![]() |
Re: G8 Genova 2001.
mi ricordo che all'epoca la sinistra era anti-globalista mentre la destra era pro-global. adesso la situazione si è invertita. anche per quanto riguarda la spesa pubblica: la destra diceva che dovevamo tagliarla, la sinistra che non dovevamo tagliarla. adesso la sinistra dice che siamo degli spreconi e che dobbiamo abbassare la spesa pubblica PeRcHè Ce Lo ChIeDe L'eUrOpa! anche se in realtà siamo in attivo dal 1993.
fra qualche anno la destra sarà pro-immigrati e pro-accoglienza, la sinistra diventerà pro-confini chiusi e nazionalista. sembra incredibile ma ormai non mi stupisco piu di niente. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
https://www.secoloditalia.it/2019/07...anno-lavorare/ |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
Ecco una recente immagine di un collegio docenti presso una qualsiasi scuola italiana https://lh3.googleusercontent.com/pr...coc02p_snMTTeS |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
probabilmente hai delle difficoltà a comprendere l'italiano... cosa sia avvenuto alla diaz è ben chiaro a tutti.. nessuno, che non sia appunto un neonato o un eremita potrebbe non essere a conoscenza di cosa sia avvenuto alla diaz, o il fatto in sè... solo che poi si dovrebbe contestualizzare...ed emerge alla base una chiara differenza tra sapere che alcuni individui siano stati menati dai poliziotti, e chiedersene il perchè, o ritenerlo un gravissssssssimo abuso. :D alla diaz, quanto nel resto di genova. io piuttosto so piuttosto bene cosa fosse la diaz in quella specifica accezione.. ossia la sede di Indymedia.. il non plus ultra dell'attivismo (violento) sinistrorso, nonchè un concentrato di questo... https://www.tio.ch/people/people/451...o-i-poliziotti quindi ad occhio l'ultimo dei problemi in quel contesto pareva proprio essere la presenza di presunti estremismi di destra, collusioni, o altrettanto presunti criminali correlati allo stato. a ben vedere gli unici criminali in quel contesto erano privi di divisa. ergo io non minimizzo affatto quello che hanno combinato le forze dell'ordine..indipendentemente che tu o chiunque ti sia affine possa chiamarli abusi... le approvo pressochè in toto.. è diverso. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
Carta canta e villan dorme (cit.) Il 7 aprile 2015, i giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo hanno condannato all'unanimità lo Stato Italiano a risarcire Cestaro con 45 000 euro per la violazione dell'articolo 3 della Convenzione sui diritti dell'uomo ("Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti") ritenendo che l'operato della Polizia di Stato alla Diaz "deve essere qualificato come tortura". Nelle motivazioni si legge che l'ammenda è stata imposta non solo per i fatti specifici, ma anche perché non era stata promulgata alcuna legge sulla tortura, consentendo ai responsabili del pestaggio di non essere sanzionati.[ |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
contrariamente a te io disprezzo ogni ideologia del cazzo, e ogni estremismo politico. quindi tra blocco studentesco e collettivi vari connessi a centri sociali e merdate affini io non mi schiero affatto. questo pseudo-clima da anni 70, applicato a scuole e università in salsa terzo millennio, dipendesse da me sarebbe reso illegale, e cancellato dalla faccia della terra. in ogni caso puoi stare tranquillo perchè le percentuali o le proporzioni continuano ad essere alquanto diverse. la sinistra tra scuole superiori e università continua a dominare. basti vedere il colore delle manifestazioni studentesche e i numeri delle stesse. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
E da uno che approva le torture della polizia mi aspetto vicinanza a certe ideologie. Quindi no, non ti credo. Dipendesse da te credo sarebbero rese illegali tante cose, quindi meglio che non sia così. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
citare la corte dei diritti dell'uomo quale prova evidente di ciò che successe a genova, beh...lascia il tempo che trova.. d'altra parte a strasburgo hanno una strana idea su cosa sia la tortura.. https://palermo.repubblica.it/cronac...lia-209931675/ e fondamentalmente se ne intendono anche per quanto concerne la solidarietà, e la tutela giuridica della peggior feccia della società.. che si tratti di detenuti comuni, terroristi, teppisti da g8...e boss mafiosi. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
Resta confermato che tu della Diaz non sai e/o non vuoi sapere nulla. Se sapessi cosa è successo non approveresti come hai detto, a meno di non avere pulsioni sadiche della peggior specie (spero per te che non sia così). |
Re: G8 Genova 2001.
Hypnos ha quella sindrome che hanno molti a destra, quell'angoscia berlusconiana del Terrore rosso in ogni angolo. Licei dipinti come basi rosse, covi di neo-brigatisti, equamente distribuiti fra insegnanti (che al posto di aprire il libro di storia aprono il libretto rosso tipo) e studenti con le molotov nello zaino affianco ai quaderni. In realtà la maggior parte degli studenti é apolitica, disillusa, pensa alle cose a cui pensano i ragazzi allo stato brado, si acculturano su Instagram a guardare tette e culi. Visto come é stata ridotta la scuola negli ultimi anni direi, ahimé, che il mega-disegno eversivo di insegnanti e studenti rossi (SAC, Studenti armati per il Comunismo?) é ampiamente fallito. :sisi:
Che poi basta guardare i risultati delle elezioni, i sondaggi. In Italia la popolazione maggiorenne di studenti penso sia costituita da qualche milione di persone. In tutto, includendo anche il voto degli adulti (in cui rientrano i famigerati docenti leninisti), i partiti di estrema sx non arrivano manco alla soglia di sbarramento. Successone. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
chi approva le torture, o banalmente la violenza in quanto reazione della polizia è allergico a terroristi, eversori, teppisti, criminali e categorie affini. quella che chiami tortura, io al massimo la chiamo giustizia. il fatto che tu voglia darne un connotato ideologico, o un colore è un problema tuo. d'altra parte la sinistra è un concentrato di ipocrisia.. gli stessi contrari alla tortura, se non sbaglio, sono gli stessi che invocano piazzale loreto? o inneggiano ai partigiani? applicando il tutto persino all'attualità. quindi stai tranquillo, che tu possa credermi o meno è l'ultimo dei miei problemi. io banalmente non sono ipocrita. non sono mai stato fascista, mai stato militante, mai alzato un braccio, nè esaltato o provato nostalgia per i mussolini, o ideologie morte e sepolte. la differenza risiede nel fatto che le più gravi violenze di piazza, guerriglie, o manifestazioni degenerate in violenza, a suon di acab e minchiate affini hanno sempre avuto negli ultimi decenni gli stessi connotati, e gli stessi presupposti. genova inclusa. e sono gli stessi che mediamente sono soliti scagliarsi contro le divise, o solidarizzare per detenuti, criminali, e chiunque orbiti tra caserme, carceri e piazze violente ecco perchè cito centri sociali e affini. i fans acabbisti sono mediamente tutti dello stesso colore. quando sono i dementi di destra ad adottare le stesse metodologie cercando lo scontro con le divise, il mio approccio alla questione non cambia di una virgola. compresa la solidarietà alle forze dell'ordine. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
sono mafiosi più che terroristi. poi certo...ognuno può farsi le seghe mentali che vuole sul trattamento umano da destinare o applicare anche a bestie con centinaia di poveri cristi sulla coscienza. sono scelte. i peggiori criminali io li preferirei morti o chiusi in una cella 2x2. quindi certamente ciò che propugna la corte europea dei diritti...di terroristi e mafiosi è ben lontano da ogni mia concezione di giustizia, o diritti. quanto alla diaz...parli come se non fossi a conoscenza di ciò che è avvenuto. lo so cosa è successo....quindi? proprio per questo approvo. soprattutto la rabbia dei poliziotti bersagliati per giorni da orde di bestie e costretti a vedere una città vandalizzata e mezza distrutta. l'unico aspetto su cui si può eccepire è la reazione a freddo. fosse accaduto in piazza in mezzo agli scontri, come peraltro avvenuto in altri episodi, sarebbe stato totalmente giustificato. di notte meno. ma questo non vuol dire che possa esprimere la benchè minima solidarietà a chiunque fosse presente a genova, o condannare i poliziotti intervenuti. che tu possa definirlo sadismo o meno, m'interessa fondamentalmente zero. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
Manifestazioni autorizzate dalla questura che vengono caricate arbitrariamente dalla polizia. Inclusa quella a cui partecipava Giuliani. Poveri poliziotti, gli piange il cuore a vedere una città 'vandalizzata e mezza distrutta'; invece chi non può liberamente scendere in piazza, perché la polizia decide di arrivare e caricare senza alcun motivo, deve tacere e subire. Loro non contano. E se a offesa si risponde (senza aver manganelli, pistole o autoblinde, si fa con ciò che si ha) la colpa ricade, ovviamente, su chi non accetta di essere represso e non se ne va a casa. Poi, non conta neppure che di notte in una scuola c'erano delle persone che non stavano offendendo nessuno, e, magicamente, la polizia entra e i muri dell'edificio assumono questo colore: https://www.popoffquotidiano.it/wp-c...93335.jpg-.jpg https://www.donnamoderna.com/content...md-725x545.jpg Che dire: grazie, angeli in divisa, nonostante la vostra commozione e il fegato che vi bruciava nel vedere Genova mezza distrutta, avete salvato il paese dall'eversione rossa. Qualcuno ha delle medaglie? |
Re: G8 Genova 2001.
Anche a me hypnos pare uno permeato da tendenze sadistiche quando scrive certe cose. Guarda caso, se l'Italia è il regno dell'illegalità, la sua condanna si concentra solo sugli ultimi anelli della catena, ovvero i clandestini di cui si parlava in un'altra discussione, mentre le reti mafiose internazionali di compravendita esseri umani responsabili dell'immigrazione clandestina forse non sono così bersaglio della sua voglia di menare le mani.
|
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
probabilmente ti sfugge un dettaglio.. tra essere di sinistra, anche estrema...e votare il partitino del cazzo che non serve fondamentalmente a nulla, c'è una bella differenza. il problema certamente non risiede nel partitino, ma nell'ideologia di base. in questo contesto parliamo di scuola? piuttosto che di università? quando andavo a scuola io ben pochi votavano partiti estremi, al netto magari di RC, tuttavia gli ideali, alla base, erano quelli. a scuola, quanto in manifestazione. o magari direttamente al Leonka :mrgreen: che il corpo docente sia orientato a sinistra era già ben chiaro 20 o 30 anni fa...quindi dubito che ci sia stato un cambiamento epocale negli ultimi anni. per indottrinare non servono le molotov nello zaino, o lo show in classe con tanto di pugno chiuso. a volte serve molto meno. il terrore rosso di berlusconiana memoria, oltre alle porcate della magistratura, è stato forse punto su cui berlusconi avesse maggiori ragioni. con la differenza che il comunismo avversato da lui era nulla di più che un feticcio. il comunismo filo-sovietico o statalista è morto da un pezzo. l'ideologia di base, è sempre attuale. per quanto concerne gli studenti, o le nuove generazioni...beh, probabilmente la maggioranza è interessata solo ad istangram o alla notorietà da youtube, ma c'è ancora una bella fetta di bimbiminchia decisamente ideologizzati. e certamente più a sinistra, che a destra. non ricordo che ci siano state negli ultimi 20 anni manifestazioni studentesche, di massa, apertamente di destra o riconducibili ad ideali di destra, o pseudo-fascisti... di contro non ricordo nemmeno manifestazioni studentesche, e di massa, anche tra quelle finite in guerriglia o a manganellate che non fossero correlate alle varie sigle dell'estrema sinistra, centri sociali, e affini. per non parlare delle università.. in quella che ho frequentato io, prima da studente, e poi da esterno..beh, le sigle, i gruppi, e quant'altro erano tutti di sinistra.. di destra manco uno. al di là poi delle proporzioni o nel peso politico, di militanza, o meno, negli ideali, o nelle idee politiche. anche quì decisamente sbilanciati... nonostante poi la mia università, così come la mia scuola delle superiori fossero state certamente tra le meno schierate, infiltrate politicamente, o militanti, di milano. |
G8 Genova 2001.
Che poi nessuno dice che la polizia non abbia sbagliato, per quello c’è stato anche un processo.
Ma nessuno ha intitolato loro strade e memoriali, come per qualcuno che ha provato ad ammazzare degli agenti circondati. |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Luca_Casarini Quote:
io più che altro direi poveri genovesi, oltre che poveri poliziotti. poi oh...gli individui in questione hanno liberamente scelto di scendere in piazza, recarsi a genova nonostante tutto, con implicazioni che erano ben chiare da mesi. quindi no, in quel contesto non ci sarebbe dovuto essere alcun diritto a scendere in piazza...a rompere il cazzo ai genovesi. sono scelte. così come quella della polizia di reagire davanti ad orde di pseudo-teppisti. ampiamente confermato da quello che successe dopo. la diaz pur con i distinguo non fa eccezione. a meno di non voler ignorare tutto il contesto. poi che i fans di giuliani, o delle tute bianche non si siano mai fatti alcun problema sul fatto che sia stata vandalizzata una città fottendosene delle conseguenze, evidentemente poca cosa rispetto al diritto di scendere in piazza o esprimere dissenso persino in un contesto di pseudo-guerra...beh, la dice lunga.. motivo in più per non esprimere nemmeno mezza solidarietà... ma in fondo... "poverini"..in effetti si sono difesi... un po' come giuliani... :D:D:D |
Re: G8 Genova 2001.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.