FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Il Libro Nero della Scuola? (https://fobiasociale.com/il-libro-nero-della-scuola-64968/)

Aliquis 08-08-2018 12:55

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2148320)
Il latino è sempre stata la lingua d l pensiero scientifico, della teologia, delle scienze giuridiche. Gli universitari del medioevo avevano in questa lingua lo strumento che gli permetteva di seguire le lezioni tenute in qualsiasi università.

Si, ma Leonardo da Vinci non riuscì mai a imparare il latino. Eppure lui è stato superiore a qualsiasi universitario di ogni epoca....

Anche sulle Università, sono piene di ombre. La pena del rogo per i sodomiti e gli eretici, assente nell'alto Medioevo (era stata istituita negli ultimi secoli dell'Impero Romano) fu ripristinata dalla neonata Università di Salerno nel XII secolo. E' stata colpa delle Università, e delle loro Facoltà di Teologia e di Giurisprudenza, se tantissime persone sono state torturate e uccise atrocemente per secoli e secoli.......Giovanna d'Arco fu bruciata per ordine dell'Università di Parigi. I suoi dotti teologi, professori plurititolati, carichi di diplomi, non potevano sopportare che una contadina analfabeta, senza preparazione alcuna, avesse fatto fallire i loro piani.

Galileo dovette combattere contro i professori aristotelici delle Università.
L'aristotelismo, camuffato, rimase fertile nelle Accademie e nelle Università.
Resiste sotto mentite spoglie ancora oggi.

Alla fine del Settecento l'Accademia delle Scienze di Parigi istituì un esame di geometria per gli artigiani che presentavano, da secoli, i loro brevetti. Quando qegli artigiani, nel 1793, presero il potere, tagliarono la testa a quegli accademici. Poi il vecchio potere tornò, ma l'esame non fu più proposto.

Il neoliberismo di fine Novecento, che caratterizza oggi il mondo, fu imposto ricorrendo a istituzioni accademiche. Vedete Von Hajek e Milton Friedman, entrambi Premi Nobel.

E oggi, in Italia, gli accademici hanno sentenziato che chi non è titolato come loro non può lavorare; deve morire di fame. tagliargli la testa non sarebbe una cattiva idea....:mrgreen:

Labocania 08-08-2018 12:57

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
@ blue: lo studio del latino favorisce lo sviluppo delle facoltà di astrazione, quella facoltà che ci distingue dai bruti.

Aliquis 08-08-2018 12:58

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2148326)
La scuola che immagino io non credo ti avrebbe "condannato a morte", Aliquis. Nella scuola che immagino io credo francamente che pochissimi si sentirebbero a disagio, anzi, credo che la maggior parte rimpiangerebbe la fine dei cicli di studio. Io stesso, come ho scritto alla fine del mio post, sono stato "condannato" dalla scuola attuale: professori su professori che mi dicevano d'essere mediocre, compagni che sono arrivati a picchiarmi e che addirittura una volta mi hanno lanciato un temperino nell'occhio rischiando di accecarmi (cito quest'aneddoto tragicomico per farti capire la misura del disagio che ho vissuto negli anni della mia adolescenza, ormai trascorsa). Nella "mia" scuola - così severa all'apparenza - quelli in difficoltà, gli esclusi, sarebbero i primi a ricevere ogni attenzione da parte dei docenti, una sorta di riscossa degli emarginati - come sono stato io e immagino, in un certo senso, anche tu.

Va bene, allora avrò capito male.:arrossire:

Aliquis 08-08-2018 12:59

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2148332)
@ blue: lo studio del latino favorisce lo sviluppo delle facoltà di astrazione, quella facoltà che ci distingue dai bruti.

Quindi io che non ho capito nè il latino, ne ho mai avuto nessuna capacità di astrazione, sono un bruto. E come me tutti gli altri.

I bruti sono quelli che non accettano la diversità degli altri.

Bluevelvet93 08-08-2018 13:00

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yoel (Messaggio 2148331)
No... Ma tu hai una minima idea di cosa sia il latino? O scrivi senza sapere quello di cui si parla?

Spiacente di deluderti, ma le cose che hai elencato non fanno certo solo parte del latino. Io intanto aspetto ancora le fonti per cui il latino avrebbe un "principio attivo" che le altre lingue non hanno.
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2148332)
@ blue: lo studio del latino favorisce lo sviluppo delle facoltà di astrazione

Ancora: fonti?

Labocania 08-08-2018 13:01

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
@aliqui: sì, Galileo scriveva in volgare, e l'affrancamento dal dogma aristotelico fu una conquista, ma né lui né i suoi seguaci ignoravano la lingua latina.

Bluevelvet93 08-08-2018 13:03

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yoel (Messaggio 2148338)
:laugh::laugh::laugh:

me ne esco. buon inglish a tutti :ridacchiare:

Come volevasi dimostrare. Il dato di fatto è che ripetete a pappagallo le solite cose che vi hanno insegnato (d'altronde se non si tira fuori la storia dell'apertura mentale, come si giustifica l'insegnamento del latino?) e quando poi si entra nel merito si rimane stranamente muti.

Palladipelo 08-08-2018 13:04

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Yoel (Messaggio 2148338)
:laugh::laugh::laugh:

me ne esco. buon inglish a tutti :ridacchiare:

Non vedo perché ci sia bisogno di sfottere le persone che amano l'inglese

Bluevelvet93 08-08-2018 13:05

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 2148342)
Non vedo perché bisogna sfottere le persone che amano l'inglese

Perchè nel mondo è molto più inutile del latino:sarcastico:

alien boy 08-08-2018 13:06

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 2148320)
Il latino è sempre stata la lingua d l pensiero scientifico, della teologia, delle scienze giuridiche. Gli universitari del medioevo avevano in questa lingua lo strumento che gli permetteva di seguire le lezioni tenute in qualsiasi università.

Non credo sempre, per quanto riguarda il pensiero scientifico. Comunque questo mica implica che sarebbe necessario impararlo per pensare e agire in modo scientifico? Che possa aiutare sono pure d'accordo (più per la lingua in sé, che per i motivi storici), ma sarebbe meglio sostituirlo con altro, che abbia anche quello scopo, e dia una formazione più completa a livello scientifico (ad es. materie informatiche). Il costo è comunque quello di imparare una lingua da zero che non verrà mai usata, cosa che ha senso per chi è appassionato di lingue e di storia e quindi vuole approfondire.

Yoel 08-08-2018 13:13

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2148319)
[...]le classi dominanti, sono quelle a ritenere l'istruzione fondamentale per i propri successori [...] famiglie borghesi un discendente che abbandona gli studi viene condannato, nelle famiglie proletarie [...] La scuola privata è orientata al dominio culturale, quella pubblica è orientata alla schiavitù [...] scuola rivoluzionaria [...] Antica Grecia e l'Impero Romano [...]

è tutto un gomblotto!
borghesia, proletariato, schiavitù, dominio culturale, rivoluzione..
mi sembra un po' esagerato tutto ciò..
io al liceo (pubblico) tra lo studio della Commedia e dei logaritmi, un panino a ricreazione e le mie compagne tettone non ho vissuto tutto questo delirio di cui parli :pensando:

alien boy 08-08-2018 13:24

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2148344)
Non credo sempre, per quanto riguarda il pensiero scientifico. Comunque questo mica implica che sarebbe necessario impararlo per pensare e agire in modo scientifico? Che possa aiutare sono pure d'accordo (più per la lingua in sé, che per i motivi storici), ma sarebbe meglio sostituirlo con altro, che abbia anche quello scopo, e dia una formazione più completa a livello scientifico (ad es. materie informatiche). Il costo è comunque quello di imparare una lingua da zero che non verrà mai usata, cosa che ha senso per chi è appassionato di lingue e di storia e quindi vuole approfondire.

Ovviamente mi riferivo al caso del liceo scientifico

Labocania 08-08-2018 13:57

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
È vero che la scuola è sempre stata trattata come uno strumento di dominazione dai ceti dominanti, perciò, come ho già vscritto, la scuola deve rimanere separata dal contesto sociale e rimanere lontana dalle mani di economisti p, politici e sindacalisti.

Yoel 08-08-2018 14:15

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2148343)
Perchè nel mondo è molto più inutile del latino:sarcastico:

Eh, l"utilità"... ;)

XuX 08-08-2018 14:31

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 2148248)
Una persona avrebbe una mentalità utilitaristica solo perché ritiene ragionevole diminuire le versioni di greco e latino? Per questo non riterrebbe la scuola come luogo per pensare e maturare? Da parte mia non è così.
Anzi. Ma quasi tutte le versioni parlano di guerre, guerre e guerre e le parole che impari sono quasi esclusivamente: guerra, lancia, accampamento, fiume, soldati, comandante, cavalli e simili; togliere alcune di queste versioni inutilmente ripetitive non penso che impoverisca l'animo dell'alunnoche che forse sarà maggiormente arricchito da versioni che parlano di filosofia.

Non mi pare di avere scritto questo. Semmai ho affermato che una mentalità eccessivamente utilitaristica applicata alla dimensione scolastica porta di solito a ragionamenti di questo tipo. Di ridurre le ore se ne può parlare solo in una prospettiva di revisione ragionata e prudente degli indirizzi scolastici.
Comunque vorrei segnalare che a scuola si studiano pure i classici, che comprendono molta poesia e prosa filosofica: possibile che vi abbiano assegnato soltanto versioni tratte dai Commentarii cesariani?

illumi 08-08-2018 14:42

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Purtroppo i docenti ormai spesso non sono all’altezza, sia come preparazione che come carattere.
Gli insegnanti bravi nel loro lavoro o sono già in pensione o sono prossimi ad andarci.
Almeno questo è quello che si percepisce guardandosi attorno :pensando:

lauretum 08-08-2018 15:04

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Poi chissà perché la tesla è nata in California invece che in Italia

Il mondo evolve, ovunque ci sono poli per la ricerca e lo sviluppo in cui le idee ed il coraggio sono la forza motrice dell'innovazione

E noi stiamo a farci le pippe su latino e greco, in primis per continuare a dare stipendi a decine di migliaia di elettori comunemente noti come insegnanti, secondo per creare gente come fusaro che non si sa cosa faccia nella vita, ma sembra ci campi bene

lauretum 08-08-2018 15:07

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
In Italia è più importante il benessere di 4 inutili intellettuali che si fanno le pippe sui testi in latino, che perseguire il benessere di tutti

lauretum 08-08-2018 15:09

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Non conosciamo inglese e spagnolo che sono le lingue del mondo, ma possiamo gonfiarci il petto perché i figli dei signori studiano il greco

Ci sarà una relazione col fatto che siamo quasi terzo mondo?

Yoel 08-08-2018 15:10

Re: Il Libro Nero della Scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2148394)
Poi chissà perché la tesla è nata in California invece che in Italia

Il mondo evolve, ovunque ci sono poli per la ricerca e lo sviluppo in cui le idee ed il coraggio sono la forza motrice dell'innovazione

E noi stiamo a farci le pippe su latino e greco, in primis per continuare a dare stipendi a decine di migliaia di elettori comunemente noti come insegnanti, secondo per creare gente come fusaro che non si sa cosa faccia nella vita, ma sembra ci campi bene


Si, infatti. Di questo il mondo ha bisogno oggi: di nuove automobili.
O di sciogliere gli accordi del trattato di Parigi.
La vera "innovazione" sarebbe piuttosto fare un passo indietro e calmare questa sete di consumo, di ultra-mobilità e ultra-informazione.
USA.. Pff. Armi, buon cibo, ottima cultura, integrazione.. :)
Facciamo tutti come la California, poi, dove la sola Silicon Valley consuma più elettricità di un intero Paese come l'Islanda.

Studiassero il latino pure negli USA, invece di dedicarsi ad armi, palestra, McDonald's, iPhone ed automobili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.