![]() |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Personalmente invidio moltissimo chi riesce a trovare conforto, aiuto, comprensione in Dio, negli Dei, nella fede.…. Io no.
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Adesso che mi trasferisco farò anche io richiesta di sbattezzo, a roma c'è proprio lo sportello sbattezzo dove rivolgersi , fighissimo. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Io ho utilizzato il modulo standard presente sul sito dell'UAAR :compilato, spedito, ricevuto da chi di dovere ma la conferma dell'avvenuto sbattezzo non è mai arrivata. Per ora, visto che non lavoro, evito di andare a scornarmi per vie legali. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
conflittuale, non è mai stato un rapporto stabile, e non so se mai lo sarà. Tante cose non riesco ad accettarle, e il "bene maggiore" di cui spesso sento parlare non lo sto (ancora) vedendo. Sono qui a tribolare... da quando sono nato praticamente. Vivere su questa terra ormai non mi fa "quasi" nessun effetto, mi sento solo un corpo in movimento. Ed è strano non vedere la mano diretta di Dio (padre amorevole onnipotente) anche quando sei ormai sull'orlo della fine. Non ho veramente motivi validi per continuare a vivere, se non me ne vado (ancora) nell'altro mondo è per non portare dolore in famiglia.
A diventare ateo non ci riesco, non riesco ancora ad accettare che ai vari San Paolo ed evangelisti (o chi per loro) gli sia andato di volta il cervello |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
A volte sereno, altre volte penso che la sua spaghettosa appendice non riuscirà a proteggermi dalla stupidità umana.
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Penso che il bisogno più grande dell'uomo, sia la ricerca di Dio. E questo bisogno, non si può soddisfare andando nelle librerie o nelle bibilioteche, perchè sarebbe solo una ricerca filosofica, quello sarebbe il Dio dei filosofi. Quello di Spinoza, il Deus sive Natura. A noi INVECE dovrebbe interessare il Dio dei teologi, e questo possiamo trovarlo tramite la parola di Dio, leggendo qualche versetto della Bibbia. Non è facile per gente intelligente, credere a queste cose, posso capirvi, però non ci sono altri modi per soddisfare questo bisogno prioritario per ogni essere umano. Sforziamoci di credere in quelle cose che sono state scritte nella Bibbia, da persone che hanno sentito la voce di Dio. :)
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Quote:
metti che esista fa sempre comodo , magari eviti l'inferno vabbè che l'inferno è pieno di peccatori e peccatrici e coi diavoli ci si mette d'accordo |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
prima ero molto credente anche se mai praticante, adesso sono in bilico tra l'idea che se esiste qualcosa, si vede che non ha il tempo di pensare a me ed il pensiero che non esista nulla..:pensando::interrogativo:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Comunque lo sbattezzo mi sembra una pretenziosa futilità, quando l'impronta che il cattolicesimo iscrive in noi (se l'abbiamo preso sul serio) resta indelebile. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
misantropo, la tua è la visione di uno che si limita a grattare la superficie di un deposito millenario e pieno di significati. Non sei nemmeno in grado di fare una lettura ragionata: le norme del levitico ti scocciano? passa avanti, e lasciati stupire dai racconti successivi, quelli dei re, per es.
Più in generale, la religione cristiana (non credere in Dio, proprio la religione cristiana) è la cosa più sensata e ragionevole che sia mai apparsa sulla terra, solo che ci si prenda la briga di capirla a fondo. Induce nell'animo tutte le virtù che ammiriamo in una persona, e la libera da tutte le paure che detestiamo, tanto per dirne un solo aspetto. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Poi volendo girare la domanda : metti che non esista, chi me lo fa fare di rispettare determinati regolamenti in virtù di una vita ultraterrena " beata" che poi non esiste ? Per me sbattezzarmi è un atto di coerenza verso me stesso, non credo in Dio e nella religione che mi è stata sostanzialmente imposta alla nascita quindi non vedo perchè dovrei essere considerato cristiano cattolico. Se comunque non praticarla ma non abbandonarla porta dei vantaggi a livello sociale etc pazienza, vi rinuncio tranquillamente. Quote:
Quote:
Una persona potrebbe far coincidere il concetto di Dio con la sua personale volontà, un'altra col concetto di "Tutto" indistinto ed unitario, un'altra con il Dio cristiano, un'altra con pratiche esoteriche , e via discorrendo. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Non ci credo :D Per vari motivi, i più solidi sono il problema del male e certe problematiche inerenti al libero arbitrio. Poi è chiaro che rimane un vuoto esplicativo per la realtà, però non è con Dio che lo riempio. A dire il vero non lo riempio con niente, ma tant'è :nonso:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
Certo si possono anche rifiutare questi concetti a prescindere, per tanti motivi... poi però non ci si deve lamentare o stupire che tutto il mondo sembra dominato da sofferenze e ingiustizie senza senso. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
beh io spero che Dio non esista, non mi piace come altri hanno gia detto che metà va all'inferno, metà in paradiso tanto per dire, e nemmeno poi cosi tanto la reincarnazione, oltre a essere comunque assurda come cosa, mi stuferei penso a vivere millemila vite........ meglio cosi, dopo la morte il nulla eterno. p.s. io avrei voluto che ci fosse il Paradiso uguale per tutti o un'aldilà uguale per tutti, ma tant'è non penso proprio sia cosi da Ateo. anche se sarebbe bello. :)
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Il mio rapporto con Dio è nullo, è sempre stato così, non ho mai creduto in lui.
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Sono d'accordo con te Stasüdedòs. Se si applicasse un po di buddismo nella società odierna si risolverebbero tanti problemi come guerre..povertà..e secondo me anche le patologie mentali..ansia e depressione diminuirebbero drasticamente. Per quel poco che so di buddismo, si ricerca il raggiungimento di uno stato di equilibrio e infatti la ritengo la sola religione (se cosi si puo definire) compatibile con la scienza. Infatti il concetto di reincarnazione è perfettamente in accordo con la prima legge della termodinamica cioè che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. Quando moriamo, la nostra materia organica complessa viene degradata da organismi come animali e batteri in prodotti via via piu semplici utilizzabili a loro volta da altri organismi come le piante, utilizzate come fonte di energia x es. da animali e uomo. Quindi è possibile che se mio padre muore e lo seppellisco nell'orto, le sue molecole me le ritrovo nei pomodori che mangio e quindi è come se stessi mangiando mio padre. Praticamente non moriamo mai..ci trasformiamo continuamente.
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
misantropo, la tua obiezione non sta in piedi manco con le stampelle.
Parlando di Bibbia, chiariamo di cosa parliamo anzitutto, ovvero se dell'Antico o del Nuovo Testamento (aldilà delle continuità tra i due). Se parli dell'Antico ci sono già mille mondi dentro, perché copre grossomodo un millennio di storia e tradizioni di origine diversa. Quindi limitarsi a dire "che mucchio di cazzate illogiche" è proprio di una persona che si approccia al testo con i SUOI criteri di interpretazione, e non con quelli del testo. Non mi pare un approccio critico, ma manco per idea. Il contenuto del NT invece è diverso e rivoluzionario, e quindi è un'altra storia. Il karma invece non spiega una beata cippa: un sacco di gente morta ammazzata innocente..perché? il karma si fa un'alzata di spalle e va a rompere le palle agli innocenti un'altra volta. vuoi essere materialista (che questo stai dicendo)? bene, padronissimo. Ma non denigrare quello che non conosci. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
E quando dico spiega intendo proprio spiega, con giustificazioni razionali e umanamente comprensibili, non con atti di fede. Secondo me no, altrimenti sarebbe una teoria filosofica e non una religione (che religione è se non ha verità accessibili senza atti di fede o senza trascendere la comune condizione umana?) Poi mi piace che i passaggi controversi dell'AT li metti da parte, che non si può fare di tutta un'erba un fascio, che fai dei distinguo, e invece fai le pulci a quelli delle altre religioni. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
ho detto che il cristianesimo spiega tutto?
Risposta: No, il cristianesimo non spiega NIENTE, non ci prova neanche. O meglio: laddove il male è chiaramente agito da persone contro se stessi od altre persone, si sbraccia perché le cose cambino. Laddove no, non cerca di spiegare, perché è evidente che una spiegazione non c'è, sennò non staremmo qui a fare le pulci all'universo mondo :mrgreen: poi: io non metto da parte proprio niente, se vuoi mettiamoci a fare la critica biblica, ma lo facciamo in privato perché a mio avviso è OT. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Nessun rapporto, sono ateo. L'ateismo è un'utile metodologia, una specie di rasoio di Occam che elimina dalla rosa delle teorie che descrivono il reale le invenzioni fatte su due piedi da alcuni particolari esseri umani. E' senz'altro utile a risparmiare tempo e denaro.
A livello di curiosità e informazioni i testi religiosi sono utili, così come lo studio delle società religiose dal punto di vista "etologico" diciamo. Però io quando mi approccio a queste cose lo faccio sempre in modo spassionato. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
gli insegnamenti di Gesù vanno applicati come stabilisce Gesù, (che tralaltro ha creato la Chiesa) il "vero cristianesimo" come lo definisci tu è quello che giustamente pone Gesù al centro della nostra vita, come esempio e come guida, è la chiesa che annuncia il vangelo al mondo, il vangelo, l'annuncio di Dio, le opere buone sono importanti certo, ma come ha detto papa Francesco nella sua prima omelia da papa "se non confessiamo Gesu' saremo solo una ONG pietosa" la chiesa (o le chiese, visto che al momento sono separate) potrà essere malconcia, fare errori, essere piena di peccatori, ma è la madre dei fedeli, non si può essere cristiano e stare fuori dalla chiesa http://psyco.forumfree.org/html/emot...SICO%20lui.gif passo e chiudo che fa troppo caldo per impelagarmi in queste discussioni http://psyco.forumfree.org/html/emot...SICO%20lui.gif |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
i vecchi sono abbandonati negli ospedali, ci sono 4 volontari e poi ci sono le suore, intanto i figli sono alla settimana bianca ci sono guerre dimenticate dal mondo, lì ci sono missioni che tra i mitra e le bombe cercano di salvare donne e bambini e di insegnare loro che non esiste solo la guerra ci sono consacrati in tutto il mondo che sfidano le persecuzioni (cina, paesi arabi, siria) per testimoniare ed assistere comunità cristiane fatte da poche decine di persone tutte ste cose le fanno tutt'altro che in condizioni di ricchezza poi se in vaticano c'è una banca o qualche alto prelato che ruba o accumula ricchezze ne risponderanno, come ne risponderanno i professori che fanno le ripetizioni in nero, gli imprenditori che rubano, i rapinatori di treni, ma non capisco in che modo tutto ciò possa oscurare il lavoro del 99.9% degli altri |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
se non la Chiesa non ci fosse stata, non ci sarebbe stato nemmeno il cristianesimo . Questo tutti se lo dimenticano. Poi hanno fatto un mucchio di puttanate, ma il fatto che insistano, nonostante tutto, a predicare e rinforzare quel messaggio, è la forza della Chiesa, non la sua debolezza.
Non solo, ma il cristianesimo è una religione di comunità; unus christianus nullus christianus, si diceva. La Chiesa è il luogo della comunità, è essenziale al cristianesimo. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Il regno di Dio è nel cuore dell'uomo (cit.)
Noi siamo Dio, nessun altro può esserlo. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Dio esiste ma non è nei cieli, bensì dappertutto. Dio siamo noi(non è una affermazione luciferina).
|
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Avere un rapporto con Dio rientra nell'ambito delle religioni primordiali o religioni del terrore, in cui c'è un dio che instaura con gli uomini un rapporto simile a quello padre-figlio o comunque di superiorità-subordinazione e che dispensa castighi e premi. Benché la maggior parte delle religioni si siano "evolute" in religioni morali, rimane comunque questo concetto totalmente illogico, come direbbe Spok, secondo cui Dio è un'entità precisa che ha un rapporto "umano" con gli esseri umani.
Prendersela con dio per la propria situazione è come prendersela con una madre troppo assillante o un padre assente o una qualsiasi persona che "ci impedisce di". Per questo trovo sia totalmente illogico anche solo porsi la domanda. E riguardo alla questione se la nostra situazione dipenda da qualcuno o qualcosa, beh.. si, dipende in buona parte da noi. Ma siccome l'uomo è spesso refrattario a fare scelte di cui poi dovrà assumersi le responsabilità, come "farsi una vita", è abbastanza comune cercare capri espiatori che ci impediscono di fare quello che vorremmo. Ma che succede se all'improvviso tutte queste forze esterne che sono causa dei nostri mali o ci impediscono di vivere come vorremmo smettessero di agire contro di noi, consentendoci di avere un cambiamento? Potremmo dire che siamo stati capaci di farci una vita, o dovremmo più onestamente ammettere che non abbiamo fatto assolutamente nulla, restando burattini nelle mani altrui? Non sforzatevi di leggere o rispondere, non mi interessa. |
Re: Qual è il vostro rapporto con Dio?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.