![]() |
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
il punto è che a 35 anni le persone si disinteressano ai rapporti amicali che diventano solo diversivi e ripieghi per passare il tempo in compagnia. Lo dico con cognizione di causa..io ho lo stesso di tipo di approccio. La verità è che la priorità è trovare un partner con cui uscire e non per mettersela via in modo tale da non doversi più preoccupare della vita sociale. Non c'è più spirito..più che altro scazzo. Organizzare un'uscita è un'impresa epocale..e spesso non ne vale nemmeno la pena poi. Almeno io percepisco chiaramente la situazione di ripiego da parte di quasi tutti.
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Non ti preoccupare, siamo in tanti che il sabato sera lo passano a casa, sei in buona compagnia, anche se fa molto male, soprattutto per me che sono più giovane.
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
Immagina che stai facendo un'attività fisica con altra gente, tipo un'escursione in alta montagna. Ti senti stanco, spossato, fuori allenamento...le persone assieme a te possono comportarsi in due modi: se ne vanno al loro passo spedito, lasciandoti indietro senza chiedersi dove sei rimasto, oppure si adeguano alla tua velocità, ti chiedono in continuazione come stai, con fare di compatimento e apprensione. La seconda situazione ti piacerebbe? Ti farebbe sentire meglio restituendoti le energie perse? |
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
forse i nostri genitori avevano capito tutto, a 35 anni già accasati a pensare a biberon, pannolini e rate del mutuo, altro che a cosa fare il sabato sera...
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
Col senno di poi conferitomi dalla vecchiaia potrei dire che commenti di quel tipo oggi li potrei riconvertire in forme di autoironia (anche qui però è bene non esagerare) e strategie di inclusione. Per professione ho a che fare con gli adolescenti e i pre adolescenti e noto che molti di loro riescono a trasformare l'ironia subita in forme di relazionalità inclusiva. Non tutti ci riescono ovviamente, e chi non ce la fa è chi è a rischio di passare una vita di solitudine. |
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
I
Quote:
Ovviamente non potremo mai avere la controprova, ma io credo di sì, perché in quelle generazioni c'era più rispetto, c'era più semplicità, non c'erano assolutamente i paletti sociali che ci sono adesso. A sentire chi mi ha parlato di quegli anni, nessuno ti scartava o emarginava per le cazzate di adesso, palestra, social network... rendiamoci conto che adesso ti guardano male se gli dici che non hai instagram... Allora si accontentavano con poco, c'era più semplicità, non credo proprio che venivi additato come sfigato dalle ragazze, forse i rapporti erano più veri e semplici tra le persone, senza tutte le stronzate di adesso... Chissà, non lo sapremo mai, purtroppo |
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Secondo me invece si emarginava ancora di più: i problemi psicologici erano poco o nulla attenzionati, c'era la leva militare obbligatoria, la parola bullismo non esisteva nei dizionari, e i comportamenti fuori dalla norma (tipo l'omosessualità), non solo erano sanzionati dalla legge, ma venivano addirittura sottoposti al linciaggio popolare.
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
|
Re: Sabato sera da sola 35 anni
Quote:
adesso vedo tanti 35/40 enni confusi, che vivono da eterni adolescenti, spesso molto soli, alcuni fanno pure una famiglia ma dopo 1 o 2 anni sono già separati/divorziati, ecc... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.