![]() |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Tu dirai che questi hanno anche altri problemi (ma di sicuro non si arriva in ogni caso ad handicap gravi), ma a questo punto si potrebbe fare poi lo stesso discorso anche con i timidi che sono soli da sempre, come si fa a stabilire che sono solo timidi? Qua nel forum ci sono livelli di disadattamento diversi, c'è chi è disoccupato, chi non ha relazioni, chi ha anche un brutto aspetto, chi è depresso, non ci sono solo timidi puri che poi non hanno nessun altro problema di inserimento, caratteriale ecc. Se ci fossero solo timidi senza altri problemi evidenti il livello di esclusione sentimentale sarebbe più basso. Continuo a pensare sempre che chiunque abbia un problema preponderante finisca col sostenere che è questo "IL problema" senza pensare che altri potrebbero avere difficoltà serie in relazione ad altro. Esistono persone single da sempre che non sono timide nel forum dei brutti, e non penso siano una minoranza. Quindi anche altre caratteristiche (senza arrivare, come ho scritto già a casi di persone affette da disturbi fisici o mentali gravi) possono causare la singletudine perenne, non solo la timidezza. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Però anche qua nel forum nostro è difficile che trovi persone rifiutate sempre solo per la timidezza, altri problemi saltano fuori quasi sempre. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Invece se permetti gente che se ne esce dicendo esplicitamente che vuole solo le strafighe o che non ci prova con nessuna, non la definirei single per l'aspetto fisico bensì per altro. Quote:
Altri problemi tipo? :interrogativo: |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Io comunque non penso affatto che sia necessario risolvere il problema dell'insuccesso maschile. Per lo meno non del tutto. Trovo che sia più che giusto che ad alcuni sia preclusa ogni possibilità procreativa.
Ciò che non mi piace è che la decenza sia precipitata come metrica in favore di altre ben più superficiali, il ché condiziona poi ogni aspetto della società. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
E le donne invece, sono tutte meritevoli di procreare per te? |
Se il timido ha un aspetto normale e come nel mio caso ha difficoltà anche a trovare un lavoro adatto a lui, quale donna volete che se lo caghi,devo cercare di migliorare il mio carattere se ci riesco, aumentare la mia popolarità o status sociale, avere un lavoro decente dopo di che si può pensare ad avvicinare una donna, in questo momento non avrebbe senso
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Unico contributo che sento di dare al topi, sul solco realtà ecc.:
https://i.imgur.com/SlAXM1Y.gifv https://i.imgur.com/fXnhE2z.gifv |
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
L'unica caratteristica che esula un po' da questo ambito è la disoccupazione, ma anche qui non ricordo utenti che fossero rimasti sempre single solo perché erano disoccupati. Se vogliamo dire che "timidezza" è un termine un po' troppo semplicistico sono d'accordo, possiamo sostituirlo con "problematiche psicologiche" (tra cui la timidezza in senso stretto, per alcuni basta non provarci mai o quasi mai con nessuna per restare single a lungo). Altrimenti non ho capito cosa vuoi dire. |
Quote:
|
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
La timidezza da sola secondo me non è che produce in automatico tutte le altre problematiche perché non tutti i timidi poi le sviluppano ma capita lo stesso con la bruttezza, la povertà ecc. Che una persona che ha un brutto aspetto possa poi essere affetta da altri disturbi secondo me non è così improbabile. Anche questa cosa ha degli aspetti psicologici. Io persone sofferenti per queste cose e rifiutate spesso le ho conosciute, quindi non mi va di sostenere che soltanto i timidi risultano vergini a vita, è una cosa falsa questa per me. Non sono gli unici esclusi in base ad un problema preponderante, perché come ho scritto in genere di problemi ce ne sono sempre diversi. Un mio amico di infanzia di quartiere (abitava sotto) era magrissimo, esile, aveva il corpo pieno di nei (crescendo non è che sia migliorato molto nonostante la palestra) e non era affatto timido, bene o male si è riuscito ad inserire, sa guidare, insomma le competenze sociali le ha ed è riuscito ogni volta a socializzare ed inserirsi in diversi gruppi, ma nonostante ci provasse spesso con certe ragazze conosciute qua e là non è mai riuscito a stare con nessuna. Certo che probabilmente all'opposto ha sviluppato un carattere tutt'altro che riservato e piuttosto invadente. Io vedo e osservo diverse storie e situazioni, non mi sento l'unica vittima dell'universo, di problemi che producono disagio in ambito sentimentale (senza arrivare ad handicap gravi) ce ne possono essere anche altri. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Quote:
Quote:
Se quelli che "questa possibilità attualmente ce l'hanno" di sicuro per loro il problema non c'è. Non ha proprio senso la tua domanda. |
Re: La questione maschile e come discuterne (video interessante)
Comunque, tanto per alleggerire il thread, una immagine vale più di cento parole.
https://i.imgur.com/2OXgWVx.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.