![]() |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Se Eco avesse scritto Il nome della rosa nel XIX secolo, probabilmente ora tutti saremmo qui a contemplare la magnificenza del suo romanzo. Probabilmente confinereste persino I miserabili tra i romanzi d'appendice, se Hugo fosse qui con noi oggi Quote:
Affermare che il loro principale obbiettivo non fosse quello di ricavar lucro dalle loro opere è giusto, ma negare che lo abbiano anche solo pensato è pura dabbenaggine. La scrittura non è solo arte, è anche una necessità. E molteplici sono le necessità che hanno spinto i più grandi scrittori a comporre qualcosa. Mi vengono in mente Jack London, John Fante, Charles Bukowski, ma ce ne sono molti altri. E non credo che ciò desti scandalo: d'altronde anche il più ammirevole pensatore del pianeta patisce la fame quando non mette pane sotto ai denti. Diverso è il discorso qualora si scrivesse solo per racimolare denaro: è semplicemente squallido. Ma Eco non ha a che fare con tutto questo, non è colpa sua se ha successo e se i suoi libri vengono apprezzati da molte persone. Perché, essenzialmente, è questo che gli si recrimina: il successo |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Probabilmente ti hanno consegnato i libri di Eco in bianco, con pagine vuote. O magari non hai mai letto qualcosa di suo. Non capisco questa ossessione per l'antico, l'esaltazione della letteratura moderna e il malgusto per la letteratura contemporanea. Come se gli scrittori di oggi non sappiano scrivere, come se solo gli artisti di ieri fossero degni d'attenzione. Sarà mica il fascino del passato, il peso dei secoli e la nostalgia di tempi remoti ad influenzare questo giudizio? Non ha molto senso nemmeno paragonare un'opera all'altra, si può paragonare Shakespeare a Pirandello? |
Re: quale libro dovrei leggere?
Mi dispiace essere frainteso:il mio punto di vista non considera l' accidente(fare o meno soldi) come discriminante nella definizione di Arte/non Arte,non presenta preclusioni del tipo :classico(canone)/contemporaneo,né considera rilevante il tempo di pubblicazione:non c'è niente di tutto ciò nei miei interventi.
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
Quote:
Per Hugo tocca ripetermi: Hugo... Eco... ? :o:miodio: Solo chi non ha mai ascoltato la musica di parole come l'hydre -univers tordant son corps écaillé d'astres potrebbe dire cose del genere. Quote:
E si vede che quando la scrittura non è arte diventa cattivo gusto: nessuno degli autori citati è un grande scrittore -migliori di Eco sicuramente, ma non grandi scrittori. Quote:
Ma chi ti ha mai detto che non ci sono scrittori contemporanei di grande livello? Se non li si conosce, non è mica colpa mia! Vogliamo paragonare Pirandello e Shakespeare? Facciamolo: Shakespeare è uno dei più grandi geni dell'umanità, Pirandello è uno scrittore senza talento. |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Cent'anni di solitudine è uno dei più grandi libri mai scritti e ha venduto milioni di copie. Ed è un classico contemporaneo. |
Re: quale libro dovrei leggere?
Mi intrometto un secondo; non è il libro più bello di tutti i tempi, ma sicuramente il più disturbato che abbia mai letto e merita una lettura secondo me: "TRE" di Tiziano Sclavi.
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Il bello dei libri (e della letteratura in generale) è che le storie in essi contenute possono essere lette e comprese da tutti, e magari sintetizzate in modi diversi a livello concettuale. De gustibus... |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
Quote:
Se poi a te sta antipatico o dia fastidio il suo successo sono affari tuoi Quote:
Quote:
Non puoi paragonare Shakespeare a Pirandello, sono imparagonabili. Paragoniamo una Ferrari di oggi al primo esemplare Ferrari della storia: quella di oggi va più veloce? E grazie al ..... La Ferrari di oggi ha subito migliorie e sfrutta tecnologie che ieri non esistevano, la prima Ferrari sarà sempre un passo dietro alla generazione futura ma rimarrà sempre una Ferrari. E' un paragone inverso rispetto a quello tra Shakespeare e Pirandello. Poi vabè, Eco non ti va bene, Pirandello non ti va bene, questo non ti va bene e quello non ti va bene. Rick, mettiti a scrivere qualcosa |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
Quote:
Torna, Gesù! La memoranda notte è ormai vicina e mi risuona ancora negli orecchi, eco gentil dell ’età mia bambina, la voce de ’ miei vecchi: “Candido, roseo e biondo come, nato da giorni, eri anche tu, vien questa notte al mondo il Bambino Gesú!” Ogn ’anno, ogn ’anno, in questo freddo mese, per quanto stanca, l ’anima risogna la festa che a Gesú fa il mio paese. Già suona la zampogna... Ah, che profonda, arcana malinconia, che nostalgia m ’assal della casa lontana, del villaggio natal! Rigide sere della pia novena in cui, sur ogni piazza, in ogni via, fiamman, fuochi gregal, fasci d ’avena; mentre la litania il vicinato intuona raccolto innanzi a un rustico altarin, e la zampogna suona, tintinna l ’acciarin. Ed io, fanciullo, a la finestra dietro me ne stavo, e schiarendo con un dito timidamente l ’appannato vetro, rimiravo smarrito, in un ’ansia segreta, se in quella notte piena di mister la fulgida cometa apparisse davver... E dubitavo allora, e ho dubitato sempre, dappoi. S ’inaridí l ’istinto della fede nel cuore: errai bendato per questo labirinto della vita mortale, e te pure chiamai causa, Gesú, d ’una parte del male che si soffre quaggiú. Ma santa adesso appar la tua follia anche al mio sguardo, o dolce redentore. E torna, io prego, a noi, torna, Messia, a predicar l ’amor; torna con la man pura a battere alle porte infime ancor, dove una gente oscura di fame e freddo muor! Altri, del rosso tuo mantello avvolto, d ’odio nudrendo la gentil parola, batte alle oscure case, e infosca il volto de la miseria. Vola il grido della guerra... Pace tu sei, Gesú, tu sei pietà: torna a rifare in terra d ’amor la carità. :o :miodio: |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Se Shakespeare fosse qui oggi lo avresti mandato a tener compagnia ad Eco Quote:
Quote:
Di sicuro qualsiasi tesi avrà più valenza della tua, che si limita all'affermare: "Mi sta antipatico, quindi non sa scrivere". Molto sensata Quote:
Quote:
Piuttosto preferisco pensare che il suo stile e la sua scrittura abbiano un significato indecifrabile per la mia limitata mente e me ne rammarico Quote:
A mio modesto parere, equivale a costruire una grattacielo su un fiume od a far crescere un albero sospeso nell'aria Quote:
Quote:
Letteratura, appunto, non gusti personali. Perché sostanzialmente è su questa base che costruisci le tue argomentazioni |
Re: quale libro dovrei leggere?
Non oso immaginare che opinione abbia Rick Blaine di scrittori come Stefano Benni, ad esempio.
|
Re: quale libro dovrei leggere?
intanto io ho finito "la metamorfosi" di kafka che qualcuno mi aveva consigliato...è una cagata pazzesca!
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
2)Esatto. Non di estrazione sociale. "Eliot era un borghese": e? 3)Io ho letto i vostri elogi e basta. "E' innegabile che Eco sia un grande scrittore": ma che bella argomentazione! E inoltre continui a mettermi in bocca parole non mie: io non parlo così! 4)A me piace molto essere insensibile nei confronti del male, dell'ignoranza, di cattiva letteratura. Peccato non ci riesca sempre! 5)Io non ho parlato di Marquez ma di Cent'anni di solitudine. L'amore ai tempi del colera non somiglia, è un mattone da ingoiare riga dopo riga. 6)Di nuovo: cosa c'entra l'ideologia di un libro con il suo valore? La Bibbia è uno dei più bei libri mai composti, il Mein Kampf uno dei peggiori. 7)Quando si è d'accordo in tutto con il pensiero di un'altra persona che si fa? Io sono d'accordo su tutto quello che Croce pensava di Pirandello e su niente di quello che diceva di Carducci; e poiché Croce si esprimeva molto meglio di me, lascio a lui il compito. 8)Ma che fai? Prima mi citi l'odioso De gustibus e poi lo rinneghi? Comunque non ho mai parlato di gusti personali, se così non fosse tu conosceresti i miei. |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
Quote:
E non hai pietà tu di me? |
Re: quale libro dovrei leggere?
Ragazzi, scusate, se intendete proseguire a lungo con la dissertazione sulla letteratura, cosa è arte ecc. (discussione peraltro interessantissima), consiglierei caldamente di aprire un topic a parte, e lasciare qui solo i consigli richiesti dall'autore del thread.
Altrimenti i libri consigliati vanno perduti tra decine di pagine di discussione e non si capisce più nulla. :D |
Re: quale libro dovrei leggere?
Quote:
|
Re: quale libro dovrei leggere?
Eh, uno di voi 3 o 4 che sta discutendo apra un topic col titolo "Ma questa non è letteratura, questa è una schifezza!", o qualcosa del genere. :D
(naturalmente sempre in Forum libri, dove non ricordo e non trovo nulla di simile) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.