![]() |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
E' un approfondimento della depressione. Anzi, la si vive proprio, guardandolo. Però è piuttosto "aperto", diciamo così, alla violenza e alla sessualità. A volte sembra un film porno o.o. E i personaggi sono solo 2, quindi è un film che dev'essere gustato xD. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Scusate questa è la figlia :P |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Per gli amanti dei film d'animazione segnalo un piccolo capolavoro della Pixar (penso che l'avrete visto in molti comunque)
http://3.bp.blogspot.com/_hUDg90oaGZ...-locandina.jpg E' incredibile come si passi dal piangere al ridere di gusto in questo film, anche se alla fine mi ha lasciato con un po' di malinconia addosso :sad: . ![]() |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Fa davvero così schifo visivamente? |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
oddio l'ho visto al cinema , e' forte , e' malato come film , se volete impressionarvi fate pure - lei e' matta da legare - |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
"non ti muovere" di Castellitto
![]() bellissimo, la Cruz è bravissima |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Quoto a memoria. Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.film.tv.it/imgbank/LOC/AG/04104406.jpg
Due buoni motivi per vederlo: Rachel Weisz e insegna qualcosa (se già la sapete non chiamatelo un film retorico certe cose bisogna raccontarle) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.mymovies.it/filmclub/2008.../locandina.jpg
Secondo me non è un film riuscito benissimo. Anzitutto è troppo lungo, diciamo che almeno 20 minuti potevano essere tagliati, poi mi sembra piuttosto confuso sia nella sceneggiatura che nel contenuto se c'è. Se non c'è però neanche riesce a raccontare la realtà, trasfigurata in un registro comico-grottesco abbastanza fuoriluogo. La pochezza della sceneggiatura la si avverte subito causa voce narrante fuori campo, un espediente davvero miserrimo, per quanto la voce sia quella della sempre brava Laura Morante (anzi è un'aggravante). Insomma mi pare il classico film che sfrutta un tema serio ma senza un lavoro serio alle spalle. Magari le intenzioni erano buone. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Film caldamente consigliato da una cara amica :riverenza:
Tutte le manie di Bob http://img29.picoodle.com/img/img29/...em_3db37e6.jpg Il nevrotico Bob Wiley (interpretato da Bill Murray) è talmente ossessionato dalle proprie manie e fobie da costringere il proprio analista alla fuga, non prima però aver affidato le cure di Bob ad un illustre collega e noto psichiatra di New York, il dottor Leo Marvin (Richard Dreyfuss), il quale gli consiglia la terapia "Passi di bimbo", che prende il nome dal suo ultimo libro ("Baby Steps"). Quando Leo decide di lasciare New York per andare in vacanza con la famiglia, Bob sente di aver smarrito la propria guida e ne diventa dipendente. La terapia si rivela insufficiente e quindi egli decide di raggiungerlo in villeggiatura. La sua presenza si fa così soffocante per lo psichiatra, che i loro ruoli si invertono: Leo diventa schizofrenico e tenta di eliminare il paziente, mentre Bob trova la pace con se stesso e conquista la simpatia della sua famiglia, fino a sposare la sorella di Leo. ![]() Molto divertente,e poi Bill Murray è spettacolare :thumbup: |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
CARO DIARIO
http://quizzical.altervista.org/_alt...o%20Diario.jpg Film di Nanni Moretti in tre e pisodi. Nel primo ci sta lui che gira in Vespa per le vie di Roma in estate e che si diverte ad osservare le case e i quartieri della città. Nel secondo con un suo amico si fa un giro per le isole Eolie, alla ricera di un po' di tranquillità per potersi concentrare sulla scrittura di un film, ma senza riuscirci. Nel terzo episodio è alla prese con un fastidioso prurito, che cerca di curare rivolgendosi ad un casino di dottori, ma nessuno riesce a trovare la cura giusta. Questo ultimo episodio dice che gli è capitato veramente e non ci sta nulla di inventato. Bhe l'ho trovato un film originale, carino, leggero. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Visto anche questo,davvero bello se vi piacciono le favole
http://www.fatemagia.it/immagini/Lab..._locandina.jpg |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.mymovies.it/film/2009/ilconcerto/poster/1/
Il Concerto del regista Radu Mihaileanu a me è piaciuto abbastanza ma altre due persone con me l'hanno trovato super..:yes: NB e non ce l'ho fatta a inserire l'immagine..la solita imbr.. ;) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Questa sera su Canale 5...
http://travel67.files.wordpress.com/2010/02/rainman.jpg "Le persone non sono al centro del suo mondo" |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Un film che merita
http://www.terminalvideo.com/images/...185524_lrg.jpg Adelio Ferrero Cinema Nuovo Il "cane di paglia" è il matematico David, studioso e ricercatore, esperto di calcoli superiori e addetto a ricerche di elettronica e sul funzionamento dei computers. Il primo rapporto, comportamentistico e interpersonale, che interessa il regista è quello di David con la moglie, "bambola di carne" con la quale egli può "liberare" (si vedano le sequenze dei giochi erotici) tutta una zona ludica e infantile, repressa, della sua natura, salvo escluderla rigorosamente dal proprio lavoro. Sono due "aree" della propria esistenza che David, mite, abitudinario, cauto (uno straordinario, parsimoniosissimo Dustin Hoffman) sa amministrare e dividere con accorto dosaggio. Il secondo rapporto è fra i due giovani coniugi e il gruppo umano del villaggio dell'Inghilterra orientale: ammirati e disprezzati come "diversi", "stranieri", belli e fortunati, David e la moglie diventano oggetto di una persecuzione fatta prima di sorda ostilità, di lazzi beffardi, di crudeli dispetti, poi di aperta e offensiva violenza (si veda la sequenza dello stupro: il possesso anale della donna, da parte di uno dei due giovani, acquista il senso di una sopraffazione brutale, di uno sfregio). Il discorso si estende a tutto il villaggio, con le sue recite e feste parrocchiali (si veda la bonomia e l'epidermica condiscendenza del giovane sacerdote e della moglie), viste dall'autore con occhio malevolo e deformante, a copertura di una violenza che attende solo il momento e l'occasione di sfogarsi su chi è impotente a resisterle (si osservi il comportamento del vecchio e dei suoi giovani accoliti nei confronti dello scemo). Ma nessuno si salva nell'universo di Peckinpah: non la moglie che, mentre viene violata dal suo ex spasimante, vede nel corpo e nel volto di lui quelli di David (visualizzazione di una frustrazione erotica). E meno che mai David il quale, se all'inizio osserva ironicamente che la violenza americana esiste solo nei film europei, si abbandona poi, all'ombra della legalità (la legittima difesa, la violazione di domicilio e di territorio), a un "jeu de massacre" che è molto più di un'azione difensiva. Dietro le apparenze della società "civile" e della tolleranza repressiva, riaffiora in superficie il paesaggio sanguinoso e spietato dei western di Peckinpah, e l'eroe, dopo la violenta purificazione della casa, riacquista la stima della propria donna, che ne attende il ritorno in mezzo a un mucchio di cadaveri sbudellati. Tutto in nome della legge: in nome di questa, il vecchio e gli altri vorrebbero linciare lo scemo; e in nome di questa, per il motivo contrario, David lo impedisce e compie il massacro. Film brutale e vigoroso, che non concede tregua allo spettatore, coinvolgendolo nella logica elementare, e pur ambigua e "incomprensibile", dei fatti, Cane di paglia ha il suo punto di forza nella descrizione dei rapporti fra David e la moglie, nell'ambiguo gioco di reciproca volontà di prevaricazione che li unisce e divide a un tempo. Ma tutto il resto è messa in scena ed esasperazione naturalistica, di notevole efficacia "emotiva" (si veda il goffo tentativo di David di sparare alla selvaggina e, in asincronismo parallelo e simultaneo, l'orgasmo della moglie violentata; l'orgia della violenza, del sangue e dello stupro nel finale). Ma anche di scarsa significazione, o meglio "adattabile" a tutti i significati che i devoti del regista non mancheranno di attribuirgli. Da Recensioni e saggi 1956-1977, Alessandria, Edizioni Falsopiano, 2005 |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.triskeles.eu/wp-content/u...5/draquila.jpg
non so se già l'avete messo, ma è una cosa DA VEDERE! Poteri speciali , ad un uomo di MERDA. mi immaginavo le porcate che avrebbe fatto, ma non a questi livelli cristosanto maronn è semp iss! aaaaaargh! io gia non dormo poi si ci mette anche lui, che nervvvvoso se non avete capito a chi mi riferisco.. http://unduetreblog.files.wordpress....6_draquila.jpg |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Film favoloso dall'inizio alla fine, molto profondo e emozionante. Le ambientazioni sono splendide, le musiche pure. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Bene, bene :cool:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
che merda di paese, anzi no, che merda d'uomo, è sempre colpa sua.. se l'hai visto mi comprenderai=) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Pubblicità Progresso (cit.) |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
E lo dici a me? Nun 'o support', chillu sfaccimm' :D
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
![]() io gli dedicherei questa, con tutto il cuuuore! |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
1 allegato(i)
Ancora mi scuso se non ho letto l'intero thread.
Per le menti un pò macabre come la mia, un capolavoro della cinematografia (Buuum!), il primo lungometraggio di David Lynch. Classe 1977, in bianco e nero, surrealisssimo e disturbante. E sempre di Lynch guardatevi, se vi va, anche il suo corto "The alphabet" (sul tubo). Folle. Peccato che il Lynch abbia poi cambiato un pò genere, lui è nato per l'horror. Chi è d'accordo? |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Lui è nato per l'onirico, per l'assurdo e per il surreale. Dopo aver visto tutti i suoi film il mio parere è questo. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
L'horror è troppo convenzionale per Lynch non ci starebbe mai dentro. Non è un regista di genere.
L'horror ha 2 direzioni, metafora o intrattenimento, al limite metafora con intrattenimento. Ma la dimensione di Lynch va ben oltre, o si ferma prima, della metafora. E' surreale nel senso storico del termine, puro automatismo psichico, il che vuol dire che nemmeno lui sa quello che sta dicendo, però il più delle volte lo dice bene... in modo perverso ovviamente. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Quote:
Lo presi in un meraviglioso videonoleggio specializzato in roba rara tantissimi anni fa, lo copiai e da allora lo tengo in VHS... Quote:
Quote:
|
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Guardate che in un certo senso siamo tutti d'accordo...:)
Secondo certi in internet Eraserhead sarebbe un drammatico. Per me è assolutamente un Horror, o almeno ciò che io intendo per Horror. L'assurdo, l'illogico, il surreale e il "malato". Non so voi ma a me Eraserhead mi ha disturbato un casino in un periodo in cui dopo anni di Resident evil e Silent hill e The ring ero arrivato a rompermi le p. dell'Horror. Prendete ad esempio Mulholland drive, quello si che l'ho visto come un drammatico, e infatti è tutta un'altra cosa... che mi è piaciuta poco. A parte le b. di Naomi Watts e di quell'altra ovvio:D |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
http://www.nanoda.com/public/reviews...-cover-big.jpg
Fantastico. Fantastico. Fantastico. Cos'è, il Lynch giapponese d'animazione? Satoshi Kon, per quale motivo sei morto? A breve il prossimo del Maestro. |
Re: SEZIONE CINEMA Recensioni e film consigliati
Che film, numi! Ha anticipato i tempi in maniera clamorosa!
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:S...hi_mom.jpg&t=1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.