![]() |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Io sono figlio unico di genitori abbastanza anziani, la cosa mi terrorizza molto, le pretese femminili in questo campo sono esagerate.
Poi in Italia il numero dei maschi fino ai 40 anni è superiore a quello delle femmine (STATISTICHE ISTAT), questo significa che le donne essendo di meno possono contare su più uomini da spartirsi, senza contare gli uomini sposati e fidanzati che hanno più donne (ce ne sono in giro), in sostanza quindi pochi uomini si spartiscono tante donne e gli altri purtroppo restano a bocca asciutta. Questo succede anche perchè si fanno pochi figli, fino a qualche anno fa c'erano più donne che uomini giovani e quindi le donne avevano meno pretese, invece adesso sono più esigenti, secondo me è così. Fino ai 40 anni nel nostro paese ci sono 1.500.000 uomini più delle donne, per esempio in ucraina ci sono 2 milioni di doone più degli uomini e in russia addirittura 6 milioni di donne più dei maschi. In cina ci sono 30 milioni di uomini che rischiano la solitudine, vogliono importare donne dai paesi vicini. Per una volta è meglio essere in minoranza:) |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
E' pur vero che oggi c'è più possibilità di scelta ma è solo potenziale, perché poi all'atto pratico la scelta la fanno solo i più "brillanti (quei pochi che si spartiscono più donne, i cervelloni che possono dettare legge sul lavoro) per tutti gli altri rimane poco o anche niente. |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Io avere paura di me stesso. Ho paura di restare solo pur sapendo che se lo vorrò probabilmente non finirò da solo. Di me stesso perchè non mi voglio accontentare e penso che la maggioranza delle persone lo fa, altrimenti certe cose non si spiegano.
Sopratutte quella con una persona speciale. In alternativa ci vorrebbero tre vite, una da vivere in coppia, una da solo, la terza scegliendola tra le prime due. |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
quasi tutti si accoppiavano, spesso con una ragazza dello stesso paese o paesi vicini (parlando per la provincia)... probabilmente era molto più facile conoscersi e frequentarsi (paradossalmente lo era molto di più che adesso con tutti i mezzi tecnologici che abbiamo) e poi la vita era più semplice e c'erano poche pretese (insomma l'obiettivo principale era "farsi una famiglia") Nessuno poi andava a vivere da solo (per scelta), anzi era considerato anomalo chi lo faceva (soprattutto appunto per la questione "solitudine" che non era contemplata anzi faceva paura e chi era solo veniva compatito). i pochi che rimanevano "single" stavano comunque con i genitori fino a che questi non passassero a miglior vita oppure anche con eventuali fratelli/sorelle non sposati pure loro. Per chi non ama la solitudine sicuramente era meglio prima (malgrado i "contro" ), adesso sicuramente viviamo in una società molto più individualista e sola. Sicuramente c'è la famigerata "autonomia" e "indipendenza" ma mancano e mancheranno sempre di più i legami famigliari, le reti sociali e la "vita comunitaria" con tutti i loro "pro" |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Ho già il cappio pronto appeso alla trave per quando i miei genitori non ci saranno più.
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Non mi sento un essere umano..sembro più un ospite dal pianeta nibiru
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Attenzione risposta tristissima
Ogni creatura esistente nasce sola e muore sola, indipendentemente da tutto |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Sinceramente da anziana (il momento in cui sono certa raggiungerò la condizione di massima solitudine possibile, sperando di arrivarci :D) non penso che mi fregherà più di tanto se ho o non ho affetti e persone care attorno a me, sarò rincoglionita su una sedia in uno ospizio, non è una prospettiva per me triste, non sono una di quelle persone che si immagina a settantanni ancora super attiva appresso a nipoti, pronipoti ecc, ho sempre pensato che sarei diventata una vecchia rimbambita chiusa in casa a dedicarmi a ciò a cui non ho potuto dedicarmi da giovane, studiare, pensare, dormire, con una decina di gatti a farmi compagnia, non mi dispiace la cosa, mi dispiacerebbe ora, a trenta, quaranta anni se fossi sola, durante la vecchiaia spero solo di poter contemplare in salute le cose belle e i sentimenti positivi provati verso le persone che ho amato in gioventù.
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Pensiero disfunzionale delle 15,54:
Mammagari restassi sola al mondo! :mrgreen: |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Domani razionalizzo syd, tranquillo. :ridacchiare:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Quote:
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Ci penso molto pure io
ho dei cugini e zii ma i miei zii sono tutti più grandi dei miei genitori e la maggior parte dei miei cugini sono già sposati/conviventi con figli sono figlia unica, ho qualche conoscente e un amico distante e penso spesso che se non riuscirò a trovare una storia duratura, quando i miei genitori non ci saranno più, sarò sola ho un fratellastro ma anche lui è sposato e con figli e abita all'estero questa situazione mi fa molto paura ma speriamo di non dover mai rimanere sola al mondo |
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Io mi sento già completamente solo al mondo.
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
E' la mia paura più grande.
|
Re: paura di rimanere completamente soli al mondo
Mi consolo pensando che ci sono anziani con tanti figli e nipoti che vengono comunque abbandonati....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.