![]() |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
|
Re: Per gli amanti del calcio
OPS.
Maalox per il presidentissimo stasera [emoji2960] |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Piuttosto pesanti e nette le parole con cui è stato respinto il ricorso del Napoli.
Insomma, forse ipotizzando che si trattasse di una furbata mal riuscita da parte di De Laurentiis, non ci avevamo visto male... |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Dico purtroppo perchè, al di là del tifo, Eriksen è un grandissimo giocatore ed è davvero un peccato vederlo relegato ai margini. Certo, anche quando ha giocato, non ha particolarmente brillato... ma è normale, quando il gioco del tuo allenatore prevede 9 volte su 10 il lancio per il centravanti-boa, che allarga sugli esterni. Il ruolo del trequartista, per il leccese, è quello di dover fare pressing alto, come fa Barella e facevano Marchisio/Vidal. Non c'è spazio per la creatività. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Comunque Lukaku vale 3/4 della squadra..senza siamo da metà classifica |
Re: Per gli amanti del calcio
Ibrahimovic è nel contesto ideale..capo di una squadra giovane senza pressioni..in Europa potrà anche aver faticato ma nei campionati nazionali penso sia il giocatore più decisivo di tutti
|
Re: Per gli amanti del calcio
Zlataone coscialunga :maiale:
https://static.sky.it/images/skyspor...8e59c8/img.jpg https://gianlucadimarzio.com/applica...lore_IMAGE.jpg |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
|
Re: Per gli amanti del calcio
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
|
Re: Per gli amanti del calcio
Maradona eccelleva nel tiro, come tirava lui nessuno mai.
Lo vidi giocare a San Siro, la mia prima volta allo stadio per un Inter Napoli 2-1, era il maggio dell'89. L'incontro fu preceduto da una serie di scontri tra opposte tifoserie: io non credevo che cose del genere accadessero sul serio, pensavo fossero scene viste in tv (cit.). Poi allo stadio mi colpì vedere (ma soprattutto sentire) quanto i tifosi fossero incazzati gli uni contro gli altri, contro i giocatori, contro l'arbitro, contro tutto e tutti: parolacce e persino bestemmie e per me che ancora andavo in chiesa, al catechismo e rispettavo i sacramenti sembrava impossibile. Adulti che bestemmiano? Ma non è una cosa che facciamo noi ragazzini e che gli adulti ci dicono di non fare? Fu, in un certo senso, una perdita dell'innocenza. Il resto? Non ricordo come giocò Maradona, ricordo i pali immensi presi da Berti e dopo il goal di Matthaus la confusione sotto il cielo. PS Anche Crujff se non avesse fumato 3 pacchetti al giorno, o Best se non avesse bevuto come una spugna... |
Re: Per gli amanti del calcio
Un ragazzino che non ha mai sentito adulti bestemmiare, di sicuro non è veneto :D
Poi tu dici servono gli inglesismi, ci sono concetti che si possono esprimere solo a bestemmie, sarebbe auspicabile incorporarle nell'italiano. Fine OT. |
Re: Per gli amanti del calcio
I veneti bestemmiano ma poi sono tra i più cattolici...
|
Re: Per gli amanti del calcio
Mi immagino se il famigerato gol della mano de dios l'avesse fatto oggi che casino sarebbe successo: var, telecamere, tutti a scagliarsi contro l'arbitro.. :sisi:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Per gli amanti del calcio
𝘈𝘮𝘢𝘭𝘢
|
Re: Per gli amanti del calcio
Io già con i vari scandali e scandaletti, calciopoli, passaportopoli, retrocessopoli, pay-tv, calcio spezzatino e 250 partite a stagione tutti i giorni, sono anni che ho perso quell'entusiasmo ingenuo per il calcio che da bambino mi portava ad annusare le figurine Panini appena comprate.
Poi questo campionato ancora più farsa di tutti, che se ne frega di una pandemia in corso e tiene in piedi il carrozzone per soldi con partite più o meno falsate in modo del tutto casuale (prima invece lo erano più scientificamente :sisi: ). E infine questo, direi che con quest'anno 2020 il mio interesse per il calcio si riduce definitivamente a quello di semplice notizia "mah, vediamo cosa ha fatto il Napoli" e stop. E' stato bello finché è durato. A long, long time ago I can still remember how that play used to make me smile And I knew if I had my chance that I could make those feet dance and maybe I'd be happy for a while But November made me shiver with every paper I'd deliver Bad news on the doorstep I couldn't take one more step I can't remember if I cried when I read about his widowed people Something touched me deep inside the day the football died |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Re: Per gli amanti del calcio
Che tristezza per Maradona :( Da 70enne (nata negli anni '70) mi ricordo la meravigliosa copertina di sorrisi con lui con in mano tutti iconici gelati anni '80.
https://i.ebayimg.com/images/g/eLgAA...7vd/s-l400.jpg |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
L'intervista comunque è di gennaio, bel tempismo nel linkarla... |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Detto questo, resta la tristezza per il rosik sul secondo gol. E questo ne dimostra una certa piccolezza dal punto di vista sportivo, del resto lo ha detto lui stesso che grandezza e sportività non sempre vanno di pari passo. Tanto per chiarezza: io personalmente non ritengo che commemorare Maradona equivalga a santificarlo, ma solo a riconoscere l'importanza che ha rivestito in ambito calcistico e non. |
Re: Per gli amanti del calcio
Le reazioni alla morte del pibe mi hanno fatto venire in mente questa riflessione: non è una polemica, ma è piuttosto ot.
Quando muore un personaggio legato a determinate città con un senso identitario forte (tipo Roma e Napoli), la popolazione generale di quelle città si solleva in grandi commemorazioni con lo scopo di ribadire quello spirito di appartenenza che la lega a quei personaggi. In altre realtà con senso identitario più scarno e frammentato, non succede altrettanto. Se ad esempio a Roma muore un Gigi Proietti un Alberto Sordi, tutti a ricordarli come simbolo dell'urbe. Se a Napoli muore Maradona, Troisi, Pino Daniele eccetera, idem. Se a Genova muore invece un Villaggio o un De André non vedi le stesse reazioni di identificazione territoriale. Lo stesso a Milano quando muore un Gaber, uno Jannacci o un Fo. Sono più che altro personaggi legati all'immaginario della nazione e non della singola città che li ha visti nascere e crescere nella fama. Quindi quando morirà Platini per dirne uno (tutti dobbiamo morire, no?) vedremo a Torino le stesse celebrazioni? Quando morirà un Rivera, vedremo a Milano reazioni analoghe? Non credo, al massimo a Cagliari un Gigi Riva...ma questo perché secondo voi? Si dirà che certe città hanno una popolazione in gran parte immigrata, che meno si riconosce nel loco e nella koiné, o forse perché in certe città la gente è mediamente più estroversa e sente maggiormente il bisogno di commemorare. Fine ot. |
Re: Per gli amanti del calcio
A Genova in verità i luoghi di De André (via del Campo su tutti) mi pare siano abbastanza evidenziati.
Però il discorso di muttley lo trovo per lo più condivisibile, non saprei spiegare le motivazioni di certe differenze, se i fattori che ha citato lui o anche altro :pensando: Alla lista degli "identitari" si potrebbe aggiungere Benigni (si starà grattando :sisi: ) come simbolo di toscanità. Invece per Lucio Dalla non mi pare ci siano state a Bologna veglie oceaniche di gente in preghiera e lumini accesi sotto i ritratti. |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Gaber e Jannacci tutta la vita, Mike Bongiorno cosa mi rappresenta? |
Re: Per gli amanti del calcio
Ron Jeremy nei panni di Maradona. Anche lui, come el pibe, la buttava sempre dentro.
https://cdn-static.dagospia.com/img/...-1-1050040.jpg |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Quello che ha fatto lui avrebbe potuto farlo anche un altro. |
Re: Per gli amanti del calcio
Il complesso di superiorità juventino colpisce ancora: qualcuno di loro pensa a addirittura a Villar Perosa o a Torino come a delle novelle Lourdes, in grado di salvare vite umane.
Beh certo, per chi è stato in grado di fare il miracolo della moltiplicazione degli scudetti (da 36 a 38) tutto è possibile. Noi zozzoni (colerosi, terremotati, scappano anche i cani, cit.) napoletani invece, caciaroni e dispensatori di amore "malato", ingoiamo i nostri idoli come Crono faceva con i figli: sarà per questo che tanti gentiluomini da curva invocano lo sterminator Vesevo di leopardiana* memoria, che faccia giustizia. *Leopardi chi? Ah, un altro che se fosse andato a svernare a Torino invece che a Napoli sarebbe ancora tra noi. Del resto, vedi Napoli e poi muori (cit.), giusto? |
Re: Per gli amanti del calcio
𝘊𝘩𝘪𝘢𝘨𝘯 𝘦 𝘧𝘰𝘵𝘵𝘪 (cit.)
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
Dopo Shilton, con Cabrini il conto degli sciacalli a cadavere ancora caldo sale a due. Speriamo si fermi qui. |
Re: Per gli amanti del calcio
Ad un certo punto, la telecamera inquadra i tifosi, in mezzo a loro pare di scorgere un bambino coi capelli lisci a caschetto, tipo quelli di Zenga. Ebbene, quel bambino songhe ie
|
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
A proposito di Maradona, che putroppo è venuto a mancare due giorni fa per il peggioramento delle sue condizioni di salute da tempo gia gravi, vi lascio con questo video del suo gol più bello della storia contro l'Inghilterra nel 86:bene: |
Re: Per gli amanti del calcio
Credo che quello che intendesse Cabrini fosse quello che intende Gianni Minà in questo articolo
https://www.ilmessaggero.it/persone/...e-5608019.html So che la comunicazione moderna spesso crede di poter disporre di un campione, di un artista soltanto perché la sua fama lo obbligherebbe a dire sempre di sì alle presunte esigenze giornalistiche e commerciali dell’industria dei media. Maradona, che ha spesso rifiutato questa logica ambigua, è stato tante volte criminalizzato. Una sorte che non è toccata invece, per esempio, a Platini, che come Diego ha detto sempre no a questa arroganza del giornalismo moderno, ma ha avuto l’accortezza di non farlo brutalmente, muro contro muro, bensì annunciando, magari con un sorriso sarcastico, al cronista prepotente o pettegolo “dopo quello che hai scritto oggi, sei squalificato per sei mesi. Torna da me al compimento di questo tempo”. Era sicuro, l’ironico francese, che non solo il suo interlocutore assalito dall’imbarazzo non avrebbe replicato, ma che la Juventus lo avrebbe protetto da qualunque successiva polemica. A Maradona questa tutela a Napoli non è stata concessa, anzi, per tentare di non pagargli gli ultimi due anni di contratto, malgrado le tante vittorie che aveva regalato in pochi anni agli azzurri, nel 1991 gli fu preparata una bella trappola nelle operazioni antidoping successive a una partita con il Bari, in modo che fosse costretto ad andarsene dall’ Italia rapidamente. |
Re: Per gli amanti del calcio
Ai tafazzi interisti è andata di nuovo male..0-3!!!
Eh..ma se ci fosse stato de zerbi al posto di conte..avremmo fatto meglio :ridacchiare: |
Re: Per gli amanti del calcio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.