![]() |
Re: Non lavorare
Quote:
Io non saprei cosa farmene,se non beneficienza. |
Re: Non lavorare
Sul fatto se sia peggio lavorare o non lavorare...
Sono molto d'accordo con l'intervento di pablo's way. Da parte mia, posso dire che il malessere del non lavorare è grande, ma quello del lavoro è diverso. Faccio fatica a definirlo inferiore. Sono due cose non comparabili. Io lavoro da due anni e da due anni ogni giorno sto male. Il lavoro è prima di tutto una gigantesca e ingombrante fonte di sofferenza. Il mio stato d'animo da quando lavoro è cambiato, non è migliorato. L'ansia a mala pena sapevo cosa fosse in confronto a quella che sperimento ora. Respiravo, dormivo bene, non avevo palpitazioni, mi godevo le cose. Ricordo benissimo il malessere che avevo prima di lavorare. Non lo sminuisco. Era diverso. A fine giornata stavo meglio, quando pensavo alla mia vita peggio. |
Re: Non lavorare
Quote:
se vuoi figa decente, casa signorile ed indipendenza totale con un normale stipendio non lo ottieni. Ora io non nuoto affatto nell'oro ma non avendo mai speso un centesimo per la figa; ho risparmiato e posso permettermi il resto. E poi qui tanti a lamentarsi della solitudine, che basterebbe avere un elevato livello LMS e sarebbe subito (a parte casi particolari) risolta. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
E solidarietà meno di zero. Sempre suggerimenti vaghi, generici, informati qui, leggi là, studia lì. Mai coinvolgimenti in collaborazioni e via dicendo. In fondo non è che in ambienti fobici abbia poi trovato tutto quell'aiuto e quella comprensione che mi sono state negate nel mondo dei "normali". E' per questo che la mia voglia di fare amicizia anche virtuale ultimamente è calata tantissimo. Non parliamo di perdere tempo a incontrare persone a caso dal vivo facendo magari anche km su km, una fatica inutile. Mi passo il tempo in altro modo. Manca totalmente lo spirito di fare comunità o piccoli gruppi e aiutarsi reciprocamente, c'è un individualismo assolutamente smodato. Vale per la ricerca di un partner, da soffiare a ogni costo a qualcun altro magari, idem per il lavoro e i soldi. Anche tra sociofobici. Resto per puro passatempo, perchè altrimenti finirei per darmi all'alcool più di adesso senza avere qualcosa per sviare. |
Re: Non lavorare
Quote:
basta col marketing, il cazzegging, il lecching.. ricominciamo a fare i lavori VERI, il geometra, il meccanico, il muratore di qualità.. solo così c'è speranza. |
Re: Non lavorare
Quote:
E' come se fossi un'altra persona dietro al PC. In qualsiasi altro lavoro, farei solo figure di merda, mentre dietro al monitor mi sento potente :sarcastico: Invece, non capisco come si possano fare lavori da dipendente... Avere orari fissi, interagire con superiori e colleghi, fantascienza per me. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
migliore e sbolognare agli altri i lavori peggiori e meno redditizi. Le coorporazioni dei mestieri sono sempre esistite, come le gerarchie aziendali ecc... Oltre ai brevetti, gli accessi chiusi alle professioni, le licenze acquistabili a peso d'oro, i numeri chiusi all'universita' ecc... |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
lavoro ma vorrei fare altro.il lavoro è un obbligo.non lo vivo bene.per me è un oppressione.la persona creativa odio il lavoro,specie uno come il mio.Il che non significa non lavorare.io vorrei lavorare sempre,se parliamo di lavoro in maniera concettualmente diversa
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Il lavoro è una merda, ma è necessario per sopravvivere.
Una relazione dal mio punto di vista è necessaria per vivere. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Io da quando sono disoccupato stò veramente meglio,le mie somatizzazioni sono tutte migliorate alcune addirittura sparite,mi sembra di vivere davvero la mia vita e non di buttarla nel cesso,peccato che non potrò vivere così per sempre ma finchè prendo la disoccupazione e ho qualche soldino sul conto cercherò di godermela al massimo.
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Al momento sono disoccupato e sono limitato dal denaro, per cui non mi diverto molto. Fino ad ora ho svolto lavori che sono sempre sfociati nello sfruttamento, tutto grazie al grande sistema capitalistico e al modello di lavoro anglosassone che hanno preso piede in Italia in questi ultimi anni. Ho tanta voglia di lavorare e di mettermi in gioco, vorrei trovare un buon posto di lavoro con una buona retribuizione...così sì che comincerei ad essere soddisfatto e finalmente avrei un grande slancio per migliorare la mia vita. Tuttavia credo che finirò per fare un'altro dei soliti lavori a bassa retribuizione... |
Re: Non lavorare
Quote:
D'altro canto è meglio essere nella nostra condizione che non ad esempio un single di ritorno con un divorzio alle spalle, una famiglia sfasciata e con il conto in rosso a causa del divorzio (mantenimento ecc) oppure vivere in una relazione "malata" e stare insieme ad una persona solo per giustificarsi con noi stessi e gli altri (perchè lo vuole la famiglia, perchè cosi gli altri vedono che ho la fidanzata, ecc ecc). il piano "b" comunque implica che uno che è single non deve per forza annientarsi e smettere di vivere solo perchè non ha una partner, esistono anche hobby, passioni, viaggi, attività, volontariato e tanto altro oltre alle relazioni sentimentali.... |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
La vita va vissuta ugualmente, tra l'altro ci sono anche diversi hobby, attività, sport che si fanno anche in solitaria o con pochi amici (ma anche solo un viaggio puoi farlo da solo o anche con un amico, mica devi andare in giro in gruppo, soprattutto poi alla nostra età, non siamo dei 18 enni). |
Re: Non lavorare
Quote:
da solo tipicamente non vado in nessun luogo; dal ristorante, al bar, al giro al mare ecc... Da solo sto a casa, seguo hobby individuali. A muovermi in solitaria mi si secca la lingua, e penso che 4 occhi vedono meglio di due, minimo si dividono le spese e altre cose da fare almeno in due. Spesso devi essere almeno in due. |
Re: Non lavorare
Quote:
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
non sia un mini appartamento di 40 mq. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Mi pare di capire che se si è fobici si è ad ogni modo condannati ad una vita miserevole. Possibile che non ci sia un modo di vivere soddisfacente anche per le persone come noi?
|
Re: Non lavorare
Quote:
Per vivere bene il fobico dovrebbe avere grosse risorse familiari, ma devono essere grosse per viverci di rendita (è raro), oppure deve avere un'abilità tecnica e una resilienza psico/fisica superiore alla media che gli assicurerà sempre un lavoro (è raro). In tutti gli altri casi, se nel lavoro non sei affabile, assertivo, se non riesci a stare sempre "sul pezzo" e a resistere allo stress, ci saranno delle difficoltà. Il lavoro non è solo le ore lavorative, ci sono riunioni, corsi, attività extra, gruppi di lavoro, e a queste cose bisogna partecipare almeno un po' altrimenti si è fuori, e poi bisogna essere disponibili al sacrificio, a fare gli straordinari. alcuni fobici non possono reggere questi ritmi, sono in cura, o non hanno la forza mentale come i normali.. allora poi è un'attimo che arriva uno più sano e ti frega il posto o ti relegano ad un ruolo inferiore. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
Ovvio diverse cose da soli non le si fanno o si fa fatica a farle (pure io non vado al ristorante da solo alla sera, tranne eccezioni..)... i "pro" riguardano l'assoluta libertà di fare qualcosa che ci piace (che magari al partner non piacerebbe e se fossimo in coppia non farei almeno ai primi tempi, mi vien da pensare ad esempio allo sci.. a me piace molto sciare (e ci vado anche da solo senza problemi), pero' se lei non fosse capace (o non loe piacesse) non potrei andarci (e almeno ai primi tempi di una relazione rinuncerei ad andarci per stare con lei nel tempo libero). Quote:
|
Re: Non lavorare
In Italia se non lavori è perché non trovi nulla o non hai gli agganci giusti ma non è nemmeno giusto dare sempre la colpa al sistema o ai capitalisti brutti e cattivi ...
All'estero (tranne in Spagna, da quel che so) se non lavori è perché non hai voglia di lavorare.... Se poi vogliamo inventarci metodi "alternativi" (legali) per fare soldi ben venga ma non diciamo che "Tutti possono farlo" (es. i cosiddetti santoni del network marketing) |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Sono molto d'accordo col tuo post. Ho provato sia il lavoro che l'assenza di lavoro e preferisco decisamente lavorare. Sicuramente il lavoro porta stress, responsabilità, paure... ma stare a casa a non far niente alla lunga porta apatia, pigrizia generale, senso di inutilità, assenza di desideri, bassa autostima e chi più ne ha più ne metta.
Al momento sto cercando lavoro e pur di sentirmi utile e impegnarmi in qualcosa per imparare e migliorarmi sono disposta a far lavori anche non in linea con i miei obiettivi. Senza un impegno di questo tipo e una mia entrata mi sento esclusa dalla società, perennemente figlia. |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Schiavismo is the way...
:sisi: |
Re: Non lavorare
Quote:
|
Re: Non lavorare
Ti do ragione, anche io se non lavoro sto male, mi sento inutile e priva di senso, mi passa pure la voglia di pensare a me e alle passioni perché mi credo non meritevole di cose belle..ora per fortuna lavoro e spero duri per un po..è bello essere stanchi la sera. Anche se è dura alzarsi al mattino. Se mi ritroverò senza lavoro non so cosa farò. Penso prenderò uno zaino e andrò a zonzo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.