FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Asessualità - opinioni e pareri (https://fobiasociale.com/asessualita-opinioni-e-pareri-66902/)

bimba84 17-03-2019 21:02

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2237984)
Ti capisco. Sono asessuale anch'io e da qualche anno ormai ho rinunciato all'idea di poter avere una vita relazionale, che poi era l'unica cosa che mi interessava realmente. Sono asociale e non mi interessa per niente uscire, avere conoscenti, eccetera, ma avrei voluto avere un compagno tutto per me. I maschi asessuali purtroppo sono rarissimi, e tra questi, coloro che si dichiarano tali, spesso non lo sono realmente. Io sinceramente ci ho rinunciato.

Sono identica a te.. Sembra di specchiarmi

bimba84 17-03-2019 21:03

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2238021)
Anche iniziare a non additare l'intera umanità come ignorante sarebbe un piccolo passo verso la reciproca comprensione, la conoscenza e l'approfondimento delle tematiche, poi se non vi interessa fate pure, io personalmente non mi offendo, altri non so.

Ignorante dal verbo ignorare e voi state ignorando una realtà additandola come "malati traumatizzati con disfunzioni biologiche etc etc"... C sentiamo sempre umiliati dovremmo dire grazie?

bimba84 17-03-2019 21:04

Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2238030)
Io, se mi sforzo a fare il ragionamento più animalesco che riesco a fare, andando quindi al di là del processo fisiopatologico che possa essere alla base dell'asessualità, penso che come ci sono persone a cui non piace il profiterole ci possono essere persone a cui non piace il sesso.

Bravissimo..... Un applauso... Alleluia

incompresa88 17-03-2019 21:07

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2238117)
non è che non siete accettati, è che la maggioranza risulta poco credibile

gente che si dichiara asessuale e poi va in cerca di partner con cui fare sesso :sisi:

Ma quelli che fanno così non sono asessuali. Sono quelli che lo dicono per far vedere di essere casti e puri e poi sono più sessuali degli altri.

Keith 17-03-2019 21:09

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Baby Lemonade (Messaggio 2238090)
Negli ultimi tre anni di astinenza, non è il sesso a mancarmi ma le coccole, il calore di un corpo vicino, il dormire abbracciati tutta la notte.

che tenera :arrossire:

Boston 17-03-2019 21:45

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Lo trovo un orientamento assoultamente equiparabile ad altri e credo pure di esserlo in parte, ma non del tutto.
Insomma, mi sento di essere in una condizione intermedia tra l'eterosessualità e l'asessualità.

So per certo non essere una questione ormonale o di libido alterata, perchè non ho valori sballati nè prendo farmaci.
Semplicemente sono poco interessato al sesso e non lo ritengo un aspetto prioritario in un mio eventuale rapporto di coppia.

Mi piacciono le donne e il corpo femminile e mi manca il calore della vicinanza fisica, ma non il sesso di per sè. Non saprei come spiegarlo meglio.

Edit: vengo ora a conoscenza del termine demisessualità, che in parte potrebbe anche descrivere il mio orientamento...
Effettivamente, se ci penso bene, se dovessi/volessi fare sesso, lo farei soltanto in presenza di un forte coinvolgimento sentimentale.

Teach83 17-03-2019 22:14

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Credo che lo stupore/ incapacità di comprendere la cosa derivi dalla rarità del fenomeno, ovvero che solo il 2 % della popolazione è asessuale veramente, l'omosessualità è già molto più diffusa. Quindi meno una cosa è visibile, diffusa e meno la gente è disposta a crederci, mi sembra palese come cosa. L'importante è non vivere la cosa come uno stigma sociale, insomma, stare bene con se stessi.

cancellato15324 17-03-2019 22:20

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2238030)
...penso che come ci sono persone a cui non piace il profiterole...

:o

Vabbè, quella è gente malata. https://i.imgur.com/pSrB6Vv.gif

Boston 17-03-2019 23:38

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Baby Lemonade (Messaggio 2238054)
Ma nessuno ha detto che sia inesistente in natura, solo molto poco diffusa rispetto all'omosessualità.

Be, anche l'omosessualità è molto meno diffusa rispetto all'eterosessualità...

Filippo2 18-03-2019 00:05

Io sono etero ma sto diventando sempre più disinteressato al sesso per via degli antidepressivi.

Xchénnpossoreg? 18-03-2019 09:59

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da bimba84 (Messaggio 2237492)
Ti sei informato bene.. Mi fa piacere, magari lo facessero tutti :)

Grazie.


Parliamo di un argomento delicato, di nicchia. Il tutto rapportato a una società ossessionata dal sesso.
Come mai questa fissazione?
Sicuramente alla base esistono delle motivazioni culturali (direi storiche) ma non solo. Il sesso fa girare l'economica, apre nuove possibilità.
I chiodi fissi rendono le persone più fragili, insicure(si possono fare tanti soldi con l'insicurezza della gente) e ricettive rispetto ad alcune strategie di marketing.
Subentrano nuove esigenze e - di conseguenza - entra in gioco l'offerta con prodotti per aumentare le prestazioni/le tette/la durata, giochini, accessori, esperienze varie, vernici per ringhiere.
Un mercato del genere non ha bisogno di altri scenari, almeno per il momento.
Un domani, forse, si scopriranno dei modi per monetizzare anche l'asessualità. E - forse - da quel giorno sarà magicamente più facile parlarne. Il tutto condito con l'ausilio di libri, accessori, giochini,vernici per piastrelle.

Purtroppo i nostri sono tempi bui (ma questa è un'altra storia).

Odradek 18-03-2019 16:19

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
pure a me i farmaci hanno reso più o meno asessuale, forse un bene dato che non sono mai piaciuto a nessuno. Anche se vivere senza un minimo di spinta libidica rende l'esistenza vieppiù insipida, oddio che tristezza

cancellato2824 18-03-2019 20:21

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2238104)
E' difficile non sclerare quando si sente dire e si legge ovunque che gli asessuali sono malati, anormali, sfigati, pazzi, eccetera. A me sta bene dialogare, ma con alcune persone non è possibile, a quanto pare.
Comunque, non ce l'ho con te Syd, è un discorso generale. E' un argomento su cui sono particolarmente sensibile, credo che un po' tutti gli asessuali lo siano, proprio perché non abbiamo vita facile in questa società, non siamo accettati.

Comunque alla fine e' un fatto abbastanza privato, non e' come gli omosessuali che posson essere malvisti con una persona dello stesso sesso.
Se a me non piace il sesso chi lo sa se non lo vado in giro a dire? (e direi anche in fondo a chi gliene frega veramente?) Cioe' importa a chi mi puo' volere come partner ma li' non e' questione di credere che sia un orientamento come un altro o meno, e' che all'altro il sesso piace. Poi non e' che se uno ce l'ha come orientamento e' un gradino sopra uno che invece ce l'ha per effetto di farmaci o disturbo, non c'e' bisogno di esser pazzi e bastan preoccupazioni, tristezza o stanchezza e il desiderio diminuisce drasticamente, anche annullandosi (poi c'e' chi tende di suo ad averne di piu' e chi meno, come l'appetito)
Si vede troppo sesso, se ne parla troppo? A me viene da fare cose che nemmeno mi piacciono da quanto influenzata, quindi si', mi chiedo cosa farei se mi piacessero, non pensererei e farei altro (insomma se tutti parlassero chesso' di sedani, quanto e' buono il sedano, come si mangia il sedano, e pubblicita' ovunque di sedani invitanti e gente estasiata che ne mangia, e' quanto e' insalutare e anomalo stare senza mangiar sedano, alla fine il sedano andrebbe probabilmente ai primi posti nell'alimentazione). Pero' anche per esempio un single soffre uguale se non di piu'. Dopotutto un asessuale se non rimpiange l'essere cosi' (perche' mi pare che se volesse cambiarsi, prendere una pillolina o psicoterapia per farlo e' tale persona per prima a considerarla una cosa da correggere, una mancanza) puo' anche avere una vita felice se trova un partner che la pensa uguale (e fottendosene del resto, che quello che si fa o non si fa nel letto son affari propri), se poi proprio non si ha neanche desiderio di intimita' (in senso lato) con qualcuno, insomma di un partner, ancor piu' facile

incompresa88 19-03-2019 22:31

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2238474)
Comunque alla fine e' un fatto abbastanza privato, non e' come gli omosessuali che posson essere malvisti con una persona dello stesso sesso.
Se a me non piace il sesso chi lo sa se non lo vado in giro a dire? (e direi anche in fondo a chi gliene frega veramente?) Cioe' importa a chi mi puo' volere come partner ma li' non e' questione di credere che sia un orientamento come un altro o meno, e' che all'altro il sesso piace. Poi non e' che se uno ce l'ha come orientamento e' un gradino sopra uno che invece ce l'ha per effetto di farmaci o disturbo, non c'e' bisogno di esser pazzi e bastan preoccupazioni, tristezza o stanchezza e il desiderio diminuisce drasticamente, anche annullandosi (poi c'e' chi tende di suo ad averne di piu' e chi meno, come l'appetito)
Si vede troppo sesso, se ne parla troppo? A me viene da fare cose che nemmeno mi piacciono da quanto influenzata, quindi si', mi chiedo cosa farei se mi piacessero, non pensererei e farei altro (insomma se tutti parlassero chesso' di sedani, quanto e' buono il sedano, come si mangia il sedano, e pubblicita' ovunque di sedani invitanti e gente estasiata che ne mangia, e' quanto e' insalutare e anomalo stare senza mangiar sedano, alla fine il sedano andrebbe probabilmente ai primi posti nell'alimentazione). Pero' anche per esempio un single soffre uguale se non di piu'. Dopotutto un asessuale se non rimpiange l'essere cosi' (perche' mi pare che se volesse cambiarsi, prendere una pillolina o psicoterapia per farlo e' tale persona per prima a considerarla una cosa da correggere, una mancanza) puo' anche avere una vita felice se trova un partner che la pensa uguale (e fottendosene del resto, che quello che si fa o non si fa nel letto son affari propri), se poi proprio non si ha neanche desiderio di intimita' (in senso lato) con qualcuno, insomma di un partner, ancor piu' facile

È un fatto abbastanza privato fino a un certo punto. Lasciamo perdere il mio caso specifico di persona asociale e senza amici e che quindi non deve rivelare niente a nessuno, ma se una persona ha un minimo di vita sociale il discorso prima o poi viene fuori. Se si esce con delle amiche, ad esempio, è inevitabile che inizino a parlare di sesso e ci si sente aliene, per non parlare dei soliti commenti che si sentono. Certo, si può fingere di amare il sesso come tutti, nessuno obbliga a dire la verità, ma o si mente (e non è una gran bella cosa) oppure ci si deve sorbire le espressioni scioccate, le prese in giro o i commenti della gente. Molti asessuali non direbbero mai di esserlo, è anche per questo che sembrano così rari.

PoloPositivo 19-03-2019 23:18

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Tutti, direttamente o indirettamente (con battutine, ecc.), vogliono conoscere la vita sessuale degli altri.
Credo che l'unica soluzione sia fregarsene del giudizio altri, così almeno faccio io.
Se non ho una compagna, non me la sento di "andare" con la prima che capita.
Quindi che dovrei fare? :testata:

Baby Lemonade 20-03-2019 13:58

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da PoloPositivo (Messaggio 2238806)
Tutti, direttamente o indirettamente (con battutine, ecc.), vogliono conoscere la vita sessuale degli altri.
Credo che l'unica soluzione sia fregarsene del giudizio altri, così almeno faccio io.
Se non ho una compagna, non me la sento di "andare" con la prima che capita.
Quindi che dovrei fare? :testata:

Come faccio io, con il metodo più antico del mondo XD

Hazel Grace 25-03-2019 14:19

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
@incompresa88 non credi che il tuo forte disgusto per l'altra persona, la tua rabbia e la tua repulsione generale per tutto ciò che è fuori si rifletta anche sulla tua sessualità? può essere che la tua mancanza di desiderio sessuale venga dal disgusto che provi per qualsiasi tipo di contatto con le altre persone, figurati quello sessuale dove devi essere un tutt'uno con un altro

incompresa88 25-03-2019 22:10

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2241146)
@incompresa88 non credi che il tuo forte disgusto per l'altra persona, la tua rabbia e la tua repulsione generale per tutto ciò che è fuori si rifletta anche sulla tua sessualità? può essere che la tua mancanza di desiderio sessuale venga dal disgusto che provi per qualsiasi tipo di contatto con le altre persone, figurati quello sessuale dove devi essere un tutt'uno con un altro

Non è così. Non ho mai provato attrazione sessuale nemmeno da adolescente, quando non ero rabbiosa come ora. Quando tutte si infatuavano e si prendevano le cotte per i compagni di classe, io non capivo come fosse possibile. Ma poi che discorso è? Sono perfettamente in grado di innamorarmi, non è che odio pure il fidanzato. Se sto con uno, evidentemente lo amo. Solo che non mi interessa il lato fisico del rapporto.

Hazel Grace 26-03-2019 16:47

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2241344)
Non è così. Non ho mai provato attrazione sessuale nemmeno da adolescente, quando non ero rabbiosa come ora. Quando tutte si infatuavano e si prendevano le cotte per i compagni di classe, io non capivo come fosse possibile. Ma poi che discorso è? Sono perfettamente in grado di innamorarmi, non è che odio pure il fidanzato. Se sto con uno, evidentemente lo amo. Solo che non mi interessa il lato fisico del rapporto.

e se lui volesse fare sesso come ti comporteresti? comunque povero pure lui a fare una vita in castità

Winston_Smith 26-03-2019 16:52

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2241790)
e se lui volesse fare sesso come ti comporteresti? comunque povero pure lui a fare una vita in castità

Ovviamente lei eventualmente si metterebbe con uno che la pensasse come lei riguardo al sesso, immagino.

incompresa88 26-03-2019 21:19

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2241790)
e se lui volesse fare sesso come ti comporteresti? comunque povero pure lui a fare una vita in castità

Ovviamente dovrei trovare un altro asessuale o comunque uno che per qualche motivo non sia interessato al sesso. Con un sessuale non proverei nemmeno più ad avere una relazione, comunque, visto che tanto finirebbe male e mi sono stancata di impegnarmi per poi veder finire tutto a causa del sesso. Ora metto subito le cose in chiaro fin dall'inizio.

An.dream 26-03-2019 22:15

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Beh, ma se non crea particolari problemi ci si può anche concedere al partner ogni tanto. Insomma, per dare piacere a lui.

incompresa88 26-03-2019 22:50

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2241994)
Beh, ma se non crea particolari problemi ci si può anche concedere al partner ogni tanto. Insomma, per dare piacere a lui.

Se a una non disgusta il sesso, sicuramente. Molte asessuali accettano compromessi. Non è il mio caso, comunque.

cancellato2824 26-03-2019 23:05

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242028)
Se a una non disgusta il sesso, sicuramente. Molte asessuali accettano compromessi. Non è il mio caso, comunque.

perche' ti disgusta? cioe' disgusta abbastanza anche me quindi lo capisco pero' forse e' indice che qualcosa non va, un conto e' l'esserci abbastanza indifferenti, un altro proprio averne repulsione.. per esempio io lo trovo una perdita di tempo, poi anche mi sentivo un po' una prostituta forse perche' non mi veniva naturale (e non che mi si richiedesse chissa' che, il minimo che si e' soliti desiderare dal partner), forse perche' comunque neanche avevo tutta sta confidenza coi miei partner passati, per me era una cosa terribilmente forzata... pero' spero sempre che magari col principe azzurro, quello giusto, sia tutto diverso...



Quote:

Beh, ma se non crea particolari problemi ci si può anche concedere al partner ogni tanto. Insomma, per dare piacere a lui.
pero' insomma farlo con una che sai che lo fa giusto per farti un favore e preferirebbe essere di la' a lavare piatti, sapere che la persona che ami si sta forzando controvoglia per assecondarti, un po' di magico penso comunque lo tolga (idealmente dovrebbe toglierne parecchio) se non si e' proprio dei vermi che si pensa solo al proprio piacere
a meno che nasconda che la cosa non le piace

incompresa88 27-03-2019 00:32

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2242043)
perche' ti disgusta? cioe' disgusta abbastanza anche me quindi lo capisco pero' forse e' indice che qualcosa non va, un conto e' l'esserci abbastanza indifferenti, un altro proprio averne repulsione.. per esempio io lo trovo una perdita di tempo, poi anche mi sentivo un po' una prostituta forse perche' non mi veniva naturale (e non che mi si richiedesse chissa' che, il minimo che si e' soliti desiderare dal partner), forse perche' comunque neanche avevo tutta sta confidenza coi miei partner passati, per me era una cosa terribilmente forzata... pero' spero sempre che magari col principe azzurro, quello giusto, sia tutto diverso...




pero' insomma farlo con una che sai che lo fa giusto per farti un favore e preferirebbe essere di la' a lavare piatti, sapere che la persona che ami si sta forzando controvoglia per assecondarti, un po' di magico penso comunque lo tolga (idealmente dovrebbe toglierne parecchio) se non si e' proprio dei vermi che si pensa solo al proprio piacere
a meno che nasconda che la cosa non le piace


Ancora con questa storia che qualcosa non va? A me fanno schifo pure i baci, che posso fare? Non c'è un motivo, lo trovo disgustoso e basta. Mi piacciono solo gli abbracci. Non è questione di non avere confidenza tra l'altro. Io ho provato e non fa proprio per me. La penetrazione mi fa male fisicamente (ho anche un problema di salute, che non aiuta, pur non essendo causa di asessualità) e la trovo insopportabile, i baci mi fanno schifo, in generale il toccarsi in modi che vadano oltre le coccole mi infastidisce. Comunque, ognuno è diverso. Ci sono asessuali che sono solo indifferenti al sesso e quindi a volte lo fanno, ma sinceramente mi sembrano rapporti infelici, che in genere non durano. Nessuno dei due è realmente soddisfatto.

Hazel Grace 27-03-2019 02:05

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242135)
Ancora con questa storia che qualcosa non va? A me fanno schifo pure i baci, che posso fare? Non c'è un motivo, lo trovo disgustoso e basta. Mi piacciono solo gli abbracci. Non è questione di non avere confidenza tra l'altro. Io ho provato e non fa proprio per me. La penetrazione mi fa male fisicamente (ho anche un problema di salute, che non aiuta, pur non essendo causa di asessualità) e la trovo insopportabile, i baci mi fanno schifo, in generale il toccarsi in modi che vadano oltre le coccole mi infastidisce. Comunque, ognuno è diverso. Ci sono asessuali che sono solo indifferenti al sesso e quindi a volte lo fanno, ma sinceramente mi sembrano rapporti infelici, che in genere non durano. Nessuno dei due è realmente soddisfatto.

Se hai male durante la penetrazione allora si tratta di dispaurenia quindi qualsiasi cosa di sessuale ti provoca fastidio e rifiuto anche a livello psicologico. Per me dovresti approfondire questa cosa con un medico,è evidente che il dolore ti condiziona non solo il rapporto sessuale ma anche tuttala sfera amorosa

incompresa88 27-03-2019 10:04

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 2242184)
Se hai male durante la penetrazione allora si tratta di dispaurenia quindi qualsiasi cosa di sessuale ti provoca fastidio e rifiuto anche a livello psicologico. Per me dovresti approfondire questa cosa con un medico,è evidente che il dolore ti condiziona non solo il rapporto sessuale ma anche tuttala sfera amorosa

Ma non diciamo stronzate. Il dolore fisico non c'entra niente col fatto che nessuno mi susciti nulla. Secondo te devo mettermi a fare sesso per forza? Non capisco dove sia il problema. A me non va di fare sesso. A parte che il problema che ho non si cura (ovaio policistico), e comunque molte nella mia condizione non hanno problemi, quindi non è di certo quello la causa del disinteresse verso il sesso. E il fatto che mi fanno schifo pure i baci, come la mettiamo? Devo curare pure quello? Quelli non sono dolorosi, mi fanno solo senso. Detto questo, io mi sento bene così. Non sento proprio l'esigenza di fare sesso solo perché la maggioranza lo fa. Mi dispiace solo che sarò sempre sola, ma questo è un problema che condividono altre asessuali. Io non amo i compromessi in generale, quindi non sono il tipo che si metterebbe a fare sesso per far felice il partner. Che gusto ci sarebbe a fare sesso con una che sembra infastidita e disgustata, poi? Tanto valere lasciarsi e andare ognuno per la sua strada.
Comunque, mi fate ridere molto. Ormai sanno tutti che questo orientamento esiste e voi continuate a dire che è da curare. Non capite che non è una sofferenza vivere senza sesso, anzi. Si soffre perché non veniamo accettati e perché le possibilità di trovare un partner sono molto basse, tutto qui. È curioso che siano sempre le minoranze ad essere viste come sbagliate e da curare. E se i malati foste voi? Che non riuscite a controllare gli impulsi e a stare soli? Come vedi, tutto dipende dai punti di vista.

cancellato2824 27-03-2019 11:54

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242135)
Ancora con questa storia che qualcosa non va? A me fanno schifo pure i baci, che posso fare? Non c'è un motivo, lo trovo disgustoso e basta.

E lo so io sono asessuale (mi fan abbstanza schifo anche i baci con la lingua, anche infastidisce l'esser toccata qua e la') ma penso di sbagliare un po' io, forse che non amo abbastanza l'altro o che insomma il mio schifo , disgusto (come dici di avere tu) abbia basi psicologiche e/o fisiche
Tu non devi curare nulla se stai bene cosi' infatti io mica mi curo, a volte anzi mi sento un gradino sopra, meno presa da questi istinti e quindi mi dico piu' spirituale ma a volte penso che invece piu' spirituale/intelletuale e quant'altro un c.zzo, che non e' quello il motivo

Posso chiederti se il vedere i tuoi partner cosi' frequentemente presi dal desiderio di sesso (baci compresi) e da questi pensieri, te li faceva un po' scadere? (a me abbastanza, il primo ho pensato "mi e' capitato un porco", il secondo "un altro porco" il terzo " e che diamine, un altro", poi me la son data che l'anomala, insomma diversa dalla maggioranza, sono io... pero' boh, non voglio lo stesso fissarmi dentro l'etichetta di asex tanto non ne ho bisogno perche' nessuno pretende che debba fare sesso altrimenti)

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242225)
Comunque, mi fate ridere molto. Ormai sanno tutti che questo orientamento esiste e voi continuate a dire che è da curare. Non capite che non è una sofferenza vivere senza sesso, anzi. Si soffre perché non veniamo accettati e perché le possibilità di trovare un partner sono molto basse, tutto qui. È curioso che siano sempre le minoranze ad essere viste come sbagliate e da curare. E se i malati foste voi? Che non riuscite a controllare gli impulsi e a stare soli? Come vedi, tutto dipende dai punti di vista.

Ma anche tu soffri a stare sola.
E sicuramente c'e' un eccesso di impulsi nel mondo occidentale pero' aspetta...se a me fa schifo il cioccolato o il sushi, che mi vengono i conati gia' a sentirne l'odore non e' che posso dire orgogliosamente che riesco a dominare i miei istinti verso il cioccolato o sushi, anzi il mio istinto e' fuggirlo, forse controllerei di piu' il mio istinto mi facessi la violenza di sopportarlo o mangiarlo (se la cosa mi e' di qualche utilita').
Tralasciando che se rischio lo shock anafilattico e' in effetti meglio che eviti punto.
E' triste non solo che ci siano molto pochi asessuali con cui combinare ma anche che se ami una persona, la senti come quella giusta in tutto (parte sessuale esclusa) non si riesca insieme a trovare un compromesso (compromesso, quindi non che pesi tutto sull'altro) per amore dell'altro, che si preferisca rinunciare all'amore per il sesso, quindi il sesso ( piu' specificatamente nella forma di assolutamente no sesso) finisce per predominare sull'amore, non e' poi cosi' diverso da chi piu' frequente si fa guidare dall'attrazione sessuale nelle sue scelte (per questo io per me la metto meno nero su bianco, perche' io voglio che l'amori trionfi sul sesso o non sesso).

Poi il soffrire perche' non si viene accettati, mah, io non la sento tutta sta non accettazione, certo la gente pensa che non ha molto in comune con te, che non possono raccontarti delle loro avventure, e scherzarci, e scherzare che ti piace tizio, e su che ci vorresti fare insieme perche' mi pare non apprezzeresti (a me invece non disturba, sto al gioco e non mi crea fastidio), quindi ti vede come il papa' o il prete, che non possono confidarsi o ridacchiare di queste cose. Il prete magari non lo si giudica ma ci si sta al largo. E poi come immaginavo anche tu giudichi, gli altri ti sembrano dei dominati dagli impulsi, quindi e' comprensibile trovi ostilita' (in realta' piu' che ostilita' spesso viene detto per aiutare...aiutare perche'? perche' cosi' come tu dici vivi male, anche solo per il fatto di esser costretta a eser single, a non poter stare con chi ami. Se un'anoressica dice "Il mio e' un orientamento, son orgogliosa di essere cosi' anche se tremo dal freddo anche in estate, mi gira la testa quando mi alzo e mi fa male l'osso che tocca la sedia quando son seduta, non capite che non e' una sofferenza mangiar poco, anzi e vivrei benissimo se solo ci fosse un mondo piu' a misura di anoressica con ritmi meno stressanti, sedie belle imbottite e riscaldamento a palla, e poi soffro per la vostra non accettazione ma avete mai pensato che magari siete voi i troppo dominati dal cibo?" e' comprensibile qualcuno le dica "ma guarda che non devi necessariamente soffrire questo, probabilmente ci son delle cause che magari puoi mettere a posto ecc")

incompresa88 27-03-2019 12:17

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2242266)
E lo so io sono asessuale (mi fan schifo anche i baci con la lingua, anche l'esser toccata qua e la') ma penso di sbagliare un po' io, forse che non amo abbastanza l'altro o che insomma il mio schifo , disgusto (come dici di avere tu) abbia basi psicologiche e/o fisiche
Tu non devi curare nulla se stai bene cosi' infatti io mica mi curo, a volte anzi mi sento un gradino sopra, meno presa da questi istinti e quindi mi dico piu' spirituale ma a volte penso che invece piu' spirituale un c.zzo, che non e' quello il motivo

Posso chiederti se il vedere i tuoi partner cosi' frequentemente presi dal desiderio di sesso (baci compresi) e da questi pensieri, te li faceva un po' scadere? (a me abbastanza, il primo ho pensato "mi e' capitato un porco", il secondo "un altro porco" il terzo " e che diamine, un altro", poi me la son data che l'anomala, insomma diversa dalla maggioranza, sono io)


Beh, asessualità non significa anaffettività, anzi. Penso di essere in grado di amare più di molte altre, visto che quando mi affeziono, mi affeziono sul serio. E' molto difficile che succeda, perché sono misantropa, e in genere non mi va bene nessuno, però può succedere. Non è questione di non amare l'altro, almeno nel mio caso. Per me si tratta più che altro di condividere la vita con una persona, comprendersi reciprocamente, aiutarsi, senza star lì a toccarsi, baciarsi, eccetera. Mi piacciono gli abbracci, ma tutto il resto no.

Sinceramente, anch'io mi sento un gradino sopra. Mi dà solo fastidio che sarò sempre sola, ma non per questo dovrei curarmi per diventare qualcuno che non sono. Non mi sento più spirituale, mi sento più serena da quel punto di vista, e non è male, visto che per molte altre cose sono sempre incazzata. Almeno, non mi stresso e non soffro se non faccio sesso e penso sia solo un bene non avere certi impulsi. Si soffre per la mancanza di affetto, più che altro.

Per quanto riguarda i partner, solo con il primo ho provato a fare qualcosa. Sospettavo già di essere asessuale, ma volevo provare per averne la conferma. Per fortuna, lui era molto dolce, con problematiche simili alle mie, quindi non mi ha mai obbligata a fare cose che non volessi, né insisteva per farle. L'unico problema è che vedevo che a lui comunque piaceva il sesso, e a me no, quindi non poteva durare. Gli altri li ho scelti accuratamente, quindi o erano asessuali o comunque non troppo fissati col sesso. Diciamo che i sessuali li evito fin da subito. Non inizio nemmeno una relazione sapendo a cosa andrà incontro. Sì, so che esistono coppie asessuale/sessuale, ne conosco anche una sposata, ma secondo me non può funzionare. Mi salirebbe il nervoso a pensare di dover fare cose che non voglio e che se non le faccio il partner potrebbe tradirmi con un'altra.

incompresa88 27-03-2019 22:33

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2242266)
Ma anche tu soffri a stare sola.
E sicuramente c'e' un eccesso di impulsi nel mondo occidentale pero' aspetta...se a me fa schifo il cioccolato o il sushi, che mi vengono i conati gia' a sentirne l'odore non e' che posso dire orgogliosamente che riesco a dominare i miei istinti verso il cioccolato o sushi, anzi il mio istinto e' fuggirlo, forse controllerei di piu' il mio istinto mi facessi la violenza di sopportarlo o mangiarlo (se la cosa mi e' di qualche utilita').
Tralasciando che se rischio lo shock anafilattico e' in effetti meglio che eviti punto.
E' triste non solo che ci siano molto pochi asessuali con cui combinare ma anche che se ami una persona, la senti come quella giusta in tutto (parte sessuale esclusa) non si riesca insieme a trovare un compromesso (compromesso, quindi non che pesi tutto sull'altro) per amore dell'altro, che si preferisca rinunciare all'amore per il sesso, quindi il sesso ( piu' specificatamente nella forma di assolutamente no sesso) finisce per predominare sull'amore, non e' poi cosi' diverso da chi piu' frequente si fa guidare dall'attrazione sessuale nelle sue scelte (per questo io per me la metto meno nero su bianco, perche' io voglio che l'amori trionfi sul sesso o non sesso).

Poi il soffrire perche' non si viene accettati, mah, io non la sento tutta sta non accettazione, certo la gente pensa che non ha molto in comune con te, che non possono raccontarti delle loro avventure, e scherzarci, e scherzare che ti piace tizio, e su che ci vorresti fare insieme perche' mi pare non apprezzeresti (a me invece non disturba, sto al gioco e non mi crea fastidio), quindi ti vede come il papa' o il prete, che non possono confidarsi o ridacchiare di queste cose. Il prete magari non lo si giudica ma ci si sta al largo. E poi come immaginavo anche tu giudichi, gli altri ti sembrano dei dominati dagli impulsi, quindi e' comprensibile trovi ostilita' (in realta' piu' che ostilita' spesso viene detto per aiutare...aiutare perche'? perche' cosi' come tu dici vivi male, anche solo per il fatto di esser costretta a eser single, a non poter stare con chi ami. Se un'anoressica dice "Il mio e' un orientamento, son orgogliosa di essere cosi' anche se tremo dal freddo anche in estate, mi gira la testa quando mi alzo e mi fa male l'osso che tocca la sedia quando son seduta, non capite che non e' una sofferenza mangiar poco, anzi e vivrei benissimo se solo ci fosse un mondo piu' a misura di anoressica con ritmi meno stressanti, sedie belle imbottite e riscaldamento a palla, e poi soffro per la vostra non accettazione ma avete mai pensato che magari siete voi i troppo dominati dal cibo?" e' comprensibile qualcuno le dica "ma guarda che non devi necessariamente soffrire questo, probabilmente ci son delle cause che magari puoi mettere a posto ecc")

Mi era sfuggita questa parte del commento. Allora.. Io soffro a stare sola, ma ho pienamente accettato il mio orientamento anni fa. Non è che mi fisso sulle etichette, è che quando si raggiunge la piena consapevolezza di qualcosa, credo sia giusto identificarsi in quello. Forse tu non hai pienamente accettato la cosa o non ne sei convinta. Oppure, a differenza mia, in nome dell'amore sei più propensa ad andare incontro al partner. Io posso dire per esperienza che quando inizio a fare cose controvoglia, mi sale il nervoso e mando tutto all'aria. Per quanto possa essere triste e doloroso lasciarsi a causa del sesso, prima viene il proprio benessere. E poi, perché dovrei essere io a sacrificarmi? Se la mettiamo su questo piano, allora potrei rinfacciare al partner che potrebbe essere lui a sacrificarsi per me. Comunque, come ho detto, le coppie miste secondo me fanno solo soffrire, quindi il problema non si pone.

Si, sono estremamente giudicante. Ed è anche normale, visto come siamo visti dalla società. A me dà fastidio dover nascondere questo lato di me e dover fingere di amare il sesso perché questo vale per la maggioranza. Ma chi è che vuole essere "aiutata"? Farmi notare che sono anormale e che dovrei provare a curarmi mi fa solo innervosire. Io sono davvero orgogliosa di essere come sono, non vorrei cambiare. Mi dispiace solo che siamo quattro gatti e che quindi è praticamente impossibile trovare un partner, ma non per questo mi sento anormale, inferiore o malata.

claire 27-03-2019 22:55

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Vedo poca empatia. Nessuno qui é medico, ma mi pare che incompresa si sia documentata abbastanza, e capisco bene il suo fastidio nel vedere altri che cercano insistentemente altre cause e collegamenti vari e possibili soluzioni, non accettando che esista questa variante sessuale. Se a voi dicessero "che brutto essere etero, ma non é che sei etero a causa di un trauma infantile?"

Incompresa, quando io dico che sono emicranica tutti mi cercano "le cause" e le soluzioni. Ma la causa é genetica e la soluzione definitiva non esiste ancora. Così sono nata.

Ma il tuo caso é diverso perché ls tua non é una patologia. Peró gli altri credono che tu ne soffra. Perché pensano che loro starebbero male senza sesso e non riescono a fare un minimo sforzo di empatia e capire che a te non interessa il sesso, come quando qualcuno vi dice che non sa stare senza mangiare il cavolfiore 3 volte a settimana, ma a voi non frega nulla perché il cavolfiore vi fa schifo.

incompresa88 27-03-2019 23:21

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2242600)
Vedo poca empatia. Nessuno qui é medico, ma mi pare che incompresa si sia documentata abbastanza, e capisco bene il suo fastidio nel vedere altri che cercano insistentemente altre cause e collegamenti vari e possibili soluzioni, non accettando che esista questa variante sessuale. Se a voi dicessero "che brutto essere etero, ma non é che sei etero a causa di un trauma infantile?"

Incompresa, quando io dico che sono emicranica tutti mi cercano "le cause" e le soluzioni. Ma la causa é genetica e la soluzione definitiva non esiste ancora. Così sono nata.

Ma il tuo caso é diverso perché ls tua non é una patologia. Peró gli altri credono che tu ne soffra. Perché pensano che loro starebbero male senza sesso e non riescono a fare un minimo sforzo di empatia e capire che a te non interessa il sesso, come quando qualcuno vi dice che non sa stare senza mangiare il cavolfiore 3 volte a settimana, ma a voi non frega nulla perché il cavolfiore vi fa schifo.

Grazie, Claire. A me quello che dà fastidio è proprio il continuo cercare di propormi soluzioni alternative, cure, cercare possibili cause dietro la mia condizione (come se avessi una malattia rara su cui ancora non si sa molto). Ho ribadito diverse volte che non soffro per l'orientamento in sé, ma per le conseguenze (solitudine, non essere accettata, eccetera), eppure anche qui (come altrove) continuano a propormi soluzioni per "aiutarmi", non capendo che non ho bisogno di aiuto, ma che basterebbe un minimo di comprensione. Invece, poi si arrabbiano pure, perché giustamente sono incazzosa e certi commenti mi fanno salire la rabbia. Vorrei vedere loro al mio posto. Siccome i sessuali sono la maggioranza, allora io sono vista come la poveretta da curare, che forse non ha ancora trovato le cause del problema, né la soluzione.

Joseph 28-03-2019 00:09

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
È sempre interessante quando le cose cambiano, significa che delle cause ci sono e come sempre per trovarle serve una visione il più possibile di insieme.

In passato nessuno avrebbe usato l'espressione "asessuale", ma avrebbe detto "persona che non prova impulsi sessuali", la prospettiva si è quindi spostata verso l'Io, quello con cui uno si identifica.

Qualsiasi definizione del proprio Io è di per sé irrazionale, come ci si potrebbe identificare con pensieri, emozioni e sensazioni che cambiano continuamente e non sono mai uguali a sé stessi?
Il giochino dell'identificazione funziona in base a quanto non viene messo alla prova osservandolo da vicino.
È evidente che questo è avvenuto (al di là di altre implicazioni e dinamiche positive) nella recente diversificazione delle definizioni di genere e degli orientamenti sessuali: l'aumento dell'insicurezza in senso lato nella società ha creato il bisogno di afferrarsi maggiormente al proprio Io, il trovarlo inconsistente ha portato al bisogno di afferrarcisi sempre di più, trovandolo (o rendendolo, a livello di dato di realtà psichico è irrilevante, cambia solo la prospettiva con cui lo si guarda) ancora più inconsistente.

Spostandosi sempre di più verso un piano di identificazione ogni messa in discussione risulta sempre più difficile, ogni discussione è sempre meno serena e lucida e si ripete la dinamica di prima del circolo vizioso dell'afferrarsi e dell'inconsistenza: da prospettive ampie, flessibili e parzialmente sovrapposte in cui si contengono le scoperte della scienza, il buon senso, la saggezza della nonna e un sacco di altre cose, ci si sposta verso prospettive sempre più rigide, parziali, circoscritte, dogmatiche, postulati sopra altri postulati, dissonanze cognitive su dissonanze cognitive (e a questo si da il nome di scienza e ci si afferra con beata tranquillità, in attesa del successivo e ancora più forte momento di insicurezza in cui radicalizzarsi ancora di più per avere un'altra dose di tranquillità).

claire 28-03-2019 08:47

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242624)
Grazie, Claire. A me quello che dà fastidio è proprio il continuo cercare di propormi soluzioni alternative, cure, cercare possibili cause dietro la mia condizione (come se avessi una malattia rara su cui ancora non si sa molto). Ho ribadito diverse volte che non soffro per l'orientamento in sé, ma per le conseguenze (solitudine, non essere accettata, eccetera), eppure anche qui (come altrove) continuano a propormi soluzioni per "aiutarmi", non capendo che non ho bisogno di aiuto, ma che basterebbe un minimo di comprensione. Invece, poi si arrabbiano pure, perché giustamente sono incazzosa e certi commenti mi fanno salire la rabbia. Vorrei vedere loro al mio posto. Siccome i sessuali sono la maggioranza, allora io sono vista come la poveretta da curare, che forse non ha ancora trovato le cause del problema, né la soluzione.

Ti auguro di poter stare meglio.
Non dall'asessualità.
Dalla gente.

incompresa88 28-03-2019 10:26

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2242659)
È sempre interessante quando le cose cambiano, significa che delle cause ci sono e come sempre per trovarle serve una visione il più possibile di insieme.

In passato nessuno avrebbe usato l'espressione "asessuale", ma avrebbe detto "persona che non prova impulsi sessuali", la prospettiva si è quindi spostata verso l'Io, quello con cui uno si identifica.

Qualsiasi definizione del proprio Io è di per sé irrazionale, come ci si potrebbe identificare con pensieri, emozioni e sensazioni che cambiano continuamente e non sono mai uguali a sé stessi?
Il giochino dell'identificazione funziona in base a quanto non viene messo alla prova osservandolo da vicino.
È evidente che questo è avvenuto (al di là di altre implicazioni e dinamiche positive) nella recente diversificazione delle definizioni di genere e degli orientamenti sessuali: l'aumento dell'insicurezza in senso lato nella società ha creato il bisogno di afferrarsi maggiormente al proprio Io, il trovarlo inconsistente ha portato al bisogno di afferrarcisi sempre di più, trovandolo (o rendendolo, a livello di dato di realtà psichico è irrilevante, cambia solo la prospettiva con cui lo si guarda) ancora più inconsistente.

Spostandosi sempre di più verso un piano di identificazione ogni messa in discussione risulta sempre più difficile, ogni discussione è sempre meno serena e lucida e si ripete la dinamica di prima del circolo vizioso dell'afferrarsi e dell'inconsistenza: da prospettive ampie, flessibili e parzialmente sovrapposte in cui si contengono le scoperte della scienza, il buon senso, la saggezza della nonna e un sacco di altre cose, ci si sposta verso prospettive sempre più rigide, parziali, circoscritte, dogmatiche, postulati sopra altri postulati, dissonanze cognitive su dissonanze cognitive (e a questo si da il nome di scienza e ci si afferra con beata tranquillità, in attesa del successivo e ancora più forte momento di insicurezza in cui radicalizzarsi ancora di più per avere un'altra dose di tranquillità).

Non ho capito. Pensi che non ci si debba identificare? Beh, voi siete eterosessuali, no? Mi pare giusta l'etichetta di asessualità. O non vi sta bene nemmeno il nome ora? Identificarsi è giustissimo. Ognuno si identifica in qualcosa. Voi non vi fate chiamare eterosessuali e vi identificate in quel concetto?
Non capisco come mai vi dia tanto fastidio questo orientamento.

incompresa88 28-03-2019 10:28

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2242724)
Ti auguro di poter stare meglio.
Non dall'asessualità.
Dalla gente.

Questo sarà difficile. Impossibile, direi. E' da quando sono nata che la gente mi rovina l'esistenza, e non solo per quanto riguarda la questione dell'asessualità.
Dovrei andare a vivere su un eremo e distaccarmi da tutti, altrimenti morirò di rabbia uno di questi giorni. So che puoi capire bene di cosa parlo, visto il tuo topic a tema. Non se ne esce, purtroppo.
Grazie, comunque.

Joseph 28-03-2019 20:35

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242750)
Non ho capito. Pensi che non ci si debba identificare? Beh, voi siete eterosessuali, no? Mi pare giusta l'etichetta di asessualità. O non vi sta bene nemmeno il nome ora? Identificarsi è giustissimo. Ognuno si identifica in qualcosa. Voi non vi fate chiamare eterosessuali e vi identificate in quel concetto?

Dare una definzione precisa di qualcosa che è in continuo mutamento non ha senso, infatti definendosi etero si intende implicitamente solo una valutazione statistica di quello che si sente. Tutti in qualche misura sono bisessuali (e a volte anche asessuali), solo poche persone hanno un contatto così ridotto con sé stesse da non cogliere la variabilità e l'eterogeneità delle proprie sensazioni.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2242750)
Non capisco come mai vi dia tanto fastidio questo orientamento.

Quando vengono negati aspetti della realtà che per la propria esperienza sono evidenti è comune avere una reazione di fastidio proporzionale a quanto sono per sé evidenti e a quanto uno è capace di non farsi turbare da opinioni diverse dalla propria.
Al momento per la maggior parte delle persone, che abbiano torto o ragione, sentire che l'asessualità non è tendenzialmente correlata con un disagio psichico è come sentire che il cielo è verde. A qualcuno non farà né caldo né freddo, altri sentiranno il bisogno di ribadire che è azzurro.

incompresa88 28-03-2019 22:12

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2243063)
Dare una definzione precisa di qualcosa che è in continuo mutamento non ha senso, infatti definendosi etero si intende implicitamente solo una valutazione statistica di quello che si sente. Tutti in qualche misura sono bisessuali (e a volte anche asessuali), solo poche persone hanno un contatto così ridotto con sé stesse da non cogliere la variabilità e l'eterogeneità delle proprie sensazioni.



Quando vengono negati aspetti della realtà che per la propria esperienza sono evidenti è comune avere una reazione di fastidio proporzionale a quanto sono per sé evidenti e a quanto uno è capace di non farsi turbare da opinioni diverse dalla propria.
Al momento per la maggior parte delle persone, che abbiano torto o ragione, sentire che l'asessualità non è tendenzialmente correlata con un disagio psichico è come sentire che il cielo è verde. A qualcuno non farà né caldo né freddo, altri sentiranno il bisogno di ribadire che è azzurro.


Ma dove sarebbe questo continuo mutamento? L'asessualità è sempre esistita, ma solo negli ultimi anni finalmente la gente ha iniziato a parlarne. Le etichette servono, sennò ci sarebbe il caos. Poi, sul fatto che tutti in qualche misura sono bisessuali o asessuali, non sono d'accordo.

Beh chi pensa che sia correlata ad un disagio psichico evidentemente ha qualche problema, visto che ormai sempre più persone si dichiarano asessuali (e si organizzano regolarmente dei pride come fanno anche gli omosessuali), quindi mi sembra un po' strano che tutte quelle persone abbiano problemi mentali. Ma di sicuro c'è pure chi pensa che i gay siano malati (probabilmente gli stessi che lo pensano degli asessuali), e forse le persone che dovrebbero realmente farsi curare sono proprio quelli che pensano che i malati siano gli altri.

Joseph 29-03-2019 00:05

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Se le etichette sono troppe poche si crea il caos, se sono troppe si crea lo stesso.

incompresa88 29-03-2019 11:32

Re: Asessualità - opinioni e pareri
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2243209)
Se le etichette sono troppe poche si crea il caos, se sono troppe si crea lo stesso.

Non sono troppe. Ci sono gli eterosessuali, gli omosessuali e gli asessuali. Non vedo dove sia il caos.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.