![]() |
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
|
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Dopo aver visto un video dove degli agenti tentavano di contenere un ragazzo che urlava e si dimenava sto iniziando a ripensarci al concorso come agente municipale. Io credevo che avesse compiti meramente amministrativi o al massimo fare le multe, ma se è così non sarei proprio adatto... In più son sicuro che lo psicologo noterà la mia goffaggine e introversione . Ormai lo farò comunque il concorso, magari prossimamente proverò con altri concorsi tipo impiegato pubblico , come diceva milo. Sicuramente un lavoro piu adatto a me
|
Ho già fatto dietrofront sul lavoro come vigile urbano.. come diavolo mi è venuto in mente, tra l'altro mi segheranno sicuramente al test psico-attitudinale. Devo optare per l'istruttore amministrativo senza dubbio.. uno come me che fa il vigile? Bahh.. gia faccio fatica con le poche interazioni che ho in fabbrica.
Mah io non è che ho paura di "faticare" anzi. Solo mi piacerebbe avere meno pressioni, lavorare meno di 8 ore e non fare le notti, tutto qui. Sono comunque contento di avere un lavoro, non fraintendetemi. Però visto che nel tempo libero non combino nulla, tanto vale passare il tempo per migliorare la posizione lavorativa |
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
|
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
|
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
|
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
|
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Quote:
poi comunque, soprattutto negli enti locali, si lavora e hai delle responsabilità, in particolare verso i cittadini visto che in gran parte degli uffici hai rapporti con l'utenza. Inoltre hai interazioni con colleghi e superiori, se sei fortunato riesci ad avere un buon rapporto altrimenti risultano difficili (e purtroppo c'è sempre qualcuno con cui è difficile andare d'accordo) oggigiorno la differenza fondamentale tra pubblico e privato credo sia dovuta soprattutto ai diritti (nel pubblico ci sono ancora e sei tutelato, anche se in realtà pure qui non è che puoi fare tutto quello che vuoi... devi metterti d'accordo con colleghi per le ferie, in certi periodi poi non puoi fartele per esigenze di servizio, ecc) agli orari (fai i tuoi orari e non sei obbligato a fare straordinari) e allo stipendio (un buon stipendio tutto sommato e garantito) |
Re: Lavoro nel pubblico Vs. lavoro nel privato
Io voto pubblico tutta la vita. La responsabilità la hai in tutti lavori.
I miei erano statali. Li é difficile che ti caccino (a meno che tu non faccia cavolate enormi). Mia.madre diceva che, a lavorare, c era gente per tutti i colori. Chi non faceva niente, chi non sapeva fare niente, chi era proprio negato ecc. Anche alcuni dirigenti non erano proprio ferratissimi. Pero ciascuno faceva il suo senza che gli altri cercassero di fare le scarpe all altro ecc. Poi ovviamente l ambiente é le persone sfavorevoli c erano .... ma ci sono anche nel privato. Non menzioni i diritti che uno ha nel pubblico perché è superfluo farlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.