![]() |
Re: Anch'io subii il bullismo
Io devo fare un mea culpa e scusarmi con chiunque abbia subito bullismo nella sua vita.
Alle scuole medie, principalmente per sentirmi accettato dagli altri, ho anche io "sfottuto" a livello verbale alcuni compagni che erano presi di mira, per molto tempo. Non ero tra i bulli in prima linea, che passavano talvolta anche a violenze fisiche, ma ho sempre tirato un sospiro di sollievo che non fossi io la vittima, senza alzare un dito per cambiare le cose, anzi, rendendomi colpevole di tacita complicità. E' una cosa che mi pesa ancora oggi rivangare, nonostante in seguito mi sia speso in difesa di chi preso di mira e abbia subito le conseguenze di questo, non riesco a perdonarmi che ci sia stato un tempo in cui io sia stato una vera merda. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
In un certo senso nemmeno eravamo "noi stessi", tutto cambia in continuazione. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Quando poi anche io ho subito del bullismo ( blando devo dire ) ho capito che inferno doveva aver passato lei per colpa nostra e me ne pentii davvero tanto. A distanza di molti anni ebbi modo di incontrare casualmente questa persona e parlando del più e del meno mi scusai per quel che feci all'epoca della scuola, lei devo dire apprezzò molto il mio gesto, disse che con me non c'è l'aveva perché non ero uno di quelli cattivi ma sapeva che anche io ero un emarginato e volevo solo essere accettato. Fu una sorta di liberazione se vogliamo definirla così. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Una volta era impossibile non subirlo, anche quelli più tosti almeno una volta nella vita sono stati umiliati o picchiati.
Non era vero che il bullismo ci fosse meno rispetto a oggi. Forse era anche più diffuso, ma c'erano dei limiti oltre i quali non si andava, almeno dalle mie parti. Sì, ti picchiavano ma non a sangue. Non ti lasciavano privo di sensi in un campo. Però magari ti legavano a un albero per ore. Ti pucciavano la testa nel cesso e altre umiliazioni ancora. A me hanno preso a schiaffi facendomi sanguinare il naso. Oltre agli insulti che erano all'ordine del giorno, ma riguardavano quasi tutti. A volte si incattivivano contro uno, solitamente il più fragile o la più fragile e ci andavano pesanti. I bambini sono come le iene, altro che buoni per natura. E non sono i genitori, sono proprio loro cattivi d'animo e crudeli. Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Anch'io subii il bullismo
Ricordo una ragazzina estroversa che si accese la sigaretta e mi mando il fumo in faccia era vicino a me per umiliarmi,era una rappresentazione d istituto,come a dire non la vedrai mai una come me,che stronze che c erano..ero molto fragile da ragazzo e di fisico..quasi tutti subiscono bullismo da ragazzi.non ho nostalgia della scuola perché per un timido non inserito sono cose negative da ricordare..
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Io ho avuto grossi problemi di bullismo alle superiori, e mi ci sono voluti anni per togliermi dalla testa certe cose.
Ma non vo dirò mai cos'è successo, non fino in fondo. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Ho subito anche io nonnismo da quelli più grandi alle superiori ... Fino alle medie x fortuna zero bullismo.. le suore erano molto attente a queste cose e troncavano sul nascere certe situazioni.. ma alle superiori alla statale e cambiata la faccenda .. sono dovuto partire da zero... Davo fastidio .. antisistema.. magrolino.. qualche ginocchiata da piegarsi in due x terra al campetto l ho presa .. qualche minaccia di morte a 4 occhi pure ... Qualche sassata.. mentre si giocava al campetto .. qualche coppino .. sono cose capitano fra maschi ....
Da piccolo invece mi hanno sempre fatto pena i bambini o le bambine grasse .. oppure disabili in carrozzina li compativo xké avevo troppa empatia .. poi xò ho capito che potevano essere tanto cattivi quanto gli altri bambini e li già ho avuto una presa di coscienza .. Ora sono passati tanti anni .. non lo chiamerei bullismo quello che ho subito ma nonnismo più che altro... Si va avanti |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
ste cose cambiano le persone ma il risultato è diverso da persona a persona , ovviamente è meglio non averle avute , anche se certi dicono che sono proprio ste cose che a qualcuno danno la spinta per rifarsi nella vita , io resto della convinzione che una cosa brutta è meglio nn averla avuta che averla avuta :sisi: |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Anche io ho combattutto, ho fatto corsi su corsi, su corsi e logopedisti e ho lavorato al pubblico e per l'80% mi è passata e adesso parlo quasi normale.. quasi, ma preferirei non aver fatto tutto quello strazio. La sofferenza e le battaglie sono una merda, logorano e basta. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Appunto, senza contare che uno disabile viene anche schifato dagli altri.
Alla comunione di mia cugina di 11 anni (autistica) c'era un ragazzo di circa 23 anni autistico con la madre vicino che gli faceva vedere i video per calmarlo. Dopo la.comunione, mi ha riferito che aveva ritirato il figlio perché avevano l'abitudine di affogarlo nella tazza del cesso (si, esiste ancora sta tortura) e le ragazze avevano l'abitudine di abbassargli i pantaloni e ridergli in faccia, senza contare gli insulti e le botte che pigliava. Mi ha riferito che era quasi arrivato al punto del suicidio ( e ci credo). Comunque anche io ne ho subito sin dalla 3 elementare e ringrazio che sono un codardo e che qua le pistole non si vendono come in USA, altrimenti avrei fatto una strage. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
io per fortuna nn so mai stato bullato , ma nn è che so finito tanto meglio :sisi: , ma so cmq contento di nn essere stato bullato , magari a st ora ero messo peggio
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
Solitamente venire presi in giro è conseguenza di disprezzo e non è compatibile con l'attrazione, soprattutto se femminile. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Quote:
|
Re: Anch'io subii il bullismo
Negli anni 90 non c era nessun tipo di sensibilizzazione.
A me sfotteva anche un prof. Mi chiamava "morto di sonno" quando faceva l appello specificava "dottorzivago sei presente o sei a letto?" Questo tutti i santi giorni. Lo faceva con me e con una ragazza anche lei estremamente timida. Erano le scuole medie. Ovviamente di sfondo c erano tutte le risate della classe dove erano presenti alcuni bulli che continuavano il lavoro di demolizione psicologica durata 3 anni. Una volta reagito, essendo abbastanza robusto presi per il collo uno e lo attacchi al muro lasciandoli il segno al collo....beh andò a finire che per una giornata la prof mi chiamava "selvaggio" senza mai farai una domanda sul perche fossi arrivato a tanto |
Re: Anch'io subii il bullismo
I bullizati infatti, se molestati troppo, diventano peggio del bullo.
Io parecchie volte sognavo di portarmi un coltello e una pistola per fare una strage scolastica stile USA, ma purtroppo non siamo un paese che vende armi e col coltello... avevo paura che me lo toglievano di dosso e mi mandavano all'ospedale. Codardo sono e codardo rimango. Anche quello che ha ucciso i 2 di Lecce (Antonio de Marco) aveva confessato di subire bullismo a scuola... e l'invidia verso quei due, gli ha fatto appunto commettere l'impensabile. E' una fortuna che non sono stato lui, altrimenti sarei io ora al gabbio. |
Re: Anch'io subii il bullismo
Io a scuola ho spesso risposto a prese in giro su aspetto fisico con altrettante prese in giro per lo stesso motivo. Ai tempi non dico che ne andassi orgoglioso, ma mi piaceva dimostrare agli altri che ero in grado di difendermi. Da adulto invece ho scoperto una emozione nuova: l'empatia. Se tornassi indietro invece di difendere me stesso (alla fine le prese in giro non mi pesavano più di tanto) cercherei di difendere chi non ci riusciva da solo.
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.