FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La reputazione è importante (https://fobiasociale.com/la-reputazione-e-importante-61070/)

Blue Sky 15-08-2017 09:53

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979290)
Come ne esci se tutte le donne che conosci pensano che come maschio vali zero?! :testata:

Così stiamo mischiando i piani. Le difficoltà con l'altro sesso sono una conseguenza di un problema, non sono il problema.
Prima si deve lavorare sul problema (so benissimo quanto è difficile), poi iniziare ad agire per avere qualche riscontro, e infine sperare in un circolo virtuoso (oppure nella sfacciata fortuna di trovare subito la donna della propria vita).
I rapporti con l'altro sesso sono all'ultimo piano del grattacielo della socialità. Ci si può arrivare, forse, solo dopo aver passato tutti gli altri piani.

barclay 15-08-2017 10:00

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1979293)
Così stiamo mischiando i piani. Le difficoltà con l'altro sesso sono una conseguenza di un problema, non sono il problema.
Prima si deve lavorare sul problema (so benissimo quanto è difficile), poi iniziare ad agire per avere qualche riscontro, e infine sperare in un circolo virtuoso (oppure nella sfacciata fortuna di trovare subito la donna della propria vita).
I rapporti con l'altro sesso sono all'ultimo piano del grattacielo della socialità. Ci si può arrivare, forse, solo dopo aver passato tutti gli altri piani.

Tipico approccio comportamentista. Il motivo per cui odio la TCC è proprio la pretesa che la mente umana possa funzionare a compartimenti stagni! Non stiamo parlando di un computer: non posso cercare nel mio codice sorgente le righe che controllano gli impulsi sessuali e "commentarle"! :testata:

cancellato18863 15-08-2017 10:20

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979294)
Tipico approccio comportamentista. Il motivo per cui odio la TCC è proprio la pretesa che la mente umana possa funzionare a compartimenti stagni! Non stiamo parlando di un computer: non posso cercare nel mio codice sorgente le righe che controllano gli impulsi sessuali e "commentarle"! :testata:

Sebbene io sospetti che gli esseri viventi siano macchine di carne con firmware più o meno evoluti, approvo la tua osservazione nella forma e nella sostanza: tra l'altro gli impulsi sessuali risiedono proprio vicinissimi al BIOS, alle direttive primarie e commentarle non è facile...

Inoltre credo che questi firmware non siano stati compilati nella release di debug, ma siano addirittura sotto offuscamento di codice, quindi...:nonso:

Equilibrium 15-08-2017 10:24

Re: La reputazione è importante
 
Secondo me la reputazione in questo contesto influisce fino a un certo punto, se uno porta una certa nomea e poi conoscendolo bene di persona vedo che non è proprio cosi, che comunque non è uno arreso e che si da da fare per uscire dai propri problemi allora un pensierino lo potrei fare ad avere una relazione con una persona cosi.

Per quanto mi riguarda nn mi metterei mai insieme ad una ragazza che si è arresa e non fa niente per migliorare.

Keith 15-08-2017 10:38

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979290)
Come ne esci se tutte le donne che conosci pensano che come maschio vali zero?! :testata:

E mica ci vuole per forza l'approvazione delle donne per uscire dalla fobia sociale.. è ovvio che finché ci sarà il disturbo si varrà zero. Bisogna prima liberarsi dei disturbi, dei blocchi, POI si pensa a sesso e relazioni. Almeno per come la vedo io è così, altrimenti diventa un cane che si morde la coda

Warlordmaniac 15-08-2017 11:12

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1978434)
Non è detto che debba esserci del marcio per forza. Al netto della fobia e della poca esperienza, entrambe cose, soprattutto la seconda su cui in coppia si può lavorare e migliorare, ci sono anche persone valide, ne più ne meno dei normali.

Perché conta quello che nella storia evolutiva rappresenta quella debolezza. Ad esempio: tra un freddoloso e un caloroso, la donna chi sceglie? Altro esempio: nerd impiegato in informatica o manovale, chi guadagna di più oggi? E chi piace di più?

Warlordmaniac 15-08-2017 11:14

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1978536)
Nelle regole dell'attrazione contano aspetto fisico, carattere e vita sociale. In un secondo momento (di solito dopo i 25) arriva anche l'aspetto economico. Cultura, interessi, ecc... sono cose assolutamente secondarie che entrano in funzione eventualmente in un secondo momento.

L'eccessivo timido/introverso/fobico si brucia già 2 dei 4 fattori base, quindi o compensa molto con l'aspetto fisico o con la ricchezza. Il fobico quindi, oltre che non avere vita sociale (quindi pochi "amici", like, foto al massimo con nonna ecc...), o averla al massimo coi propri "simili" (visti come sfigati), è una persona debole, molle, indecisa, che spesso rischia di zerbinarsi o di apparire troppo appiccicoso/addossone, tutte cose che l'asciugano alla donna di turno.

Io stesso, fossi dall'altra parte, uno come me probabilmente non lo prenderei in considerazione, come già avevo scritto in un topic da me aperto tempo fa.

Ma perché devi essere dall'altra parte? Tu oggi chi prendi in considerazione? Le scarti le insicure?

Warlordmaniac 15-08-2017 11:21

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1978637)
mi sa che son l'unica a cui non frega niente della reputazione, faccio quel che mi pare cosa mi cambia quello che pensa la gente, la vita è talmente breve che non mi posso permettere a questa età di fare cose che non ho voglia di fare (cit)

Guarda che dicono tutte così. È una selezione inconscia.

cancellato18863 15-08-2017 11:22

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1979342)
Non sto capendo un accidente di quello che dite,
release di debug,firmware,offuscamento di codice :piangere:

E' che in questo forum mi sembra ci sia una quota di utenti informatici e quando ci riconosciamo (basta una parola, un riferimento) si parte ad alzare la manina "hey, ci sono anch'io!"...:D

cancellato18863 15-08-2017 11:29

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1979343)
Guarda che dicono tutte così. È una selezione inconscia.

Esatto, come dico io: programmate per selezionare!

A livello conscio si può mentire agli altri e anche a se stessi, ma a livello inconscio, come ben dici tu, le direttive primarie comandano.

Tutta la diatriba "misogninia sì o no" che spesso si innesca su questo forum può, sencondo me, essere facilmente soppressa: le donne sono programmate per selezionare, e se non si rientra nella selezione, inutile prendersela: lo so che è triste, è brutto, e c'è il carving da coccole, da sesso, da endorfina e da tutto il resto... ma cosa si può fare? Sono le regole del gioco, e non si possono cambiare.

Warlordmaniac 15-08-2017 11:40

Re: La reputazione è importante
 
Randolph, c'è da dire una cosa: noi uomini non siamo più giusti o meritocratici. È per questo che dico che il sesso è discriminazione accettata. E non possiamo vivere per lui.
Ricordate la parabola dei talenti? C'era quello che aveva un solo talento e s'incazza perché gli altri ne avevano di più, uno due e uno cinque. Doveva seminare per poi raccoglierne il doppio, ma da uno sarebbe arrivato a due. Se ti impegni migliori (veramente sono dubbiosa anche di questo, estrovertirsi a caso fa più male che bene), ma può non bastare. Con due talenti sarebbe stato ancora inferiore agli altri. Il segreto è non vivere di queste classifiche, perché la realtà non è un cartone animato o un telefilm sui college americani. Occorre puntare ad altro oltre al sesso.

Warlordmaniac 15-08-2017 11:44

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1979013)
Una cosa inspiegabile è la seguente:

Gradiscono l'uomo socialmente inserito,con molti amici e una buona vita sociale,ok.

Però poi quando tu vuoi uscire con gli amici senza di lei fanno scenate e si incavolano dicendoti di scegliere tra loro o gli amici,oltretutto è vietato avere amiche donne causa gelosia,
allora è meglio non averne? no perchè sei uno sfigato.


Boh.

È logico.
Ti compri una villa, devi mettere l'antifurto. Ti compri un buco di appartamento, sarai più tranquillo. Più hai, più rischi di perdere.

Lane#Boy#88 15-08-2017 11:56

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1979013)
Una cosa inspiegabile è la seguente:

Gradiscono l'uomo socialmente inserito,con molti amici e una buona vita sociale,ok.

Però poi quando tu vuoi uscire con gli amici senza di lei fanno scenate e si incavolano dicendoti di scegliere tra loro o gli amici,oltretutto è vietato avere amiche donne causa gelosia,
allora è meglio non averne? no perchè sei uno sfigato.


Boh.

Fare scenate, lamentarsi, litigare, essere gelose delle amiche... è quello che vogliono. A loro piace tutto questo. A molte, non a tutte (60%... ma non lo ammetteranno mai).
Perchè se così non fosse ci sarebbe solo un rapporto molto piatto... la noia prenderebbe il sopravvento.
A questo 60% piace l'idea di un amore tragico, di un amore impossibile, di un amore difficile.

barclay 15-08-2017 12:03

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1979342)
Non sto capendo un accidente di quello che dite,
release di debug,firmware,offuscamento di codice :piangere:

Stiamo dicendo che piani come questo…
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1979308)
Bisogna prima liberarsi dei disturbi, dei blocchi, POI si pensa a sesso e relazioni.

…sono irrealizzabili.

Di fatto periodicamente qualcuno sul forum inizia una discussione sui metodi per sopprimere chimicamente i propri impulsi sessuali. Secondo me, questo accade proprio perché, ad un certo punto, ci si rende conto che tutti i propri sforzi verranno sistematicamente vanificati da quegli impulsi :testata:

Keith 15-08-2017 12:25

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979383)
Stiamo dicendo che piani come questo…

…sono irrealizzabili.

Di fatto periodicamente qualcuno sul forum inizia una discussione sui metodi per sopprimere chimicamente i propri impulsi sessuali. Secondo me, questo accade proprio perché, ad un certo punto, ci si rende conto che tutti i propri sforzi verranno sistematicamente vanificati da quegli impulsi :testata:

Gli impulsi sessuali in qualche modo si placano, ma pretendere che si possa avere una vita sessuale regolare e appagante CON la fobia sociale e il disturbo evitante è una pretesa che teoricamente può essere anche lecita, ma in pratica è pressochè irrealizzabile, poiché in quanto persone la nostra realizzazione sessuale passa attraverso l'interazione verbale e non verbale.

Sennò facciamo sempre il solito discorso: che uno trova la donna e guarisce. Allora non è fobia sociale, è mancanza di gnocca, sono due cose molto diverse.

muttley 15-08-2017 12:25

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1978384)
L'immagine che si da di se stessi

Vorrai dire l'immagine che si ha di se stessi. Non siamo prigionieri politici perseguitati da un regime ostile, siamo liberi individui in lotta con un unico nemico chiamato insicurezza. Poco importa cosa pensano gli altri dell'insicurezza, se bene o male, quando è l'insicuro stesso a pensare malissimo di sé.

Keith 15-08-2017 12:28

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1979407)
Vorrai dire l'immagine che si ha di se stessi. Non siamo prigionieri politici perseguitati da un regime ostile, siamo liberi individui in lotta con un unico nemico chiamato insicurezza. Poco importa cosa pensano gli altri dell'insicurezza, se bene o male, quando è l'insicuro stesso a pensare malissimo di sé.

No, volevo proprio dire quello che ho detto :D
Io non penserei male di me se l'insicurezza non fosse un problema o fosse un problema leggero. Penso male di me perché ho un problema grave, che per me non è grave, ma dovendo interagire per forza con la società allora è grave

Balto 15-08-2017 12:42

Re: La reputazione è importante
 
Più che altro il problema principale nel post iniziale, cosa che ho già visto spesso sul forum, è il suddividersi in categorie, in questo modo siamo (chi lo fa), i primi a metterci i bastoni tra le ruote (e chi ha provato sa che cadere cosi fa male :o :ridacchiare: ), ovvero mettersi in testa una certa convinzione, e affrontare le situazioni con una base di partenza totalmente sballata, e non continuo in quanto il resto sarebbero cose ovvie, come quelle già scritte, almeno per mua :/


Per quanto riguarda la reputazione, mi sa che sarebbe da valutare diversi aspetti e contesti, se parliamo solo di relazioni, la donna, come uomo generalmente, si mette con quello che gli piace (qui andiamo nei gusti), escluse le relazioni malate. Io ho diversissimi conoscenti che non hanno reputazioni, anzi, dalle persone tipiche che voi chiamate alpha e estro, potrebbero essere visti come dei sfigati, ma sono dei sfigati che comunque le loro relazioni le hanno avute, le hanno, e pure in altri contesti, per chi è interessato anche ai quelli, danno diverse paste ai cosiddetti alpha/estro.







Perciò "It's all in your mind" Cit.

muttley 15-08-2017 12:43

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1979411)
No, volevo proprio dire quello che ho detto :D
Io non penserei male di me se l'insicurezza non fosse un problema o fosse un problema leggero. Penso male di me perché ho un problema grave, che per me non è grave, ma dovendo interagire per forza con la società allora è grave

E' qui l'errore, pensare che eliminando ciò che scatena superficialmente l'insicurezza (gli altri, determinati atteggiamenti negli altri), si elimini il problema. Eppure il modus cogitandi dell'insicuro (della persona profondamente insicura) è paragonabile ad una persona che si ammali in continuazione per via di un sistema immunitario fragilissimo...allora eliminiamo ogni tipo di agente patogeno e avremo eliminato ogni male, no? Ecco, immagina che a quel punto la persona attivi un male autoimmunitario...è così che funziona il cervello di chi è tanto insicuro.

Balto 15-08-2017 12:48

Re: La reputazione è importante
 
Aggiungo inoltre che la reputazione quando conosci qualcuno te la fai te li per li, se te ne stai per le tue, ovvio che non sei una compagnia piacevole. Pure io non sono un tipo molto socievole ecc, sopratutto nei grandi gruppi, ma qualche volta è capitato che in gruppi numerosi parlassi tanto, facessi battute su battute, ridessi ecc, ovvero sono stato quel che sono con chi sto bene, e vedevo che le persone mi cercavano e mi stavano attaccate, sia maschi che donne, in quanto diventi una compagnia piacevole.


Perciò alla fine in teoria si tratta solo di fare, alla fine le persone sono meno giudicanti di quanto si creda, ci sono pure quelli che giudicano ogni cosa, ma basta non fermarsi a causa di pochi.

cancellato18863 15-08-2017 15:11

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1979422)
E' qui l'errore, pensare che eliminando ciò che scatena superficialmente l'insicurezza (gli altri, determinati atteggiamenti negli altri), si elimini il problema. Eppure il modus cogitandi dell'insicuro (della persona profondamente insicura) è paragonabile ad una persona che si ammali in continuazione per via di un sistema immunitario fragilissimo...allora eliminiamo ogni tipo di agente patogeno e avremo eliminato ogni male, no? Ecco, immagina che a quel punto la persona attivi un male autoimmunitario...è così che funziona il cervello di chi è tanto insicuro.

Caro Muttley, io ti voglio esprimere la mia visione delle cose: se ci dovessero essere aporie, se ne discute, 'chè il forum è fatto per questo:

io credo che nascano persone con caratteristiche particolari: chiamiamoli introversi, tanto per sfruttare un termine. Hanno un modo di pensare particolare, hanno una spiccata sensibilità, sono spesso intelligenti ed emotivi al tempo stesso.

Probabilmente la loro particolarità scaturisce da una base genetica, da una diversa sintesi/gestione di neurotrasmettitori/recettori. L'esperienza familiare e sociale in generale plasmerà le loro connessioni sinaptiche (cervello plastico) in certe forme, in certe direzioni.

Sono di fatto dei "mutanti" (mi si passi il termine evoluzionista), che si trovano catapultati un una società (che segue le regole di natura) in cui, credo, la regola sia "soppravvive il più forte", o meglio "il più adattabile", o meglio "il più socievole".

L'uomo è un animale sociale, ed è stato selezionato dalle "regole" di cui sopra perchè aumenta le sue probabilità di sopravvivenza (e riproduzione) quando ben inserito in un tessuto sociale.

Il mutante in questione invece no: lui si è costruito un mondo interiore vastissimo (e per me è stato così, fin da giovinetto), ha magari dimostrato una resilienza fenomenale ad avversità notevoli (sopravvivere ed adattarsi anche in condizioni avverse, come poteva esserlo la mia disfluenza verbale), ma nel gioco della vita, quando si è "nella mischia", sono ben altre qualità a dirigere il gioco.

La natura non è politicamente corretta, non è per il fair play, e non ammette che le diversità progrediscano, a meno che non siano adattive. Un sociofobico non è adattivo per una specie sociale. Deve essere emarginato e la sua linea genetica estinta.

Sembro un social-darwinista, ma non è forse così? I bulli, le derisioni di tutti, maschi alpha e beta che si aggregano alla derisione per rafforzare il loro status, indifferenza da parte delle ragazze, isolamento sociale, ed infine stigma della "malattia", del "disadattato", del "deviato da guarire"... non sono tutti segnali evidenti di cosa succede intorno a noi?

Un introverso, con tutte le sue qualità e bellezze, è un'alterazione che deve essere soppressa.

Warlordmaniac 15-08-2017 19:07

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1979499)
Caro Muttley, io ti voglio esprimere la mia visione delle cose: se ci dovessero essere aporie, se ne discute, 'chè il forum è fatto per questo:

io credo che nascano persone con caratteristiche particolari: chiamiamoli introversi, tanto per sfruttare un termine. Hanno un modo di pensare particolare, hanno una spiccata sensibilità, sono spesso intelligenti ed emotivi al tempo stesso.

Probabilmente la loro particolarità scaturisce da una base genetica, da una diversa sintesi/gestione di neurotrasmettitori/recettori. L'esperienza familiare e sociale in generale plasmerà le loro connessioni sinaptiche (cervello plastico) in certe forme, in certe direzioni.

Sono di fatto dei "mutanti" (mi si passi il termine evoluzionista), che si trovano catapultati un una società (che segue le regole di natura) in cui, credo, la regola sia "soppravvive il più forte", o meglio "il più adattabile", o meglio "il più socievole".

L'uomo è un animale sociale, ed è stato selezionato dalle "regole" di cui sopra perchè aumenta le sue probabilità di sopravvivenza (e riproduzione) quando ben inserito in un tessuto sociale.

Il mutante in questione invece no: lui si è costruito un mondo interiore vastissimo (e per me è stato così, fin da giovinetto), ha magari dimostrato una resilienza fenomenale ad avversità notevoli (sopravvivere ed adattarsi anche in condizioni avverse, come poteva esserlo la mia disfluenza verbale), ma nel gioco della vita, quando si è "nella mischia", sono ben altre qualità a dirigere il gioco.

La natura non è politicamente corretta, non è per il fair play, e non ammette che le diversità progrediscano, a meno che non siano adattive. Un sociofobico non è adattivo per una specie sociale. Deve essere emarginato e la sua linea genetica estinta.

Sembro un social-darwinista, ma non è forse così? I bulli, le derisioni di tutti, maschi alpha e beta che si aggregano alla derisione per rafforzare il loro status, indifferenza da parte delle ragazze, isolamento sociale, ed infine stigma della "malattia", del "disadattato", del "deviato da guarire"... non sono tutti segnali evidenti di cosa succede intorno a noi?

Un introverso, con tutte le sue qualità e bellezze, è un'alterazione che deve essere soppressa.

Peccato che un'analisi lucida come questa venga rovinata da una soluzione così.

cancellato18863 15-08-2017 19:17

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1979626)
Peccato che un'analisi lucida come questa venga rovinata da una soluzione così.

Peccato davvero doverla chiudere con tanta spietata amarezza.

Anche io credevo nel riscatto sociale, nella rivincita, nel fatto che certe caratteristiche, proprio perchè particolari, anomale, quindi speciali, sarebbero state prima o poi vincenti.

Ma le cose non stanno così: la mosca bianca rende lo sciame disomogeneo e quindi più vulnerabile alle attenzioni d'un predatore.

Spiace esser giunto a certe conclusioni...

paccello 15-08-2017 19:19

Re: La reputazione è importante
 
"Ce l'hai con me? Ce l'hai con me?" (cit. De Niro in "Taxi Driver"). Spero solo non fosse un: rilevare dinamiche reali e commentarle = avere il cervello andato.

paccello 15-08-2017 20:41

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1979645)
Certo. Pieno di dinamiche reali questo thread. Pieno zeppo proprio :D

Adelaide, scrivo questo e poi chiudo, perché non si può star dietro alle idee di tutti, e ai capovolgimenti di realtà: se sostenere che una donna, di norma eh, selezioni un partner socialmente inserito, non strambo, non solitario, di cui raccogliere informazioni all'interno di un gruppo -se all'interno di un gruppo-, e che non abbia la nomea di sfighé; se sostenere questo è da matti, buonanotte al secchio, come si diceva una volta. Stiamo parlando di basi delle relazioni, e deridere questo status quo è persino offensivo nei confronti di chi -io, ma credo proprio non soltanto- queste cose le ha sentite su di sé, vissute.

barclay 15-08-2017 20:53

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1979677)
Stiamo parlando di basi delle relazioni, e deridere questo status quo è persino offensivo nei confronti di chi -io, ma credo proprio non soltanto- queste cose le ha sentite su di sé, vissute.

Infatti non sei il solo che leggendo certe cose si sente preso per il c**o: quest'ultima sgradevole sensazione è ciò che mi ha spinto ad allontanarmi dal forum.

paccello 16-08-2017 07:44

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1979698)
Certo. Le donne non sanno scegliere per sé mentre gli uomini invece non di curano di queste cose. Già. Questa è proprio una visione equilibrata :sisi:

I due sessi non ragionano e agiscono in maniera identica. Nel mondo non tutto è "equilibrato" e parcondiciato.

paccello 16-08-2017 09:10

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1979809)
Chiaro. Ed è ampiamente dimostrato che le donne sono delle minorate mentre gli uomini no, tutte povere vittime.

Le donne non scelgono un partner a casaccio. Se selezionano, nessuno sta dando loro delle minorate, anche se in alcuni casi queste scelte le si ritorcono contro -es. partner violento perché "Mi dà sicurezza"-, e sicuramente si ritorcono molto contro "noi" (inesp/timid/moltoverg).

cancellato18863 16-08-2017 09:26

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1979813)
Le donne non scelgono un partner a casaccio. Se selezionano, nessuno sta dando loro delle minorate, anche se in alcuni casi queste scelte le si ritorcono contro -es. partner violento perché "Mi dà sicurezza"-, e sicuramente si ritorcono molto contro "noi" (inesp/timid/moltoverg).

Tutte le volte si finisce in questa disputa "uomini vs donne" vero? ;)

A volte ci sono sì post equivoci o volutamente provocatori, ma altre volte sembra proprio una reazione di difesa dinanzi alla dura realtà delle cose.

Lo so che, a livello "culturale", siamo stati educati all'idea di un amore "giusto", "idealizzato", come quando nei film il nerd si innamora della cheerleader che si fila solo il mascellone sportivo, ma che poi scopre di aver sbagliato e va dal nostro eroe perchè "è sensibile".

Siamo soliti edulcorare la spietatezza dei nostri istinti, salvo naturalmente applicarli perchè non ci sono altre possibilità.

Una nota sulle storie di "partner violento": da ragazzo mi domandavo come mai i ragazzacci, quelli che facevano le bravate, aggressivi e prevaricatori, quelli che qui chiamate "figobulli", avessero sempre un successone col gentil sesso, mentre chiaramente io, tranquillo, affidabile, gentile e tutto quel che volete, non cavavo un ragno dal buco...

L'uomo forte, aggressivo e quindi padrone di sè e del suo territorio, in grado di soggiogare gli altri, avrà anche un certo grado di appetibilità, ma ci saranno degli effetti collaterali che andrebbero valutati e non sempre questo viene fatto: l'istinto di accoppiarsi col "genoma forte" vince talvolta sul buon senso.

Sono le regole della natura, ripeto ancora come sempre, e non è uno scontro di genere, non è misoginia, sessismo o come volete chiamarlo...

Keith 16-08-2017 09:34

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1979823)
Tutte le volte si finisce in questa disputa "uomini vs donne" vero? ;)

si, nei miei thread, anche se non c'era l'intenzione iniziale, succede spesso :ridacchiare:
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1979823)
Sono le regole della natura, ripeto ancora come sempre, e non è uno scontro di genere, non è misoginia, sessismo o come volete chiamarlo...

Si, ma "fatti non fummo per viver come bruti" (cit.)

cancellato18863 16-08-2017 09:42

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1979829)
Si, ma "fatti non fummo per viver come bruti" (cit.)

L'uomo ha grandi potenzialità: è la macchina di carne col firmware più evoluto!

E' consapevole di esistere e ha capacità d'astrazione che gli permette di intuire cose come la fisica quantistica, lo spazio e l'iperspazio, la matematica...

Ma sotto la "virtute e canoscenza" risiedono pur sempre istinti naturali che potrebbero avere una "brutalità" che a livello culturale ed etico magari non ci piacciono, ma che sono lì e con forza reclamano la loro attuazione.

Keith 16-08-2017 10:25

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1979834)
E poi il Nerd è quasi sempre un altro mascelloide figo solo che ha gli occhiali e la maglietta di Goku :sisi:.

domanda che non c'entra niente: ma ci sono interventi chirurgici per implementare la mascella? Tanto ormai con tutti quelli che ho fatto non me la faccio certo sotto per un po' di anestesia e dolore post-intervento.
Avere la faccia triangolare, senza mascella, è peggio della fobia. che poi l'uno non esclude l'altro :sisi:

paccello 16-08-2017 11:02

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da Randolph Carter (Messaggio 1979823)

A volte ci sono sì post equivoci o volutamente provocatori, ma altre volte sembra proprio una reazione di difesa dinanzi alla dura realtà delle cose.
....

Sono le regole della natura, ripeto ancora come sempre, e non è uno scontro di genere, non è misoginia, sessismo o come volete chiamarlo...

"Fixed", come si suol dire (sempre per chi voglia capire).

barclay 16-08-2017 11:34

Ricapitolando: un uomo DEVE risolvere i suoi problemi PRIMA di cercare una partner (*)... ciononostante la reputazione non conta! Solo io vedo la contraddizione?! :huh:

* Mentre una donna ha il DIRITTO d'avere una vita sentimentale/sessuale NONOSTANTE i suoi problemi... e chi dice il contrario è uno s*****o-insicuro!

Keith 16-08-2017 11:48

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979882)
Ricapitolando: un uomo DEVE risolvere i suoi problemi PRIMA di cercare una partner (*)... ciononostante la reputazione non conta! Solo io vedo la contraddizione?! :huh:

* Mentre una donna ha il DIRITTO d'avere una vita sentimentale/sessuale NONOSTANTE i suoi problemi... e chi dice il contrario è uno s*****o-insicuro!

Il mondo è pieno di contraddizioni. In questo caso, non bisogna pensare ai diritti e doveri delle donne, pensiamo a noi. E' sempre consigliabile approcciare al sesso femminile, solo dopo o al limite durante (ma nella fase finale) la risoluzione dei nostri problemi, altrimenti delusioni, duepiccaggi, prevaricazioni e derisioni sono all'ordine del giorno. Poi il fobico figo come un attore di hollywood troverà la crocerossina che lo guida nel percorso migliorativo, ma sono casi rari, e quando si esamina un problema non ci si può basare sui casi rari ma su quelli comuni.

barclay 16-08-2017 13:16

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1979890)
E' sempre consigliabile approcciare al sesso femminile, solo dopo o al limite durante (ma nella fase finale) la risoluzione dei nostri problemi, altrimenti delusioni, duepiccaggi, prevaricazioni e derisioni sono all'ordine del giorno. [...] e quando si esamina un problema non ci si può basare sui casi rari ma su quelli comuni.

Quindi la risposta alla tua domanda iniziale rimane invariata: la reputazione CONTA e sostenere il contrario è generalizzare i casi rari. Bisogna anche considerare che la reputazione non è composta soltanto da quello che gli altri PENSANO di una persona ma anche da quello che PENSAVANO di quella persona. Che la reputazione sia uno specchio di quello che si pensa di sé cambia poco, perché si può cambiare quello che si pensa di sé ma non quello che si pensava. Il passato torna sempre a perseguitarci!

Blue Sky 16-08-2017 13:41

Re: La reputazione è importante
 
È così. Prima risolvere i problemi, poi (o comunque contemporaneamente) aumentare la socialità. E la reputazione conta, è una sorta di zavorra da cui negli ambienti ristretti è difficile liberarsi.
Poi non capisco cosa cambia se per le donne questo schema è meno veritiero. Anzitutto è vero solo in parte, perché se non ti apri è difficile anche se sei una ragazza, a meno che tu non voglia solo esperienze sessuali. Ma soprattutto la realtà non deve essere "giusta", la realtà è così com'è. A quel punto la scelta è tra farsene una ragione o meno.
A me non interessa svuotare l'oceano con un cucchiaino, se la realtà non è come mi piace so che non posso cambiarla. Io voglio solo migliorare la mia vita.

Keith 16-08-2017 13:49

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1979919)
Quindi la risposta alla tua domanda iniziale rimane invariata: la reputazione CONTA e sostenere il contrario è generalizzare i casi rari. Bisogna anche considerare che la reputazione non è composta soltanto da quello che gli altri PENSANO di una persona ma anche da quello che PENSAVANO di quella persona. Che la reputazione sia uno specchio di quello che si pensa di sé cambia poco, perché si può cambiare quello che si pensa di sé ma non quello che si pensava. Il passato torna sempre a perseguitarci!

Certo, è soprattutto quello che PENSAVANO. Anche se uno migliora parecchio, agli occhi della gente rimane "tizio lo sfigato che è un po' migliorato", ma non sarà mai una persona diversa.
Per farsi una reputazione nuova bisognerebbe cambiare lavoro e compagnie di amici.

Suttree 16-08-2017 14:36

Re: La reputazione è importante
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1979930)
Certo, è soprattutto quello che PENSAVANO. Anche se uno migliora parecchio, agli occhi della gente rimane "tizio lo sfigato che è un po' migliorato", ma non sarà mai una persona diversa.
Per farsi una reputazione nuova bisognerebbe cambiare lavoro e compagnie di amici.

Un paio dei miei amici/conoscenti "strani" e sentimentalmente "forever alone" si sono fidanzati e ovviamente gli altri del gruppo subito a dire:"Ma esiste veramente?", "Ma qualcuno l'ha già vista?", "Vedrai che appena lo conosce meglio lo molla" o "L'avrà pagata per stare con lui?".:testata:

Nel mio caso, come forse ho già detto, non basta neppure cambiare gruppi. La mia "sfigataggine" viene percepita molto velocemente e non sono bravo a fingere.

Suttree 16-08-2017 14:46

Re: La reputazione è importante
 
@Architeuthis

Ti stupirà visto che uno è basso (circa 160 cm) e un po' timido però compensa curando molto il fisico e si veste alla moda (lo definirei metrosexual). Di viso è normo/carino.

L'altro è alto circa 185 cm, viso brutto/bruttino, dice spesso cose buffe e inopportune, estroverso ma molto goffo nell'approcciarsi alle donne, si è fidanzato con una ragazza russa conosciuta in trasferta di lavoro all'estero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.