![]() |
Re: Anch'io subii il bullismo
Io se invece potessi tornare indietro nel tempo, ovviamente mantenendo la conoscenza di ora e sapendo cosa mi aspetterebbe nel futuro (minimo all'età di 3-4 tornerei), invece di perdere tempo alla PS1 come sempre facevo, mi isarei iscritto a un corso di boxe-kick boxing-karate e avrei spaccato le ossa a chiunque mi prendeva per il culo, dimostrando di sapermi difendere e mantenendo una buona posizione sociale. Sono sicuro che così mi sarei evitato avrei fatto sicuramente un lavoro nelle forze dell'ordine (che sia Finanziere, carabiniere, polizia ecc).
Ovviamente MAI farei il bullo con gli altri, ma dimostrerei agli stessi che con me non si scherza. |
Mi dispiace per ciò che ti successe, purtroppo, anche se magari non eccessivo (che poi, io lo definisco "non eccessivo" ma spesso mi prendevo calci, pizzicotti, anche sberle di tanto in tanto) lo subì anch'io, per quanto io sia molto più giovane di te (ho 25 anni) ricordo che quando andavo alle medie si tendeva a sminuire tantissimo la cosa, mi dicevano spesso e volentieri che non era nulla di ché e che avrei imparato a difendermi come facevano tutti, e ti sto parlando di inizio anni '10 del ventunesimo secolo, non decenni fa, poi vabbè io provengo da una realtà molto ristretta, paesino di tremila anime, ci sta una mentalità un po' così insomma
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Secondo me il bullismo propriamente detto è quello adolescenziale, ma fa parte di un insieme più grande che comprende tutte le discriminazioni caratteriali. Nel mio lavoro infatti ci si sente bullizzati se si fa qualcosa in più o se ti chiedono qualcosa anche a te. Sono comportamenti sottili, non considerabili come bullismo, ma sono sempre della stessa pasta.
Le regole sono le stesse identiche: bisogna essere popolari, comunicatori, potenzialmente utili. Se sei impopolare, solitario e non comunicatore, non avrai lo stesso rispetto e lo stesso trattamento di chi è di rango superiore. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Devo dire che io, a distanza di tanti anni, ho piacevolmente scoperto che questo ragazzo, bullizzato in tutti i modi per anni, poi nella vita ha, diciamo, ricevuto una sorta di risarcimento (chiamiamolo karma). Ha avuto dei grandi successi lavorativi in campo internazionale e si è creato una bella famiglia. Ci siamo scambiati qualche battuta "social" ogni tanto negli anni, ma non è mai avvenuta da parte mia quell'ammissione di colpa di cui parli. C'è da dire che lui, da persona migliore di me, non mi ha mai accusato di nulla neanche ai tempi di cui parliamo, sapeva benissimo che lo prendevo in giro nascosto dietro l'ombra un gruppo, ma mi ha sempre trattato da amico. Ogni tanto lo leggo o vedo qualche foto in giro per il mondo (se n'è andato da questo paesino infame) e mi scappa un po' un sorriso... contrariamente a tutte le probabilità avverse lui ha attraversato un mare di merda e ne è uscito pulito e profumato. Ogni tanto mi tenterebbe anche di chiedergli quando è in zona se gli va di bere un caffè... per farglielo quel discorso e fargli i miei complimenti, ma poi mi rendo conto che non la merito questa cosa, è giusto che io lo guardi dal basso in alto, punto. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
C'era uno che mi chiamava bidè alle medie perché balbettare.. furono anni duri le medie il liceo meno..ero secco e basso rispetto a questo.se sei magrolino le scuole rischiano di essere un inferno..
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Mi ha bullizzata anche a me un profe.. era pure un prete ._.
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Keith la vede come me perché ne ha passate tante meglio sembrare pazzi che Bonaccionicon questi qui..e lo dice uno che era mite tanto.ma alla lunga cambi il contesto ti segna,il vissuto non lo cancelli..una persona era amata inserita da ragazza non bullizzata non può capirmi..ne tanti qui dentro.qui c'è gente che ha subito per anni ma che scherziamo.le istituzioni se ne fregano gli insegnanti spesso sono peggio..
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Hai ragione zio respect poi a Roma immagino tra i coatti e una giungla..
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Io ho subito bullismo, ma sono stato anche io bullo. Alle medie prendevamo in giro una ragazza con ritardo mentale, gli facevamo anche gli sgambetti.. roba da far accapponare la pelle. Oggi non sarebbe permessa una roba del genere, ma erano gli anni '90, anni selvaggi. Ho avuto anche sanzioni, una nota sul diario, ma allora agli inseganti non importava molto.
Poi anche al liceo bullizzavamo un nostro compagno, poi un suo amico ci disse di lasciarlo perdere perché stava vivendo un momento difficile a casa, e così abbiamo smesso. Poi dopo col tempo con lui siamo diventati grandi amici, alla fine era un bullismo bonario. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Prima o poi scoppierò e andrò in galera, sicuramente. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Dal giorno in cui ho fatto a botte mai nessuno mi ha più preso in giro. Nella nostra cultura moderna siamo molto sensibili a queste cose, perciò quel che sto dicendo suona male, però nel momento in cui te dimostri di saperti difendere, i bulli iniziano a rispettarti e ti lasciano in pace. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Perchè capiscono che sai difenderti, perchè i bulli non se la prendono MAI con i più forti (anzi, quelli più forti e che si sanno difendere se li fanno amici). Per loro, quel che conta, è prendere per il culo le seguenti categorie: scemi, sfigati, depressi, chi non sa difensersi, con handicap e così via.
Se loro sanno che quello che prenderebbero in giro si sa difendere e mostra un lato maligno (vedi i bullizati che a un certo punto si portano pure i coltelli in classe e fanno BENISSIMO), pensi che si farebbero menare? Potessi tornare indietro nel tempo, a quest'ora ero già sposato e con amici se riuscivo a farmi rispettare. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Vero, poi è un qualcosa che va oltre il bullismo, sul presto sto di lavoro ad esempio, se te sei il tipo di persona che dice sempre sì hai colleghi; "mi puoi fare questo favore?" Sì, oggi ti fermi un'ora in più? Sì anche in quel caso la gente inizia a pestarti i piedi ed a passare avanti, poi si aspettano che tu queste cose le faccia sempre quando te le chiedono.
Per vivere bene bisogna saper mettere qualche paletto, della serie "sono disposto ad aiutarti per questa volta, ma solo perché ne hai veramente bisogno", e poi i magari il giorno dopo chiedi un piccolo favore in cambio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.