![]() |
Re: depressione assassina (Provenza)
Aveva puntato tutto su questo lavoro, era il suo sogno e non vi voleva rinunciare, anche di fronte ad una depressione conclamata. Forse vedendo che il suo sogno e la sua vita perfetta stava per crollare (probabile fine della carriera di pilota e fine della storia con la ragazza) ha deciso di fare quello che ha fatto.
Anche la leggerezza dei suoi datori di lavoro nei controlli clinici del personale ha avuto la sua importanza. |
Re: depressione assassina (Provenza)
La riacutizzazione depressiva sembra essere una causa, ma secondo me c'è sotto un disturbo grave di personalità, magari non diagnosticato...non so come lavorino lì in germania, ma io ho dovuto attendere un bel pò di anni, diversi psichiatri e un ricovero prima che approfondissero l'aspetto "personalità"...Infatti, una persona avente un disturbo di personalità antisociale, per esempio, non avrebbe bisogno per forza di un disturbo psicotico o di un disturbo in asse 1 per fare una strage (Brievik). Altrimenti tutti quelli che compiono stragi devono per forza essere dichiarati insani di mente, ma sappiamo che non è così. E possono coesistere tutte e 2.
Per chi ha parlato di bipolarismo in fase maniacale/ipomaniacale e psicosi (che poi spesso coesistono): nel primo caso solitamente il viraggio è abbastanza repentino ed è strano che nessuno si sia accorto di qualcosa che non andava nel copilota, ammesso che almeno qualcuno dell'equipaggio lo conoscesse già da tempo. Nel secondo caso, per lo stesso motivo, ancora peggio: una psicosi non passa così inosservata, tanto più se acuta...e se non acuta sarebbe grave che il curante non se ne sia accorto. |
Re: depressione assassina (Provenza)
scusate ma aldilà di tutto non è più ragionevole aspettare che salti fuori qualcosa dall'analisi delle registrazioni?
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Non mi stupirei se la strage fosse dovuta a un problema dell'aereo ma fosse stata raccontata la storia del copilota per non mettere in cattiva luce la compagnia...solo per il semplice motivo che quando c'è di mezzo la grana chiunque è in grado di fare qualunque cosa...ma in questo caso mi sembra troppo architettata bene e in breve tempo, per cui stavolta nn credo al complotto (per ora)
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
Non tutto è un complotto. Molte cose sono complotti. |
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
Io non ho mica detto che tutti devono credere a quel che dico io o che per forza è come dico io, infatti ho detto "può essere come può non essere" io lascio aperte tutte le opzioni, ho una mente molto flessibile e non impongo niente a nessuno, io. (Solo per quanto riguarda il mio credo sono molto dogmatica). Siccome mi piacciono le discussioni di tipo speculativo spesso esprimo anche alla leggera il mio pensiero, andando incontro anche alla derisione e al ridicolo, ma purtroppo sono fatta così, per il gusto di "speculare" non so tenere a freno la lingua. Sono quelli che a prescindere dicono "sono tutte cavolate, è come dicono i media" che credono di sapere tutto, prendono in giro in modo sprezzante chi ha visioni diverse, però, chi è più "stupido", chi pensa di sapere tutto? O chi dice "io non so nulla di per certo, mi limito a vagliare tutte ipotesi e poi scelgo quella che credo sia più coerente"? |
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
Quote:
Per il fatto stesso che non "conoscono dubbi", non sono veri speculatori . "Lo speculatore" vero non ha certezze e non segue nessuno, "specula" da solo e per se stesso(peché gli serve) e se esprime il proprio pensiero lo fa solo per il gusto dello scambio intellettivo, non imponendo nulla a nessuno in quanto è questa la natura stessa dello "speculatore" (già ammettendo il fatto che sono solo speculazioni io mi metto in dubbio da sola, figuriamoci se vado ad imporre il mio pensiero ad altri). Per la questione religione è diverso, ammetto di essere molto dogmatica da quel punto di vista e a volte mi viene spontaneo anche fare un pò di proselitismo :timidezza: |
Re: depressione assassina (Provenza)
Mo' è venuto fuori che aveva pure problemi di vista.
Ad ogni modo: Quote:
|
Re: depressione assassina (Provenza)
messa così la questione assume un'altra prospettiva.. chiaro che piuttosto che mettere in discussione politiche del personale schiavistiche si sfrutti qualunque pizzo di indizio per asserire che il pilota era un pazzo assassino colpito da un raptus suicida-pluri omicida.
ciò detto: http://www.troll.me/images/creepy-wi...i-di-nuovo.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.