FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Non lavorare (https://fobiasociale.com/non-lavorare-63347/)

Milo 30-03-2018 10:08

Re: Non lavorare
 
Questa cosa del sentirsi inutili perchè non si lavora io non riesco proprio a capirla,io lavoravo per una grossa multinazionale il prodotto che trattavo io a parte portare soldi alla mia azienda era assolutamente inutile per la società,che il mio servizio esistesse o non esistesse non sarebbe cambiato nulla a nessuno,praticamente buttavo le mie giornate per un qualcosa che fondamentalmente non serviva a nulla e questo si che mi faceva stare male.

Aree 30-03-2018 10:22

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2091722)
Questa cosa del sentirsi inutili perchè non si lavora io non riesco proprio a capirla,io lavoravo per una grossa multinazionale il prodotto che trattavo io a parte portare soldi alla mia azienda era assolutamente inutile per la società,che il mio servizio esistesse o non esistesse non sarebbe cambiato nulla a nessuno,praticamente buttavo le mie giornate per un qualcosa che fondamentalmente non serviva a nulla e questo si che mi faceva stare male.

Certo dipende anche da che cosa si fa...io ad esempio non accetterei lavori per cui bisogna prendere in giro la gente, per esempio non accetterei di lavorare per quei call center che cercano di vendere qualcosa che in realtà non è come dicono...mi sentirei poco utile e sentirei di avere una coscienza poco pulita.
Personalmente ho dovuto fare un tirocinio curriculare in un posto che cercava giovani (anche se non lo dichiaravano esplicitamente) per un lavoro per il quale fino all'ultimo non veniva chiarito il tipo di contratto, ma soprattutto era ben nascosto il fatto che 'sta gente ad un certo punto volente o nolente sarebbe stata licenziata e che, diversamente da quanto raccontavano quelli della società, non c'erano vere e proprie speranze di avere un contratto più serio.
A me tutto questo teatrino mi ha schifata e non poco, mi fa schifo vedere che datori di lavoro ben avviati continuano imperterriti a sfruttare per far soldi su soldi, senza un minimo di morale, persone serie e intenzionate. Ho finito le ore previste dal tirocinio e sono scappata più lontano possibile.

no-body 30-03-2018 10:51

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 2091727)
...
A me tutto questo teatrino mi ha schifata e non poco, mi fa schifo vedere che datori di lavoro ben avviati continuano imperterriti a sfruttare per far soldi su soldi, senza un minimo di morale, persone serie e intenzionate. Ho finito le ore previste dal tirocinio e sono scappata più lontano possibile.

Mi fate sorridere voi giovani. Beati voi che vivete nel mondo dei sogni.
Evvabbe' crescerete. Pure io per certi versi vivo nel mio mondo
dei sogni, perche' non sono bravo negli affari, sara' la mia fobia, sara' qualcos'altro.

Winston_Smith 30-03-2018 10:54

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 2091467)
c'è da dire che molti italiani non han voglia di lavorare, infatti ora gli immigrati han preso il nostro posto..si vogliono diritti, paghe dignitose..ma bisogna ringraziare che già ci danno il lavoro, no la domenica voglio stare a casa, no gli straordinari non li faccio eheh logico che poi si prende chi ha VERAMENTE voglia!! e non bisogna lamentarsi dopo..

Com'è umano lei (cit.)


Aree 30-03-2018 10:56

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2091736)
Mi fate sorridere voi giovani. Beati voi che vivete nel mondo dei sogni.
Evvabbe' crescerete. Pure io per certi versi vivo nel mio mondo
dei sogni, perche' non sono bravo negli affari, sara' la mia fobia, sara' qualcos'altro.

Non tutti quelli che offrono un lavoro sono così, non in tutti i posti finiscono per pagarti 3 euro all'ora per poi licenziarti dopo 6 mesi.

no-body 30-03-2018 11:07

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 2091739)
Non tutti quelli che offrono un lavoro sono così, non in tutti i posti finiscono per pagarti 3 euro all'ora per poi licenziarti dopo 6 mesi.

Non mi riferivo solo a quest'aspetto, piu' legato al lavoro
dipendente. Se provi ad avere a che fare con venditori, aziende,
prodotti ecc... se non hai il bagaglio culturale per capire il valore
delle cose che stai trattando e gli strumenti per contrattare
sei fregato. In linea di massima chi fa soldi velocemente sono
quelli piu' bravi a muoversi nel pantano della societa' di mercato
in cui viviamo. Ovvieta'

Aree 30-03-2018 11:25

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2091741)
Non mi riferivo solo a quest'aspetto, piu' legato al lavoro
dipendente. Se provi ad avere a che fare con venditori, aziende,
prodotti ecc... se non hai il bagaglio culturale per capire il valore
delle cose che stai trattando e gli strumenti per contrattare
sei fregato. In linea di massima chi fa soldi velocemente sono
quelli piu' bravi a muoversi nel pantano della societa' di mercato
in cui viviamo. Ovvieta'

Hai quotato quella parte del post, quindi pensavo ti riferissi a quello.
Sicuramente per fare il venditore e mandare avanti un'azienda c'è da sgomitare e arraffare. Però farsi pochi scrupoli anche per sfruttare e risfruttare persone che hanno bisogno di un lavoro prendendole in giro e sottopagandole pesantemente anche basando il proprio lavoro su questo (era il caso che raccontavo) lo trovo terribile e soprattutto non necessario: se uno ne guadagna già 5.000 sono necessari 1.500 in più? in cambio di dipendenti scontenti e cliente inc*lato?... e infatti non è così ovunque.
Ho esperienza diretta di persone che hanno portato avanti attività senza sottopagare i dipendenti nè prendere in giro il cliente.
Cosa c'è in tutto questo da "mondo dei sogni"? Tutti i datori sono completamente scorretti e privi di scrupoli?

no-body 30-03-2018 12:19

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 2091747)
...
Cosa c'è in tutto questo da "mondo dei sogni"? Tutti i datori sono completamente scorretti e privi di scrupoli?

Forse no. Ma tutte le volte che mi sono girato di spalle senza
mettere le mutande di ferro l'ho preso un po' nel didietro.
Pare sia un modo di fare italico. Un mio amico imprenditore
dice che preferisce fare affari in Germania dove sono ligi
e rigidi piuttosto che in Italia. Se ti dicono un cosa quella deve
essere per entrambe le parti.

Milo 30-03-2018 13:18

Re: Non lavorare
 
Cmq certe politiche di sfruttamento sul lungo periodo non pagano dove lavoravo io a forza di sfruttare il personale siamo arrivati che solo i disperati sono rimasti a lavorare con loro e questo stà avendo forti ripercussioni sul servizio e di conseguenza sulle vendite che stanno lentamente ma inesorabilmente calando,alla fine nel commercio come nella vita spesso si raccoglie quello che si semina

Svalvolato 30-03-2018 15:53

Re: Non lavorare
 
L'Italia punta sul dumping salariale per le esportazioni, distruggendo la domanda interna, roba da repubblichetta delle banane. Niente innovazione, produttività ferma da 20 anni, 95% di aziende a conduzione famigliare, stipendi da fame. Si punta ai disperati pensando di poter competere sul mercato; ma che incentivo, passione e impegno può metterci uno che prende 600 euro per 60 ore settimanali? Non si andrà lontani.

enemyofthesun 30-03-2018 19:09

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2091402)
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...

All'estero (tranne in Spagna, da quel che so) se non lavori è perché non hai voglia di lavorare....

Se poi vogliamo inventarci metodi "alternativi" (legali) per fare soldi ben venga ma non diciamo che "Tutti possono farlo" (es. i cosiddetti santoni del network marketing)

Visto che siamo su un forum di psicologia e si spera che ci sia gente che non abbia come problema principale (solo, al limite) il non trovare una fidanzata: esiste la possibilità di considerare l'opzione "non lavoro perchè è già tanto se mi sveglio al mattino e non mi butto dalla finestra"?
O anche qui mi si deve dare del parassita... :miodio:

stivisso 01-04-2018 12:55

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Spinxo (Messaggio 2076899)
Credo che non avere un lavoro sia la cosa più brutta che ci possa essere, molto peggio del non avere una ragazza...molti qui si affliggono del fatto di non riuscire a trovare una ragazza, ma in compenso la maggior parte ha un lavoro, e credo sia molto meglio del non avere una relazione....il lavoro e la base della vita per chi non e ricco.
Io avrei un lavoro credo che starei bene, sarei impegnato per 8 ore al giorno e pensare solo al lavoro, arrivare a casa stanco, mangiare e subito a dormire....invece adesso passo le mie giornate a non fare nulla e la depressione mi assale, oltre il fatto di non potermi passare nessun piacere non avendo soldi.

Credo che chi ha un lavoro e lavora tutti i santi giorni con uno stipendio decente possa ritenersi soddisfatto dalla vita....e non ha nulla da invidiare a nessuno....certo contano anche altre cose nella vita, la ragazza, gli amici ecc, ma il lavoro e la base della vita, se manca quello manca tutto.

Quanti di voi qui non lavorano? Come passate le vostre giornate, riuscite a non farvi assalire dalla depressione?

ti assicuro che avere solo il lavoro come mezzo per andare avanti non pensando a quanto sia inutile e scialba la tua vita non è il massimo. anzi, il lavoro dovrebbe essere visto come una schiavitù sociale per chi ha delle vere passioni nella vita il cui tempo per viverle viene sottratto dal lavoro.

Spinxo 01-04-2018 16:55

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da stivisso (Messaggio 2092419)
ti assicuro che avere solo il lavoro come mezzo per andare avanti non pensando a quanto sia inutile e scialba la tua vita non è il massimo. anzi, il lavoro dovrebbe essere visto come una schiavitù sociale per chi ha delle vere passioni nella vita il cui tempo per viverle viene sottratto dal lavoro.

Non e proprio cosi per come la vedo io, se uno lavora e ha uno stipendio fisso si e già a meta strada, chi non lavora resta a zero.

Rob 01-04-2018 18:12

Re: Non lavorare
 
Indipendentemente dai colleghi che potreste trovare quale lavoro non vorreste fare perchè vi farebbe schifo dal punto di vista delle mansioni o degli ambienti?

Lory 01-04-2018 19:41

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Rob (Messaggio 2092488)
Indipendentemente dai colleghi che potreste trovare quale lavoro non vorreste fare perchè vi farebbe schifo dal punto di vista delle mansioni o degli ambienti?

Io non vorrei mai lavorare come medico o infermiere. Il sangue mi fa senso e gli ospedali mi fanno sentire malato.

Milo 01-04-2018 19:54

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Rob (Messaggio 2092488)
Indipendentemente dai colleghi che potreste trovare quale lavoro non vorreste fare perchè vi farebbe schifo dal punto di vista delle mansioni o degli ambienti?

Tutti.

hermit94 01-04-2018 21:06

Re: Non lavorare
 
Io mi sa che avrò bisogno di richiedere l'invalidità se va avanti così :pensando:

Boston 01-04-2018 22:34

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Rob (Messaggio 2092488)
Indipendentemente dai colleghi che potreste trovare quale lavoro non vorreste fare perchè vi farebbe schifo dal punto di vista delle mansioni o degli ambienti?

Asfaltare le strade.
Quando mi capita di vedere lavori notturni per asfaltare le autostrade, mi dico sempre che quella è l'ultima cosa che farei.

Ma anche l'infermiere in un ricovero per anziani...

Lory 02-04-2018 14:59

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2092668)
Personalmente a livello di "vagheggiamento mentale" penso sempre più spesso ai contadini, a persone che vivono in mezzo alla natura e portano a pascolare il loro gregge di pecore e di mucche.
Ecco, allontanarsi dalla civiltà e riscoprire il contatto con la natura, tornare a vivere come i nostri antenati. Possibilità per uno stile di vita decente solo al di fuori del cosiddetto "mondo civilizzato" fatto di metropoli dall'aria insalubre, andare alla riscoperta delle origini dell'essere umano, il ritorno al nomadismo e alla pastorizia.

Anche ci penso a volte ma al mondo d'oggi mi pare sempre più improbabile riuscire a vivere così.

Svalvolato 02-04-2018 15:23

Re: Non lavorare
 
I contadini e gli allevatori si fanno il c... Lavoro faticoso, senza orari; per chi poi ha attività di tipo contadine oramai si fa la fame. Inoltre le liti per confini, sconfinamenti pascoli ecc... non si contano, col rischio di finire molto male

http://www.lastampa.it/2017/10/30/cr...RL/pagina.html

Anche perché, con tutto il rispetto, si ha che fare con persone non certo dotate di chissà quale cultura o intelletto, spesso rozze e "primitive".

Boyyy82 02-04-2018 17:19

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2092681)
I contadini e gli allevatori si fanno il c... Lavoro faticoso, senza orari; per chi poi ha attività di tipo contadine oramai si fa la fame. Inoltre le liti per confini, sconfinamenti pascoli ecc... non si contano, col rischio di finire molto male

Ma questo lo era anche ai tempi dei nostri nonni/bisnonni quando erano quasi tutti contadini.
Non è che se la passassero tanto bene, praticamente praticavano quasi tutti un agricoltura di sostentamento e avevano a malapena di cui mangiare..
infatti i miei bisnonni facevano anche stagioni all'estero (tipo un mio bisnonno e mio nonno hanno lavorato per diversi anni come baristi in Francia, arrivando persino a gestire un bar), l'altro nonno invece trovò lavoro in fabbrica e a tempo perso facevano i contadini con mia nonna.
Il lavoro è molto faticoso, ci si alza presto alla mattina e si lavora fino a sera (in particolare se si hanno anche allevamenti).
Di certo pero' per alcune cose stavano meglio di adesso (tipo i rapporti umani erano diversi, c'era una "comunità", ecc...) ed erano felici con poco... tornare indietro sarebbe difficile per la gente delle nostre generazioni che ha tutto e vive nel benessere....

Ps..gli agricoltori di adesso anche non se la passano tanto bene (rispetto ai tempi odierni) visto che il lavoro è tanto e gli incassi comunque sono quelli che sono, pero' vivono come tutti gli altri e con tutte le comodità.. inoltre il settore si è fortemente meccanizzato (di sicuro non trovi più l'uomo con la falce che va a tagliare il fieno o che va a zappare il campo di patate con la zappa).
Altra cosa, non sono assolutamente tutti rozzi e senza cultura (sono pregiudizi che non hanno più ragione d'esistere, non per tutti almeno).
A parte forse tra i più anziani, i più giovani spesso hanno frequentato istituti agrari (se non anche l'università) e si sono formati.
Conosco ragazzi in gamba che hanno scelto di fare questo mestiere che comunque ormai richiede competenze e professionalità alla pari di altri lavori.
Inoltre per fortuna che c'è ancora qualcuno che fa questi lavori, non mangiamo carta....

Svalvolato 02-04-2018 17:23

Re: Non lavorare
 
Ovviamente è sempre stato duro. Diciamo che sento a volte al lavoro gente "cittadina" (io lavoro in città ma vengo dalla campagna) che dice "Che bello sarebbe lasciare il lavoro d'ufficio per fare l'agricoltore/contadino/allevatore", non avendo ben idea del culo da farsi, e delle pochissime prospettive che ci sono dietro. Forse pensano di alzarsi alle 10 di mattina e andare a raccogliere margherite..

Palmiro 02-04-2018 22:23

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2092706)
Ma questo lo era anche ai tempi dei nostri nonni/bisnonni quando erano quasi tutti contadini.
Non è che se la passassero tanto bene, praticamente praticavano quasi tutti un agricoltura di sostentamento e avevano a malapena di cui mangiare..
infatti i miei bisnonni facevano anche stagioni all'estero (tipo un mio bisnonno e mio nonno hanno lavorato per diversi anni come baristi in Francia, arrivando persino a gestire un bar), l'altro nonno invece trovò lavoro in fabbrica e a tempo perso facevano i contadini con mia nonna.
Il lavoro è molto faticoso, ci si alza presto alla mattina e si lavora fino a sera (in particolare se si hanno anche allevamenti).
Di certo pero' per alcune cose stavano meglio di adesso (tipo i rapporti umani erano diversi, c'era una "comunità", ecc...) ed erano felici con poco... tornare indietro sarebbe difficile per la gente delle nostre generazioni che ha tutto e vive nel benessere....

Ps..gli agricoltori di adesso anche non se la passano tanto bene (rispetto ai tempi odierni) visto che il lavoro è tanto e gli incassi comunque sono quelli che sono, pero' vivono come tutti gli altri e con tutte le comodità.. inoltre il settore si è fortemente meccanizzato (di sicuro non trovi più l'uomo con la falce che va a tagliare il fieno o che va a zappare il campo di patate con la zappa).
Altra cosa, non sono assolutamente tutti rozzi e senza cultura (sono pregiudizi che non hanno più ragione d'esistere, non per tutti almeno).
A parte forse tra i più anziani, i più giovani spesso hanno frequentato istituti agrari (se non anche l'università) e si sono formati.
Conosco ragazzi in gamba che hanno scelto di fare questo mestiere che comunque ormai richiede competenze e professionalità alla pari di altri lavori.
Inoltre per fortuna che c'è ancora qualcuno che fa questi lavori, non mangiamo carta....

Più che altro ce da dire che manodopera italiana se ne trova relativamente poca nei campi, il caporalato e lo sfruttamento sopratutto di stranieri senza permesso di soggiorno è ancora molto alto, nonostante le denunce e i controlli ... È più facile assumere il senegalese abituato a lavorare 10 ore al giorno sotto il sole a 2 euro l'ora e che mangia pane secco piuttosto che un italiano che dopo 7 ore di lavoro non ce la fa più e pretende una paga adeguata... questo sopratutto al sud ma fenomeni di caporalato si sono riscontrati anche al nord

Edera 04-04-2018 10:08

Re: Non lavorare
 
Io non sto bene nè da lavoratrice ne da disoccupata, non riesco a trovare una condizione giusta che mi faccia stare bene.
Se lavoro non vedo l'ora che finisca perchè mi sento bloccata, imprigionata,stressata, stufa..se non lavoro mi annoio, non guadagno niente e vado in crisi

Jacksparrow 04-04-2018 10:45

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Spinxo (Messaggio 2076899)
Credo che non avere un lavoro sia la cosa più brutta che ci possa essere, molto peggio del non avere una ragazza...molti qui si affliggono del fatto di non riuscire a trovare una ragazza, ma in compenso la maggior parte ha un lavoro, e credo sia molto meglio del non avere una relazione....il lavoro e la base della vita per chi non e ricco.
Io avrei un lavoro credo che starei bene, sarei impegnato per 8 ore al giorno e pensare solo al lavoro, arrivare a casa stanco, mangiare e subito a dormire....invece adesso passo le mie giornate a non fare nulla e la depressione mi assale, oltre il fatto di non potermi passare nessun piacere non avendo soldi.

Credo che chi ha un lavoro e lavora tutti i santi giorni con uno stipendio decente possa ritenersi soddisfatto dalla vita....e non ha nulla da invidiare a nessuno....certo contano anche altre cose nella vita, la ragazza, gli amici ecc, ma il lavoro e la base della vita, se manca quello manca tutto.

Quanti di voi qui non lavorano? Come passate le vostre giornate, riuscite a non farvi assalire dalla depressione?

E' solo un problema di soldi.
Quando inizierai a lavorare rimpiangerai il tempo libero che avevi prima e magari mal utilizzati.

Lory 04-04-2018 10:46

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2093186)
Io non sto bene nè da lavoratrice ne da disoccupata, non riesco a trovare una condizione giusta che mi faccia stare bene.
Se lavoro non vedo l'ora che finisca perchè mi sento bloccata, imprigionata,stressata, stufa..se non lavoro mi annoio, non guadagno niente e vado in crisi

Questo è il motivo che mi fa sentire inadatto a questo mondo.

Jacksparrow 04-04-2018 11:05

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2092795)
Più che altro ce da dire che manodopera italiana se ne trova relativamente poca nei campi, il caporalato e lo sfruttamento sopratutto di stranieri senza permesso di soggiorno è ancora molto alto, nonostante le denunce e i controlli ... È più facile assumere il senegalese abituato a lavorare 10 ore al giorno sotto il sole a 2 euro l'ora e che mangia pane secco piuttosto che un italiano che dopo 7 ore di lavoro non ce la fa più e pretende una paga adeguata... questo sopratutto al sud ma fenomeni di caporalato si sono riscontrati anche al nord

Non sono razzista, ma trovare un italiano almeno qui al nord che lavora in mezzo ai marocchini o senegalesi nei campi non è facile trovarlo.
Anche per questo l'italiano rinuncia a priori, perché a Mantova un agricoltore pagava pure 1000 al mese ma non c'era un italiano che voleva mescolarsi a loro x vari motivi.

Keith 04-04-2018 11:56

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2093186)
Io non sto bene nè da lavoratrice ne da disoccupata, non riesco a trovare una condizione giusta che mi faccia stare bene.
Se lavoro non vedo l'ora che finisca perchè mi sento bloccata, imprigionata,stressata, stufa..se non lavoro mi annoio, non guadagno niente e vado in crisi

Vero, verissimo.

hermit94 04-04-2018 12:13

Re: Non lavorare
 
Dovrei lavorare adesso o almeno essere attivo nel cercare, invece ho il diploma in tasca ormai da mesi ma sto ancora a casa,la vita è una trappola :pensando:

Spinxo 04-04-2018 17:35

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2093187)
E' solo un problema di soldi.
Quando inizierai a lavorare rimpiangerai il tempo libero che avevi prima e magari mal utilizzati.

Non e solo un problema di soldi, anche se si hanno dei soldi bisogna fare qualcosa, non si può star fermi, gli hobby, le passioni i passatempi e tutto il resto vanno bene per un po, e poi?

Il lavoro non e solo una questione di soldi, ti tiene occupato e impegnato per gran parte del giorno, certo se uno e ricco di sicuro non va a farsi il culo in fabbrica, ma fara un lavoro da imprenditore, aprirsi un negozio, un locale ecc....ma qualcosa si deve fare in ogni caso, pure se si e ricchi, mai visto un ricco che non lavora, o non si occupa di nulla....che poi ce da considerare che pure se si e ricchi prima o poi i soldi finiscono se non si fa nulla.

ristrect 04-04-2018 18:39

Re: Non lavorare
 
Io è da circa un mese che sono a casa da lavoro, e devo dire che stare a casa è veramente una batosta, inizi a farti mille domande che è meglio non farsi, inizi a pensare troppo e molte volte ti può fare solo male. Quando lavori hai la mente occupata dal lavoro, però non puoi pensare a tante altre cose della tua vita che non vanno bene. Il lavoro sicuramente aiuta ti tiene occupato, ma non ti risolve certi problemi, una volta finita la giornata di lavoro ti rendi conto di quello che tu sei, nel mio caso mi rendevo conto che fatte le 8 ore ero solo senza nessuno, rinchiuso nella mia camera.
Se dovessi tirare una conclusione direi che si può avere il lavoro più gratificante di questo mondo, ma come prima cosa bisogna riuscire a star bene con se stessi.
In questi giorni sto cercando nel mio piccolo di ritrovare un pò me stesso. Quelle cose che negli anni passati rinchiuso in diversi posti di lavoro non son mai riuscito a fare. Trovare del tempo per se stessi è la cosa migliore, ma comunque senza un lavoro che ti da aiuto economico non si può stare.

Lory 04-04-2018 21:16

Re: Non lavorare
 
Secondo voi il lavoro di postino è adatto ad un sociofobico? Mi sembra che questo tipo di lavoro comporti pochi contatti sociali.

Palmiro 04-04-2018 21:27

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2093305)
Secondo voi il lavoro di postino è adatto ad un sociofobico? Mi sembra che questo tipo di lavoro comporti pochi contatti sociali.

Io l'ho fatto e infatti ti confermo che i contatti sociali sono limitati, si imbuca la posta nelle cassette e ciao... L'unica interazione che puoi avere è quando devi consegnare raccomandate, assicurate o atti giudiziari in cui devi far firmare, ma l'iter è molto semplice "buongiorno, posta c'è da firmare, una firma qua e qua grazie, arrivederci"... A volte qualche utente ti ferma per strada per chiederti informazioni, ma il livello di interazione si ferma a quello

Però devi correre per 7 ore filate e infilarti in stradine e piazzette fuori dal mondo, con lo scooter o la macchina se necessario

Lory 04-04-2018 21:32

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2093309)
Però devi correre per 7 ore filate e infilarti in stradine e piazzette fuori dal mondo, con lo scooter o la macchina se necessario

Non ci sono comunque delle pause durante la giornata?

Palmiro 04-04-2018 21:38

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2093310)
Non ci sono comunque delle pause durante la giornata?

Le pause te le gestisci tu ma calcola che non essendo previsto lo straordinario giornaliero (solo al sabato) se ti fermi troppe volte non riesci a consegnare nulla e arrivato in ufficio lo devi spiegare ai capi perché hai riportato indietro tutta quella roba, inoltre con il palmare se vogliono possono vedere quante raccomandate consegni in quanto tempo, e anche lì stesso discorso, se ne riporti indietro troppe devi dare spiegazioni...

Lory 04-04-2018 22:23

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2093312)
Le pause te le gestisci tu ma calcola che non essendo previsto lo straordinario giornaliero (solo al sabato) se ti fermi troppe volte non riesci a consegnare nulla e arrivato in ufficio lo devi spiegare ai capi perché hai riportato indietro tutta quella roba, inoltre con il palmare se vogliono possono vedere quante raccomandate consegni in quanto tempo, e anche lì stesso discorso, se ne riporti indietro troppe devi dare spiegazioni...

La paga è dignitosa?

Palmiro 04-04-2018 23:15

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2093323)
La paga è dignitosa?

1000 euro ..

Ogard 04-04-2018 23:20

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da ristrect (Messaggio 2093257)
Io è da circa un mese che sono a casa da lavoro, e devo dire che stare a casa è veramente una batosta, inizi a farti mille domande che è meglio non farsi, inizi a pensare troppo e molte volte ti può fare solo male. Quando lavori hai la mente occupata dal lavoro, però non puoi pensare a tante altre cose della tua vita che non vanno bene. Il lavoro sicuramente aiuta ti tiene occupato, ma non ti risolve certi problemi, una volta finita la giornata di lavoro ti rendi conto di quello che tu sei, nel mio caso mi rendevo conto che fatte le 8 ore ero solo senza nessuno, rinchiuso nella mia camera.

Sì, a questo punto è meglio stare in ansia per il lavoro che per la mancanza di esso. Ovviamente solo se si ha avuto la fortuna di trovare un posto che sia rispettoso verso la nostra condizione. Io riesco a farmelo andare bene, difficilmente riuscirei a trovare un posto di lavoro migliore di quello che ho adesso.

Jacksparrow 05-04-2018 02:19

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Spinxo (Messaggio 2093243)
Non e solo un problema di soldi, anche se si hanno dei soldi bisogna fare qualcosa, non si può star fermi, gli hobby, le passioni i passatempi e tutto il resto vanno bene per un po, e poi?

Il lavoro non e solo una questione di soldi, ti tiene occupato e impegnato per gran parte del giorno, certo se uno e ricco di sicuro non va a farsi il culo in fabbrica, ma fara un lavoro da imprenditore, aprirsi un negozio, un locale ecc....ma qualcosa si deve fare in ogni caso, pure se si e ricchi, mai visto un ricco che non lavora, o non si occupa di nulla....che poi ce da considerare che pure se si e ricchi prima o poi i soldi finiscono se non si fa nulla.

Ne sei proprio sicuro che il lavoro nobilita l'uomo?
Io penso che lo spinge spesso al suicidio , ci si ammala prima e si arriva alla pensione moribondi.
Conosco gente che ha un impresa e non dorme la notte per i debiti o crediti insoluti.
Altri hanno un negozio che dovrà chiudere per colpa dei centri commerciali etc.
Il lavoro autonomo sarebbe l'ideale, ma quante difficoltà specie in Italia.
Io ho lavorato per oltre 25 anni e subito un paio di licenziamenti collettivi, roba da infarto.

Spinxo 05-04-2018 14:53

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2093372)
Ne sei proprio sicuro che il lavoro nobilita l'uomo?
Io penso che lo spinge spesso al suicidio , ci si ammala prima e si arriva alla pensione moribondi.
Conosco gente che ha un impresa e non dorme la notte per i debiti o crediti insoluti.
Altri hanno un negozio che dovrà chiudere per colpa dei centri commerciali etc.
Il lavoro autonomo sarebbe l'ideale, ma quante difficoltà specie in Italia.
Io ho lavorato per oltre 25 anni e subito un paio di licenziamenti collettivi, roba da infarto.

Ma io non dico che il lavoro sia una passeggiata, che non ci siano problemi, ma purtroppo e una cosa fondamentale per poter vivere....e pure avendo i soldi, in qualcosa li devi pur investire, non puoi star fermo totale, prima o poi i soldi finiscono.

Poi che il lavoro porti al suicidio mi pare un po na cavolata, semmai se non lavori che lo perdi....in sostanza il lavoro non e una cosa che puoi scegliere di fare o non fare, si deve lavorare per forza, almeno che uno voglia fare il barbone.

Io quando lavoravo stavo male per molte cose, ma cosi adesso non lavorando sto molto peggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.