FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Non lavorare (https://fobiasociale.com/non-lavorare-63347/)

claire 28-02-2018 23:37

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da henrymiller (Messaggio 2077786)
ma chi ha detto che occorre per forza fare soldi a palate? questo è un mito edonista degli anni '80 stile film di vanzina. Io sarei felicissimo di campare d'arte anche con uno stipendio da operaio. appena hai da mangiare, da vestire e toglierti uno sfizio, che altro ti serve?

Eppure anche certi fobici che non riescono nemmeno a uscire di casa vorrebbero essere straricchi.
Io non saprei cosa farmene,se non beneficienza.

Blue Sky 28-02-2018 23:41

Re: Non lavorare
 
Sul fatto se sia peggio lavorare o non lavorare...

Sono molto d'accordo con l'intervento di pablo's way.

Da parte mia, posso dire che il malessere del non lavorare è grande, ma quello del lavoro è diverso. Faccio fatica a definirlo inferiore. Sono due cose non comparabili.
Io lavoro da due anni e da due anni ogni giorno sto male.
Il lavoro è prima di tutto una gigantesca e ingombrante fonte di sofferenza. Il mio stato d'animo da quando lavoro è cambiato, non è migliorato. L'ansia a mala pena sapevo cosa fosse in confronto a quella che sperimento ora. Respiravo, dormivo bene, non avevo palpitazioni, mi godevo le cose.
Ricordo benissimo il malessere che avevo prima di lavorare. Non lo sminuisco. Era diverso. A fine giornata stavo meglio, quando pensavo alla mia vita peggio.

no-body 28-02-2018 23:58

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da henrymiller (Messaggio 2077786)
ma chi ha detto che occorre per forza fare soldi a palate? questo è un mito edonista degli anni '80 stile film di vanzina. Io sarei felicissimo di campare d'arte anche con uno stipendio da operaio. appena hai da mangiare, da vestire e toglierti uno sfizio, che altro ti serve?

Queste sono sparate da giovani figli dei fiori. Ma ad una certa eta'
se vuoi figa decente, casa signorile ed indipendenza totale con
un normale stipendio non lo ottieni. Ora io non nuoto affatto nell'oro
ma non avendo mai speso un centesimo per la figa; ho risparmiato
e posso permettermi il resto. E poi qui tanti a lamentarsi della solitudine,
che basterebbe avere un elevato livello LMS e sarebbe subito (a parte
casi particolari) risolta.

Ogard 01-03-2018 00:20

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da honey honey (Messaggio 2077391)
certo non fare un cazzo è molto meglio che lavorare! soprattutto per chi soffre di ansia.
però senza lavoro vieni mangiato dai sensi di colpa, io mi sento proprio una merda nei confronti di chi mi mantiene.
lavorando vivi a testa alta, sapendo di stare facendo la cosa giusta.

Ma infatti è proprio questa consapevolezza a farmi tirare avanti, ricordo il mio stato mentale quando ero a casa a fare un caspio. Son stato fermo un mese da lavoro (ferie + una piccola roba medica) e ho messo su 7 chili, sonno 0. Davvero penoso.

enemyofthesun 01-03-2018 00:24

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2077704)
tramite internet ci posson essere vari metodi che non penso si possano chiamare "lavori" :interrogativo: ma fanno comunque incassare un pò di soldi.
basta indagare un pò cercando informazioni ed ingegnarsi...chi lo fa non lo va a dire ai 4 eventi per ovvie ragioni

Notato. Concorrenza, concorrenza, e ancora concorrenza.
E solidarietà meno di zero.
Sempre suggerimenti vaghi, generici, informati qui, leggi là, studia lì. Mai coinvolgimenti in collaborazioni e via dicendo.
In fondo non è che in ambienti fobici abbia poi trovato tutto quell'aiuto e quella comprensione che mi sono state negate nel mondo dei "normali".
E' per questo che la mia voglia di fare amicizia anche virtuale ultimamente è calata tantissimo. Non parliamo di perdere tempo a incontrare persone a caso dal vivo facendo magari anche km su km, una fatica inutile. Mi passo il tempo in altro modo.
Manca totalmente lo spirito di fare comunità o piccoli gruppi e aiutarsi reciprocamente, c'è un individualismo assolutamente smodato.
Vale per la ricerca di un partner, da soffiare a ogni costo a qualcun altro magari, idem per il lavoro e i soldi. Anche tra sociofobici.
Resto per puro passatempo, perchè altrimenti finirei per darmi all'alcool più di adesso senza avere qualcosa per sviare.

Keith 01-03-2018 00:40

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2077649)
Sul futuro lavorativo c'è un grosso dibattito, soprattutto su come si acquisteranno i beni se la maggior parte delle persone non lavorerà (e a chi verranno venduti, perché ovviamente la medaglia ha 2 facce). Sembra abbastanza probabile che lavoreranno giusto quel 20-30% di persone con grosse capacità mentali/fisiche, gli altri dovranno avere un reddito minimo se non vorrà esserci la rivoluzione.

si ma se fanno solo lavorare gli estroversoni di 25 anni e i 40 enni paraculi furbissimi e tutti gli altri (il 70% della gente) alla miseria, allora l'ordine sociale è a rischio, la criminalità dilaga e le rivolte pure. i governi ci devono stare attenti a queste cose. Se i disoccupati diventano più degli occupati è un casino.. per ora molti sono protetti da genitori e nonni, ma fra 10-15, quando non ci saranno più i 70enni di adesso con la pensione buona..saranno cazzi per tutti.

basta col marketing, il cazzegging, il lecching.. ricominciamo a fare i lavori VERI, il geometra, il meccanico, il muratore di qualità.. solo così c'è speranza.

incompresa88 01-03-2018 17:25

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2077717)
Ah beh quello sí,ma io parlavo di insicurezza e inadeguatezza personale,paura di esporsi in prima persona e da soli.

Per fortuna, non ho questi problemi. Li ho superati grazie al lavoro, che quando mi va bene contribuisce non poco ad aumentarmi l'autostima (che poi va sotto ai piedi quando le cose vanno male, invece). Sul lavoro ho la faccia come il culo, stresso le persone, e quando mi trattano male io faccio peggio. Mi sento molto capace e quando non vogliono pagare, mi incazzo come non mai.

E' come se fossi un'altra persona dietro al PC. In qualsiasi altro lavoro, farei solo figure di merda, mentre dietro al monitor mi sento potente :sarcastico:

Invece, non capisco come si possano fare lavori da dipendente... Avere orari fissi, interagire con superiori e colleghi, fantascienza per me.

Svalvolato 01-03-2018 19:29

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2077826)
si ma se fanno solo lavorare gli estroversoni di 25 anni e i 40 enni paraculi furbissimi e tutti gli altri (il 70% della gente) alla miseria, allora l'ordine sociale è a rischio, la criminalità dilaga e le rivolte pure. i governi ci devono stare attenti a queste cose. Se i disoccupati diventano più degli occupati è un casino.. per ora molti sono protetti da genitori e nonni, ma fra 10-15, quando non ci saranno più i 70enni di adesso con la pensione buona..saranno cazzi per tutti.

basta col marketing, il cazzegging, il lecching.. ricominciamo a fare i lavori VERI, il geometra, il meccanico, il muratore di qualità.. solo così c'è speranza.

Bisognerà cercare di creare un reddito minimo per tutti, e l'unico modo sarà aumentare la produttività e la competitività, e questo lo si può fare solo puntando sull'evoluzione tecnologica. Creano più PIL 10 ingegneri dell'IA o 100 raccoglitori di pomodori? L'Italia ha una produttività ferma da 20 anni, punta ai mercati esteri elemosinando salari da fame, distrugge la domanda interna, non becca un treno tecnologico che sia uno. Già adesso comunque lavorano circa il 55-60% delle persone in età lavorativa. Aggiungi poi pensionati e ragazzini praticamente circa il 60% non lavora; di quelli che lavorano molti fanno lavori inutili (magari "creati" artificialmente con qualche leggina burocratese), oppure sottopagati (o non pagati affatto). Alla fine quanti davvero contribuiscono alla produttività del Paese? 10 milioni? In un Paese di 60. Valutate voi.

cancellato17848 01-03-2018 20:25

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2077803)
Queste sono sparate da giovani figli dei fiori. Ma ad una certa eta'
se vuoi figa decente, casa signorile ed indipendenza totale con
un normale stipendio non lo ottieni. Ora io non nuoto affatto nell'oro
ma non avendo mai speso un centesimo per la figa; ho risparmiato
e posso permettermi il resto. E poi qui tanti a lamentarsi della solitudine,
che basterebbe avere un elevato livello LMS e sarebbe subito (a parte
casi particolari) risolta.

potrei risponderti che le tue sono sparate da aspirante borghese cumenda, che non fa i conti con l'evidenza della vita, oltre una certa età. per non contare il fatto che oggettivamente non servono milioni di euro per vivere dignitosamente, ma che il "di più" è solo un vezzo per sentirsi superiori agli altri, cosa che a me non è mai interessata.

limitless 01-03-2018 20:34

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2077488)
Inoltre la società ti fa sentire sbagliato e perdigiorno se non lavori e non cerchi,anche questo causa depre a chi non è immune al giudizio altrui.

C’è anche chi ti fa pesare il fatto che uno possa fare un lavoro all’apparenza semplice, del tipo se fai un lavoro di ufficio e non ti fai il culo non sei degno :sisi:

no-body 27-03-2018 19:09

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 2090940)
...
chiedendo consigli per lavori ecc in rete trovi sempre indifferenza, notato anche in ambienti lavorativi, soprattutto se sei nuovo c'è la mentalità del "arrangiati" e tanti saluti.

E' sempre stato cosi' da millenni. Tutti cercano di agguantare il lavoro
migliore e sbolognare agli altri i lavori peggiori e meno redditizi.
Le coorporazioni dei mestieri sono sempre esistite, come le gerarchie
aziendali ecc... Oltre ai brevetti, gli accessi chiusi alle professioni,
le licenze acquistabili a peso d'oro, i numeri chiusi all'universita' ecc...

claire 27-03-2018 19:36

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2078158)
C’è anche chi ti fa pesare il fatto che uno possa fare un lavoro all’apparenza semplice, del tipo se fai un lavoro di ufficio e non ti fai il culo non sei degno :sisi:

Figurati, io rubo stipendio per il senso comune

dentromeashita 27-03-2018 21:02

Re: Non lavorare
 
lavoro ma vorrei fare altro.il lavoro è un obbligo.non lo vivo bene.per me è un oppressione.la persona creativa odio il lavoro,specie uno come il mio.Il che non significa non lavorare.io vorrei lavorare sempre,se parliamo di lavoro in maniera concettualmente diversa

Jacksparrow 27-03-2018 22:11

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2078083)
Per fortuna, non ho questi problemi. Li ho superati grazie al lavoro, che quando mi va bene contribuisce non poco ad aumentarmi l'autostima (che poi va sotto ai piedi quando le cose vanno male, invece). Sul lavoro ho la faccia come il culo, stresso le persone, e quando mi trattano male io faccio peggio. Mi sento molto capace e quando non vogliono pagare, mi incazzo come non mai.

E' come se fossi un'altra persona dietro al PC. In qualsiasi altro lavoro, farei solo figure di merda, mentre dietro al monitor mi sento potente :sarcastico:

Invece, non capisco come si possano fare lavori da dipendente... Avere orari fissi, interagire con superiori e colleghi, fantascienza per me.

Lavori per il fisco ?

TãoSozinho 28-03-2018 00:40

Il lavoro è una merda, ma è necessario per sopravvivere.
Una relazione dal mio punto di vista è necessaria per vivere.

Lory 28-03-2018 10:39

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 2091104)
Una relazione dal mio punto di vista è necessaria per vivere.

Eppure in giro si vedono tanti single estroversi che vivono comunque alla grande.

Milo 28-03-2018 11:23

Re: Non lavorare
 
Io da quando sono disoccupato stò veramente meglio,le mie somatizzazioni sono tutte migliorate alcune addirittura sparite,mi sembra di vivere davvero la mia vita e non di buttarla nel cesso,peccato che non potrò vivere così per sempre ma finchè prendo la disoccupazione e ho qualche soldino sul conto cercherò di godermela al massimo.

Milo 28-03-2018 11:26

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2091149)
Eppure in giro si vedono tanti single estroversi che vivono comunque alla grande.

Per me fingono,cioè uno che vede me da fuori potrebbe avere quell'impressione auto cabrio sportiva,qualche viaggetto sempre sorridente,peccato che fondamentalmente sia un'infelice,perchè quello che volevo davvero non l'ho mai ottenuto.

Lory 28-03-2018 16:18

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2091160)
Per me fingono,cioè uno che vede me da fuori potrebbe avere quell'impressione auto cabrio sportiva,qualche viaggetto sempre sorridente,peccato che fondamentalmente sia un'infelice,perchè quello che volevo davvero non l'ho mai ottenuto.

Io mi riferivo di più agli estroversoni che quasi ogni sera vanno a letto con una ragazza diversa senza essere fidanzati.

Solitario97 28-03-2018 17:45

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Spinxo (Messaggio 2076899)
Credo che non avere un lavoro sia la cosa più brutta che ci possa essere, molto peggio del non avere una ragazza...molti qui si affliggono del fatto di non riuscire a trovare una ragazza, ma in compenso la maggior parte ha un lavoro, e credo sia molto meglio del non avere una relazione....il lavoro e la base della vita per chi non e ricco.
Io avrei un lavoro credo che starei bene, sarei impegnato per 8 ore al giorno e pensare solo al lavoro, arrivare a casa stanco, mangiare e subito a dormire....invece adesso passo le mie giornate a non fare nulla e la depressione mi assale, oltre il fatto di non potermi passare nessun piacere non avendo soldi.

Credo che chi ha un lavoro e lavora tutti i santi giorni con uno stipendio decente possa ritenersi soddisfatto dalla vita....e non ha nulla da invidiare a nessuno....certo contano anche altre cose nella vita, la ragazza, gli amici ecc, ma il lavoro e la base della vita, se manca quello manca tutto.

Quanti di voi qui non lavorano? Come passate le vostre giornate, riuscite a non farvi assalire dalla depressione?

Più che altro il problema non è il lavoro, ma il denaro. Se fossi miliardario non cercherei più lavoro, ma farei di tutto per godermi la vita al massimo. Ovviamente il tutto secondo i miei ideali, perché per me "godermi la vita al massimo" ha un significato preciso che non sfocia nella classica concezione stereotipata del miliardario. E questo lo farebbero tutti.
Al momento sono disoccupato e sono limitato dal denaro, per cui non mi diverto molto. Fino ad ora ho svolto lavori che sono sempre sfociati nello sfruttamento, tutto grazie al grande sistema capitalistico e al modello di lavoro anglosassone che hanno preso piede in Italia in questi ultimi anni. Ho tanta voglia di lavorare e di mettermi in gioco, vorrei trovare un buon posto di lavoro con una buona retribuizione...così sì che comincerei ad essere soddisfatto e finalmente avrei un grande slancio per migliorare la mia vita. Tuttavia credo che finirò per fare un'altro dei soliti lavori a bassa retribuizione...

Boyyy82 28-03-2018 18:41

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2091160)
Per me fingono,cioè uno che vede me da fuori potrebbe avere quell'impressione auto cabrio sportiva,qualche viaggetto sempre sorridente,peccato che fondamentalmente sia un'infelice,perchè quello che volevo davvero non l'ho mai ottenuto.

Penso che a tanti dopo una certa età (diciamo dai 30/35 in su) piacerebbe una relazione sentimentale stabile con la persona "giusta" (almeno nel mio caso è così), pero' come sappiamo è difficilissimo e bisogna avere un "Piano b" (cioè l'eventualità che non trovi questa persona e rimani single).
D'altro canto è meglio essere nella nostra condizione che non ad esempio un single di ritorno con un divorzio alle spalle, una famiglia sfasciata e con il conto in rosso a causa del divorzio (mantenimento ecc) oppure vivere in una relazione "malata" e stare insieme ad una persona solo per giustificarsi con noi stessi e gli altri (perchè lo vuole la famiglia, perchè cosi gli altri vedono che ho la fidanzata, ecc ecc).
il piano "b" comunque implica che uno che è single non deve per forza annientarsi e smettere di vivere solo perchè non ha una partner, esistono anche hobby, passioni, viaggi, attività, volontariato e tanto altro oltre alle relazioni sentimentali....

Keith 28-03-2018 18:48

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2091271)
il piano "b" comunque implica che uno che è single non deve per forza annientarsi e smettere di vivere solo perchè non ha una partner, esistono anche hobby, passioni, viaggi, attività, volontariato e tanto altro oltre alle relazioni sentimentali....

si ma tanto poi alla fine se stai da solo non fai un cazzo.. non hai stimoli.. una persona accanto ti romperà pure le palle ma almeno ti stimola.. alla fine se stai da solo (e sei una persona con pochi o nessun amico, che non si butta nei corsi o volontariati o politica, etc.) stai sempre a casa su internet ad alcolizzarti e a pensare a quello che poteva essere e non è stato.

Boyyy82 28-03-2018 19:09

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2091274)
si ma tanto poi alla fine se stai da solo non fai un cazzo.. non hai stimoli.. una persona accanto ti romperà pure le palle ma almeno ti stimola.. alla fine se stai da solo (e sei una persona con pochi o nessun amico, che non si butta nei corsi o volontariati o politica, etc.) stai sempre a casa su internet ad alcolizzarti e a pensare a quello che poteva essere e non è stato.

Guarda in gran parte sono d'accordo, ci mancherebbe (ad esempio mi piacerebbe viaggiare e fare tante attività con una partner), pero' nel frattempo, se non trovo una ragazza cosa faccio? rinuncio a tutto e non esco di casa? mi sparo? visto che per fortuna lavoro e ho due soldi dietro qualche sfizio me lo tolgo (mica voglio ritrovarmi da vecchio con una marea di soldi e non essermi goduto nulla)
La vita va vissuta ugualmente, tra l'altro ci sono anche diversi hobby, attività, sport che si fanno anche in solitaria o con pochi amici (ma anche solo un viaggio puoi farlo da solo o anche con un amico, mica devi andare in giro in gruppo, soprattutto poi alla nostra età, non siamo dei 18 enni).

no-body 28-03-2018 19:16

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2091279)
...a vecchio con una marea di soldi e non essermi goduto nulla)
La vita va vissuta ugualmente, tra l'altro ci sono anche diversi hobby, attività, sport che si fanno anche in solitaria o con pochi amici (ma anche solo un viaggio puoi farlo da solo o anche con un amico, mica devi andare in giro in gruppo, soprattutto poi alla nostra età, non siamo dei 18 enni).

Se ti piace fai bene. Io sono diverso. Personalmente
da solo tipicamente non vado in nessun luogo; dal ristorante,
al bar, al giro al mare ecc... Da solo sto a casa, seguo hobby individuali.
A muovermi in solitaria mi si secca la lingua, e penso che 4 occhi
vedono meglio di due, minimo si dividono le spese e altre cose
da fare almeno in due. Spesso devi essere almeno in due.

Keith 28-03-2018 19:16

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da henrymiller (Messaggio 2077786)
appena hai da mangiare, da vestire e toglierti uno sfizio, che altro ti serve?

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2077788)
Eppure anche certi fobici che non riescono nemmeno a uscire di casa vorrebbero essere straricchi.
Io non saprei cosa farmene,se non beneficienza.

mutuo/affitto, bollette, cibo (di qualità almeno decente), vestiti (anche il semplice cambiarli per logorio), spese auto per chi ce l'ha, guasti in casa e all'auto, medicinali, cure psichiatriche/psicologiche.. di soldi ce ne vogliono tanti. Anche uno stipendio buonino ti fa vivere quasi come un poveraccio..io ho uno stipendio dignitoso ma l'80% se ne va in spese.. tanto non li faccio, ma anche se lo volessi non potrei fare viaggi o cene fuori.. alla fine è quasi come se non lavorassi.. non invidio nessuno, ma quelli con la casa comprata un po' si

no-body 28-03-2018 19:19

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2091281)
...poveraccio..io ho uno stipendio dignitoso ma l'80% se ne va in spese.. alla fine è quasi come se non lavorassi.. quanto invidio quelli con la casa comprata

Hai una bella botta di spese con casa di proprieta'. A meno che
non sia un mini appartamento di 40 mq.

Keith 28-03-2018 19:22

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2091279)
La vita va vissuta ugualmente, tra l'altro ci sono anche diversi hobby, attività, sport che si fanno anche in solitaria o con pochi amici (ma anche solo un viaggio puoi farlo da solo o anche con un amico, mica devi andare in giro in gruppo, soprattutto poi alla nostra età, non siamo dei 18 enni).

io su questo sono d'accordo, ma poi all'atto pratico da solo faccio un po' di running, d'estate vado 2-3 ore al mare, oppure il massimo che ho fatto ultimamente è una gita di 1 giorno ad un parco nazionale.. per carità, sempre meglio di niente, cambi aria, vedi cose belle, ma rimane sempre l'amaro in bocca della non condivisione

Lory 28-03-2018 19:36

Re: Non lavorare
 
Mi pare di capire che se si è fobici si è ad ogni modo condannati ad una vita miserevole. Possibile che non ci sia un modo di vivere soddisfacente anche per le persone come noi?

Keith 28-03-2018 19:58

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2091293)
Mi pare di capire che se si è fobici si è ad ogni modo condannati ad una vita miserevole. Possibile che non ci sia un modo di vivere soddisfacente anche per le persone come noi?

soddisfacente è raro.. forse si può aspirare ad un "vagamente dignitoso".

Per vivere bene il fobico dovrebbe avere grosse risorse familiari, ma devono essere grosse per viverci di rendita (è raro), oppure deve avere un'abilità tecnica e una resilienza psico/fisica superiore alla media che gli assicurerà sempre un lavoro (è raro).
In tutti gli altri casi, se nel lavoro non sei affabile, assertivo, se non riesci a stare sempre "sul pezzo" e a resistere allo stress, ci saranno delle difficoltà.
Il lavoro non è solo le ore lavorative, ci sono riunioni, corsi, attività extra, gruppi di lavoro, e a queste cose bisogna partecipare almeno un po' altrimenti si è fuori, e poi bisogna essere disponibili al sacrificio, a fare gli straordinari. alcuni fobici non possono reggere questi ritmi, sono in cura, o non hanno la forza mentale come i normali.. allora poi è un'attimo che arriva uno più sano e ti frega il posto o ti relegano ad un ruolo inferiore.

Solitario97 28-03-2018 20:07

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 2091293)
Mi pare di capire che se si è fobici si è ad ogni modo condannati ad una vita miserevole. Possibile che non ci sia un modo di vivere soddisfacente anche per le persone come noi?

Magari un modo potrebbe essere superare la fobia. Sempre se la suddetta limita tutti i propri interessi, altrimenti ci si potrebbe "convivere".

Boyyy82 28-03-2018 20:31

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2091280)
Se ti piace fai bene. Io sono diverso. Personalmente
da solo tipicamente non vado in nessun luogo; dal ristorante,
al bar, al giro al mare ecc... Da solo sto a casa, seguo hobby individuali.
A muovermi in solitaria mi si secca la lingua, e penso che 4 occhi
vedono meglio di due, minimo si dividono le spese e altre cose
da fare almeno in due. Spesso devi essere almeno in due.

Guarda che pure io preferisco la condivisione, infatti l'ho specificato.. pero' in alternativa cerco di vivere la vita da single il meno peggio possibile sfruttando pure i suoi "pro"...(che sono pochi ma ci sono)
Ovvio diverse cose da soli non le si fanno o si fa fatica a farle (pure io non vado al ristorante da solo alla sera, tranne eccezioni..)...
i "pro" riguardano l'assoluta libertà di fare qualcosa che ci piace (che magari al partner non piacerebbe e se fossimo in coppia non farei almeno ai primi tempi, mi vien da pensare ad esempio allo sci.. a me piace molto sciare (e ci vado anche da solo senza problemi), pero' se lei non fosse capace (o non loe piacesse) non potrei andarci (e almeno ai primi tempi di una relazione rinuncerei ad andarci per stare con lei nel tempo libero).

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2091283)
io su questo sono d'accordo, ma poi all'atto pratico da solo faccio un po' di running, d'estate vado 2-3 ore al mare, oppure il massimo che ho fatto ultimamente è una gita di 1 giorno ad un parco nazionale.. per carità, sempre meglio di niente, cambi aria, vedi cose belle, ma rimane sempre l'amaro in bocca della non condivisione

Si certo, pero' ad esempio certe visite si apprezzano anche da soli.. mi vien da pensare a musei o esposizioni che ti interessano particolarmente (e magari non interessano alla tua compagna e ai tuoi amici), tu andandoci da solo puoi soffermarti quanto vuoi senza che ci sia nessuno che ti rompa le scatole..

Palmiro 29-03-2018 07:25

Re: Non lavorare
 
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...

All'estero (tranne in Spagna, da quel che so) se non lavori è perché non hai voglia di lavorare....

Se poi vogliamo inventarci metodi "alternativi" (legali) per fare soldi ben venga ma non diciamo che "Tutti possono farlo" (es. i cosiddetti santoni del network marketing)

claire 29-03-2018 08:25

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2091402)
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...

All'estero (tranne in Spagna, da quel che so) se non lavori è perché non hai voglia di lavorare....

Se poi vogliamo inventarci metodi "alternativi" (legali) per fare soldi ben venga ma non diciamo che "Tutti possono farlo" (es. i cosiddetti santoni del network marketing)

Quindi chi ha la fs all'estero viene tutelato e gli si dà un lavoro idoneo?Se è cosí faccio le valigie

paccello 29-03-2018 09:29

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2091402)
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...

Se però il sistema che si afferma è quello dei "lavoretti", in cui quel che si trova è soprattutto, esempio, il fare consegne in giro, rimanendo "a disposizione" e guadagnicchiando qualcosa per un po', almeno così non hai lo stigma del "Tu non lavori", il sistema e il capitalismo le sue colpe ce le hanno eccome, non facciamo ironie superficiali.

Solitario97 29-03-2018 10:37

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2091402)
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...

All'estero (tranne in Spagna, da quel che so) se non lavori è perché non hai voglia di lavorare....

Se poi vogliamo inventarci metodi "alternativi" (legali) per fare soldi ben venga ma non diciamo che "Tutti possono farlo" (es. i cosiddetti santoni del network marketing)

Il problema di fondo è che anche quando trovi lavoro sei vittima del sistema anglosassone e capitalista. Io ho fatto un lavoro nel quale lavoravo per 10 ore al giorno, dal lunedì al sabato, e guadagnavo circa 800€. Certo, meglio di niente, ma alla fine sono stato costretto ad andarmene dopo qualche mese poiché il lavoro stava intaccando totalmente la mia vita privata ed ero arrivato al punto in cui non riuscivo neanche a recarmi al supermercato per fare la spesa. Tanti anni fa lavori del genere non ce n'erano, infatti molti adulti che conosco hanno trovato presto il lavoro che tuttora li fa campare...e senza avere chissà quali qualifiche. Nell'ultimo lavoro che ho fatto lavoravo per 5 ore al giorno, intascandomi un 320€ al mese. Tutti si stanno ispirando al modello lavorativo anglosassone e sono pazzi per il capitalismo...

Aree 29-03-2018 11:28

Re: Non lavorare
 
Sono molto d'accordo col tuo post. Ho provato sia il lavoro che l'assenza di lavoro e preferisco decisamente lavorare. Sicuramente il lavoro porta stress, responsabilità, paure... ma stare a casa a non far niente alla lunga porta apatia, pigrizia generale, senso di inutilità, assenza di desideri, bassa autostima e chi più ne ha più ne metta.
Al momento sto cercando lavoro e pur di sentirmi utile e impegnarmi in qualcosa per imparare e migliorarmi sono disposta a far lavori anche non in linea con i miei obiettivi.
Senza un impegno di questo tipo e una mia entrata mi sento esclusa dalla società, perennemente figlia.

Solitario97 29-03-2018 12:31

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 2091467)
c'è da dire che molti italiani non han voglia di lavorare, infatti ora gli immigrati han preso il nostro posto..si vogliono diritti, paghe dignitose..ma bisogna ringraziare che già ci danno il lavoro, no la domenica voglio stare a casa, no gli straordinari non li faccio eheh logico che poi si prende chi ha VERAMENTE voglia!! e non bisogna lamentarsi dopo..

A cosa serve avere il lavoro se non riesci a campare con la paga che ti danno?

limitless 29-03-2018 13:28

Re: Non lavorare
 
Schiavismo is the way...


:sisi:

Svalvolato 29-03-2018 19:02

Re: Non lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 2091467)
c'è da dire che molti italiani non han voglia di lavorare, infatti ora gli immigrati han preso il nostro posto..si vogliono diritti, paghe dignitose..ma bisogna ringraziare che già ci danno il lavoro, no la domenica voglio stare a casa, no gli straordinari non li faccio eheh logico che poi si prende chi ha VERAMENTE voglia!! e non bisogna lamentarsi dopo..

E' in questi momenti che dovrebbe esserci un pulsante Dislike per commenti imbarazzanti come questo.

Hazel Grace 29-03-2018 23:26

Re: Non lavorare
 
Ti do ragione, anche io se non lavoro sto male, mi sento inutile e priva di senso, mi passa pure la voglia di pensare a me e alle passioni perché mi credo non meritevole di cose belle..ora per fortuna lavoro e spero duri per un po..è bello essere stanchi la sera. Anche se è dura alzarsi al mattino. Se mi ritroverò senza lavoro non so cosa farò. Penso prenderò uno zaino e andrò a zonzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.