![]() |
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
|
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
comunque dai lo spaesamento è del tutto normale, poi figurati, cominiando un nuovo lavoro si è spaesati pure al proprio paesello, figuriamoci in un'altra nazione hai bisogno di ambientarti, non avere fretta, non perderti nei confronti, ognuno ha il proprio percorso, e non lo dico per frase fatta, è proprio così :bene: |
Re: Emigro in Irlanda
Dai tempo al tempo, tu puoi tentare di migliorare solo che si parte già con problemi e si incontrano altri problemi con un lavoro in mezzo alla gente nudo e crudo senza paratoie o muri dove nasconderti.
Se era un lavoro in campagna magari piano piano socializzavi e gli animali rilassano , oppure in fabbrica se ti piace di più. Avrai tempo per cambiare lavoro o per tornare quando e se sarà opportuno. Purtroppo per noi, o rimaniamo così a vita o riusciamo a socializzare almeno un po'. Il tipo di lavoro conta parecchio e la gente intorno. |
Mi sembra perfettamente normale quello che provi...
Anche io provai le stesse sensazioni in una brevissima trasferta finita bruscamente XD Forse l'unica cosa che mi sento di consigliarti è aspettare un po' di tempo prima di tornare (nel caso tu ci stia pensando), prova a dare un'occasione a questa cosa. Lo spaesamento, la solitudine, la malinconia, il vuoto dentro, il groppo alla gola e il nodo allo stomaco iniziali sono normali per chi ha i nostri problemi e questo carattere... Quel lavoro lì in particolare è veramente troppo difficile per un fobico, ma prova a vedere se riesci a trovare un tuo ritmo. Non so se c'è la possibilità di cambiare lavoro ma un'alternativa possibile potrebbe essere fare il barman di un ristorante e quindi preparare le bevande per i camerieri della sala senza effettuare servizio al bancone, oppure fare un altro lavoro in generale (purtroppo quando c'è di mezzo un lavoro che stressa e che si porta via quasi tutta la giornata anche il resto finisce per essere contaminato e guastato: prova a vedere se col passare del tempo riesci ad abituarti, ad ambientarti un po', a trovare i tuoi ritmi e a gestire il tempo che hai a disposizione durante la giornata...) |
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
Ma come ti hanno già detto altri, dai tempo al tempo. Non mi aspettavo che in una settimana ti trasformassi da brutto anatroccolo in cigno splendente, e tu? :D Vedrai che pian piano ingranerai, senza neanche accorgertene. Ti sveglierai una mattina, e ti renderai conto dei progressi fatti, progressi che non avevi notato. I progressi ti alzeranno l'autostima, che genererà altri progressi, che ti alzeranno l'autostima, che etc. In bocca al lupo, anzi, alle pupe! ;) |
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
Per quanto riguarda la lingua pensavo meglio, guardando video su Youtube e film in inglese capivo bene, anche senza sottotitoli, ma qua hanno un accento molto marcato, a volte le uniche cose che capisco sono le parolacce :ridacchiare: Quote:
Quote:
Grazie anche a te per la risposta, vuol dire molto per me! Quote:
Quote:
Quote:
"Non mi aspettavo che in una settimana ti trasformassi da brutto anatroccolo in cigno splendente, e tu?" Stupidamente, ci speravo... ma mi sa che nella vita reale i miracoli non accadono. Mi piace farmi i film mentali, che poi logicamente non corrispondono mai alla realtà. :/ Per il fatto dell'autostima, ci spero! Crepi il lupo. Eeee le pupe... ma magari :arrossire: |
Re: Emigro in Irlanda
Comunque, avete consigli riguardo a come migliorare la mia situazione?
Tenete conto che: - sono in una zona lontana dal centro, - non ci sono pub qui attorno, nè altri centri di aggregazione sociale di altro tipo - ho solo mia sorella come contatto, - coi suoi amici non ho stretto legami (purtroppo) in questa settimana che sono stato loro ospite, - coi coinquilini, che sono gente tranquilla, non so come comportarmi, se non tenere la casa in ordine e pulita, fare qualche domanda di rito (come è andata la giornata, dove lavori, cosa studi e bla bla, chiacchiere sterili che non penso porteranno a qualcosa....) In pratica, non so da dove cominciare per provare a costruirmi un minimo di rete sociale. Ho paura che se cercherò di aggregarmi a qualche compagnia (colleghi di lavoro, amici di mia sorella, varie ed eventuali) verrò rifiutato, come già successo a volte in passato. È tutta questione di autostima, ne sono consapevole. Quindi... CONSIGLI? :) |
Re: Emigro in Irlanda
Ciao,nel posto in cui lavori con quanti colleghi hai a che fare?e sono tuoi coetanei?
|
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
Ad, esempio, ti piace il cinema? potresti provare a cercar su internet qualche cineforum, oppur ti piacciono i gdr? potresti vedere se c'è un gruppo che si riunisce settimanalmente per giocare. Oppure potresti cercare su internet qualcosa stile meetup ( un sito dove gente si incontra in base a varie passioni ). https://www.meetup.com/it-IT/cities/...ate=&radius=25 a una prima occhiata c'è un sacco di roba! ( quelli che fanno gdr, quelli che amano i film, un sacco di gente che ama camminare e anche meetup per nuovi arrivati a dublino ) |
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
Mia sorella ha trovato i suoi amici tramite questo lavoro, ma è molto più aperta ed estroversa di me, per lei è più facile socializzare, le viene naturale, io devo impegnarmi e pensare a quel che faccio quando sono tra la gente, tendo sempre a chiudermi, non mi viene naturale aprirmi con gli altri, a meno che non sia gente che conosco da molto e di cui ho fiducia... Quote:
|
Re: Emigro in Irlanda
Uppp!
Dov'è finito il neo-scozzese? E' troppo impegnato tra boccali di birra e pupe che parlano strano? E' andato alla partita Scozia-Real Madrid, ed è disperso tra i tifosi? Ha litigato coi coinquilini, ed ora è assediato nella sua stanza? Ha visto la luce, e si è arruolato con i patrioti di BraveHeart? Chi ha notizie, per favore, ci aggiorni.... |
Re: Emigro in Irlanda
ma è irlanda :sisi: non scozia , cmq mi son scordato di chiedergli di portarmi una guinness :D , le flebo di guinness la oh :D
ho letto ora per caso che era veneto :sisi: , sicuro è in qualche reparto di rianimazione post coma etilico |
Re: Emigro in Irlanda
Dategli tempo, sarà irlandese a suon di boccali.
Là non c'è posto per i fobici come nei marines. |
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq uno dei miei buoni propositi per il mese di marzo è proprio astenersi dall'alcool.... in Irlanda. Io. Che se non carburo non spiccico parola con nessuno :miodio: Di sicuro non la scelta più intelligente che potessi fare. Vediamo quanto dura. Aggiornamenti: -al lavoro: mi tengono, ma ancora non mi sento a mio agio, nè coi clienti, nè coi colleghi. Tendo sempre a chiudermi, a parlare poco, e interagisco poco anche coi clienti, il che è male. -in casa: per quanto riguarda la questione coinquilini, non capisco se siano anche loro timidi o se mi considerano un mezzo ritardato. Sono una coppia di persone che hanno circa la mia età, entrambi, penso, dotati di una buona intelligenza, giudicando dalle carriere scolastiche e lavorative, e niente... tra di loro parlano, ridono e scherzano, e quando arrivo io ci sono dei silenzi lunghissimi ed imbarazzanti che mi mettono in difficoltà, perchè comincio a pensare a cosa dire, poi non dico niente e giochiamo al gioco del silenzio per interi minuti che paiono ere geologiche. Magari cerco di chiacchierare, di dire due parole, e loro rispondono a monosillabi oppure mi ignorano. Mah. -tempo libero: ho deciso di dare ascolto al consiglio di Zoe, che ringrazio GRAZIE ZOEEEE!!!. Ho preso parte a 4 meetup finora, per allenarmi a stare in mezzo alla gente (motivo principale), far pratica con la lingua, e vedere se riesco a crearmi un giro di conoscenze, anche se la veggo dura. Mi ha fatto davvero bene stare in mezzo alle persone, e, complice anche qualche pinta, me la sono cavicchiata... adesso cerco di uscire quando posso la sera tramite questi incontri, vediamo che succede, anche se non so quanto sia lecito sperare che accada qualcosa, vista la condizione in cui mi trovo... Cmq voglio provare a socializzare senza far uso di alcolici, perchè altrimenti mi sembra di barare... e poi la figura di m è sempre dietro l'angolo, quando c'è di mezzo l'alcool, lo so per esperienza, quindi ci proverò. L'umore è ballerino, dovrei provare la meditazione per placare l'ansia che talvolta mi assale. Gli anni passano e io sto accumulando un ritardo mostruoso in vari aspetti della vita, soprattutto in ambito sociale. :testata: E il pensiero che gli anni passano e io sono fermo al palo mi fa salire un ansia pazzesca, nella mia testa continuo a ripetermi "è troppo tardi, dovevi darti da fare prima". Uffa, che palle. Vabbè, dai, vada come vada... Un saluto a tutti da Dublino! |
Re: Emigro in Irlanda
|
Re: Emigro in Irlanda
Un pensiero va a chi non riesce nemmeno salire sull'aereo, a loro tutta la mia comprensione.
|
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
|
Re: Emigro in Irlanda
Quote:
|
Re: Emigro in Irlanda
bb
|
Re: Emigro in Irlanda
In ogni caso hai fatto bene.
A 20 anni avrei voluto fare la tua stessa scelta, appena mi sono reso conto di com'era l'ambiente nelle fabbriche, per cui avevo studiato. La passione per i Cranberries e la verde Irlanda,poi visitata un paio di volte,Limerick compresa, era davvero viscerale ma ero in una situazione che mi ha fossilizzato qui. Non avevo praticamente scelta,anche se in realtà non ho osato quanto avrei dovuto. Dunque in bocca al lupo, sinceramente,ti stimo,alta la testa,fatti pure una pinta in più per scioglierti,e con un po' di fortuna tutto andrà bene,le irlandesi sono bellissimeee, coraggio, Complimenti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.