![]() |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
Anche sulle Università, sono piene di ombre. La pena del rogo per i sodomiti e gli eretici, assente nell'alto Medioevo (era stata istituita negli ultimi secoli dell'Impero Romano) fu ripristinata dalla neonata Università di Salerno nel XII secolo. E' stata colpa delle Università, e delle loro Facoltà di Teologia e di Giurisprudenza, se tantissime persone sono state torturate e uccise atrocemente per secoli e secoli.......Giovanna d'Arco fu bruciata per ordine dell'Università di Parigi. I suoi dotti teologi, professori plurititolati, carichi di diplomi, non potevano sopportare che una contadina analfabeta, senza preparazione alcuna, avesse fatto fallire i loro piani. Galileo dovette combattere contro i professori aristotelici delle Università. L'aristotelismo, camuffato, rimase fertile nelle Accademie e nelle Università. Resiste sotto mentite spoglie ancora oggi. Alla fine del Settecento l'Accademia delle Scienze di Parigi istituì un esame di geometria per gli artigiani che presentavano, da secoli, i loro brevetti. Quando qegli artigiani, nel 1793, presero il potere, tagliarono la testa a quegli accademici. Poi il vecchio potere tornò, ma l'esame non fu più proposto. Il neoliberismo di fine Novecento, che caratterizza oggi il mondo, fu imposto ricorrendo a istituzioni accademiche. Vedete Von Hajek e Milton Friedman, entrambi Premi Nobel. E oggi, in Italia, gli accademici hanno sentenziato che chi non è titolato come loro non può lavorare; deve morire di fame. tagliargli la testa non sarebbe una cattiva idea....:mrgreen: |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
@ blue: lo studio del latino favorisce lo sviluppo delle facoltà di astrazione, quella facoltà che ci distingue dai bruti.
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
I bruti sono quelli che non accettano la diversità degli altri. |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
@aliqui: sì, Galileo scriveva in volgare, e l'affrancamento dal dogma aristotelico fu una conquista, ma né lui né i suoi seguaci ignoravano la lingua latina.
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
borghesia, proletariato, schiavitù, dominio culturale, rivoluzione.. mi sembra un po' esagerato tutto ciò.. io al liceo (pubblico) tra lo studio della Commedia e dei logaritmi, un panino a ricreazione e le mie compagne tettone non ho vissuto tutto questo delirio di cui parli :pensando: |
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
È vero che la scuola è sempre stata trattata come uno strumento di dominazione dai ceti dominanti, perciò, come ho già vscritto, la scuola deve rimanere separata dal contesto sociale e rimanere lontana dalle mani di economisti p, politici e sindacalisti.
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
Comunque vorrei segnalare che a scuola si studiano pure i classici, che comprendono molta poesia e prosa filosofica: possibile che vi abbiano assegnato soltanto versioni tratte dai Commentarii cesariani? |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Purtroppo i docenti ormai spesso non sono all’altezza, sia come preparazione che come carattere.
Gli insegnanti bravi nel loro lavoro o sono già in pensione o sono prossimi ad andarci. Almeno questo è quello che si percepisce guardandosi attorno :pensando: |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Poi chissà perché la tesla è nata in California invece che in Italia
Il mondo evolve, ovunque ci sono poli per la ricerca e lo sviluppo in cui le idee ed il coraggio sono la forza motrice dell'innovazione E noi stiamo a farci le pippe su latino e greco, in primis per continuare a dare stipendi a decine di migliaia di elettori comunemente noti come insegnanti, secondo per creare gente come fusaro che non si sa cosa faccia nella vita, ma sembra ci campi bene |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
In Italia è più importante il benessere di 4 inutili intellettuali che si fanno le pippe sui testi in latino, che perseguire il benessere di tutti
|
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Non conosciamo inglese e spagnolo che sono le lingue del mondo, ma possiamo gonfiarci il petto perché i figli dei signori studiano il greco
Ci sarà una relazione col fatto che siamo quasi terzo mondo? |
Re: Il Libro Nero della Scuola?
Quote:
Si, infatti. Di questo il mondo ha bisogno oggi: di nuove automobili. O di sciogliere gli accordi del trattato di Parigi. La vera "innovazione" sarebbe piuttosto fare un passo indietro e calmare questa sete di consumo, di ultra-mobilità e ultra-informazione. USA.. Pff. Armi, buon cibo, ottima cultura, integrazione.. :) Facciamo tutti come la California, poi, dove la sola Silicon Valley consuma più elettricità di un intero Paese come l'Islanda. Studiassero il latino pure negli USA, invece di dedicarsi ad armi, palestra, McDonald's, iPhone ed automobili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.