![]() |
Re: Cuties - il film
Quote:
-Il film non lo mostra e pare che alla protagonista non importi più nonostante abbia fatto di tutto per esibirsi al punto da gettare in acqua quella che la sostituiva (che poi si scopre non sapesse nuotare e l'ha lasciata li appesa ad una boa). Già, chissà che fine ha fatto quella poveretta alla boa- |
Re: Cuties - il film
Ma in questi talent esistono dei regolamenti sui balli? ci sono balli proibiti? chi decide queste cose e quando? si può essere squalificati?
Poi ho trovato strano che a scuola lasciassero le ragazze andare con l'ombelico fuori, anche se siamo in un quartiere povero francese deve esserci un codice di abbigliamento. All'inizio si vede un'insegnante che insegue e sgrida le solite ragazze ma non tanto per come vestono ma per come si comportano in generale, l'insegnante ha detto di raggiungerla nel suo ufficio ma poi non si sa se ci sono state, se sono state sospese o no non è cambiato nulla. Più tardi quando sono vestite ancora più sexy nessuno dice niente a scuola. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Ho visto il film incuriosita proprio da questo 3d, anche per potermi fare un'idea migliore.
Il film secondo me non tenta né di sdoganare la pedofilia né un certo modo di fare. Cerca di rappresentare una certa forma di disagio pre adolescenziale che non è nulla di nuovo (forse si è abbassata l'età) ...la voglia di appartenere al ''branco'' di ragazzine che si sentono fighe perchè si atteggiano a più grandi vestendosi in modo ridicolo per la loro età e con atteggiamento da bulle. Ricordo un gruppetto simile anche quando io facevo le medie, solo che avevamo la divisa quindi potevano solo truccarsi e indossare la divisa in modo fantasioso e accorciarsi la gonna. Si sentivano fighe perchè a 11-12 anni si truccavano e parlavano di sesso (come se l'avessero mai fatto...per fortuna direi) e seguivano i tokyo hotel e avevano quegli atteggiamenti da ''mean girls'' con relative mini tragedie. Il film fa chiaramente vedere: 1) che i personaggi di contorno trovano ridicoli/deprecabili certi atteggiamenti 2)che la protagonista e le altre sono disagiate 3) che patiscono conseguenze negative 4) che sono comunque delle bambine, veramente troppo piccole per certe cose Credo che il film semplicemente sia un dramma realista, che punta il dito verso genitori e adulti che non fanno capire ad alcune bambine che certi atteggiamenti non sono una via di ''emancipazione'' , che non forniscono un ascolto...non è un film che appoggia ste cose, tutto il contrario. Certo non si capisce guardando due clip. Poi magari si poteva fare meglio?Può darsi, qualsiasi cosa si può fare meglio. Certe scene suscitano DISGUSTO in una persona normale perchè è quello che devono fare, anche molti adulti presenti nel film vengono inquadrati con espressioni di shock e simili. Alcuni (molti) americani su ste cose sono di un moralismo ridicolo, anche la versione americana di SKINS (una serie tv british che parla di un gruppo di adolescenti e di problemi mentali, uso di droga, amori adolescenziali etc) è stata bannata dopo una stagione sola ed i registi accusati di pedopornografia perchè usavano attori minorenni invece di ultra trentenni...poi chiunque può comprare un arma e si ritrovano con una media di una decina di stragi l'anno perchè qualche schizzato che odia la società decide di usarla. Mi ha ricordato molto il film ''Thirteen-tredici'' ma personalmente migliore, mi è piaciuto. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Non si sà, perchè la protagonista ha una specie di ''illuminazione'' emotiva sullo squallore che la circonda e scappa andando al matrimonio del padre, se ne va pure da quello e si mette a giocare alla corda, con aria felice per i nuovi ''atteggiamenti da bambina''. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Il succo del mio discorso di prima mi pare indipendente da questa precisazione, se rileggi. Quote:
Quote:
Le persone transgender MtF vanno riconosciute come donne con uguali diritti. Con il tuo ragionamento anche una donna "biologica" che avesse una sovrapproduzione di testosterone andrebbe esclusa dalle competizioni femminili. L'unico discrimine per me è il trattamento ormonale non legato all'essere transgender ma per doping. Il definire poi come "capriccio individuale" quello che è un travaglio per cui le persone possono anche arrivare a suicidarsi fa capire davvero la prospettiva da cui guardi a certi argomenti. E buttarci la pedofilia in mezzo in maniera random lo fa capire ancora di più. |
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Allarme pedofilia! Adesso tutti sbavano per le-gli undicenni, come no. Sono gli ebrei comunisti e satanisti che vogliono sdoganare tutto... Poi sdoganeranno anche il cannibalismo (cit. byoblu). Si si come no...
Comunque il bidone arancione sta per fare un bel golpe militare e li manderà tutti a Guantanamo, sti pervertiti... Secondo me sotto la casa di Pillon si nasconde una porno-prigione per minori |
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Visto il film,a me più delle ragazzine che ballano ha disturbato la condizione di totale mancata integrazione di queste famiglie di immigrati che vivono in francia come se fossero ancora nel villaggio in africa..cmq filmetto godibile che se non fosse per le scene buttate li per fare scandalo non l'avrebbe visto nessuno...
|
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
se poi i generi si moltiplicano arbitrariamente allora siamo al capriccio individuale. chi stabilisce il limite per numero di generi possibile? e come determiniamo se una persona appartiene ad un genere piuttosto che ad un altro? perizia psichiatrica? referto medico? o semplice modulo da compilare in comune? visto che i generi possono cambiare secondo la teoria gender, allora le cose si complicano all'inverosimile. la pedofilia non l'ho buttata in mezzo, l'ho già precisato ma vedo che continui a miscaratterizzare quello che scrivo. sarà che ti piace come sport quello di attribuire opinioni false ad altri. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Fai apparire la cosa ipercomplicata per poter concludere che è irrealizzabile e che quindi non bisogna riconoscere i diritti dei transgender. Vecchio trucco, ormai sgamato. Perché bisogna stabilire per legge un numero di generi aprioristicamente, per esempio? :interrogativo: La legge viene di conseguenza e cerca di regolare le evoluzioni della società, non il contrario. La pedofilia l'hai buttata in mezzo eccome, come punto di arrivo della teoria del piano inclinato, puoi precisare quello che i vuoi ma ci sono i post scritti, altro che opinioni false. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
la cosa è complicata, visto che il genere è una caratteristica fondamentale di una persona, un po' piu importante del taglio di capelli o del vestito che indossa. non lo si cambia con la stessa facilità e inconsequenzialità con cui si cambia pettinatura o guardaroba. in California è passata una legge secondo la quale un detenuto maschio può farsi mettere in un carcere femminile se si identifica come donna. un tantino complicata la faccenda dal punto di vista pratico. se il numero di generi non è stabilito a priori, chi stabilisce che non possa aumentare a dismisura incasinando sempre di piu la situazione? |
Re: Cuties - il film
Ma quindi dopo sto film Netflix è fallita come si diceva? :sarcastico:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche l'età e il sesso dei votanti sono cambiati nella storia. Far votare i diciottenni non ha mica creato tutti questi problemi, nessuno ha detto "dove andremo a finire? faremo votare anche quelli di dieci anni?" La teoria del piano inclinato usata solo per discriminare certe categorie non regge. |
Re: Cuties - il film
Quote:
In realtà i generi non so di preciso cosa siano, non è che ce ne sono tanti, resta vago il concetto. Ci sono anche preferenze sessuali variegate. Poi insomma anche il sesso di una persona non lo vedo come qualcosa di ben definito, ci sono individui che occhio e croce ricadono nello stereotipo maschile, individui che ricadono nello stereotipo femminile, ma poi ce ne sono altri che non ricadono nettamente né nel primo né nel secondo, ma già naturalmente sono così. Ci sono persone che hanno il pene e un fisico femminile con caratteri sessuali secondari che si sviluppano naturalmente (hanno il seno, Eva Robbins il seno lo aveva naturale) non hanno fatto cure, sono proprio così, ora queste persone devono tendere per forza verso uno dei due sessi? In certi casi sì, in altri possono rimanere anche così se non si identificano totalmente, certo che poi bisognerà tener conto anche di loro, devono andare nel bagno dei maschi o delle femmine? O bisogna crearne un altro? Non si possono negare queste cose a monte, esistono non certo per qualche capriccio mentale secondo me ed è meglio che si cerchi di adattare la legislatura e i regolamenti vari a queste realtà qua piuttosto che negarle. Poi insomma che si cataloghino le eccezioni come malattie o meno per me è irrilevante, bisognerà comunque regolare tutto in qualche modo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.