FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Dove sono i veri fobici? (https://fobiasociale.com/dove-sono-i-veri-fobici-60237/)

Kitsune 16-06-2017 06:53

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Questo è un forum di fobia sociale e timidezza.
Evidentemente i timidi parlano a sproposito della fobia sociale e non sanno quali sono le differenze.

alien boy 16-06-2017 06:56

diagnosi-on-line.com

claire 16-06-2017 08:23

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1942350)
Ma uno non si può lamentare di un problema di fobia sociale neanche su un forum dedicato alla fobia sociale?
Cè zitti e muti, o ci si ammazza o si risolve, o non si ammorbano le persone proprio su forum a tema?
:interrogativo:
Mi sembra molto assurdo.

Eh brava.No non si può,perchè vengono quelli che la fs non ce l'hanno a fare i guru e farti le diagnosi ,e io devo giustificare i miei problemi in un forum a tema a chi non li ha?Resto sempre dell'idea che chi non ha la fs e continua a stare su fs,ha problemi di cui non è consapevole anche se vuole fare tanto il figo, e può essere inoltre dannoso per persone sensibili e fragili.Per me no perchè conosco da anni i miei polli e delle loro pseudoopinioni me ne catafotto.Che poi son sempre quelle:muovi il culo-convivici-ammazzati...
Ho solo detto,in un forum di fs, che ho avuto un comunissimo attacco di fs al bar,ma che volete?Dove lo devo scrivere su fantacalcio.com?

varykino 16-06-2017 08:53

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1942385)
ho avuto un comunissimo attacco di fs al bar,ma che volete?Dove lo devo scrivere su fantacalcio.com?

ma nn esistono gli attacchi di fs :D , è na roba fissa , per me intendi attacco di panico , che da quello che scrivi pare quello poi boh , è solo un nome . anche se poi l'attacco di panico ti senti come se stai per morire nn te reggono le gambe etc..

a me lo psi disse che la fobia sociale è la paura , vergogna di stare con la gente in posti sociali (cioè quasi tutti i posti) è ovvio che poi è piu o meno forte .

claire 16-06-2017 08:58

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1942388)
ma nn esistono gli attacchi di fs :D , è na roba fissa , per me intendi attacco di panico , che da quello che scrivi pare quello poi boh , è solo un nome . anche se poi l'attacco di panico ti senti come se stai per morire nn te reggono le gambe etc..

L'attacco di fs esiste eccome,l'attacco di panico è un'altra cosa,ho la fortuna di conoscerli entrambi e li distinguo.

varykino 16-06-2017 09:03

Re: Dove sono i veri fobici?
 
copio e incollo

La persona che soffre di fobia sociale teme i rapporti con le altre persone perché il loro incontro rischia di trasformarsi in un esame.

Si sente osservata, giudicata e valutata dagli altri.

Questo problema si manifesta nella tarda adolescenza e spesso l’ansia nei confronti degli altri e il tentativo di evitare i rapporti umani cresce con il tempo.

Uscire di casa e incontrare le persone diventa una lotta interna quotidiana, invisibile ma terribile.

La persona che ha un comportamento fobico tende a diventare evitante.

Sta sempre in guardia.

Non osa avvicinare gli altri.

Con facilità si sente ferito dal rifiuto.

E’ riluttante a entrare in relazione, a meno che non riceva una garanzia di accettazione.

Vive con un grande dolore la solitudine dentro di sé e si sente “fuori dalle cose”.

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’insicurezza.

La domanda che appare è : “Ce la farò?”

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’esitazione.

Il dubbio che appare è. “Ma …Forse….”

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’indecisione.

La domanda che appare è: “Vado? … Non vado?”

La paura degli altri si esprime nel comportamento evitante.

Anche chi soffre di attacchi di panico tende a evitare le persone e le occasioni sociali.

Tuttavia la sua paura, rispetto a quella che vive il fobico sociale è diversa, diventa la paura di essere visti durante l’attacco di panico.

Si teme che l’altro si accorga del nostro disagio interiore, che veda i sintomi che sentiamo in quel momento terribile.


( in generale cmq si tende ad evitare le occasioni sociali pe quei motivi)

a me sembra un modo di essere piu che un " attacco" temporaneo :sisi: poi boh nn so.

Hazel Grace 16-06-2017 09:10

Re: Dove sono i veri fobici?
 
le ho tutte (anche se da fuori si vede che controllo le emozioni) ma non sono evitante, è ingiusto farsi fregare dalla paura

claire 16-06-2017 09:11

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1942393)
copio e incollo

La persona che soffre di fobia sociale teme i rapporti con le altre persone perché il loro incontro rischia di trasformarsi in un esame.

Si sente osservata, giudicata e valutata dagli altri.

Questo problema si manifesta nella tarda adolescenza e spesso l’ansia nei confronti degli altri e il tentativo di evitare i rapporti umani cresce con il tempo.

Uscire di casa e incontrare le persone diventa una lotta interna quotidiana, invisibile ma terribile.

La persona che ha un comportamento fobico tende a diventare evitante.

Sta sempre in guardia.

Non osa avvicinare gli altri.

Con facilità si sente ferito dal rifiuto.

E’ riluttante a entrare in relazione, a meno che non riceva una garanzia di accettazione.

Vive con un grande dolore la solitudine dentro di sé e si sente “fuori dalle cose”.

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’insicurezza.

La domanda che appare è : “Ce la farò?”

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’esitazione.

Il dubbio che appare è. “Ma …Forse….”

La paura degli altri si esprime nel comportamento con l’indecisione.

La domanda che appare è: “Vado? … Non vado?”

La paura degli altri si esprime nel comportamento evitante.

Anche chi soffre di attacchi di panico tende a evitare le persone e le occasioni sociali.

Tuttavia la sua paura, rispetto a quella che vive il fobico sociale è diversa, diventa la paura di essere visti durante l’attacco di panico.

Si teme che l’altro si accorga del nostro disagio interiore, che veda i sintomi che sentiamo in quel momento terribile.


( in generale cmq si tende ad evitare le occasioni sociali pe quei motivi)

Quindi?
La fs è si una condizione permanente ma in alcuni momenti si acutizza e si manifestano i sintom:sudorazione,rossore ed eritrofobia,blocco mentale e dell'eloquio,tachicardia.

L'attacco di panico: quando l'ho avuto ero in una situazione trnquillissima in casa, tremavo dal nulla e ho iniziato a respirare affannosamente.Mi pareva di soffocare e chiamavo aiuto,non riesco a respirare sto morendo.Non era conseguenza di un'interazione sociale come sono gli attacchi di fs.possiamo chiamarli eritrofobia forse ma non è solo il rossore, c'è forte disagio e confusione mentale.

varykino 16-06-2017 09:12

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1942396)
le ho tutte (anche se da fuori si vede che controllo le emozioni) ma non sono evitante, è ingiusto farsi fregare dalla paura

si però tipo nn è che t accorgi di averla solo in certi frangenti , tipo nn so nn è che vai in disco entri e dopo un po dici " oddio scappo c ho un attacco di fs" :D

nn ce vai proprio in disco .

Hazel Grace 16-06-2017 09:14

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1942399)
si però tipo nn è che t accorgi di averla solo in certi frangenti , tipo nn so nn è che vai in disco entri e dopo un po dici " oddio scappo c ho un attacco di fs" :D

nn ce vai proprio in disco .

beh la discoteca è un discorso estremo, non ci andrei comunque. Ad esempio se devo uscire con un gruppo medio numeroso oppure anche con 3 persone, il giorno prima son tranquilla ma quel giorno lì mi fa male lo stomaco e ho il fiatone dall'ansia, poi man mano che prosegue l'uscita son sempre più spontanea ma all'inizio dico cose a caso

varykino 16-06-2017 09:16

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1942401)
beh la discoteca è un discorso estremo, non ci andrei comunque. Ad esempio se devo uscire con un gruppo medio numeroso oppure anche con 3 persone, il giorno prima son tranquilla ma quel giorno lì mi fa male lo stomaco e ho il fiatone dall'ansia, poi man mano che prosegue l'uscita son sempre più spontanea ma all'inizio dico cose a caso

vabbè sei agitata boh , è come quando c è un interrogazione a scuola che ti scaghi , si ho detto discoteca per dire na roba sociale a caso .

se eri impassibile su tutto eri un robot senza sentimenti :D

varykino 16-06-2017 09:17

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1942403)
Questo nel caso di fobia sociale con attaccamento evitante, se invece è ambivalente o disorganizzato è diverso.

e quindi che farebbe uno messo come dici?

va in disco ogni sabato e ogni sabato se ne pente? :\

Da'at 16-06-2017 09:23

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1942283)
Io no,leccaculo

Lo so, l'amore è un sentimento contrastato :ridacchiare:

varykino 16-06-2017 09:33

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1942408)
Quello che alcuni raccontano è sostanzialmente questo.

:miscompiscio: fa un po ridere ma vabbè :D

alien boy 16-06-2017 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1942392)
Che è come dire umanità.com

Ah vabbé nell'umanità ci puoi far rientrare tante cose

claire 16-06-2017 10:19

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1942404)
e quindi che farebbe uno messo come dici?

va in disco ogni sabato e ogni sabato se ne pente? :\

Io ci andavo ogni domenica da piccola, poi col tempo sono di evitante, complici alcuni fattori:problemi di salute e non avere un mio mezzo di trasporto mi hanno fatto sviluppare la paura di allontanarmi da casa.Della discoteca non mi frega più nulla,non mi interessa e chi mi conosce sa che non mi deve invitare,per altre cose mi spiace

Kitsune 16-06-2017 10:37

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Ma non ci credo sto video sopravvive ancora :o

Ansiaboy 16-06-2017 11:08

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1942399)

nn ce vai proprio in disco .

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1942415)
Io ci andavo ogni domenica da piccola,



da quello che ho notato in realtà le disco sono fobic friendly....

d'altronde in disco ci vai proprio per non dover stare per forza a parlare nel gruppo con cui esci....

poi il sentirsi a disagio perché ci di sente ridicoli a ballare/non piace la disco è un altro discorso che capita pure a tantissimi normaloni

claire 16-06-2017 11:12

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1942430)
da quello che ho notato in realtà le disco sono fobic friendly....

d'altronde in disco ci vai proprio per non dover stare per forza a parlare nel gruppo con cui esci....

poi il sentirsi a disagio perché ci di sente ridicoli a ballare/non piace la disco è un altro discorso

Eh fobic friendly insomma...da un lato sì,dall'altro ci si sente comunque esposti in mezzo alla ressa umana

varykino 16-06-2017 11:42

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1942430)
da quello che ho notato in realtà le disco sono fobic friendly....

d'altronde in disco ci vai proprio per non dover stare per forza a parlare nel gruppo con cui esci....

poi il sentirsi a disagio perché ci di sente ridicoli a ballare/non piace la disco è un altro discorso

dicevo nel senso di rimorchiare in disco , molti vanno la solo per quello , nn tutti ovvio .... io l ho sempre odiata solo per sto motivo , che sapevano tutti che uno andava la se era in cerca o per provarci con le tipe .... parlo dell adolescenza.

all epoca ce fosse stato un maschio che nn andava la solo per quello , forse solo john travolta c andava perche gli piaceva ballare , ma poi rimorchiava lo stesso ahhahahha

mia sorella sta con uno da nn so quanti anni conosciuto in disco, pure lui conferma che , s andava li con quell obbiettivo ... e lui è estro , nn eremita masochista sfigato misantropo come me :D , vi potete fidare di lui :D

Da'at 16-06-2017 12:33

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1942350)
Ma uno non si può lamentare di un problema di fobia sociale neanche su un forum dedicato alla fobia sociale?
Cè zitti e muti, o ci si ammazza o si risolve, o non si ammorbano le persone proprio su forum a tema?
:interrogativo:
Mi sembra molto assurdo.

Puoi lamentarti quanto vuoi, ma poi non lamentarti del fatto che starai ulteriormente male! :D

Tutte le volte che ti lamenti associ al malessere il "pigolìo" della geremiade, e sebbene possiamo facilmente comprendere come questa strategia sia utile in determinate situazioni e perciò sia stata evolutivamente premiata, un utilizzo eccessivo è controproducente e di certo non un buon indicatore di un'avvenuta maturazione psicologica.
Perché nel continuo circolo di lamentela e gratificazione (attraverso la consolazione altrui) si rafforza uno schema disfunzionale di dipendenza, che impedisce l'emergere di strategie più adulte e finalizzate a provare una risoluzione del problema; o addirittura in casi particolari (malesseri con componente psicosomatica ad esempio) rafforzare tanto lo schema associativo da produrre alla lunga un INCREMENTO nella gravità del problema.

Schema: mi fa male la pinna dorsale
Strategia nota: mi lamento
Risultato: mi consolano e per un po' sto meglio.
Poi però succede che a furia di associare la lamentela con l'attenzione altrui, il cervello causa/enfatizza certi dolori allo scopo di ottenere gratificazione ulteriore.

Questo fino a quando a un certo punto non si scassa la uallera a tutti e si finisce per sentirsi soli, isolati e impossibilitati a chiedere aiuto. Le lamentele è opportuno tenerle moderate.

Ora Elsa, io a te non ti conosco e non mi azzarderei mai pertanto a suggerirti di lamentarti di meno, ma ho le mie buone ragioni per dare della lagnona a claire, e suggerirle di mettere in discussione questo suo unico modo di rapportarsi agli altri.

Perché fosse solo il forum di certo non avrei postato il mio tanto criticato messaggio!

claire 16-06-2017 13:59

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1942471)
ma ho le mie buone ragioni per dare della lagnona a claire, e suggerirle di mettere in discussione questo suo unico modo di rapportarsi agli altri.

mattaci,serpe.

Jacksparrow 16-06-2017 14:55

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Il fidanzato di Claire deve essere un santo o un fobico per stargli vicino.

Tengu 16-06-2017 14:57

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Ma c'è qualche evitante non fobico?

Svers0 16-06-2017 15:01

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1942535)
Ma c'è qualche evitante non fobico?

Cioè intendi il classico tipo asociale ma non ansioso?

no-body 16-06-2017 15:05

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1942532)
Il fidanzato di Claire deve essere un santo o un fobico per stargli vicino.

Forse conosce meglio di noi gli utenti essendo una forumista di vecchia data. Io non chattando e non andando ai raduni non ho particolari giudizi o pregiudizi su nessuno.
Certo e' molto lapidaria e sanguigna, pare sappia cosa c'e' nella faccia nascosta della luna. Magari ci azzecca, ma anche no. Percio' certe sue sparate le trovo azzardate e offensive.

Tengu 16-06-2017 15:07

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1942537)
Cioè intendi il classico tipo asociale ma non ansioso?

Pensavo a qualcuno a cui non viene naturale socializzare. Che è spento invece di essere ansioso.

Kitsune 16-06-2017 16:36

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1942545)
Pensavo a qualcuno a cui non viene naturale socializzare. Che è spento invece di essere ansioso.

Non credo, mi viene in mente solo la misantropia.
Anche chi ha autismo che è terribile nel socializzare sviluppa timidezza e fobie sociali.

DownwardSpiral2 16-06-2017 17:24

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1942535)
Ma c'è qualche evitante non fobico?

Eccomi, ma la componente ansiogena è comunque fortissima, solo che è delimitata (in base ai periodi) solo ad alcuni contesti (tutti quelli di socializzazione forzata).

Weltschmerz 16-06-2017 20:03

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1940989)
manca proprio la componente di disperati NEET che vivono reclusi che non hanno mai avuto esperienze sentimentali.

NON SONO NEET LO GIURO, SONO ALLA RICERCA DI UN LAVORO MA DALLA MIA SEDIA.

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1940989)
Io stesso in questo momento non penso di esserlo perché...

https://imgflip.com/s/meme/Table-Flip-Guy.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1940989)
e dobbiamo sorbirci la homepage del forum piena di discussioni sentimentali piuttosto che sulla fobia sociale vera e propria, magari anche di gente rinchiusa in bagni di scuole che chiede consigli...

Anche i topic sulla fobia sociale sono fobici e cercano di non attirare l'attenzione.

Strange Man 17-06-2017 11:42

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Io lo sono.

Ansiaboy 17-06-2017 12:20

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1942755)
NON SONO NEET LO GIURO, SONO ALLA RICERCA DI UN LAVORO MA DALLA MIA SEDIA.

beh molti ormai cercano lavoro al pc cercando online seduti sulla propria sedia....

io quando lo cercavo direttamente nel mio letto :mrgreen:

ElsaonMars 17-06-2017 12:22

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1942545)
Pensavo a qualcuno a cui non viene naturale socializzare. Che è spento invece di essere ansioso.

Disturbo schizoide di personalità?

hermit94 17-06-2017 12:45

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Presente!:salutomilitare:

Svers0 17-06-2017 12:46

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Strange Man (Messaggio 1943011)
Io lo sono.

Quote:

Originariamente inviata da lifeisnow (Messaggio 1943059)
Presente!:salutomilitare:

Uniamoci e scacciamo gli estroversi dal forum! :mazza:

hermit94 17-06-2017 13:13

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1943060)
Uniamoci e scacciamo gli estroversi dal forum! :mazza:

:mrgreen:

Strange Man 17-06-2017 13:28

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1943060)
Uniamoci e scacciamo gli estroversi dal forum! :mazza:

Ma poi il forum chiuderebbe per fallimento :mrgreen:

Kitsune 17-06-2017 16:19

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1943037)
Disturbo schizoide di personalità?

Io sono schizoide, frequento un forum di schizoidi e abbiamo tutti delle fobie sociali.
È diffusa l'opinione che gli schizoidi non hanno emozioni ma è falso, sono alessitimici.
Un'emozione che gli schizoidi conoscono bene è l'ansia.
Non posso parlare per gli altri ma posso elencare i miei problemi.
Non riesco a guardare la gente negli occhi, se devo chiedere qualcosa a qualcuno ci rinuncio.
Non riesco a prendere i mezzi pubblici. Ho difficoltà a mangiare in pubblico.
Soffro di psicosomatismo, quando devo uscire di casa la mattina mi viene diarrea e mal di pancia che passa solo dopo pranzo(i farmaci mi hanno alleviato questo problema).
Sono amaxofobico, ho smesso di guidare da 8 anni, penso che riuscirei a guidare solo su strade deserte.
Ho una specie di mutismo selettivo agli apparecchi telefonici, non rispondo al citofono, sono stato per anni su teamspeak in mmorpg dove non ho mai detto una parola ai miei compagni di clan, scollegavo fisicamente la webcam per paura che il microfono si attivasse. Il mio telefono è stato spento per anni ho ricominciato ad accenderlo da quando ho lo smartphone che lo uso per le app non per chiamare. Faccio sempre chiamare i miei al mio posto, rispondo solo se mi passano il telefono sapendo chi chiama e perché chiama.
Ho avuto la scopophobia quando sono stato hikikomori che non sono uscito per mesi, ora l'ho superata.

Da'at 17-06-2017 16:28

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1942535)
Ma c'è qualche evitante non fobico?

Presente, anche se penso che allo stato attuale dovrei parlare più di tratti evitanti, piuttosto che di un vero disturbo.

Il fatto è che il mio narcisismo mi ha precluso a lungo tempo nel passato il dialogo con la mia paura, sicché faticavo a riconoscerla.

Ora sto iniziando a rapportarmici, ed è stranissimo perché non mi riconosco più, ero abituato a vedermi come quella persona con la faccia come il culo, capace di prendere le iniziative più disparate a livello sociale; e invece ora realizzo che m'ero costruito una narrativa in cui vedevo solo i lati di me che consideravo vincenti.

Wrong 17-06-2017 16:31

Re: Dove sono i veri fobici?
 
Più leggo questo forum più mi rendo conto come molta gente prenda bellamente per il culo e non mi riferisco ai simil-guru ._.

Orwell aveva ragione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.