FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana (https://fobiasociale.com/lettera-mamma-finlandese-sulla-scuola-italiana-79909/)

Winston_Smith 12-01-2023 12:12

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Esiste un posto speciale all'Inferno per quelli che non fanno leggere la Divina Commedia a scuola. Per me sono gente assimilabile a quelli che facevano le lobotomie per curare i malati di mente. Sono dei criminali che negano una parte fondamentale dello sviluppo della personalità alle future generazioni.

Crepuscolo 12-01-2023 12:13

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2799186)
Idem.
La professoressa ci ha dato i promessi sposi da leggere durante le vacanze pasquali.
Avevamo solo una settimana a disposizione e tanti altri compiti da fare... in pratica è stata una mission impossible. :nonso:

Noi lo leggevamo in classe a turno, ognuno leggeva un pezzetto (forse anche a casa ma non ricordo). Oltre a leggerlo dovevamo fare degli esercizi per vedere se avevamo capito quello che avevamo letto.

Norlit 12-01-2023 12:23

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2799078)
La mia classe non è mai arrivata a studiare la seconda guerra mondiale.
Per la maturità la prof ci ha detto "bon, forse ci saranno domande sulla guerra, cercate sul libro e arrangiatevi" :sisi:

In prima superiore in geostoria (era il primo anno che storia e geografia erano fuse in un unica materia al biennio, anche se era 90% storia e 10% geografia ma vabbè) i primi mesi avevo una supplente perchè la prof aveva partorito da poco.
Purtroppo con questa supplente per problemi di tempo avevamo saltato quello che secondo me è il capitolo più bello di tutta la (prei)storia: gli egizi :(

In terza superiore in italiano avevamo saltato Boccaccio e il Decamerone (argomento importantissimo), la prof ci fece "studiatelo quest'estate come compito delle vacanze" :D

In storia, nè alle medie nè alle superiori, sono andato oltre la Guerra Fredda, di cui mi ricordo giusto il Piano Marshall, il Piano Montenshau o Morghentau non ricordo, Churchill e la "cortina di ferro".
Forse alle medie avevo fatto anche qualcosa di Francisco Franco (anni 50/60 se non sbaglio).
Paradossalmente in storia ho fatto più roba alle medie che alle superiori, perchè la mia prof. di storia e filosofia del triennio si soffermava molto, troppo sullo stesso argomento, e non spiegava quasi mai dal libro ma dagli "apporti" che piacevano a lei.
Mi ricordo che in quinta il primo argomento che avevamo fatto di filosofia fu Kant e quando il prof di mate lo seppe disse "minchia ancora a Kant siete?? Le altre sezioni lo hanno fatto in quarta!!"
Sempre lui, quando circa a marzo/aprile della quinta gli dissi che in storia eravamo alla prima guerra mondiale lui fece "che di solito si fa a fine quarta..." :mrgreen:

Xchénnpossoreg? 12-01-2023 12:34

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2799196)
Sempre lui, quando circa a marzo/aprile della quinta gli dissi che in storia eravamo alla prima guerra mondiale lui fece "che di solito si fa a fine quarta..." :mrgreen:

Noi non siamo arrivati nemmeno alla prima guerra mondiale, ci siamo fermati alla rivoluzione industriale.
E - per dire - il Rinascimento l'abbiamo fatto solo in una lezione.
Ripensandoci eravamo proprio messi male.. e non per colpa nostra. :nonso:

In compenso con i romani :figo:
Riprendevamo i romani ogni anno..

muttley 12-01-2023 13:51

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2799162)
Sempre e per sempre against cerbiattenordiche

Io sarei per importarne una quantità intorno alle 100mila unità annue

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2799191)
Esiste un posto speciale all'Inferno per quelli che non fanno leggere la Divina Commedia a scuola. Per me sono gente assimilabile a quelli che facevano le lobotomie per curare i malati di mente. Sono dei criminali che negano una parte fondamentale dello sviluppo della personalità alle future generazioni.

Non puoi costringere Salem, immigrato egiziano di prima gnerazione, venuto nel belpaese in terza media e ancora da alfabetizzare, a sorbirsi un malloppone che parla di beghe di condominio dei toscani di quasi mille anni fa. Devi insegnargli le cose che contano veramente nella vita.
Ad esempio un bel corso di seduzione di playlover academy.

sparatemi 12-01-2023 15:06

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2798990)
Ma io non capisco, una finlandese che va in Sicilia cosa pensava di trovare?
Mi sembra veramente una polemica sterile utile solo ad attirare attenzioni.

c'è poco da capire, molti stranieri stravedono per l'Italia e quando si è innamorati di una persona come di una cosa ci si vedono solo i lati positivi. Se avessimo standard Europei per qualità della vita, istruzione e lavoro avremmo un sacco di expat provenienti dal primo mondo anziché da culture ferme al medioevo, molti se ne rendono conto già da turisti, altri invece ci sbattono la faccia venendoci a vivere

Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2799165)
In realtà leggevo ieri che siamo il settimo paese col qi medio più alto al mondo

http://www.businesspeople.it/index.p...%202%20milioni.

il sito che hai citato dice di aver preso i dati da un sito; worldpopulationreview.com

bene, andando sul suddetto sito i dati sono completamente opposti per l'Italia, la Redazione del sito businesspeople.it a inserito a piacimento l'Italia dove volevano loro.

Questo il link originale:

https://worldpopulationreview.com/co...-iq-by-country

Italia con 94.79 dietro alla Lettonia, già il fatto che presunti giornalisti facciano disinformazione e distorcano le notizie la dice lunga sull'IQ italiano, tipico atteggiamento italico da furbetti per compensare la propria ignoranza

l'articolo che hai messo è del 2021 ma ad oggi non è passato chissà quanto da stravolgere alcuna classifica, anche andando a cercare altre fonti (ovviamente non italiane) i risultati sono pressochè simili, siamo tra gli ultimi dei paesi del primo mondo

Winston_Smith 12-01-2023 16:07

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2799222)
Non puoi costringere Salem, immigrato egiziano di prima gnerazione, venuto nel belpaese in terza media e ancora da alfabetizzare, a sorbirsi un malloppone che parla di beghe di condominio dei toscani di quasi mille anni fa. Devi insegnargli le cose che contano veramente nella vita.
Ad esempio un bel corso di seduzione di playlover academy.

Un po' come dire che è inutile anche imparare l'inglese quando al massimo di lavoro farai il commesso da Maxizoo sotto casa e l'unico "inglese" con cui avrai a che fare sarà quello di Sangiuliano (snobismo radical chic, cit.).

muttley 12-01-2023 16:42

Re: Lettera mamma finlandese sulla scuola italiana
 
L'inglese dominerà il mondo, sostituirà progressivamente ogni lingua in questo universo globalizzato, genderista e poligaudente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.