![]() |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Io ho in mente casi del genere, è più malvisto mediamente chi non fa un cazzo, senza fare danno attivo e trasgredire leggi, che un tizio simile. Ripeto osservare questa cosa non equivale a sostenere che una donna punta al criminale. Io dico solo che in amore avresti più possibilità se riesci ad avviare un attività simile invece di startene a casa. Se uno ci pensa in fondo anche fare il criminale non è facile, per questo socialmente è più ben vista una persona simile rispetto ad altri tipi di persone che non hanno mai avuto problemi con la legge o hanno avuto problemi molto meno gravi. È molto peggio non produrre alcun reddito rispettando la legge che produrne uno non osservando la legge. Forse nel secondo caso riesci comunque a dimostrare molte più capacità di adattamento. Ripeto, i criminali difficilmente provano vergogna, altri tipi di persone con la fedina penale pulita invece si vergognano della loro condizione, ora non credo che questa cosa se la sono creata da soli, è l ambiente che la induce. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
O semplicemente quello che dice XL avviene perché la legalità e la moralità sono qualcosa di moderno rispetto a tutto il sistema di procacciamento di cibo, per cui gli istinti non distinguono quello che riescono invece distinguere le zone cerebrali più nuove.
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Io ero un bravo ragazzo poi crescendo ho imparato come gira il mondo e ho dovuto smussare tanti aspetti di me .. x rendermi funzionante e funzionale.. l empatia prima fra tutte, il rispetto delle regole, sorridere di meno anche x un discorso che mostrare i denti spesso è sintomo di nervosismo , ho smesso di ridere alle battute che nn facevano ridere, ho smesso di spostarmi se qualcuno nn mi chiede permesso e nn metto più il divisorio al rullo del supermercato ..
X molti sarò un ribelle un menefreghista insensibile ma ho dovuto x il mio bene a scendere a compromessi .. le prime docce fredde da bambino quando trattavo di riguardo bambini e bambine xké erano grassi.. oppure qualcuno con qualche handicap .. x poi venire cmq trattato male da loro... |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Il bravo ragazzo può piacere ... Certo non il santo con la faccia da bamboccione.
Ho visto i ragazzi che seguono Papa francesco, tutti visi puliti, ingenui, così buono ti fanno a pezzi nella vita. Un po' di lato oscuro penso ce l'abbiamo tutti, chi più chi meno... Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Come già dicevo un bravo ragazzo se attraente può piacere eccome. Ciò che comunque non ha senso è credere che essere bravi ragazzi ti rende automaticamente meritevole di avere una compagna e di essere apprezzato come uomo e come partner. Nessuno ha mai sancito che un delinquente di bell'aspetto abbia meno diritto di un bravo ragazzo bruttarello. La meritocrazia in ambito di relazioni sentimentali e sessuali non esiste. È giusto? Non è giusto? Non importa, le relazioni funzionano cosi. Che questo possa dispiacere ad alcuni non lo nego ma che vogliamo farci?
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
E vero quello che dice soddisfatto vi assicuro.. se bastasse dire un tot di frasi fatte da bravo ragazzo o dei discorsi preparati.. o se bastasse fare i soliti gesti da bravo ragazzo fidatevi che lo farebbero tutti... Ma serve dell' altro .. certamente il carattere ma qua serve altro .. cose che non puoi studiare a memoria o imparare a recitare da copione o cose così.. a parte che le tipe ti sgamano subito e poi quello che serve nell' attrazione cioè quella cosa che ti fa percepire come amico oppure come partner è l aspetto fisico .. poi caratterialmente uno può essere molto affine e quindi amico appunto se manca l attrazione fisica...sarebbe troppo facile e bello se bastasse studiare a memoria delle risposte o dei discorsi classici da bravo ragazzo
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Sono d'accordo anche io che essere troppo buoni non è positivo, il troppo guasta sempre. Gesù nella bibbia ha sempre lanciato un messaggio positivo per evitare fraintesi z accendere gli animi ecc ecc ma a testimonianza che ci vuole anche il carattere e la forza, Lui nel Tempio, prese la mazza e distrusse tutto. In altri casi disse che per i pedofili non c'è perdono e poi a certe persone le chiamó vipere e addirittura parló di vendetta quando disse che lui, nonostante non giudicava nessuno, la sua vendetta era tutta nelle mani di Dio.. Buono non significa stupido e insignificante, a certe cose bisogna arrivarci da soli perché nessuno te le viene a dire, perciò concordo che alcune categorie se fossero più forti sarebbe meglio. Inoltre è noto che quando Dio si arrabbia, il Suo furore negli occhi supera quello del demonio e si deve mantenere per non fare una strage senza limiti. |
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Io ne ho viste cose ("bravi ragazzi con la faccia da idiota"... accoppiati) che voi non potreste immaginarvi :)
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
:pensando: ma com'è fatta una faccia da idiota?
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
|
Re: La sindrome del bravo ragazzo
Quote:
Meglio così ci mancherebbe altro. Mi dispiace se casomai sono stato frainteso, siamo tutte persone ed io per primo ho un viso tranquillo. C'è chi si sente in gamba offendendo gli altri e poi vai a vedere è uno che ha le espressioni facciali da idiota . I prepotenti nel mondo non avrebbero diritto di esistere, ben venga se siamo tutti tranquilli e ben accettati. Buona giornata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.