![]() |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Comunque una palla di film, e io di solito non mi annoio nemmeno con i film ungheresi e lituani di 4 ore; per intenderci quelli con 25 minuti di piano sequenza con le vacche che fanno muuuuuuuuuuuuu e rivolgono il culo verso lo spettatore. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Muahahahah. :miscompiscio:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Questa è la canzone che amo di più del film |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
La morte del signor Lazarescu (2005) di Cristi Puiu
Devastante film romeno girato come un documentario in presa diretta con slanci umoristici in grado di far malissimo. Un vecchietto alcolizzato una sera si sente male, chiama un'ambulanza ed è l'inizio di un'odissea notturna tra ospedali con medici cinici e scontri gerarchici. Lascia di stucco il modo in cui Puiu costruisce una tensione sottile, eppure marcata, quando il titolo del suo film lascia poco spazio all'immaginazione per il finale, e il tutto per una durata di 150 minuti che non sono affatto pesanti. Bello e sconvolgente. http://www.spietati.it/z_scheda_dett...sp?idFilm=3591 |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
visto da poco... stupendo :applauso:
Cameron Diaz è troppo *********** :arrossire: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
fantasy romantico/mistico/avventuroso tra passato e futuro, un film passato sotto silenzio che invece offre dei buoni spunti, consigliato a chi crede nella reincarnazione e nel karma
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Un piccolo cult degli anni '70 :bene: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Consiglio a chi non lo avesse visto di vedere il Faust di Sokurov attualmente nelle nostre sale. Capolavoro Assoluto sia esteticamente che per i contenuti, l'incipit con Faust che cerca l'anima nelle budella di un cadavere è geniale. :perfetto:
Ah, poi c'è anche una piccola citazione di 2001. :ridacchiare: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Vabbeh, comunque figurati se quindi ho capito il senso metaforico del trolley, secondo me serviva semplicemente a portare la biancheria di ricambio, la useranno anche le rockstar no? :mrgreen: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...a-sala/168805/ |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Infine consiglierei all'editorialista di vedersi Madre e figlio, altro capolavoro imprescindibile del regista russo, nel quale in aperta campagna un figlio si occupa della madre anziana malata. Momento clou: in lontananza si ode un treno passare. Per il resto non succede praticamente nulla, ma proprio nulla. Quello sì, è noioso, ma non capisco cosa ci sia di noioso nel Faust e se il giornalista almeno lo ha visto. Ah, comunque per chi fosse interessato Madre e figlio dura poco più di un'ora. :ridacchiare: Aaaaaaargh!!! (cit.) Ma mi passi il link di uno che scrive cose di questo tipo? Quote:
EDIT vedo che è unA, vabbè ma questa è chiaro che non capisce nulla di cinema, quoto il primo commento che ha ricevuto: Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Comunque, a parte le considerazioni fantozziane, il film merita una lode per le due paginate di Corriere di Magris-Mereghetti. Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Dici che la seconda parte è soporifera? :pensando:
(sì, perché Goethe ha fatto anche il sequel, "Faust II - Il ritorno", neh? :ridacchiare:) Comunque "meglio il libro" è un altro commento insensato quanto "è noioso"! Non si possono paragonare arti diverse, sennò poi non lamentatevi se paragono generi di musica diversi. (for Winston :tt2:) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
stasera, senza anticipi di mezzo, sarei voluto andare a vedere Immortals ma alla fine mi son fatto "convincere" ad andare a vedere questo
non è il mio genere :mrgreen:... decisamente... ma vediamo... magari entro in contatto con la parte sensibile del mio animo :D |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
La noia è una sensazione troppo soggettiva. Non è il film che deve venire incontro allo spettatore, ma è lo spettatore che deve sintonizzarsi con l'opera e accettare i suoi tempi e i suoi ritmi. E poi paragonare un libro con un film non ha molto senso: le trasposizioni letterarie fedelissime hanno lo stesso valore delle illustrazioni, secondo me non aggiungono proprio nulla. Boh, secondo me un film può non piacere per tanti motivi, ma non perché non è scorrevole come il libro. Io sono per i registi che si prendono le loro libertà anche a costo di sembrare sacrileghi. Detto questo, non vedo l'ora di vedere il film del grande Sokurov :) Spero di non esserne deluso, insomma. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Comunque come al Faust di Goethe e quello di Lenau si aggiunge ora quello di Sokurov, un'opera indipendente sul mito letterario. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
C'è anche quello di Murnau (che non ho visto).
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Mi ero dimenticato di segnalare Carnage di Polanski, commedia teatrale di ottima fattura cattiva e acuta, con quattro splendidi attori.
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
E lo spettatore non è affatto obbligato a "sintonizzarsi con l'opera" e blabla. Se gli piace, gli piace, se no, no (tra l'altro, anche dopo essersi "sintonizzato" può darsi che trovi l'opera lo stesso una palla ^^). Un altro discorso è invece quello in cui ci si cimenta con il giudizio del livello e della qualità artistica dell'opera, lì qualche criterio più oggettivo può essere preso in considerazione. Per quanto riguarda il paragone tra arti diverse, sono d'accordo con il fatto che sia poco sensato e sul fatto che le trasposizioni di un'opera letteraria non devono per forza essere fedelissime. Però anche quelle a cazzo, con invenzioni del tutto gratuite tanto per fare scena, non sono certo il massimo. E' un cammino difficile quello che porta un regista a confrontarsi con capolavori immortali dell'umanità, ecco perché nessuno ha mai provato a cimentarsi con il Sommo (tranne un paio di film muti degli anni '10, che io sappia) :occhiali: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Breve OT. Spezzo una lancia a favore dei registi cinematografici: di solito un certo ritegno, una certa misura la mantengono a differenza di certi registi teatrali che, soprattutto quando si tratta di mettere in scena opere, commettono impunemente i peggiori crimini! Quando manca l'umiltà tutto diventa possibile persino convincersi di poter capire e rappresentare il capolavoro meglio dello stesso autore. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Questa tua replica mi porta a farti una domanda. Come mai la letteratura può permettersi di essere impegnativa,tosta e difficile; perché i libri si meritano più attenzione e il tempo che gli si dedica non è mai sprecato, mentre un film deve essere per forza scorrevole, limpido, chiaro, lineare, immediato, non deve annoiare assolutissimamente e deve venire incontro allo spettatore, pena l'essere bollato come film elitario, difficile, astruso, masturbatorio e quindi da evitare? Questo traspare da alcuni tuoi interventi, e anche da qualcosa che ha scritto Labocania. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ma la risposta è semplice, preferiscono la letteratura e a quello son disposti a dedicare più tempo. Il che è legittimissimo. Basta che ne sian consci. Io so benissimo di non aver letto la maggior parte dei classici della letteratura, lo so, mi piacerebbe anche leggerli, ma non è che perché non li ho letti nego che esistano o affermo che sono rari casi per sentirmi la coscienza a poosto.
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Ma da un po' si trova anche in Dvd in Italia :) Recuperalo! |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Non mi pongo nemmeno il problema, perché io non faccio mai confronti tra due espressioni artistiche diverse. Moon parlava di poesia sullo schermo. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Però non ho effettivamente capito cosa voleva dire Moon con "se vuoi vedere la vera poesia sullo schermo..." |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
OK, ho capito, ma se Madre e figlio è il film che hai descritto qui te lo lascio vedere volentieri da solo :mrgreen:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Ecco, con Madre e figlio e altri film vale la stessa cosa. :) Capolavoro intensissimo, con un legame forte con la pittura. Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Così come il Faust - che è ben più moderno della Commedia :ridacchiare: - , nonostante la forma teatrale è irrapresentabile compiutamente, le riduzioni melodrammatiche che ne sono state fatte riprendono solo alcune scene della prima parte del poema; però al cinema qualche possibilità potrebbe averla, però se il Don Chisciotte, che è un romanzo, incontra tante difficoltà nella trasposizione cinematografica, le possibilità si riducono in prospettiva. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Scherzi a parte, non posso giudicare ciò che non ho visto, mi basavo solo su quello che aveva scritto Moon. Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Ed è assurdo cercare nel cinema la stessa emozione che ti può dare la DC. A me non è mai capitato di pensare "che bel film, accidenti, ma Stairway to Heaven dei Led Zeppelin è un'altra cosa". Quindi non è che sia rara la poesia e l'arte al cinema, diciamo che hai deciso a priori che non può esserci. Ed è un errore (problema) tuo. Problema perché è un gran peccato, ti perdi tante cose splendide, tante emozioni di pura poesia. In questo senso Moon diceva ieri che dovreste aprire le vostri menti e concedervi umilmente all'esperienza cinematografica. Senza aver deciso prima che tanto non vedrai mai l'Arte, quella c'è solo nella Divina Commedia. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ma torniamo ai film consigliati.
Consiglio il meraviglioso Sogno di prigioniero (1935) di Henry Hathaway. Film amatissimo dai surrealisti dell'epoca. Guardandolo capirete perché ;) http://cinema.webwoman.it/2010/03/08...enry-hathaway/ |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Ah sì, mi pare di aver visto che c'è il DVD. :pensando:
E' tornato Fassbinder! :laugh: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.