrare nei requisiti? grazie. |
Re: Una vita da neet
Quote:
Mi chiedo quei poveretti che son stati diseredati dai genitori e vivono di stenti come possano fare con sto fatto dell'essere a carico dei genitori. Non che sapute tutte le poracciate di sto reddito mi interesserebbe entrare, tra la carta dei poveri da usare solo per beni primari alle offerte di lavoro che possono superare i 100km di distanza dall'abitazione, mi immagino a quanti residenti che so a milano verrà proposto un meraviglioso lavoro a 900 euro a parma, che metà stipendio se ne va in trasporti:nonso: |
Re: Una vita da neet
ok!
si credo che faccia acqua da tutte le parti questa legge, tra l'altro opera una discriminazione evidente per i disoccupati sopra quella fascia, che inevitabilmente saranno trascurati dai centri per l' impiego e non potranno usufruire ad esempio degli incentivi alle imprese per le assunzioni previsti dal rdc |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
In questo momento su rete quattro stanno parlando del reddito di cittadinanza e c'è stato anche un servizio sui neet.
L'opinione più diffusa è che dei ragazzi neet se ne fregano perchè sono tutti fannulloni, scansafatiche e possono rimanere in quella situazione. |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
E facendo così, siamo bollati da tutta Italia.
|
Re: Una vita da neet
Quote:
Sempre in riferimento al "problema" neet? |
Re: Una vita da neet
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
Secondo me, i problemi erano ben altri. La dipendenza da internet è stata una conseguenza e un "rifugio". |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Quote:
Continuo a pensare al perché non togliersi le scarpe, è illogico. Dai, hanno per forza esagerato, non è possibile. |
Re: Una vita da neet
Disoccupazione giovanile di nuovo in aumento quindi?
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Ti hanno prescritto farmaci senza farti seguire una terapia? Questo può farti solo un danno. Secondo me avere qualcuno di esterno con cui parlare può aiutarti. Il mio terapeuta mi aveva anche aiutato nella ricerca di lavori/tirocini.
Io ti consiglierei comunque di cercare di riprendere un diploma, magari con le scuole serali. |
Re: Una vita da neet
Quote:
I risultati non sono proporzionali alla spesa. Non so per quanto riuscirò a sopportare il fatto di dover far spendere tutti quei soldi ai miei. Poi, non avendo io un lavoro, non ci sono delle entrate con cui possa compensare. Riguardo la scuola, ripeto, al momento non mi sento in grado di riprendere gli studi ed il diploma di liceo artistico non credo che possa aiutare più di tanto. |
Re: Una vita da neet
Ieri c'è stata la notizia di una donna di 43 anni, di Asiago, che viveva da sempre con i suoi genitori, senza alcun impiego e vita sociale/sentimentale.
Morale della favola: si è suicidata, uccidendo pure i genitori. Ovviamente ho paura di fare la sua stessa fine anche se ai 40 anni penso di non arrivarci proprio in queste condizioni. |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Però arrivati al punto di pensare al suicidio, non vale la pena di provare a fare qualcosa per migliorare la propria vita? Appunto perché ormai non si ha più niente da perdere, vale tentare l'ultima spiaggia.
|
Re: Una vita da neet
Vaffanculo Garanzia Giovani e quelli che hanno deciso di introdurre tale stronzata!
|
Quote:
|
Quote:
Per me è difficile solo uscire di casa. |
Re: Una vita da neet
Per uscire da questa situazione ho solo due soluzioni possibili:
l'eutanasia; la pensione d'invalidità. |
Re: Una vita da neet
Quote:
|
Un tizio della mia città ha scritto un romanzo riguardante i Neet, cioè parla della storia di un ragazzo di trent'anni che rispecchia in tutto e per tutto la nostra situazione: né studia né lavora ed evita alcuni tipi di lavoro, inesistente vita sociale/relazionale cioè, in poche parole, è un recluso in casa; l'unica valvola di sfogo è Internet: l'autore, con internet precisa facebook, ma so che molti di noi non usano neanche quello.
|
Re: Una vita da neet
Quote:
Ne va della mia salute mentale e della mia autostima. |
Re: Una vita da neet
Ormai le mie giornate proseguono per inerzia; sono come un guscio vuoto trasportato dalla corrente.
|
Re: Una vita da neet
Ci vorrebbe uno sfogatoio.
|
Re: Una vita da neet
Ci vorrebbe una riabilitazione sociale/lavorativa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.