![]() |
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
non è il titolo di studio ma piuttosto il saper svoglere un mestiere e il titolo di studio può essere il mezzo per arrivarci ma non è imprescindibile visto che poi finita la scuola nella società ci sono regole non scritte che ti possono far affermare o meno sul mondo del lavoro, a prescindere da ciò non ci vedo assolutamente niente di male possedere una laurea non spendibile per fare lavori totalmente diversi se il percorso studiato è attinente ai propri interessi personali e non ai vari "mi ci ha iscritto mamma" "volevo fare l'erasmus" "non avevo voglia di lavorare subito"
|
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
Se hai una laurea di quelle buone ti è utile per trovare lavoro altrimenti puoi fermarti al diploma (anche in questo caso dipende dal tipo di diploma) per cercare un lavoro, poi ci sono attività molto sottovalutate che io intraprenderei subito se avessi i capitali necessari.
|
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
Quote:
|
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
Se hai il diploma magistrale ante 2002 no :D
|
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
Dalle mie parti c'era un concorso pubblico per 10 operatori ecologici a tempo indeterminato.
Di quelli che hanno vinto 8 erano laureati e 2 diplomati. Il lavoro era buono, statale, garantito, poco impegnativo a livello di responsabilità, ma è assurdo che investire anni per lo studio poi serve per andare a spazzare la strada. Al governo poi ci stanno quelli con la 3 media. E praticamente un braccia rubate all agricoltura al contrario :D |
Re: La laurea è davvero una discriminante per avere un buon lavoro?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.