![]() |
Re: Un gran senso di solitudine
Quote:
Secondo te come avrei passato quei 4 anni? Ad abbattermi vedendo gli altri, e poi a 5 anni quando avrei finalmente imparato, non c'era da essere poi tanto contenti e per gli altri era una cosa normale. Anzi se fossi stata al posto loro avrei pensato "guarda quella bimba che non impara a camminare perchè non vogliono, che sfigatella, si perde tutto" Insomma sono una serie di cose che mi attanagliano , un po' come una buona dose d'invidia verso il mio ragazzo che ogni tanto spunta fuori. |
Re: Un gran senso di solitudine
Quote:
Il fatto è che siamo tutti ritardati e tutti precoci; solo che le tue precocità (o ipersensibilità) non vengono riconosciute. Io ad esempio ho 33 anni e mi sento un adolescente, eppure già alle scuole medie filosofavo sulla femminilità e la sessualità, come pochi trentenni fanno e non è che col tempo mi sono fermato; ma rimango un immaturo perché i parametri di giudizio sono estroversi. Occorre solo fare caso ai propri pregi senza vedere ogni volta il bicchiere mezzo vuoto. Forse occorre fare l'esercizio in cui all'autocritica o al pensiero vittimista, fai seguire sempre un "però". |
Re: Un gran senso di solitudine
Provare invidia non serve
Ci rende solo essere peggiori Dobbiamo migliorare noi stessi L'invidia e' la tomba della felicita |
Re: Un gran senso di solitudine
kaname se posso consolarti anch'io sono come te...diciamo che ho solo un amico fisso da 3 anni ...poi per il resto conosco molte persone ma molto superficialmente...inoltre anch'io alterno stati di superattivita a stati di apatia totale.....e quindi a volte cado anche in depressione :testata:
|
Re: Un gran senso di solitudine
Non ho letto niente ma se si parla di solitudine io sono il maestro.
10 anni senza amici. Miliardi di sabato sera passati in casa. Anzi, più di dieci, ormai mento a me stesso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.