![]() |
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
non ha senso questa tua ricerca di nessi tra cose che tra loro nulla c'entrano. |
Re: Cuties - il film
Quote:
https://variety.com/2019/film/news/s...se-1203259515/ The Sundance Institute issued a statement in April denouncing Van Wagenen and said he has not been connected to the festival since 1993. Però nel 2019-2020 riesce ancora a far vincere i film che dice lui e il solo fatto che sia stato tra i fondatori del Sundance (insieme a Robert Redford, che immagino abbia un peso leggermente superiore al suo) equivale a dire che sia un festival pro-pedo... :miodio: |
Re: Cuties - il film
Secondo me è portante capire lo scopo del film.
Perché è vero che ci sono film dove i minori vengono maltrattati abusati ecc, ma lo scopo del film non é eccitare pervertiti o incitare agli abusi. Se questo Cuties è un film di denuncia sociale contro la sessualizzazione dei minori sui media, o al contrario strizza l'occhio ai maniaci e punta proprio a stuzzicare quel pubblico , sarebbe interessante capirlo. La polemica per me nasce proprio su questo interrogativo. Sull'uso di minori nel cinema, ci vogliono sicuramente regole che li tutelino e rigoroso rispetto di esse, ma questo vale per tutti i film con bambini, e sinceramente non sono informata sull'argomento. Tipo come fanno ad assicurare che il bimbo non si "monti la testa", non diventi oggetto di attenzioni morbose o non rimanga impressionato girando un film horror. |
Winston e Zoe vorrei capire quindi in parole spiccie secondo voi non c'è niente di sbagliato in quella pellicola? Guardatevi le scene clue sono su YouTube
Perfavore non rispondete con "bisogna vedere il film" dato che ci sono innumerevoli scene su YouTube basta digitare cuties |
Re: Cuties - il film
Quote:
Forse non hai letto quello che ho scritto, lo ripeto: se le scene sono come dici non voglio rischiare di vederle neanche per sbaglio, e se sono come dici il film va messo come restricted. Per il resto, anche se le scene sono come dici dedurne che si tratti di un incitamento o addirittura di un esercizio di pedofilia "mascherato" da film denuncia è un passo troppo lungo, bisognerebbe non solo vedere il film ma anche sapere che tipo di assistenza e che tipo di gestione psicologica è stata offerta alle ragazze protagoniste. Ma questo, come ha detto giustamente claire, vale anche per tanti altri film dove ci sono dei minori che nella trama subiscono violenze o maltrattamenti (il fatto che siano "per finta" non vuol dire nulla, senza le dovute accortezze un bambino può non cogliere appieno la differenza). |
Quote:
Cmq una precisazione il vietato ai minori di 18 è stato messo solo in seguito alle critiche.. |
Re: Cuties - il film
è probabile che tra una 50ina di anni la pedofilia verrà sdoganata e normalizzata. del resto il caso Epstein ha messo in evidenza come ci siano un discreto numero di ricchi e potenti interessati al sesso coi minori.
|
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
La pedofilia è sempre esistita, anzi in passato era considerato "normale" in certi contesti sposarsi con donne al limite della pubertà, tanto l'importante era "sistemarsi" (il discorso economico c'è sempre stato e i ricchi interessati a certe cose ci sono sempre stati: ogni qualvolta c'è un divario di questo tipo c'è qualcuno che ne approfitta, vedi Montanelli). Quindi non vedo derive apocalittiche prossime venture, guardando al trend storico. Vedo invece che in certi ambienti si propagandano teorie mirate più che altro ad obiettivi politici. |
Re: Cuties - il film
Quote:
Ambra Angiolini ne aveva 15 o 16, era sì minorenne, ma di certo non aveva 12 anni. L'unica che fece "scandalo" era Laura Freddi (19 anni) che si fidanzò con Paolo Bonolis, ma lui di certo non era vecchio, sebbene la differenza di età fosse rilevante (intorno ai 15 anni). L'arte non va censurata : nessuno dice che bisogna vietare di fare un film su delle bambine che vorrebbero twerkare, ma c'è modo e modo di effettuare le riprese e talvolta il pessimo gusto viene superato e doppiato. |
Re: Cuties - il film
Comunque sta roba io non l'ho vista, quindi ammetto che parto col piede sbagliato. Il trailer da' la sensazione di un film cheerleader solo con bimbe di 10 anni, con la musichetta felice yeee twerkiamo... e poi è produzione Netflix, che produce tante cazzate.
Non lo so dipende da come è fatto, in che maniera la regista presenta il tutto. Resta il fatto che, in generale, la libertà artistica e di espressione resta la priorità quando non esiste nessun esplicito ed incontestabile "crimine" morale, come in questo caso, dove almeno l'intenzione è buona. Non escludo che magari ci sono così tante scene di seminudità minorile che vanno a scavalcare quell'intenzione. |
Re: Cuties - il film
Continuo a non capire le polemiche.
Come questo film faccia parte del problema che vuole raccontare. Il film magari esagera, ha scene disgustose, vuole scandalizzare ma ha l'intento di mostrare una realtà della thottizzazione giovanile, il fine è buono anche usa mezzi ambigui. Sono cose che stanno accadendo. OnlyFans sta trasformando una generazione di giovanissime in modelle erotiche. Con l'avvento della tecnologia è diventato sempre più facile vendere il proprio corpo. Con webcam e smartphone tutto si è virtualizzato non c'è più un incontro fisico, tutto è più veloce e semplice con risultati immediati. Da una parte la società che inculca di seguire questi modelli dall'altra "consumatori" che non fanno altro che creare rinforzi positivi invece di prenderne le distanze. I bambini vedono, i bambini fanno, i video più cliccati su tiktok sono proprio quelli provocanti che lanciano mode discutibili innescando catene/challenge infinite e fanno presa proprio sui più giovani. I poli scolastici sono i circuiti più prolifici di materiale pedopornografico volutamente fatto circolare da autori in cerca di soldi extra alla paghetta, giovani che non hanno l'età per comprendere le conseguenze di tali azioni e dello scarsissimo controllo sull'anonimato e le condivisioni. Più appari e più ti vendi più fai strada nella vita. Tutto ciò perché si cerca approvazione in una società improntata sull'estetica con discutibili vip come role models. Quando c'è stato il lockdown chi ha mandato avanti la società? quanto sono stati importanti questi falsi idoli? cosa stiamo insegnando ai giovani? che ruoli stiamo acclamando? Non è che magari ci disgusta anche perché sappiamo che siamo parte del problema? |
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
https://cinema.everyeye.it/notizie/c...ne-468146.html Quote:
analisi lucida delle inutili polemiche fa bene anche a ricordare thirteen, che avevo colpevolmente dimenticato! davvero, viene da pensare che cose del genere, film forti, ci son sempre stati, ma improvvisamente siamo entrati in un periodo in cui qualunque problematica scomoda debba venire censurata, cancellata. Vero anche che immagino la maggior parte delle persone che vogliano la cancellazione di netflix manco l'abbiano visto il film ma si siano concentrate ( come anche qui in questo topic ) su quelle due scene forti. Si dovesse ragionare così, prendendo le scene forti senza veder il film nella sua interezza, penso un terzo dei film realizzati sarebbero dovuti essere cancellati dalla storia. Questa iper moralizzazione ( finta, poi ) è preoccupante. Si permette ai propri figli di usar tik tok per far i balletti o per chattare con chiunque, di truccarsi a 10 anni ma poi si grida allo scandalo quando un film mostra la realtà di quello a cui vengono esposti i propri figli ogni giorno ( e che molti fanno esporre senza un minimo di prudenza, come fosse ormai la normalità ). Ci vedo tanta ipocrisia. |
Quote:
Vorrei ricordare che tik tok i bambini vengono ripresi da se stessi o dai loro genitori, ed è una piattaforma destinata x bambini invece questo film è vietato, ugualmente sbagliato ma cmq discordo diverso, solo in italia vedo questo perbenismo e difesa del film ovviamente perché non c'è questo dilagare pubblicamente della pedofilia come negli Usa ( c'è anche in Italia ma la gente non lo sa ancora) |
Re: Cuties - il film
Quote:
Quote:
|
Re: Cuties - il film
Quote:
|
Quote:
Cmq non hai ancora capito la differenza ovvero tik Tok è una piattaforma anche x bambini mentre quel film è vietato ai bambini quindi destinato ad un pubblico solo x adulti Cmq ci siamo quasi hanno ragione quelli che hanno commentato sopra di me, lo sdoganamento della pedofilia è iniziato da anni e ormai ci siamo quasi, direi che è probabile come ha detto quell utente che fra 50 anni di questo passo ci saranno molti alleggerimenti e molte meno restrizioni sulla pedofilia |
Re: Cuties - il film
Quote:
(non poteva mancare il grande classico dell'accostamento omo/trans alla pedofilia, beh almeno si capisce da dove vengono certe affermazioni) |
Re: Cuties - il film
Quote:
Ma non solo, vanno distrutte tutte le copie di film e spettacoli dove si inscenano in qualsiasi modo delle violenze o dei maltrattamenti sui minori, senza valutare caso per caso, la accendiamo? Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.