![]() |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
A parte che poi bisognerebbe trovarne uno giovane, ma vi immaginate un 60 enne cosa ne può capire di quello che passano oggi giorno ragazzi di 20-30 anni?
E inoltre stiamo parlando di trattare esseri umani molto diversi da quelli pre social network e come avere a che fare con esseri umani 2.0 quelli prima e dopo la avvento dei social network |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
alakazam trovare un bravo psicologo è come trovare qualsiasi altro bravo specialista, devi navigare tra recensioni e passaparola. e poi comunque non è detto che ti troverai bene. come in tutte le cose. come scegliere un hotel.
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Lascia perdere alakazam vai a farti qualche pizza e birra fresca in pizzeria con sto caldo o un insalata se preferisci, fatti fare dei bei massaggi rilassanti da qualche cinesina che ti rilassi e sono soldi spesi meglio
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Anzi ti offrirei pure un caffè, ma non raccontarlo a nessuno altrimenti mi rovini reputazione di scroccona e aspirante mantenuta che ci ho messo anni a costruirmela :ridacchiare: |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Se ti fanno mobbing apriti p.iva se ti rifiutano le tipe fatti prete ma cosa gli insegnanti a sti personaggi a scuola
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Prima di andare dall'ultimo mi ero fatto a computer una manciata di file di testo, uno con un riepilogo generale di tutta la mia vita dall'infanzia ad oggi (scuola, famiglia ecc...) poi altri dedicati a specifici argomenti (sociale, lavoro, uno sul passato nella pornodipendenza...)...ma non gli sono interessati.
Secondo me uno psicologo dovrebbe ricostruire la vita di una persona (ed ho scritto quei file per quello), poi fare una diagnosi e lavorarci su...ma se per esempio la soluzione al mobbing e al disagio lavorativo è aprire una partita iva la vedo come costruire una casa partendo dal tetto perché mi manca tanto altro... Eppure sul sito guidapsicologi hanno tutte valutazioni alte..e allora sono io che sono troppo guasto...:( O la gente ha cazzatine da risolvere... Non so che pensare..so solo che non ho più emozioni positive da anni e qualunque cosa faccia è un peso...non sopporto più nulla ed ho una specie di dissociamento dalla realtà... |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Questo psicologi sono talmente scostumati e malati di mente che prima scavano troppo a fondo e inutilmente nella vita delle persone, poi quando lo hai fatto da solo ti hanno rifiutato. La verità è che non se ne fregano niente di nessuno, il problema non è scavare troppo nel passato, il problema è che ti prendono in giro nel modo che gli consiglia la loro testa al momento. |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Più che altro pare abbiano ognuno il loro metodo che applicano a chiunque a prescindere dalle storie personali di ognuno
Ma poi io ancora devo capire il casino che c'è nelle terapie..c'è la sistemico relazionale, cognitivo comportamentale, la gestal, freud, centrata sul cliente... https://lamenteemeravigliosa.it/tipi...-psicologiche/ |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Modalità sciocchina on :
interaction between a sociophobic and his/her psychologist : Dottore/ssa : La proposta che le faccio è quella di valutare una terapia ***, da parte sua ci dovrà essere l'impegno di seguirla e la forza di volontà per andare avanti. Ipotetico : No dottore, io non sono in grado e non mi sembra utile. Tutto va male e la società è corrotta. Dottore/ssa : Certo, il lavoro ? Le relazioni ? Ipotetico : Il lavoro da dipendenyte fa schifo , aprirsi una partita Iva è il male per me, vorrei avere perchè so di meritarlo ...(vari deliri di onipotenza e deresponsabilizazione , perchè ci piace ) Dottore/ssa : Certo (non so cosa fare ) Ipotetico : Ora potro andare qui sul forum sconsigliare la terapia crogiolandomi tra i miei stessi commenti in cui autocommisero la mia stessa esistenza. Questo è un mondo che merita più interesse da parte della ricerca scientifica e neuroscientifica, serio. Modalità sciocchina off. |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Se tu andassi dal medico perché hai un problema di salute, lui ti desse una cura ed essa non facesse effetto e se tu quindi ritornassi da lui per dirglielo e lui ti rispondesse che sicuramente è perché non vuoi guarire o hai buttato le pillole nel cesso invece di prenderle perché in realtà ti sta bene la malattia, saresti d'accordo? O ti verrebbe da pensare che magari è quel farmaco a non essere adatto per te? Ci sono anche persone come quelle che hai descritto, che sono troppo scoraggiate o che semplicemente non traggono beneficio da certe terapie per vari motivi e non certo per fare un dispetto a te o allo psicologo o a se stesse, se questo psicologo non è in grado di aiutarle dovrebbe dirlo invece di tentare di dare la colpa a loro e dire che non hanno voglia di fare nulla o non si impegnano o "stanno bene così". |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Il mio primo lavoro è stato come semplice commessa abbigliamento , quindi è un ambiente che bene o male conosco. Di clienti insicuri sul loro fisico o esigenti ne ho incontrati a bizzeffe. Nel primo caso puoi far capire che ci sono talmente tanti possibilità di scelta/ accostamento/ vestibilità che sicuro qualcosa la si trova. E vero però che (nonostante sia sbagliato strutturalmente quel tipo di sistema che grazie al cielo è cambiato ) se sei una taglia forte per esempio e andavi a cercare i vestiti nei negozi che considerano taglie forti una 48 all'epoca è ovvio che anche io da commessa non saprei cosa dirti se non di cercare in un altro negozio. E' anche capitato e ho consigliato negozi che avessero brand più idonei alla clientela e più inclusivi. Quindi capisci che comunque la soluzione non è mai accettare il problema ma cercare il mondo di superarlo. Uno psicologo onesto, sa se lui è in grado di guarire una determinata situazione e nel caso non lo sia, propone colleghi o terapia differenti. Se non si riesce a capire qual'è il problema si agisce usando il metodo sperimentale, non ostante l'empirismo di circostanza. Io credo che molti usino la scusa delle difficolta (ovviamente oggettive e rispettabili) per perpetrare questo atteggiamento e rimanere in un immobilismo totale che li porta solo a frustrazione. Esiste si il libero arbitrio , quindi ognuno può scegliere il modo di curare i propri demoni come meglio crede. Ma esiste pure autodeterminazione, che va coltivata in tutte le forme se si vuole ottenere un minimo cambiamento. Oppure si resta fermi a cercare il capro espiatorio. Che magari c'è anche , per carità, non è che viviamo tutti nella bambagia però la vita (per adesso ) è una e se si deve passare la vita a sopravvivere e disperarsi, tanto vale lasciar perdere. Sincero. Poi io non sono nessuno. Valgo meno di una scorsa , questo è solo il mio parere e la mia opinione. |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Sembra come se tu cerchi uno specialista per valutare le SUE competenze e la SUA efficacia. Se è così, stai sbagliando tutto in partenza, e ti direi di farti piuttosto una birretta, come ti ha consigliato qualcuno qui sopra. Se ti decidi ad andare dev'essere perché hai fiducia che qualcuno che faccia questo di mestiere ti possa aiutare davvero. E - aggiungo - perché hai fiducia nella scienza. |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
|
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Nessuno ha voglia di continuare a stare male perché gli piace o peggio ancora perché "gli fa comodo", ti assicuro che ad esempio avere perennemente voglia di morire non mi è comodo né mi avvantaggia in nessun modo, allo stesso modo nessun utente del forum è contento di avere difficoltà sociali e lavorative. Mi sembra assurdo proprio come ragionamento (non solo tuo, ma moltissimi hanno questa idea): in tutti gli ambiti di studio capita di trovarsi davanti problemi al momento irrisolvibili, ma solo quando si parla di salute mentale c'è questo atteggiamento. Se non si trova la cura per una malattia (fisica), nessuno dice che è colpa dei pazienti che non vogliono guarire perché così non devono andare a lavorare e hanno le attenzioni dei parenti. Se non si sa come spedire l'uomo su qualche pianeta lontano e qualcuno dice che sicuramente è perché la gente preferisce starsene comoda sulla Terra, gli viene dato giustamente del coglionе. E perché invece se le soluzioni proposte dagli psicologi non hanno successo su certi tipi di disagio dev'essere colpa di chi ha il problema? Certo che se, come nel tuo esempio (e credo che effettivamente in terapia funzioni così) chi dice di pensare di meritare a suo parere una situazione (lavorativa in questo caso, ma vale per tutto) migliore viene ancora etichettato come irresponsabile e viziato siamo ancora molto lontani da una soluzione secondo me. Anche perché è un atteggiamento che il resto della società incoraggia in ogni modo, evidentemente diventa "problematico" solo quando ad averlo siamo noi altri sfigati. |
Re: Vorrei andare da uno psicologo ma....
Quote:
Se io insegno qualcosa...non so, magari sono un'insegnante di inglese, se un allievo non fa i compiti che gli vengono assegnati, la colpa del suo cattivo rendimento è anche sua e non esclusivamente mia. Ci sono casi e casi, ogni tanto la colpa è dello psicologo, ogni tanto è colpa del paziente, ogni tanto non è colpa di nessuno dei due (ad esempio, ambiente troppo sfavorevole che la persona non ha la possibilità di cambiare o situazione clinica talmente complessa che anche con tutta la buona volontà del mondo è impossibile ''guarire''). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.