![]() |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
Un misto tra la paura di perdere la persona e la stupida convinzione che si possiede l'altra persona come fosse un oggetto. Si usa dire "la mia donna" "il mio uomo". Io questi concetti li trovo molto retrogradi Molte persone ignorano totalmente il fatto che quasi nessun animale è monogamo. |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
Il 90% è un'esagerazione bella e buona, ci sono varie culture e società che contemplano la poligamia, che poi sia appannaggio maschile questa è una stortura, ma non ci vedo niente di male a condividersi solo tra due persone, ad un livello paritario ed equilibrato, cosa che a quanto vedo in pochissimi ne sono capaci. La monogamia esiste e sempre esisterà sia tra gli esseri umani che negli animali. |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
si, certo, la monogamia esiste, però nove persone su dieci prima o poi tradiscono. ma daiii
|
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
Quote:
|
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
femministecheardonodaldesideriodievirarelinterapop olazioneumanamaschilemachepoivannoavedereicaliforn iadreaman.org |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
(just a joke, non prenderla sul serio :bene: ) |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
A parte che sono d'accordo con ogni singolo concetto espresso da Marco Russo, soprattutto sulle motivazioni antropologiche/culturali/religiose e se vuoi anche utilitaristiche (leggi, assicurarsi la prole legittima) dell'esclusività sessuale e del concetto di peccato attribuito al sesso pre- ed extra-coniugale.
Per tutti quelli che invece ricorrono al solito concetto per cui se ami una persona, non desideri altro individuo all'infuori di lui, beh, mi spiace dirlo, ma fate un'enorme confusione tra amore e desiderio sessuale. Purtroppo, anche se vorrei tanto fosse così perchè è estremamente romantico, l'amore/stabilità amorosa si alimenta di ciò che distrugge il desiderio sessuale. Purtroppo esiste un trade-off strutturale tra stabilità amorosa e desiderio sessuale non risolvibile e ognuno deve posizionarsi all'interno di questo range in base alle proprie preferenze in termini di combinazione sesso-sentimento. Quello che accade è che all'inizio di una relazione tra i due partner c'è una distanza psicologica ed emotiva, talvolta anche geografica, che alimenta il desiderio sessuale "combattendo" per ottenere una maggiore vicinanza spirituale ed una maggiore intimità. Quando si arriva ad un livello di complicità, vicinanza e familiarità tale da sviluppare sentimenti di amore si soddisfa il desiderio di unione e affetto, ma automaticamente viene meno quella separatezza che alimenta il desiderio. Purtroppo ogni individuo è combattuto tra due grandi bisogni: il bisogno di unione e il bisogno di indipendenza, che non posso essere soddisfatti al 100% contemporaneamente. O meglio, non è possibile con una sola persona alla volta. |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Quote:
Quindi stai solo con lui. Però esistono anche le coppie aperte... di fatto alcune persone si comportano come fidanzati, stanno bene insieme, si piacciono... però sentono l'esigenza di fare altre esperienze e le fanno, essendone entrambi a conoscenza. Secondo me è un buon tipo di rapporto, a volte anche migliore e più sincero del classico "io sto con te, tu stai con me, fine". |
Re: proprio non riesco a capirla questa cosa
Mah. Io la fedeltà come ideale, come etica e come coscienza non l'ho imparata né dagli animali, né dai geni, né dagli ormoni, né dalla paura, né dalla mediocrità, né dalle imposizioni della società, né da bisogni fondamentali, né per stortura culturale, né mi considero retrogrado o tradizionalista o geloso. E non mi sento certo meno libero per questo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.