FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza" (https://fobiasociale.com/avere-il-ragazzo-o-la-ragazza-il-mio-ragazzo-la-mia-ragazza-18445/)

Woland12 31-01-2011 17:44

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479268)
Allora ne consegue che non puoi né dimostrare che era mosso da egoismo né che era mosso da qualcos'altro. :yes:

Su tutta la risposta che ti ho dato ti sei attacato a un particolare eh? :D Comunque è vero, nemmeno io posso dimostrare matematicamente che lo fanno per amor proprio, ma appare la spiegazione più plausibile. Se poi a te sembra che siano mossi da altro...

Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 479269)
Ma se hai ammesso tu stesso che il capitalismo porta all'autoestinzione, estinzione per estinzione estinguiamoci con giustizia (al limite), diamo un senso al nostro essere uomini.

Ma se il socialismo si realizzerà ben venga, io non sono contrario, come ho già scritto credo anch'io che sia il miglior sistema di società possibile. Purtroppo temo anche che sia irrealizzabile. Sarei felice di venire smentito.

Quote:

Mai come oggi il capitalismo è stato così diffuso come ideologia e non mi sembra che stiamo andando avanti.
Se per "andare avanti" intendi raggiungere raggiungere il massimo benessere per il più alto numero di persone no, non stiamo andando avanti. Il Capitalismo continua ad incrementare il benessere delle classi agiate in occidente e delle potenze economiche emergenti (Cina, India, Brasile...). Gli stati poveri rimarranno poveri ancora per molto.


Quote:

Marchione al limite non sarebbe nessuno senza i suoi maglioni ma Marchionne è un caso a parte. E' l'epifenomeno di quest'ultima fase del capitalismo: il cannibalismo.
Marchionne non è un capitalista, Marchionne e gli altri manager come lui sono un cancro per il capitalismo stesso.
Marchionne guadagna sulle azioni, quand'è che salgono le azioni? Quando l'azienda licenzia e le fabbriche chiudono, quando si riducono i costi e non quando aumentano i profitti.
Perchè? Non lo so, non sono un operatore di borsa, tant'è che è così.
Siamo arrivati al paradosso che il valore nominale è inversamente proporzionale al valore reale.

Ed è cosi che le aziende divorano sè stesse, o meglio gli azionisti le divorano.

La società liberal-capitalista se continua di quest'andazzo rischia di bruciarsi l'unico sostegno concreto alla sua ideologia: lo sviluppo.
Ma non mi faccio illusioni.
Sul guadagno di Marchionne in base al mercato delle azioni non so risponderti, sono però d'accordo con te che con questo capitalismo il divario economico amministratori-lavoratori ha raggiunto livelli imbarazzanti. Se tuttavia lo stato riuscirà a stabilire un suo ruolo di controllo e regolamentazione sulle imprese, e di distribuzione delle ricchezze (penso allo stato sociale di Keynes) lo sviluppo non si interromperà.

MoonwatcherII 31-01-2011 20:03

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 479414)
Su tutta la risposta che ti ho dato ti sei attacato a un particolare eh? :D Comunque è vero, nemmeno io posso dimostrare matematicamente che lo fanno per amor proprio, ma appare la spiegazione più plausibile. Se poi a te sembra che siano mossi da altro...

Guarda, io non lo so da cosa sono mossi, però sono convinto che la natura umana abbia molte sfaccettature e che tra queste ci stia tanto l'egoismo quanto l'altruismo. Ciò può apparire contraddittorio e forse se si cerca di dimostrare che dietro l'altruismo sotto sotto c'è l'egoismo, lo si fa anche un po' perché non ci piace ammettere che siamo contraddittori. Altrimenti mi dovresti dire pure che anche ogni forma di amore è una forma di egoismo. L'ho già detto e mi ripeto ma l'unica forma di egoismo "sano" che riesco a concepire è quella per la sopravvivenza. Il resto non è affatto connaturato alla natura umana. Ora qualcuno mi sa spiegare come mai paradossalmente più la società diventa benestante e più si diventa egoisti? Più si ha e più si vuole avere. Forse l'egoismo si autoalimenta? Sì, deve essere così, il capitalismo è un circolo vizioso dal quale uscire, ecco. :D

Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 479414)
Se per "andare avanti" intendi...

http://www.telesanterno.com/wp-conte.../08/Avanti.jpg

Woland12 01-02-2011 00:01

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479469)
Guarda, io non lo so da cosa sono mossi, però sono convinto che la natura umana abbia molte sfaccettature e che tra queste ci stia tanto l'egoismo quanto l'altruismo. Ciò può apparire contraddittorio e forse se si cerca di dimostrare che dietro l'altruismo sotto sotto c'è l'egoismo, lo si fa anche un po' perché non ci piace ammettere che siamo contraddittori.

Può anche darsi... Forse pecco di eccessiva razionalità io a voler vedere l'uomo mosso unicamente dagli istinti che la sua evoluzione naturale gli ha potuto dare, ma è l'unico modo per cercare di dare delle spiegazioni logiche al comportamento umano.

Quote:

Altrimenti mi dovresti dire pure che anche ogni forma di amore è una forma di egoismo.
E infatti l'amore, che non sia sessuale e finalizzato quindi alla riproduzione, mi ha sempre creato grossi problemi a comprenderlo e inquadrarlo...

Quote:

L'ho già detto e mi ripeto ma l'unica forma di egoismo "sano" che riesco a concepire è quella per la sopravvivenza. Il resto non è affatto connaturato alla natura umana. Ora qualcuno mi sa spiegare come mai paradossalmente più la società diventa benestante e più si diventa egoisti? Più si ha e più si vuole avere. Forse l'egoismo si autoalimenta? Sì, deve essere così, il capitalismo è un circolo vizioso dal quale uscire, ecco. :D
La brama di possedere non cessa mai nell'uomo. Vuole sempre di più a partire da quello che ha. L'egoismo che tu chiami "sano" è solo il punto di partenza, l'egoismo che lo segue non è dissimile. Io non vedo questa distinzione in un egoismo buono all'inizio e in uno snaturato in seguito.

In passato non ha portato troppo bene ai socialisti questo giornale... visto chi ha tirato su... :D

Nick 01-02-2011 01:11

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 479530)
Può anche darsi... Forse pecco di eccessiva razionalità io a voler vedere l'uomo mosso unicamente dagli istinti che la sua evoluzione naturale gli ha potuto dare, ma è l'unico modo per cercare di dare delle spiegazioni logiche al comportamento umano.

mmm...forse no dai tempo alla mappatura delle reti neurali

MoonwatcherII 01-02-2011 11:41

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 479530)
La brama di possedere non cessa mai nell'uomo. Vuole sempre di più a partire da quello che ha. L'egoismo che tu chiami "sano" è solo il punto di partenza, l'egoismo che lo segue non è dissimile. Io non vedo questa distinzione in un egoismo buono all'inizio e in uno snaturato in seguito.

Anche l'egoismo del Marchese de Sade lo ritieni sano?

missim 01-02-2011 11:50

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Con questo criterio, avere o essere, è sbagliato anche dire..... :cool:

una MIA amica?
un MIO amico?
MIA mamma?
MIO figlio?

MoonwatcherII 01-02-2011 12:13

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Qualche pagina fa s'è già detto che "il mio fidanzato" è più corretto perché indica una relazione (come appunto il caso dell'amico o della mamma o del figlio, relazione amicale o di parentela). "Il mio ragazzo" invece non fa riferimento ad alcun tipo di relazione. Naturalmente va da sé che "il mio compagno" è il massimo... :cool:

missim 01-02-2011 13:10

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
la mia dolce metà? :D

Woland12 01-02-2011 14:43

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479602)
Anche l'egoismo del Marchese de Sade lo ritieni sano?

Non ho mai studiato il pensiero del divin marchese, conosco solo l'aspetto per cui è noto a tutti, il suo stile di vita sregolato e votato al libertinismo... Se è a questo che ti riferisci, beh sicuramente era eccesivo. Il suo comportamento non è da tutti, ma come per ogni cosa, anche l'egoismo, che in lui sfocia nel dar sfogo ad ogni tipo di piacere che gli passasse per la testa, è presente negli uomini in gradi diversi... Visto che l'egoismo che ha dato vita al capitalismo è consiviso da molitissime persone, quell'egoismo non è ipertrofico quanto quello del marchese, ma è la forma comune.

krool 01-02-2011 15:17

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479610)
Qualche pagina fa s'è già detto che "il mio fidanzato" è più corretto perché indica una relazione (come appunto il caso dell'amico o della mamma o del figlio, relazione amicale o di parentela). "Il mio ragazzo" invece non fa riferimento ad alcun tipo di relazione. Naturalmente va da sé che "il mio compagno" è il massimo... :cool:

Sempre "tuo" è, però.

MoonwatcherII 01-02-2011 19:16

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 479658)
Sempre "tuo" è, però.

C'è una discreta differenza però, è come dire "my girl" in inglese anziché "my girlfriend" (pensavo fosse più usata la seconda della prima, invece vedi sotto... :blink:).

Ricerca su Google:

my girl -> Circa 131.000.000 risultati

my girlfriend -> Circa 29.700.000 risultati

mia ragazza -> Circa 2.320.000 risultati

mia fidanzata -> Circa 638.000 risultati

mia compagna -> Circa 340.000 risultati

mia morosa -> Circa 146.000 risultati

missim 01-02-2011 19:23

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479767)
C'è una discreta differenza però, è come dire "my girl" in inglese anziché "my girlfriend" (pensavo fosse più usata la seconda della prima, invece vedi sotto... :blink:).

Ricerca su Google:

my girl -> Circa 131.000.000 risultati

my girlfriend -> Circa 29.700.000 risultati

mia ragazza -> Circa 2.320.000 risultati

mia fidanzata -> Circa 638.000 risultati

mia compagna -> Circa 340.000 risultati

mia morosa -> Circa 146.000 risultati



Giovanotto... "anzichè giocherellare su internet con queste ricerche, non sarebbe più produttivo concentrarsi sul proprio lavoro?" :D :D :laugh:

MoonwatcherII 01-02-2011 19:30

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da missim (Messaggio 479770)
Giovanotto... "anzichè giocherellare su internet con queste ricerche, non sarebbe più produttivo concentrarsi sul proprio lavoro?" :D :D :laugh:

All'interno della mia scatola cranica c'è un processore Core Duo di ultimissima generazione, sono Multithreading. :cool:

MoonwatcherII 01-02-2011 19:51

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 479776)
se li metti tra virgolette sono
"my girl" 14.400.000 risultati
"my girlfriend" 18.000.000 risultati

vabbè non è che volevo allargare la questione delle ricerche con google ma non ho resistito :D

Zucchi zucchi! Hai ragione tu, che niubbo... :D

Tutto da rifare:

my girlfriend -> Circa 18.000.000 risultati

my girl -> Circa 14.400.000 risultati

mia compagna -> Circa 944.000 risultati

mia fidanzata -> Circa 703.000 risultati

mia ragazza -> Circa 648.000 risultati

mia morosa -> Circa 277.000 risultati

Così in italiano vince compagna! :clap:

Ciò significa che la ricerca ha valore pari a: 0

Edit: il fatto è che trova molte pagine dov'è usato nel senso di compagna di scuola... -.-

Martello 02-02-2011 01:58

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 478377)
Già prima della lettura dell’AOE queste espressioni come altre similari mi suonavano strane e mi lasciavano una brutta sensazione. Dire che si ha un ragazzo o una ragazza è fondamentalmente sbagliato perché una persona non si può possedere. Ora leggendo AOE scopro che queste espressioni fanno parte di un mutamento idiomatico verificatosi negli ultimi secoli e che è rilevabile ad esempio anche nel crescente uso di sostantivi e nel decrescente uso di verbi nelle lingue occidentali. Tutto ciò è uno dei sintomi dello spostamento di accento dall’essere all’avere. Un sostantivo designa un oggetto, qualcosa che si può avere. Io posso dire che ho una casa, che ho un’automobile, che ho un libro. Ma non posso dire che ho una moglie o che ho un matrimonio felice. Semmai dirò che sono felicemente sposato. Allo stesso modo non posso avere l’amore. Posso amare, posso essere innamorato. Lo stesso vale per i problemi psicologici. Io non ho la fobia sociale, semmai soffro di fobia sociale. Io non posso avere un problema dal momento che un problema non è un oggetto. Però il problema può avere me, sicché divengo posseduto dal problema, e in questo divenire divengo io stesso un oggetto. E’ un modo di parlare insomma che traduce un forte grado di alienazione. Domanda di prammatica: voi cosa ne pensate?

Concordo pienamente con te, ho letto quel libro, dipende dalla struttura caratteriale delle persone, in alcuni è prevalente la struttura dell'avere, una struttura caratteriale tendenzialmente sadomasochista , in altri prevale quella dell'essere, una struttura caratteriale tendenzialmente biofila e filantropica, certo molto + spesso i due elementi sono mescolati e le 2 strutture convivono nella nostra psiche.E' come se 1 delle 2 fosse al 'governo' e l'altra all' 'opposizione' ovverosia risospinta nel nostro inconscio e di cui non ci rendiamo conto ma agiamo consciamente secondo la nostra struttura caratteriale prevalente in quel dato momento e luogo. Ciò non toglie che il nostro modo di agire possa mutare in ambienti diversi contesti differenti e soprattuto con persone intorno a noi che abbiamo una o l'altra delle 2 strutture caratteriali prevalenti.

MoonwatcherII 02-02-2011 02:08

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Sì, mi piace la metafora del governo e dell'opposizione! Sentito Woland? Tutti gli uomini hanno entrambe le modalità caratteriali sebbene una delle due prevalga in un dato momento. ;)

Woland12 04-02-2011 03:22

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 479937)
Sì, mi piace la metafora del governo e dell'opposizione! Sentito Woland? Tutti gli uomini hanno entrambe le modalità caratteriali sebbene una delle due prevalga in un dato momento. ;)

Mmmm può darsi... ma un mondo popolato da gente con maggioranze bulgare/berlusconiane di egoismo, e un sistema economico completamente incentrato su questo aspetto, portano a pensare che la "struttura caratteriale filantropica" o non esista, o sia messa anche peggio del PD... :D

LordJim 04-02-2011 16:38

Re: "AVERE il ragazzo o la ragazza", "il MIO ragazzo", "la MIA ragazza"
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 478479)
Così è decisamente meglio, "compagna" mi piace molto (:cool:) anche se è abbastanza decaduto nella lingua italiana.

Tempi duri anche in Russia per la parola tovarish:
http://www.micciacorta.it/home/navig...compagno-.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.