![]() |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Quote:
|
Re: Da vecchi... Che fine faremo
esattamente come ora, recluso in casa, in una casa di cura non vorrei starci perchè la gente mi da fastidio, credi che i vecchietti non si mettano tra loro? non facciano gruppi e gruppetti? che non si lancino frecciatine d'odio? ti sbagli
|
Re: Da vecchi... Che fine faremo
- Abitazione in zona semi-centrale in modo da poter raggiungere a piedi i principali servizi necessari (immagino che non guiderò più l'auto);
- Fondo pensione integrativo (iniziato già da ora che ho 25 anni) + risparmi accumulati in decenni di lavoro, al fine di sostenermi economicamente quando non potrò più lavorare e la pensione Inps non sarà sufficiente per vivere; - La salute rimane la più grande incognita, il da farsi lo scopriremo solo vivendo; - Arrivata al punto di non poter nemmeno più camminare o lavarmi da sola, spero di poter contare sull'eutanasia/suicidio assistito (sperando si siano fatti progressi in tal senso). |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Quote:
Riguardo l'altro tema, con il tempo almeno per me l'ansia sociale peggiora, ma il problema principale almeno come lo sento io è il primo: dipendere fisicamente e mentalmente da qualcuno, difficilissimo cascare bene e trovare chi non ne approfitti. |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Io non ci voglio proprio arrivare fino a quell’età
|
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Quote:
La casa di riposo penso sia una necessità per molti, ma a me onestamente non entusiasma. difficilmente socializzerei, e poi anche lì penso si crei bullismo ed emarginazione.. e poi pure a pagarla mica è facile, se non hai una pensione tanto alta vai in quelle di stato dove ti menano e ti legano al letto.. preferisco morire a casa mia nel sonno a 70-75 anni. |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Bisogna avere anche i soldi, una casa di riposo che non sia un lager meno di 2-2,5K al mese non viene.
Considerando gli stipendi da fame (chi ha la fortuna di averlo), per gli anziani del futuro la vedo ancora peggio. Se si è soli, e non si è guadagnato abbastanza, bisogna sperare di essere autosufficienti il più possibile e di andarsene nel sonno, altrimenti si rischia di finire in qualche struttura dove ti legano al letto e ti fanno mangiare cibo per cani. |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Purtroppo nemmeno i soldi sono una garanzia. Conosco uno molto ricco, 2 ex-mogli e 2 figli che ha perso un po' la testa ed è finito in una sperduta casa di riposo fai-da-te lontano da casa, nel Meridione.
Sembra che Dio mi voglia dare tutti questi esempi per dirmi "Non rompere le palle pensando al domani che per il futuro non puoi avere nessuna certezza" |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
Oberman, lettera 37:
Ed io! eccomi nel ventisettesimo anno: i bei giorni sono trascorsi senza che io li abbia nemmeno visti. Infelice negli anni della felicità, cosa dovrò aspettarmi dalle altre età? Ho trascorso nel vuoto e nel tedio la felice stagione della fiducia e della speranza. Ovunque oppresso, sofferente, il cuore vuoto ed esulcerato, ho raggiunto ancor giovane i rimpianti della vecchiaia. Uso a vedere tutti i fiori della vita appassire sotto i miei sterili passi, sono come quei vecchi dai quali ogni cosa è fuggita via: ma, più disgraziato di loro, ho perso tutto prima che io stesso finissi. Meglio recuperare qualcosa di più allegro :mannaggia: |
Re: Da vecchi... Che fine faremo
davvero, la casa di riposo costa na cifra, con questo mercato del lavoro sarà già tanto permettersi una casa di proprietà
|
Dannatamente solo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.