FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   depressione assassina (Provenza) (https://fobiasociale.com/depressione-assassina-provenza-48399/)

eVito Corleone 30-03-2015 11:24

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483786)
Ma è più probabile la mia ipotesi incidente dovuto ai problemi mentali ( magari era sotto effetto degli antipsicotici) Considera che se è stato un incidente paga la compagnia aerea, se ce' lucida volontà omicidiaria deve pagare la famiglia del tizio.

Ma chi te l'ha detto :interrogativo:

Stefania90 30-03-2015 11:24

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1483792)
Ma chi te l'ha detto :interrogativo:

Letto sui giornali.

eVito Corleone 30-03-2015 11:35

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483794)
Letto sui giornali.

Quali :interrogativo:

Mi deve essere perso la pena che è stata introdotta per reati commessi da familiari :nonso:

reknub 30-03-2015 11:49

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Questo é complottismo da ufo. Non sto mettendo l'11,settembre in mezzooo

IO

dotrue 30-03-2015 11:58

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1483612)
la lobby delle compagnie aeree....:mrgreen:la concorrenza secondo te tace in una situazione simile? ma peeeerfavoreeeee

Che cosa ne sa la concorrenza???In ogni caso, hai letto quello che ho scritto???

Stefania90 30-03-2015 12:07

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1483799)
Quali :interrogativo:

Mi deve essere perso la pena che è stata introdotta per reati commessi da familiari :nonso:

Le spese processuali sono sempre a carico dell'imputato, se l'imputato è morto l'onere del pagamento passa agli eredi. Se la compagnia si costituisce parte civile assieme ai famigliari delle vittime non deve pagare neanche le spese processuali, ed è costituita parte civile perché in un articolo ho letto che non hanno accesso agli atti.
La questione cambia molto se era lucido ed ha ammazzato volontariamente tutta quella gente perché triste e depresso è omicido colposo, se era solo pazzo, psicotico, sotto effetto di psicofarmaci ecc cambia tantissimo perché la colpa va alla compagnia aerea che lha fatto volare

eVito Corleone 30-03-2015 12:17

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483828)
Le spese processuali sono sempre a carico dell'imputato, se l'imputato è morto l'onere del pagamento passa agli eredi.

Ammesso per assurdo che sia come dici tu, esiste la rinuncia all'eredità, per fortuna.

barclay 30-03-2015 12:24

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483786)
Ma è più probabile la mia ipotesi incidente dovuto ai problemi mentali ( magari era sotto effetto degli antipsicotici a quel punto non è omicidio perché il tizio è incapace di intendere e volere) Considera che se è stato un incidente paga la compagnia aerea, se ce' lucida volontà omicidiaria deve pagare la famiglia del tizio. Cosa è più probabile?

I mass media stanno dando la colpa alla Germanwings, per aver messo Lubitz in quella cabina di pilotaggio: io non vedo alcun complotto per attenuare la colpa della compagnia aerea :nonso:
Quanto alla questione della famiglia che paga per i danni, sai dirmi quale articolo del codice civile francese o tedesco dice una cosa del genere?
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483828)
Le spese processuali sono sempre a carico dell'imputato, se l'imputato è morto l'onere del pagamento passa agli eredi.

Come sopra: specifica le tue fonti, per favore.

Weltschmerz 30-03-2015 12:27

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1483543)
Poniamo il caso che ora si debba parlare, e tanto, di sfruttamento del lavoro e delle condizioni sempre peggiori dei lavoratori piuttosto che dei raggi laser o delle sindromi di Erostrato. Saluti marxisti a tutti.

Almeno sarebbe più concreto :D

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1483784)
quindi mettendo tutto nello stesso calderone, la gente pensa :" i rettiliani son puttanate, ergo per cui lo sarà pure l'11 settembre":

Con "ragionamenti" del genere non c'è nemmeno bisogno di un complotto :D

Stefania90 30-03-2015 12:31

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1483832)
Ammesso che sia come dici tu, esiste la rinuncia all'eredità, per fortuna.

Non è come dico io è come dice l'articolo 150 del codice penale. Comunque anche nel caso che i famigliari rinuncino all'eredità e non paghino la compagnia aerea non verrebbe comunque coinvolta.

barclay 30-03-2015 12:34

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483838)
Non è come dico io è come dice l'articolo 150 del codice penale. Comunque anche nel caso che i famigliari rinuncino all'eredità e non paghino la compagnia aerea non verrebbe comunque coinvolta.

QUALE Codice Penale?

Stefania90 30-03-2015 12:36

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1483834)
I mass media stanno dando la colpa alla Germanwings, per aver messo Lubitz in quella cabina di pilotaggio: io non vedo alcun complotto per attenuare la colpa della compagnia aerea :nonso:
Quanto alla questione della famiglia che paga per i danni, sai dirmi quale articolo del codice civile francese o tedesco dice una cosa del genere?

Come sopra: specifica le tue fonti, per favore.

Del codice tedesco non lo so, del codice italiano articolo 150 "morte del reo prima della condanna. " Non pagano i danni pagano le spese legali nel caso fosse colpevole, a meno che non rinuncino all'eredità.

barclay 30-03-2015 12:40

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1483840)
Del codice tedesco non lo so, del codice italiano articolo 150 "morte del reo prima della condanna. " Non pagano i danni pagano le spese legali nel caso fosse colpevole, a meno che non rinuncino all'eredità.

L'aereo era tedesco ed è caduto in Francia: perché si dovrebbe applicare il diritto italiano?! I codici civili e penali non sono uguali in tutti gli stati.
Tra l'altro, la norma italiana secondo cui i parenti del condannato avrebbero dovuto pagare le spese processuali è stata dichiarata incostituzionale.

Stefania90 30-03-2015 12:45

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1483841)
L'aereo era tedesco ed è caduto in Francia: perché si dovrebbe applicare il diritto italiano?! I codici civili e penali non sono uguali in tutti gli stati.
Tra l'altro, la norma secondo cui i parenti del condannato avrebbero dovuto pagare le spese processuali è stata dichiarata incostituzionale.


Non cambiano di molto, tutti gli ordinamenti giuridici moderni si basano sul Corpus Iuris Civilis quindi non si distanzieranno di molto, ma se vuoi essere certo e conosci il tedesco o il francese vai a controllare. Comunque a me non interessa se pagano o non pagano i famigliari, io penso che la compagnia aerea volesse togliersi dall'impiccio inscenando la storia della follia omicida lucida, ( ripeto è una mia idea) e bene o male ci sono riusciti.

berserk 30-03-2015 12:56

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Vado a memoria

Giorno 1

-Ci vorranno mesi pe ri risultati della scatola nera(in parte danneggiata)

Giorno 2-

...dalla scatola nera risulta che...

Giorno 1

-Non si sentono i passeggeri,era tutto tranquillo a bordo

Giorno 2

-Il capitano batteva la porta blindata e urlava: i passeggeri erano ancora tranquilli?

Domande di buon senso

Come mai il Pastore tedesco femmina è stata così celere a recarsi in Francia?

Uno che è severamente depresso e si vuole suicidare si prende il disturbo di alzarsi ,prepararsi per andare in aereo, sperando che si presenti l'occasione che il capitano vada a "pisciare", per prendere possesso della cabina?

Avete mai visto un incidente aereo con tanta dovizia di particolari in così breve tempo ?


P.S. La prova del respiro invece è proprio una minchiata colossale:)

reknub 30-03-2015 12:59

Re: depressione assassina (Provenza)
 
quindi o e' stata buttata una scatola nera fasulla sul luogo dell'incidente o la compagnia aerea ha pagato i servizi segreti di tutto il mondo per diffondere la falsa scatola nera.... interessante :huh:

dotrue 30-03-2015 13:43

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1483849)
Ma non mi sembra che abbia senso,una persona va a perdere i sensi proprio guarda caso quando il comandante esce dalla cabina e dopo averlo chiuso fuori poi?

In ogni caso, se avesse perso i sensi, la porta si sarebbe aperta comunque dopo 30 secondi

Labocania 30-03-2015 15:08

Re: depressione assassina (Provenza)
 
C'è chi istintivamente si ritrae dall'ascolto delle verità ufficiali e rifiuta le fonti di informazione che non lusingano i suoi pregiudizi, le sue fantasie le sue fissazioni e il suo amor proprio: l'amore della verità non c'entra nulla.

Io ho modesto ingegno e trovo plausibile che un depresso decida di ammazzarsi e portare seco il maggior numero di persone possibile e non mi interessa improvvisarmi ingegnere aeronautico per inseguire spiegazioni alternative.

Stefania90 30-03-2015 15:24

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1483911)
C'è chi istintivamente si ritrae dall'ascolto delle verità ufficiali e rifiuta le fonti di informazione che non lusingano i suoi pregiudizi, le sue fantasie le sue fissazioni e il suo amor proprio: l'amore della verità non c'entra nulla.

Io ho modesto ingegno e trovo plausibile che un depresso decida di ammazzarsi e portare seco il maggior numero di persone possibile e non mi interessa improvvisarmi ingegnere aeronautico per inseguire spiegazioni alternative.

Il dare per scontato che le verità ufficiali siano sempre verità è un vizio e fissazione al pari di quelle di chi pensa che ci sia sempre un "complotto" dietro. Io personalmente se un fatto mi convince e lo ritengo coerente credo alla verità ufficiale, altrimenti no, non vado ricercando sempre e comunque la verità alternativa, quanti di voi hanno una flessibilità di pensiero tale da accettare che una verità ufficiale possa non essere la verità? Il solo pensiero vi turba profondamente vero? Mentre a me non turba affatto l'idea che il mio pensiero possa essere errato, se qualcuno mi portasse le prove tangibili che si trattata di reale volontà suicidaria e omicidiaria lucida, perché è questo che asseriscono, che lui fosse lucido e pienamente cosciente di quel che stava facendo io alzerei le mani e direi ho sbagliato, sebbene questa verità mi inquieti di non poco ( io tengo in conto che possa essere anche questa la verità, non ho detto che la escludo a priori) chi è piu' fissato? Chi è aperto a più possibili interpretazioni di un fatto senza pregiudizio o chi crede imperterrito che non possano sussistere altre interpretazioni?

DownwardSpiral2 30-03-2015 15:33

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1483911)
C'è chi istintivamente si ritrae dall'ascolto delle verità ufficiali e rifiuta le fonti di informazione che non lusingano i suoi pregiudizi, le sue fantasie le sue fissazioni e il suo amor proprio: l'amore della verità non c'entra nulla.

Io ho modesto ingegno e trovo plausibile che un depresso decida di ammazzarsi e portare seco il maggior numero di persone possibile e non mi interessa improvvisarmi ingegnere aeronautico per inseguire spiegazioni alternative.

Io valuto le cose caso per caso, e non vedo come potrei fare altrimenti. Se su 10 casi 9 mi sembrano balle perchè la versione ufficiale non sta in piedi, 9 mi sembrano balle perchè la versione ufficiale non sta in piedi...non è una questione di pregiudizi.

DownwardSpiral2 30-03-2015 15:55

Re: depressione assassina (Provenza)
 
riferito al link postato da dedalus, in particolare
"Un comandante - venti anni di esperienza - racconta allo Spiegel che i certificati di malattia sono aumentati; ma allo stesso tempo molti suoi colleghi non vogliono fare sapere di non stare bene, quindi continuano a lavorare e «alcuni assumono alcol o droghe». Ieri si è saputo che in casa di Lubitz la polizia ha trovato psicofarmaci. Nonostante questa realtà, le compagnie, compresa Lufthansa, non forniscono dati sui disordini mentali dei piloti, sostengono di non esserne a conoscenza."

Adesso spiegatemi, uno per guidare il muletto in un magazzino viene esaminato anche nel buco del culo tra un pò e deve fornire tutte le carte del caso e per guidare aerei di linea con centinaia di persone non richiedono periodicamente test per rilevare la presenza di alcoool e sostanze, psicofarmaci compresi?

attendo una spiegazione convincente, che non sia "i test si possono aggirare" perchè sarebbe da complottisti.

zoe666 30-03-2015 16:51

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1483845)
Vado a memoria

Giorno 1

-Ci vorranno mesi pe ri risultati della scatola nera(in parte danneggiata)

Giorno 2-

...dalla scatola nera risulta che...

Giorno 1

-Non si sentono i passeggeri,era tutto tranquillo a bordo

Giorno 2

-Il capitano batteva la porta blindata e urlava: i passeggeri erano ancora tranquilli?

non la sapevo sta cosa della scatola nera.
Ma dato che le scatole nere in realtà son più di una ( una è con le registrazioni in cabina, un'altra con i dati di volo ), potrebbe essere che ad essersi danneggiata sia solo quella con i dati di volo?

DownwardSpiral2 30-03-2015 16:58

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1483998)
non la sapevo sta cosa della scatola nera.
Ma dato che le scatole nere in realtà son più di una ( una è con le registrazioni in cabina, un'altra con i dati di volo ), potrebbe essere che ad essersi danneggiata sia solo quella con i dati di volo?

http://www.vcockpit.de/presse/presse...ion-marks.html

reknub 30-03-2015 23:57

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

riferito al link postato da dedalus, in particolare
"Un comandante - venti anni di esperienza - racconta allo Spiegel che i certificati di malattia sono aumentati; ma allo stesso tempo molti suoi colleghi non vogliono fare sapere di non stare bene, quindi continuano a lavorare e «alcuni assumono alcol o droghe». Ieri si è saputo che in casa di Lubitz la polizia ha trovato psicofarmaci. Nonostante questa realtà, le compagnie, compresa Lufthansa, non forniscono dati sui disordini mentali dei piloti, sostengono di non esserne a conoscenza."

Adesso spiegatemi, uno per guidare il muletto in un magazzino viene esaminato anche nel buco del culo tra un pò e deve fornire tutte le carte del caso e per guidare aerei di linea con centinaia di persone non richiedono periodicamente test per rilevare la presenza di alcoool e sostanze, psicofarmaci compresi?

attendo una spiegazione convincente, che non sia "i test si possono aggirare" perchè sarebbe da complottisti.
In germania sono piu' laschi sui controlli perche' ci sono meno furbi...


non tutto e' oro quel che luccica pero'




detto questo, quali sono le prove che la scatola nera sia falsa o almeno gli indizi che fanno pensare questo, che possano indicare che sia falsa e stata strumentalizzata, come la compagnia aerea ha comunicato con i servizi segreti, come li ha convinti e perche'


Almeno argomentatele le teorie complottistiche oltre al mettere in dubbio la scientificita' delle procedure

Winston_Smith 31-03-2015 00:07

Re: depressione assassina (Provenza)
 
L'animo mio, per disdegnoso gusto,
volendo col morir fuggir disdegno,
ingiusto fece me contra me giusto.


(Inf. XIII, 70-72)

DownwardSpiral2 31-03-2015 00:25

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1484426)
In germania sono piu' laschi sui controlli perche' ci sono meno furbi...


non tutto e' oro quel che luccica pero'




detto questo, quali sono le prove che la scatola nera sia falsa o almeno gli indizi che fanno pensare questo, che possano indicare che sia falsa e stata strumentalizzata, come la compagnia aerea ha comunicato con i servizi segreti, come li ha convinti e perche'


Almeno argomentatele le teorie complottistiche oltre al mettere in dubbio la scientificita' delle procedure

Ma infatti non mi sembra di aver avanzato teorie alternative....hai fatto tutto tu.
Io semplicemente non credo al fatto che non vengano effettuate regolarmente analisi del sangue o del capello per rilevare la presenza o meno di sostanze stupefacenti/alcool/psicofarmaci nei piloti di aerei di linea.
Se questa doveva essere una sorta di "giustificazione" per lo stato del pilota, cioè un totale lassismo nel controllare la condizione psicofisica dei piloti, mi sembra che non sia riuscito molto bene nel suo intento.
Comunque "In germania ci sono meno furbi", luccichii o meno non è la risposta convincente che aspettavo.
Sarà per un'altra volta.

DownwardSpiral2 31-03-2015 01:28

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Cmq, per farti contento :P ho riletto un attimo la discussione e, magari ti è sfuggito, ma la "scientifica" scatola nera a cui ti attacchi è solo UNA delle DUE "scientifiche" scatole nere, e manco a farlo apposta manca quella con i dati di volo, che è stata ritrovata gravemente danneggiata (come hanno fatto vedere anche nelle immagini)e il chip della memoria è "andato perso".
http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/4575912

Ora, a naso, una scatola nera dovrebbe essere progettata e realizzata per essere praticamente indistruttibile. E in questo caso ci sono due scatole nere gravemente danneggiate e quella con i dati più importanti....è inutilizzabile!
Ho le competenze per dubitare della veridicità di ciò che mi raccontano?No!
Chiediamo agli esperti, detto fatto:

http://www.npr.org/blogs/thetwo-way/...oy-a-black-box

copio i punti salienti:

How is the black box designed?

To protect the stack of memory boards that store information, black boxes are wrapped in a thin layer of aluminum and a 1-inch layer of high-temperature insulation, and then encased in a corrosion-resistant stainless steel or titanium shell.

The black box must be able to withstand an acceleration of 3,400 Gs (3,400 times the force of gravity), which equals an impact velocity of about 310 mph. It must also survive flames up to 2,000 degrees F for one hour, and the beacon should be able to emit a signal once per second while submersed in 20,000 feet of saltwater for 30 days.

The beacon cannot be heard by the human ear but can be easily detected by sonar. The beacon is battery-powered, with a shelf life of up to six years.


What would it take to destroy a black box?

"It is extremely rare for a black box to be destroyed," says Hamilton. "Black boxes have traditionally outperformed their design."

Hamilton says he cannot think of a single case in which both devices have been damaged to the point of there being no useful data.

"It would take a concentrated fire beyond its design strength, or an impact so high that it would be beyond what it could withstand."

Has a black box ever been destroyed?

There are a handful of cases in which black boxes have not been recovered, and a couple of cases in which the flight data recorder was found but not the cockpit voice recorder, or vice versa. Rarely, a recorder is recovered but blank or too damaged to read.


Proprio in questo caso tutte e due gravemente danneggiate di cui una inutilizzabile. Potrebbe anche essere quel caso su un milione, ma questo insieme a tutte le informazioni discordanti sui trascorsi del pilota inizia a suscitarmi qualche dubbio,non mi sembra così "lineare" e "scientifica" o a te torna tutto?Considerando che praticamente a livello mediatico tutto si è concentrato su quel nastro audio (che tra l'altro dubito che facciano circolare su internet, ci saranno solo fake in giro) ma loro "riportano" ciò che viene loro "detto".E in cinque giorni praticamente hanno dato cinque versioni diverse. Prime dichiarazioni "ci vorranno mesi per analizzarle"

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...zioni/1535459/

due giorni dopo il new york times (non il der spiegel o il le monde) se ne esce con lo scoop "il co-pilota si è chiuso dentro"
piccolo estratto da http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...abina/1538798/

"secondo un audio riportato dal New York Times a un certo punto del volo uno dei due piloti sarebbe uscito dalla cabina e non sarebbe più riuscito a rientrare"

riassumiamo: ci sono due scatole nere gravemente danneggiate (caso rarissimo) gli esperti dicono che ci vogliono mesi per analizzarle e nel giro di 48 ore il New york times (nota azienda esperta nell'analisi dati delle scatole nere, ricordiamolo) ricostruisce per filo e per segno la dinamica dell'incidente. 24 ore dopo si parla solo della vita del co-pilota.

Ma poi scusa, spiegami perchè dovrei dubitare di un incidente aereo per partito preso, mica sarebbe il primo, ma se mi danno informazioni che si contraddicono e che stonano con la logica non riesco a fare a meno di pormi delle domande e non mi sembra di aver utilizzato fonti "fantascientifiche", ma le stesse in cui potresti imbatterti tu.
Ho avanzato ipotesi alternative? Nemmeno.
Eh ma sai sono paranoico...

reknub 31-03-2015 08:38

Re: depressione assassina (Provenza)
 
In qualsiasi cosa troverai fonti contraddicenti.... Qualsiasi...

I media poi non entrano nel dettaglio del quante scatole nere ecc... Perché effettivamente é una minchiata che annoierebbe i normali o. Questo non vuol dire che le ricostruzioni siano false


E poi a che scopo?

DownwardSpiral2 31-03-2015 08:42

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1484509)
In qualsiasi cosa troverai fonti contraddicenti.... Qualsiasi...

I media poi non entrano nel dettaglio del quante scatole nere ecc... Perché effettivamente é una minchiata che annoierebbe i normali o. Questo non vuol dire che le ricostruzioni siano false


E poi a che scopo?

Ma non è vero, ma chi l'ha detto?
Aridaje, ho avanzato ipotesi alternative? Ho scritto che è stato un attentato?

Stefania90 31-03-2015 09:13

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1484509)
In qualsiasi cosa troverai fonti contraddicenti.... Qualsiasi...

I media poi non entrano nel dettaglio del quante scatole nere ecc... Perché effettivamente é una minchiata che annoierebbe i normali o. Questo non vuol dire che le ricostruzioni siano false


E poi a che scopo?

Non ha mica detto che è stato un attentato. Perché pensate sempre che uno che esprime una sua idea personale su un fatto sta avanzando ipotesi fantascientifiche e complottistiche?(Mi pare che il ragazzo abbia detto che secondo lui è stato un incidente dovuto alla negligenza della compagnia aerea che non fa controlli sui piloti.)Ha solo detto che ce' un'incongruenza sulle storie delle scatole nere.

reknub 31-03-2015 09:50

Re: depressione assassina (Provenza)
 
E io ho detto che essendo 10000 giornali diversi nel mondo. Costruzioni diverse possono esserci. Giornali che sbagliano. Strumentalizzano. Fraintendono. Anticipano notizia.... É evidente che non conoscete i media

notime 31-03-2015 09:57

Re: depressione assassina (Provenza)
 
rek, è evidente che la questione ti sta molto a cuore, però forse la cosa sta andando oltre i limiti di un legittimo confronto.

In generale: attaccare va bene, ma è buona norma riferirsi sempre alle idee e non alle persone.

reknub 31-03-2015 10:29

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1484539)
rek, è evidente che la questione ti sta molto a cuore, però forse la cosa sta andando oltre i limiti di un legittimo confronto.

In generale: attaccare va bene, ma è buona norma riferirsi sempre alle idee e non alle persone.

Ma mi han messo in bocca cose che non ho scritto quando viene detto che lo faccio io... Bhaaaaa vabe. Topic chiuso per me

DownwardSpiral2 31-03-2015 11:27

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1484535)
E io ho detto che essendo 10000 giornali diversi nel mondo. Costruzioni diverse possono esserci. Giornali che sbagliano. Strumentalizzano. Fraintendono. Anticipano notizia.... É evidente che non conoscete i media

LOL, grazie per l'assist,E' PROPRIO PER QUESTO che non puoi avere nessuna garanzia che la dinamica dell'accaduto sia come te la raccontano!

"i giornali informano i fatti" (cit.)

p.s: cmq vorrei sottolineare che io non prendo queste questioni sul personale, ma se mi trovo a dover difender le mie ragioni vado fino in fondo. Stiamo discutendo di un argomento, abbiamo opinioni divergenti, pace.

notime 01-04-2015 14:31

Re: depressione assassina (Provenza)
 
in spirito di(s)servizio posto qui un thread tecnico sull'argomento, può essere utile per farsi un'idea più chiara.

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic...st=0&sk=t&sd=a

Dedalus 01-04-2015 16:15

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Da pagina dieci in avanti, effettivamente interessante.

DownwardSpiral2 03-04-2015 04:50

Re: depressione assassina (Provenza)
 
Quote:

Originariamente inviata da notime (Messaggio 1485483)
in spirito di(s)servizio posto qui un thread tecnico sull'argomento, può essere utile per farsi un'idea più chiara.

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic...st=0&sk=t&sd=a

interessante...a quanto pare hanno trovato il chip della seconda scatola nera! Lo seguirò per eventuali novità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.