![]() |
Re: Ansia alla guida!
Dopo un incidente è normale avere paura o ansia.
E capisco perfettamente quando dici che devi percorrere strade conosciute. È un qualcosa di frequente a chi soffre di ansia alla guida. Andare in strade sconosciute per chi si sente insicuro è un mezzo dramma, perché per te solamente guidare ti porta a non essere rilassata ma ad essere totalmente concentrata sulla guida... se poi devi anche ragionare sul percorso rischi di imbambolarti e non saper cosa fare. Sul tir che ti stava addosso... :mrgreen: A me non sarebbe capitato, essendo un ragazzo, ma è odioso quando ti vengono nel sedere. Sarebbe opportuno una bella badilata in faccia, coi denti che cadono come foglie d'autunno. |
Devo dire che guidare non è esattamente il forte (ne ho già parlato più volte qui sul forum). O meglio, probabilmente sarei anche bravino (?), ma manco di pratica. Questo è dovuto da una serie di ragioni, di cui cmq onestamente nessuna è molto valida. Tuttavia, ultimamente esco di tanto in tanto a farmi dei giretti in macchina per non perdere quel poco di dimestichezza che ho. Credo che, per quanto difficile da accettare sia, fare pratica sia l'unico modo per migliorare.
|
Re: Ansia alla guida!
Si, facendo pratica crei degli automatismi e determinate situazioni le affronti in automatico. Il nostro cervello non è progettato per muoversi a certe velocità, la guida è un qualcosa con una forte componente instintiva e automatica.
Il problema è sempre avere l'opportunità di imparare in contesti tranquilli,poco trafficati soprattutto per chi ha l'ansia alla guida. Se uno abita nel paesino con strade deserte e spazi aperti è più facilitato. Se uno abita in centro Genova o centro Napoli potrebbe avere qualche difficoltà in più :mrgreen: |
Re: Ansia alla guida!
Quote:
|
Re: Ansia alla guida!
Infatti in caso di incidente (di ogni tipo, non solo automobilistico) se ci sono le condizioni e la persona è nelle sue piene facoltà fisiche e psicologiche, ti insegnano a rimetterti a guidare o fare quella attività subito senza pensarci, in automatico.
|
Re: Ansia alla guida!
Quote:
|
Re: Ansia alla guida!
Sarebbe una bella idea sai?
Ci sono tante persone che dopo aver subito un trauma alla guida sono bloccate e non riescono a rimettersi in strada. Trauma alla guida è relativo... c'è chi non trova più il coraggio dopo un incidente terribile e chi si blocca perché gli si è spenta la macchina e gli han suonato al semaforo. Son due esempi estremi, ma nel mezzo secondo me c'è una marea di gente, sopratutto nelle città dove le "interazioni" con gli altri veicoli in movimento sono perenni e non si procede lungo un percorso mediamente dritto seguendo la corrente e quindi può esserci più ansia alla guida. Avere la capacità di "rimettere in strada" molte di queste persone, che spesso son già patentate, provando a rassicurarle a mo di psicologo alla guida, potrebbe essere interessante. |
Re: Ansia alla guida!
Quello della guida è un tasto dolente anche per me.
Ho preso la patente a 18 anni ma poi non ho mai più guidato. Non so cos'è esattamente che mi blocca. Forse penso di non essere abbastanza capace e mi viene l'ansia. In più, visto che non ne ho mai avuto troppo bisogno, non mi sono mai sforzata di riprovare. Prima o poi però voglio superare questa cosa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.