![]() |
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Quote:
Sarei finito in qualche fossa comune tipo "Una tomba per le lucciole". Se uno riusciva a sopravvivere alla guerra doveva star messo abbastanza bene. Non è che dopo queste cose qua sopravvivono tutti, viene attuata in modo drastico la cosiddetta selezione naturale. Certo è che non tutti poi ne escono bene, di traumi post bellici è piena la letteratura, e diverse persone che venivano fuori dai campi di concentramento non si riprendevano più e finivano poi col suicidarsi. Che tutti quanti ne escono fuori normalissimi da queste cose a me non sembra proprio, certo è che quelli più anormali e non adattabili di sicuro non li si riesce a vedere proprio in seguito perché vengono proprio sterminati in modo "naturale" dal contesto sociale ed economico. In questi contesti qua, di povertà, guerra ecc. la mortalità è elevata, per questo poi le persone che ne vengono fuori sono "normali", gli altri quelli più "anormali" ci hanno lasciato la pelle. Se sono arrivati a 80 90 anni dovevano avere una genetica di base robusta. Io avrei avuto qualche bel vermone per la testa, altro che grilli :mrgreen:. I paesi messi meglio permettono alla maggior parte delle persone di sopravvivere bene o male, e sopravvivono anche quelli che in altre situazioni sarebbero morti, si cerca di far sopravvivere tutti, ma nessuno si preoccupa mai di come sopravvivono. Poi un'altra cosa di cui tener conto è il confronto col prossimo, alla fine non è importante quanto tu possiedi, non è questo che ti rende più o meno felice, ma il confronto con la maggior parte degli altri che hai attorno. Se sei poverissimo e lo sono tutti, questa cosa non ti colpisce tanto, se sei invece anche benestante e vivi in un contesto in cui sono tutti più ricchi di te questa cosa poi ti colpisce di più a vari livelli e anche se sei più ricco dell'altro tipo nell'altra situazione sarai più infelice. La vita poi secondo me non ha un valore positivo in sé, per me dipende da quel che c'è dentro. |
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Quote:
Quindi è vero, siamo disgraziati e probabilmente saremo disgraziati ovunque, ma talvolta l'ambiente giusto può fare la differenza e tirare fuori lati di noi del tutto imprevedibili o se non altro un po' di armonia. Avendone il coraggio sarebbe bello darsi questa chance. Ma chi ce l'ha :D |
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Quote:
|
Quote:
|
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Cmq secondo me si può recuperare... Magari l'adolescenza è stato un periodo di merda però c'è ancora tanto tempo per fare nuove esperienze e cambiare prospettiva
|
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Quote:
|
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
Sì, la situazione è, a dir poco drammatica.
Mettiamo che io abbia, finalmente, trovato il coraggio e la grinta per ricostruire da zero questo enorme buco nero che è stata la mia adolescenza e decidessi in tutti i modi di uscire, frequentare posti e così a farmi degli amici. Ho paura che sia troppo tardi, per quanto riguarda l'età, vorrei essere fiduciosa ma è anche impossibile perché, ormai, dopo i 25 anni, i miei coetanei saranno tutti accasati con il proprio partner a decidere sul senso della famiglia o a convivere. Cioè se i miei coetanei, spariranno, è finita veramente per me e ho paura di ciò. |
Re: Le conseguenze di un' adolescenza non vissuta
La situazione è gravissima, comunque.
|
Quote:
Non esistono posti esatti dove poter fare amicizia, non esistono più da tanti anni, mica esiste ancora la panchina al parchetto dove a 15 anni fai amicizia col primo che capita, dopo i 20 anni diventano tutti opportunisti ed egoisti. |
Comunque o avete la fortuna di trovare gente affine a voi o dovete accontentarvi di qualunque compagnie da cui non pretendere niente...oppure niente.
|
Quote:
Aldilà di questo, a quell' età, stringere nuovi rapporti é piú difficile, perché chi ha già le proprie compagnie in genere se ne sbatte di chi é solo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.