![]() |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
So benissimo che fare confronti è poco sensato, ma nondimeno non riesco ancora a non pensare a come potrebbe essere magnifico un film che riuscisse almeno ad avvicinarsi alle emozioni e alla profondità della DC. Se non si riuscirà mai a relizzare una cosa del genere, il cinema rimarrà per sempre monco di una meravigliosa possibilità. Mi stupisco che nessun regista ci abbia mai almeno pensato, anche solo per poi dire "non è possibile". Mi ricordo di aver letto solo un articolo che parlava di un progetto di Zeffirelli per un Inferno poi abortito. Quote:
Quote:
P.S.: Tranne che per i Sommi, ma anche loro hanno già dato ^^ |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Sennò toh, anche i napoletani sono rari, perché di cinesi se ne riscontrano sicuramente di più (nel mondo eh, ma io li riscontro in altri paesi = altri campi :mrgreen:). (invece sarebbe più sensato rapportare la popolazione di Napoli a quella del nostro Paese) Quote:
Gioisci del fatto che il progetto sia stato abortito, piuttosto. :ridacchiare: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
No, beh, lì ero semiserio.
Però da un lato sono convinto che sia difficilissimo farne una trasposizione fedele (per quanto abbia senso parlare di "fedeltà" di un film rispetto ad un libro), e dall'altro non condivido per nulla questa tua idea che solo mettendo in scena la Divina Commedia si potrebbe raggiungere il sublime. Potrebbe essere (potenzialmente) interessante, tutto qui, ma non è la grandezza dell'(eventuale) opera letteraria o comunque della sola sceneggiatura a fare la grandezza di un film. Kubrick ha tratto capolavori da letteratura certo non eccelsa: King, Thackeray, Burgess, ecc. lo stesso Clarke non credo verrà ricordato come uno dei più grandi scrittori del Novecento, ma che dico, nemmeno come uno dei più grandi scrittori di fantascienza del Novecento. Oppure prendi Hitchcock, che ha ampliato l'idea alla base di un piccolo racconto di Daphne Du Maurier per farne quel capolavoro assoluto che è Gli uccelli, film all'uscita sottovalutato, ed anche tutt'oggi, direi. Il contenuto di un film è costituito non solo dalla sceneggiatura alla base, ma anche d'altro, finché scambierai tutto il resto per tecnicismi, non possiamo capirci. E allora poi mi dici che Orwell 1984 per te è comunque migliore di Brazil, perché il primo è tratto da 1984, e io non posso che risponderti: "http://www.cute-factor.com/images/sm...n/1b38f9e2.gif" |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Aggiungo che non ci capiremo mai neanche fin quando si ostinerà ad identificare come linguaggio cinematografico solo gli aspetti tecnici e formali come il montaggio, la fotografia, i movimenti di macchina e la recitazione. Il linguaggio del cinema sta anche nelle scelte che sono nella testa del regista. Per esempio la scelta di lasciare senza dialoghi una lunga sequenza concitata in piena epoca del sonoro (cfr. la splendida scena del furto nella gioielleria in Rififì di Dassin), oppure di riprendere di spalle due personaggi che dialogano fregandosene del campo/controcampo (cfr. Vivre sa vie di Godard), oppure mostrarci una scena importante riflessa nella vetrina di un negozio (cfr. Lo specchio della vita di Sirk) o la scelta di far vestire un'attrice in modo diverso a seconda della sequenza e degli stati d'animo che si vogliono trasmettere (cfr. Johnny Guitar di N.Ray), ma anche l'utilizzo della colonna sonora musicale in un certo modo. E' tutto un insieme di cose. Poi dice che trova importante (oltre al contenuto) il grado di coinvolgimento del film; ma il coinvolgimento il regista come lo crea se non con il linguaggio e con il suo stile? Ah, già, un film non è necessario giudicarlo in base al linguaggio... Non riusciamo a capirci. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Tutto ciò che dico va letto alla luce di questa premessa. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Sì, vabbè, ma non capisco proprio la tua convinzione che perda un'opportunità o che abbia delle potenzialità (cinematografiche, ne deduco, visto che vorresti trarne un film). Non capisco donde viene l'esigenza, ecco, a me verrebbe leggendo qualcosa la cui idea centrale mi facesse respirare cinema. Invece a me a pensare una trasposizione della DC vengono in mente solo cose simili alle trasposizioni dell'Iliade o dell'Odissea, dall'Elena di Troia di Robert Wise, all'Ulisse di Mario Camerini, al Troy di Wolfgang Petersen. Film mediocri, meno quello centrale, che si merita la sufficienza, così come si merita una sufficienza risicatissima Orwell 1984. Non ci vedo sto pòpò di perdita francamente.
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Winston, prova a guardare Il posto delle fragole di Bergman, Aguirre furore di Dio di Herzog e Ordet di Dreyer, magari sentirai meno la mancanza della DC al cinema :)
Però guardali sul serio, così ne riparliamo. Certo, potrebbero non piacerti e non dirti nulla, non è scritto da nessuna parte che debbano piacere per forza, ma cercando e continuando a cercare forse lo troverai qualcosa che ti farà dimenticare quel tuo rammarico. Ricordandoti sempre che nessuno ti assicura che della DC se ne farà un buon uso cinematografico qualora venisse portata sullo schermo. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Dalla DC vedrei bene trarre qualcosa da singoli episodi, tipo chessò Il conte Ugolino o Paolo e Francesca*. Meno bene vedo una trasposizione fedele e completa come quella che sicuramente tu hai in mente, con Dante e Virgilio, la discesa agli Inferi, la selva, ecc. La prima ma non ultima difficoltà sarebbe rappresentare la figura di Dante, che, diciamolo, è un'icona ormai entrata nell'immaginario collettivo: si potrebbe optare per rappresentarlo come da tradizione con rischiosissimo e quasi inevitabile effetto patetico da sussidiario; oppure fare una scelta diversa e più iconoclasta.
*Anzi ora che ci penso esiste un film di Riccardo Freda che si chiama appunto Il conte Ugolino, mi pare di averlo pure visto, anche se non lo ricordo benissimo. E poi vedo ora che esiste, dello stesso anno, un Paolo e Francesca di Raffaello Matarazzo. Il secondo non lo conosco, il primo se riesci recuperalo, te lo consiglio, ché comunque il buon Freda è una garanzia. Comunque se ti interessasse continuare a parlare di una possibile trasposizione cinematografica della DC magari apriamo un topic apposito, prima che qualcuno ci segnali per offtopicaggio molesto! :ridacchiare: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Per quel che riguarda la possibilità di una versione cinematografica della Commedia: nessuno, che io sappia, a mai provato anche solo a metterne in scena parti a teatro, ha ispirato le arti figurative ma quelle drammatiche se ne sono tenute lontane. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Non me ne intendo molto, ma, che io sappia, dai più il suo capolavoro è considerato La fiera delle vanità.
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Fino a quando non sarà dimostrato che è impossibile trarre un'opera se non pari, almeno di grandezza degna di quella della DC e che non se ne possono trarre che mediocrità (ma non sarà mai possibile dimostrarlo) il cinema avrà sempre perso qualcosa. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
http://www.icsrizzoli.it/galeottofug...ebra_dante.jpghttp://www.paradoxplace.com/Perspect...ul05-DC347.jpg Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Vabbe', cercavo di tornare IT consigliandoti dei film, ma tu hai deciso già che non sono all'altezza della Divina Commedia. Ok, continuiamo a parlare di Dante su questo thread di cinema. No, anzi, continuate senza di me. P.S: in effetti quando leggo Svevo sento la mancanza dei King Crimson :sarcastico: Ok, lo so, lo so, è la tua opinione e la rispetto. Ma ora parliamo di cinema :) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Un unico film per tutta la DC credo sia diffiicle, servirebbe almeno una trilogia.
L'inferno a livello descrittivo si presta bene , purgatorio e paradiso un pò meno... Certo non è facile far passare i vari messaggi della DC, si rischia di fermarsi ai primi e più superfiiciali.:pensando: Chi vedreste come interprete nel ruolo di Dante? Anche non per forza un attore, ma anche altro , tipo un cantante, un politico ..che so Berlusconi....:D che dici WIn? |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Ipotesi Non è stato tratto un film di grandezza degna da 1984 Tesi Non sarà mai possibile trarre un film di grandezza degna dalla DC Tu la vedi? Quote:
Precedentemente si parlava di umiltà con cui ci si dovrebbe avvicinare al cinema. Io di umiltà ne vedo poca in chi è già certo a priori che non si potrà mai trarre nulla di buono dalla DC al cinema e che il cinema non perde nulla se la trascura. Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Io dico Benigni (scherzavo) :mrgreen: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quindi la risposta è negativa? |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Lo sai perché penso che non sarà importante vedere la DC al cinema riportata fedelmente? Perché sarebbe illustrazione. Ne avevamo già parlato. Una trasposizione infedele e oltraggiosa non credo l'apprezzeresti, quindi mi sa che non verrai accontentato mai. Poi, vabbe', se ti piacciono le illustrazioni potresti gradire la versione fedele, talmente fedele da annullare la personalità del regista. Non verrai accontentato mai, ma intanto il cinema avrà avuto le sue vette di sublime, tutte ignorate da te, perché ti interessa solo il sublime della DC. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
A parte che già basterebbe 2001 Odissea nello spazio... |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Basta per favore, altre considerazioni sulla DC e il cinema solo sul topic che ho aperto (parlo da moderatore onorario :moltoarrabbiato:).
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ma non si poteva aprire un topic apparte? Le discussioni più interessanti su sto forum sono sempre OT nascosti e sepolti in qualche thread sul nulla.
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Oggi pomeriggio ho escogitato un nuovo modo per sprecare tempo e distrarmi e mi sono messo a guardare tutti i trailer dei nuovi film su mymovies. (La maggior parte erano trailer all'americana che ODIO, per me meriterebbero un topic dedicato.)
Comunque ho notato questo film Enter the Void di Gaspar Noé. Visto che è già in circolazione da un po' volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha visto e lo consiglierebbe. Non credo che mi piacciano i film troppo sperimentali, però sembra bello da vedere in sala anche solo per come è tutto colorato e trippoloso. (Ah ho iniziato a fare delle mini-maratone/iniezioni di Scorsese, per cominciare Taxi Driver e Fuori orario... il primo davvero un filmone! Il secondo l'ho trovato carino ma dalla prima scena del bar in poi ha cominciato a ricordarmi un pochino i videogiochi adventure. La corsa nel taxi mi è piaciuta moltissimo!) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
"La nona porta" di Polanski
Film criticato come mediocre da molti, ma personalmente mi è sempre piaciuto. Il potere dei libri, della conoscenza, delle ricerca per carpiere e svelare un regno d'ombra. Bello... non fantastico. Ogni volta che lo vedo, mi viene voglia di studiare apporfondire tematiche altrettanto interessanti, ma poi ritorno allerealtà e sono costretto a leggere cose che non mi interessano per nnt. Voto 7/10 |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ho appena visto "Made in Secret - The Story of the East Van Porn Collective". Parla di questo collettvio di persone in gamba e piuttosto simpatiche che decidono di girare dei film porno che piacciano anche a loro! (Ma il film in sé non è pornografico.)
E' un documentario, e sarebbe già bello e interessante così, ma è anche qualcosa di più e di diverso. Quando me ne sono accorto (dopo averlo visto) se da un lato sono rimasto un pochino deluso, dall'altro ho trovato il film ancora più affascinante. Appartiene davvero a un genere a sé, è la prima volta che vedo una cosa così. L'ho trovato come torrent qui: http://onebigtorrent.org/torrents/46...ollective-2005 Se vi piace comprate anche il dvd, lo vendono loro direttamente per una sciocchezza: http://eastvanporncollective.org/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.