![]() |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Se una donna mi chiedesse :usciresti con me a cena, al cinema, a bere una cioccolata, in montagna assieme o al mare, a fare un giro in centro assieme risponderei si, se mi chiedesse usciamo con altra gente, ti presento i miei amici e amiche, vieni a casa che ti faccio conoscere e parlare coi miei, andiamo in vacanza con altre persone, andiamo a feste e compleanni risponderei no.
Non riuscirei assolutamente a reggere /sopportare interazioni sociali con altre persone oltre a lei. Se esistono donne che accetterebbero un discorso di questo tipo, potrebbe, dico potrebbe, essere leggermente più semplice tentare un approccio. Io non ne ho conosciute personalmente, di solito pretendono vita e situazioni sociali. |
Quando gli altri mi consigliano di "buttarmi" e aprirmi al mondo come soluzione ai miei problemi mi verrebbe da sputargli in faccia, questi ebeti non ce la fanno proprio a capire che aldilà delle difficoltà relazionali uno di noi non saprebbe nemmeno da dove cominciare e soprattutto con chi cominciare perché qualsiasi persona normale con cui noi dovremmo approcciare capirebbe in breve tempo la nostra situazione, ci etichetterebbe come "anormali", nullità ecc. e di certo non avrebbe voglia di stare accanto a noi per pietà a fare il/la crocerossino/a. Ma alla fine queste cose le capiamo sempre e solo noi e solo noi dobbiamo soffrire e mandar giù all'infinito.
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
Se la cosa dovesse farsi seria penso sia anche importante conoscere la famiglia e gli amici.. poi magari capita che vado a casa sua e padre e fratello sono dei boss della camorra con una stanza adibita al confezionamento della cocaina..messo da parte l'entusiasmo iniziale per la scoperta :D mi farei due domande sul background familiare della mia compagna dolce e carina :sisi: Alla fine anche una cosa che sembra un dovere invalicabile può tornare utile.. oppure scopri nella sua famiglia e nei suoi amici delle persone simpatiche, non si può mai sapere a priori com'è la gente. A parte questa parentesi allegra, penso che se ci consideriamo parte attiva della coppia e abbiamo un minimo di voce in capitolo, possiamo qualcosa rifiutare, su qualcos'altro andare incontro, qualcos'altro rimandare, etc. |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Esistono (ragazze iposociali, perché qui non parliamo neppure di non ipersociali) ma chiaramente sono una minoranza come una minoranza è l'utenza di questo forum. Quindi incoerente il discorso, se impostato come "le ragazze con vita sociale non ci vogliono perché siamo sociofobici", cosa dovrebbero abdicare dalla loro vita per un sociofobico che non le vuole come sono? Poi dubito che una vita chiusa a due possa portare a qualcosa di buono, ma anche qua non esiste solo la persona localara o la monaca di clausura.
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
Perchè nel nostro mondo l'amore non esiste? |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
Cioè tu pensi a 40 e passa anni di recuperare ciò che non hai avuto e vissuto nelle fasce di età precedenti?? |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
Ricordo che a 20 anni, 25,già avevo problemi, ma il pensiero era:"sono giovane, non mi preoccupo si sistemerà tutto e avrò una vita come gli altri". Senza che te ne accorgi il tempo, gli anni passano, gli altri vivono, fanno esperienze, si sposano. Tu rimani fermo sempre alla stessa posizione. Io ora mi trovo a 44 anni, sembra ieri che da 20enne ragionavo così, invece sono passati più di 20 anni. Non è cambiato niente. Anzi, ti posso dire che con più vai su con l'età, più il problema è insormontabile, un muro, diventi più intollerante, diventi apatico, spesso ti pesa alzarti anche dal letto. Non voglio assolutamente fare il saputello o dare lezioni, sto dicendo la mia esperienza, e assicuro che é davvero bruttissimo convivere con questi maledetti problemi. |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Secondo me fino ai 25, massimo 30, puoi ancora cambiare qualcosa (anche se sempre meno), dopo ti tieni quello che hai.
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
|
Quote:
|
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Quote:
Attenzione poi che eventuali delusioni e rifiuti e umiliazioni hanno un impatto ben più devastante su persone fobiche rispetto a persone normali. |
Re: Piu si cresce, piu sono richieste abilità sociali...
Sì, ma non pigliate sta roba come la prova che tutte ragionino così. Sta spazzatura è scritta mettendo assieme un bel po' di stereotipi soltanto per fare views, che vi aspettate un trattato di alta psico-sociologia? :ridacchiare:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.