![]() |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Paura dei cani pure io.mia madre si è presa un gatto ho iniziato ad accarezzarlo da poco in campagna.non capisco come tengano sti cani.quando abbaia un cane di ste villette faccio un sobbalzo..sta paura degli animali sempre stata marcata oggi diminuita
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Quote:
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Comunque anche io non uscirei con una ragazza conosciuta online. L'ho fatto due volte ma solo perché erano ragazze con cui chattavo da tempo e ad una certa mi hanno letteralmente detto ''Il tal giorno alla tal ora sarò nella tua città. Fatti trovare'' e siccome abitavano fuori regione non volevo fare la bastardata di piantarle in asso dopo 3/4 ore di treno. Invece quando è capitato che una della mia regione volesse incontrarmi, ho spento il telefono e mi sono reso irreperibile, passato la giornata a letto. In quel caso non avevo sensi di colpa, al massimo avrà buttato via 40 minuti di regionale. |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Io ho 2 fobie.
Una è quella del sangue, quando sento discorsi riguardanti il sangue o vedo le sacche per le trasfusioni mi viene senso di svenimento. L'altra è la fobia dei tuoni: quando sono a letto e c'è un temporale con i tuoni mi tappo le orecchie perché ho paura. |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
ho quella del sangue, infatti mi spiace non poter donare...mi ripulirei il sangue e sarei più controllato, facendo del bene. ma sono quasi svenuto guardando il cartone esploriamo il corpo umano e da lì mi viene la nausea a vedere sangue.
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Anche io sono così.dal vivo abbassi gradualmente l'ansia man mano che parli.lappuntamento forse è una cosa più difficile per un fobico.infatti quando capitava cercavo qualcosa di non molto impegnativo.aperitivo.passegiata al centro commerciale.non la serata al ristorante stellato..l'ambiente ideale per come sei fatto tu..non quello degli altri.non saremmo su fobia sociale..comunq già detto tante volte in tanti utenti vedo tratti autistici.io non sono nessuno per dare diagnosi.pero vedo le mie stesse difficoltà tipiche dell autismo.almeno nel 45 per cento degli iscritti..più o meno..
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
La fobia sociale ormai e aggiungerei anche il mio essere insicura è talmente integrata con la mia personalità da non riuscire ad immaginare come sarei senza di essa.
|
Quote:
|
Apparte parlare in pubblico e spazi troppo grandi ho fobia fortissima degli aghi, penso di essere l'unica persona riuscita a svenire solo per prenotare le analisi. Poi rischio lo svenimento quando faccio l'elettrocardiogramma. Già quando inseriscono le pinze e le ventose mi gira la testa, poi con la macchina in funzione diventa un incubo.
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Ti faccio un esempio che non c'entra ma può fare capire: tutti hanno paura di finire in galera e non vorrebbero mai. Sai che ogni tanto esce la notizia di quello che vuole ritornare in prigione pur di non stare con la moglie? Ecco. La vita può portare a desiderare cose e situazioni notoriamente sgradevoli. No quote |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
(Non frequento psicologi e simili perciò non so se effettivamente ho questo problema, ma rispondo comunque perché le mie difficoltà sono simili a quelle descritte nel primo post).
Sul fatto che queste difficoltà sociali possano rappresentare un handicap sono d'accordo, sull'idea che dietro ad esse ci sia anche una "vera personalità", nel mio caso, dubito molto. Almeno per quanto riguarda il rapportarsi con gli altri, non credo di poter fare in altro modo. Per quanto riguarda invece le paure che molti hanno e io no, ammetto di aver invidiato anche persone con malattie varie o comunque destinate, per qualsiasi motivo, ad una vita breve. |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Adesso non più, anche perchè ho cambiato il mio rapporto con il cibo, è positivo ora. Credo che il rifiuto del cibo sia il rifiuto del mondo esterno. |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Posso capire che fare una cosa oggettivamente più estrema possa causare reazioni più estreme, ma rapportarsi e avere a che fare con gli altri sta alla base dell'esperienza umana, e se quello viene molto difficoltoso, non si dovrebbe accettare quella condizione ne considerarla regolare, anche se non vi è un'altra condizione "regolare", cioè senza fs, pre-esistente sotto (o meglio, "accettarlo" non è l'unica via, intendo questo, poi chiaro ognuno fa quello che ritiene più consono per se stessi). In quel caso quindi, seppur difficile, bisogna sviluppare quella tranquillità secondo me. |
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Io non andavo solo da nessuna parte a 20 anni senza tremare..e l'abitudine alle situazioni sociali che diminuisce l'ansia.lintroverso anche se non parla deve sempre fare spesa commissioni allenato alla situazione..con gli anni uno si conosce meglio cambia tutto..ci sono utenti che sono in fase di disagi da primo livello e altri che sono al terzo quarto vicini alla risoluzione.e un cammino lungo di costanza tanta resistenza.spesso fatto in solitudine e ogni miglioramento va segnato..varano ha detto bene un uomo timido che ottiene qualsiasi cosa nel mondo adulto ha già vinto..bisogna vedere da dove si parte.i traumi dell individuo quello bello bravo buono da bambino lasciatelo perdere..non ha sviluppato traumi da ragazzo..
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
Secondo me è discutibile cosa debba essere a carico del soggetto, non è una cosa evidente cosa debba esser percepito come elemento che coarta. E' dell'ansia che ci si vuol liberare? O da certe situazioni? E' della paura che ci si vuol liberare? O da quel che la causa e da quel che fa paura? Ora le prime cose sono occhio e croce locali ma le altre no, non sono locali e mentali. Non è ben definito il disturbo o la disfunzione dove sono situati. Si potrebbe fare lo stesso discorso anche con altre malattie le si potrebbe ridurre tutte al mentale, perché alla fine la sofferenza là sta, sempre nella mente, mica altrove. |
Ci sono momenti in cui riesco anche a parlare e scherzare con le persone che conosco da più tempo, forse anche a sembrare estroversa. Poi però senza apparente motivo piombo in uno stato di necessità di isolamento, come se mi fossi esposta troppo e avessi bisogno di proteggermi, e non voglio vedere né parlare con nessuno per giorni. Questo contribuisce a mantenere uno stato generale di distacco dalle relazioni, che anche se a volte viene superato, torna sempre a mantenersi per autoconservazione. Si rimane costantemente all'interno di una bolla.
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
|
Maffo, ma tu hai momenti in cui sembri estroverso e fai battute o comunque ti mimetizzi con gente ben conosciuta? L'altro giorno sembravo super brillante, neanche mi riconoscevano le persone a contatto con me, poi dopo due minuti chiusura a riccio e porta a quattro mandate.
|
Re: La fobia sociale è un handicap e sopprime la nostra vera personalità
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.